Vaccinazioni: la Giunta Acquaroli intende estendere ulteriormente i canali di vaccinazione coinvolgendo le imprese e le attività lavorative. Al via il confronto con le categorie economiche, le forze sociali e la Camera di Commercio delle Marche sabato 6 marzo 2021 17:55 La Giunta regionale delle Marche intende estendere, su base volontaria, la possibilità di partecipare al processo di vaccinazione anche al mondo delle imprese e del lavoro. Per tale finalità è iniziato un confronto preliminare con le categorie economiche, le forze sindacali e la Camera di Commercio delle Marche: lo scopo è di definire uno specifico protocollo d’intesa, che offra questa opportunità di auto-organizzazione nelle vaccinazioni anche nelle sedi delle imprese e delle associazioni economiche e sociali che manifesteranno tale volontà. La Giunta definirà lo schema d’intesa nella seduta di lunedì prossimo, per poi sottoporlo alla concertazione con le forze economiche e sociali il giorno successivo. Le vaccinazioni si dovranno svolgere rispettando precise linee-guida indicate dal Servizio Sanità regionale e di rigorosi requisiti di sicurezza e tutela sanitaria. La campagna di vaccinazione sarà su base volontaria e potrà essere attivata sempre in considerazione della ... Piano vaccini Coronavirus In primo piano Lavoro Formazione professionale Protezione Civile Salute Sociale Continua..
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale” venerdì 5 marzo 2021 17:56 Nelle Marche scendono in campo anche i medici di famiglia nelle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale ha approvato oggi lo schema di accordo raggiunto con le organizzazioni sindacali di categoria. Nei prossimi giorni inizierà la distribuzione delle dotazioni di protezione personale ai medici aderenti. Le forniture vaccinali avverranno con cadenza settimanale (Pfizer/Moderna e AstraZeneca), calibrate alle quantità di dosi assicurate dalle consegne nazionali raccordandosi con i direttori di Distretto attraverso i loro Coordinatori di equipe. Ogni medico potrà vaccinare, di volta in volta, solo le categorie e le priorità stabilite dal Piano vaccinale regionale, a partire dai pazienti over-80 già iscritti nelle liste predisposte nella piattaforma di prenotazione e dando priorità alle categorie dei soggetti estremamente vulnerabili. Piano vaccini Coronavirus In primo piano Protezione Civile Salute Sociale Continua..
Parte oggi il percorso per le vaccinazioni delle persone cosiddette "fragili" già in carico al Sistema Sanitario Regionale mercoledì 3 marzo 2021 14:55 Sono iniziate questa mattina anche le vaccinazioni del segmento della fragilità individuato dalle linee guida commissariali nazionali a cui verrà somministrato il vaccino Pfizer BioNTech o Moderna. Si tratta del segmento dei pazienti in cura e presi in carico dal Sistema sanitario regionale che non dovranno prenotarsi ma saranno chiamati dalle strutture sanitarie per procedere alla vaccinazione. Il flusso dei pazienti che saranno chiamati per la somministrazione del vaccino dipenderà dalla disponibilità delle dosi che saranno inviate alla Regione. Si inizia con i pazienti dializzati e si procederà poi con le altre fragilità rispetto alle priorità individuate come coloro i quali hanno patologie croniche e respiratorie, oncologiche, cardiopatiche e simili. Piano vaccini Coronavirus In primo piano Protezione Civile Salute Sociale Continua..
Al via da questa mattina le vaccinazioni per le Forze dell'Ordine e il settore di Pubblica Sicurezza. Aperte anche le prenotazioni per gli educatori delle scuole comunali mercoledì 3 marzo 2021 14:39 Da questa mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione. Attivi i punti vaccinali dedicati al personale del comparto Forze armate, sicurezza e difesa a cui sarà somministrato il vaccino AstraZeneca; tale attività è supportata dal personale sanitario della Polizia di Stato e della Marina Militare che integra il personale del servizio sanitario dell’Asur e dell’Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. In questo target rientrano anche i Corpi di polizia locale e provinciale. Piano vaccini Coronavirus In primo piano Protezione Civile Salute Sociale Continua..
Alle 15 raggiunte le 20.000 prenotazioni per i vaccini anti Covid-19 per il personale scolastico. Possibile la prenotazione per la fascia 55-64 anni (nati nel 1957) sabato 27 febbraio 2021 15:58 Da questa mattina si sono aperte le prenotazioni per il personale scolastico: alle ore 15 raggiunte le 20 mila prenotazioni. La somministrazione delle dosi vaccinali inizia lunedì 1 marzo. Può prenotarsi anche il personale della fascia d'età 55 - 64 anni (nati nel 1957). Il Ministero infatti ha trasmesso nella serata di ieri, venerdì 26 febbraio, gli elenchi del personale scolastico docente e non docente nella fascia d'età 55 - 64 anni che sono stati subito caricati nella piattaforma di prenotazione. È possibile dunque anche per questa categoria procedere alla prenotazione del vaccino anti-Covid19 nelle stesse modalità comunicate. Piano vaccini Coronavirus In primo piano Istruzione Formazione e Diritto allo studio Protezione Civile Salute Sociale Continua..