venerdì 22 settembre 2023 17:35 Coronavirus Marche: aggiornamento dati dal Servizio Sanità - situazione al 22/09/2023 ore 12.00 Coronavirus In primo piano Protezione Civile Salute Sociale
giovedì 21 settembre 2023 15:46 Giornata del Volontariato di Protezione civile a Loreto il 23 settembre Comunicati stampa In primo piano Protezione Civile
giovedì 21 settembre 2023 15:27 Prima riunione del Tavolo permanente di filiera sul tartufo. Antonini: “Volano di crescita dei nostri territori interni” Comunicati stampa In primo piano Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca
giovedì 21 settembre 2023 11:33 Mario Brunello a San Ginesio, il grande violoncellista torna nelle Marche per la sua quinta masterclass Comunicati stampa In primo piano Cultura
mercoledì 20 settembre 2023 16:13 Presentati gli interventi integrati di difesa costiera e riduzione del rischio idraulico nei Comuni di Falconara Marittima e Montemarciano Comunicati stampa Ambiente In primo piano Paesaggio Territorio Urbanistica
mercoledì 20 settembre 2023 12:50 Volontariato, nuova convenzione Regione ed Enti del Terzo settore 2023-2024 Comunicati stampa In primo piano Sociale
martedì 19 settembre 2023 16:58 Hero Battle Cup, presentata in Regione la fase finale del circuito mondiale di pattini in linea Comunicati stampa In primo piano Turismo Sport Tempo libero
martedì 19 settembre 2023 16:56 CONVENZIONE PER LA PER LA FORNITURA DI CARTA, PRODOTTI DI CANCELLERIA AD USO UFFICIO, STAMPATI ED OPERE DI LEGATORIA E SERVIZI CONNESSI PER LE AMM.NI DELLA REGIONE MARCHE. Adeguamento corrispettivi Lotto 1 CIG: 83597679F5 Soggetto aggregatore SUAM In primo piano Opportunità per il territorio
martedì 19 settembre 2023 04:56 CONVENZIONE PER LA PER LA FORNITURA DI CARTA, PRODOTTI DI CANCELLERIA AD USO UFFICIO, STAMPATI ED OPERE DI LEGATORIA E SERVIZI CONNESSI PER LE AMM.NI DELLA REGIONE MARCHE. Adeguamento corrispettivi Lotto 1 CIG: 83597679F5 Si comunica che con Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore n. 433 del 19.09.2023, è stata disposta la revisione in ribasso dei prezzi unitari relativi al lotto 1.
lunedì 18 settembre 2023 12:48 Micam Milano (17-20 settembre 2023): incontro su Digitale e AI applicati al settore Moda La Regione Marche, nell’ambito della Convenzione 2023 tra Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche, ha organizzato per lunedì 18 settembre alle ore 12.00 al Padiglione Uno, presso lo stand istituzionale D03.
lunedì 4 settembre 2023 12:33 SUAM e Soggetto aggregatore: è on-line la nuova raccolta fabbisogni rivolta alle Amm.ni della Regione Marche per servizio di ristorazione collettiva scolastica, per strutture ospedaliere, assistenziali e socio-sanitarie Il settore “SUAM e Soggetto Aggregatore” ha il compito di stipulare Convenzioni, ai sensi dell’art. 26 Legge n. 488/99 e s.m.i., al duplice fine di supportare gli obiettivi di finanza pubblica favorendo l'utilizzo di strumenti informatici nella P.A. e promuovere la semplificazione, l'innovazione e il cambiamento.
lunedì 4 settembre 2023 08:08 PNRR - Progetto 1000 esperti - Incontro pubblico del 13 settembre 2023 Sala Verde di Palazzo Leopardi - Orario 10.00-13.00 Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che - coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM - vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti.
venerdì 25 agosto 2023 01:39 La Regione Marche lancia il bando ‘Servizi digitali integrati’: 7 milioni di euro per i Comuni Città marchigiane e piccoli borghi sempre più moderni, attrattivi e accessibili grazie alle politiche di digitalizzazione. Con questo obiettivo la Regione Marche ha emanato un bando da 7 milioni di euro rivolto ai Comuni per promuovere la crescita digitale in tutto il territorio regionale. Le domande potranno essere presentate da domani 26 agosto fino al 24 novembre 2023. «L’intento – ha spiegato l'assessore regionale alla Digitalizzazione Andrea Maria Antonini questa mattina nel corso di una conferenza stampa - è diffondere la crescita digitale su tutto il territorio, composto di tanti poli urbani di medie e piccole dimensioni, realtà diffuse che attraverso la tecnologia hanno la possibilità di integrarsi e competere con altre località, metropolitane e nazionali, superando i confini fisici e annullando le distanze». Paradigma di riferimento è quello del 'Borgo Digitale Diffuso', «una nuova visione del territorio – ha proseguito Antonini - basata sulla sinergia tra i suoi ecosistemi e sull'impiego di metodi e strumenti avanzati del settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, quali leve economiche di promozione rilancio, di coesione e di trasformazione del proprio tessuto. In questa contesto si inserisce il “Bando Servizi Digitali Integrati”, rivolto ai Comuni delle Marche, che destina ai beneficiari, circa 155 quelli stimati, 45mila euro a sostegno di soluzioni innovative in grado di favorire la trasformazione digitale dei sistemi locali; per le imprese e i cittadini al fine di migliorare l’accessibilità e l’efficienza dei servizi pubblici; per la raccolta e messa a sistema di contenuti e servizi digitali e per la valorizzazione dei territori dal punto di vista turistico”.