Regione Marche > Regione Utile > Sociale

Sociale

  • Primm
  • servizio civile

    Volontariato e servizio civile: sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo

  • contro ogni dipendenza

    I servizi sociali usano l'approccio dell’integrazione socio-sanitaria per aiutare le persone a liberarsi da ogni forma di dipendenza patologica

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Comunicati Stampa

Diciotto Enti del Terzo settore in rete, per un totale di oltre 800 tra circoli e sedi locali. Un programma articolato in 24 mesi, attorno a cinque aree di intervento (formazione; cittadinanza attiva; sostegno alle fragilità; sostenibilità e aree interne; giovani, sport e cultura) e ad azioni pilota...
Assunta Legnante, campionessa paralimpica Don Vinicio Albanesi, della Comunità di Capodarco, per il prezioso contributo offerto dal Redattore Sociale Rossano Bartoli, in qualità di presidente della Lega del Filo d’Oro (il premio è stato ritirato dalla moglie Patrizia Ceccarani). ...
Ancona, 11 novembre 2024 - Sabato 16 novembre torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. L’iniziativa è stata presentata questa mattina ad Ancona, nella sede della Regione Marche, alla presen...

News ed eventi

Bandi di finanziamento

Servizi on-line


Iscrizione cancellazione all’albo regionale delle cooperative sociali di tipo A, B, C e ad oggetto plurimo


Istruttoria per iscrizione /cancellazione delle cooperative sociali all’albo regionale. In presenza dei requisiti di Legge, l’istruttoria si conclude con un decreto dirigenziale di iscrizione /cancellazione dall’albo. Aggiornamento dell’albo regionale a seguito di comunicazione di modifiche statutarie, variazioni di indirizzo postale o pec, del consiglio di amministrazione o trasmissione dell’atto di revisione


Iscrizione nell’Elenco regionale delle Associazioni giovanili


Cura dei procedimenti di verifica istruttoria per l’iscrizione nell’Elenco regionale delle Associazioni giovanili, che si concludono, in presenza dei requisiti di legge, con un decreto dirigenziale. La legge regionale n. 24/2011 istituisce l’elenco regionale delle associazioni giovanili che hanno sede e svolgono la propria attività nella regione. Si considerano organizzazioni giovanili le organizzazioni composte prevalentemente da giovani di età compresa tra i sedici e i trentacinque anni. L’elenco è costituito secondo criteri e modalità determinati dalla Giunta regionale.


ORPS BANCA DATI Attori politiche sociali

Autenticazione Modulistica


- Banca Dati Anagrafica Servizi, Enti e Attori Sociali delle Marche - Associazioni di Promozione Sociale - Cooperative sociali - Enti e Attori - Indicatori sociali - Organizzazioni Volontariato - Servizi ORPS - Servizi autorizzati LR20/2002 (Servizi Residenziali e Semiresidenziali) - Servizi autorizzati LR9/2003 (Servizi per Infanzia e Adolescenza)


Progetti regionali di Vita indipendente rivolti a persone con disabilità grave


Contributo rivolto alle persone con disabilità grave per assumere autonomamente un assistente personale che lo dovrà affiancare nello svolgimento delle funzioni essenziali della vita che vanno dalla cura della persona, alla mobilità in casa ed al lavoro sino a tutte quelle azioni volte a garantire l’autonomia e l’inclusione sociale. Va redatto un Piano personalizzato che deve indicare gli obiettivi, le azioni che si intendono perseguire, la descrizione e quantificazione delle necessità di aiuto alla persona e relativi costi. Verranno quindi assegnati delle somme che il beneficiario dovrà utilizzare per stipulare un contratto con l’assistente personale


Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)


Cura dei procedimenti istruttori inerenti il RUNTS (iscrizione – cancellazione – variazione – deposito bilanci)


Ricerca assistenti familiari


Elenco assistenti familiari (cd badanti)


Statistiche Sociali