Assoluta novità della Regione Marche di quest’anno è l’uscita di un BANDO UNICO DELLA CULTURA: virtuosa operazione di semplificazione amministrativa e di servizio al cittadino grazie alla collaborazione intersettoriale promossa dal Settore Beni e Attività Culturali con il sostegno e la fattiva collaborazione del Settore Transizione digitale e informatica della Regione Marche che ha predisposto appositamente una piattaforma innovativa e pienamente accessibile, denominata SmartBandi, sulla quale poggeranno le dodici misure del bando unico della cultura:
Bando Festival MARCHESTORIE 2023
Bando eventi espositivi
Bando sostegno arte contemporanea
Bando archivi storici comunali
Avviso pubblico per il sostegno all'editoria culturale
Bando sostegno a Premi, Rassegne e Festival
Bando istituzioni culturali di rilievo regionale
Bando Cofinanziamento SOGGETTI FUS
Bando SPETTACOLO DAL VIVO
Bando Festival, rassegne e premi cinematografici
Bando per il Teatro Amatoriale
Bando per Progetti speciali dei soggetti FUS
Il bando unico ha come obiettivo principale, quello di semplificare le procedure attuative e agevolare gli utenti, ovvero soggetti pubblici e privati, alla partecipazione ai bandi del Settore cultura, attraverso una modalità più accessibile e interamente digitale. Questo, con il duplice vantaggio di semplificazione e miglioramento della capacità di pianificazione delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale regionale e facilitazione della programmazione, della comunicazione e della promozione delle attività sul territorio.
Tale obiettivo viene raggiunto grazie al Settore Transizione digitale e informatica, che attraverso la specifica piattaforma digitale, SmartBandi, offre il supporto strumentale ed operativo al Bando Unico della Cultura.
Gli utenti avranno la possibilità di visualizzare contemporaneamente tutte le proposte del settore cultura e scegliere così il bando, o i bandi, a cui partecipare. Tale strumento agevolerà sia il lavoro interno dei funzionari che potranno avere in un unico spazio le domande da istruire e processare, in modo da poter facilmente elaborare report ed estrapolare i dati, sia quello dell’utenza che potrà avere la certezza dell’invio della domanda e procedere alla sua redazione anche in più step salvando la pratica fino al momento dell’invio.
E' possibile compilare e trasmettere domande limitatamente
al Bando Teatro Amatoriale e
Progetti speciali dei soggetti FUS.
La raccolta delle istanze, interamente digitalizzata, è stata effettuata attraverso la piattaforma SmartBandi della Regione Marche. Al soggetto titolato, o suo delegato, è garantito l'accesso solo se in possesso di un dispositivo di autentificazione di tipo forte (SPID, CNS, CIE).