La Regione Marche, in attuazione delle proprie finalità statutarie e nel rispetto dei principi stabiliti dalla normativa statale, sostiene le attività cinematografiche, audiovisive e multimediali (Legge Regionale n. 7 del 2009).
Per le sopraddette finalità la Regione, compatibilmente con le disponibilità di bilancio, istituisce il fondo per le attività cinematografiche.
Le modalità di riparto del fondo sono stabilite dal piano per le attività cinematografiche che individua le priorità e le strategie dell’intervento regionale a sostegno del cinema e dell’audiovisivo.
Il piano viene predisposto dal Servizio competente in materia di cinema e, su proposta della Giunta Regionale, approvato dall'Assemblea legislativa regionale.
Nel piano, tra gli altri, sono indicati i criteri per la concessione dei contributi a sostegno del settore.
La Regione Marche, nel dicembre 2011, in attuazione della previsione normativa di cui all'art. 6 della L.R. 7/09, ha costituito la Fondazione Marche Cinema Multimedia con l’obiettivo di accorpare in un nuovo soggetto le funzioni inerenti il cinema, gli audiovisivi e la catalogazione dei beni culturali.
Successivamente la L.R. 30/2015, all'art. 4. ha modificato la denominazione della Fondazione Marche Cinema Multimedia in Fondazione Marche Cultura e ha riorganizzato le funzioni da essa svolte.
La Fondazione, in attuazione delle previsioni di cui alla L.R. 30/2015, ferma restando la titolarità in capo alla Regione Marche delle funzioni di film commission, catalogazione dei beni audiovisivi e culturali e valorizzazione di musei, istituti e luoghi della cultura, svolge le seguenti funzioni:
-
la gestione delle attività di film commission;
- la gestione delle attività di produzione, raccolta, conservazione e diffusione dei materiali audiovisivi riguardante la storia, la cultura e le tradizioni delle Marche;
- la gestione delle attività di catalogazione, di valorizzazione e di fruizione del patrimonio culturale, anche attraverso il sistema informativo regionale e le relative banche dati;
- la realizzazione dell’integrazione tra offerta culturale e turistica, attraverso attività di comunicazione web e social media anche mediante l’organizzazione di eventi;
- attuazione di servizi per la valorizzazione dei musei, degli istituti e dei luoghi della cultura del territorio.
Entra in Fondazione Marche Cinema Multimedia