Sociale

Infanzia e Adolescenza

 

I servizi per la prima infanzia nella Regione Marche hanno consolidato negli anni la funzione di servizio educativo e di risposta personalizzata ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie

La legge regionale 13 maggio 2003, n. 9: "Disciplina per la realizzazione e gestione dei servizi per l'infanzia, l'adolescenza e per il sostegno alle funzioni genitoriali e alle famiglie" ha avuto il pregio di riequilibrare ed incrementare la presenza dei servizi sul territorio costituendo in tal modo una rete di opportunità educative e sociali che, in stretta integrazione con le famiglie, sostiene la crescita ed il benessere psicofisico dei bambini.

Inoltre l’organizzazione dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza garantisce sostegno al  ruolo genitoriale e alla esigenza di avere luoghi che offrano al tempo stesso occasione di socializzazione positiva, incontro per i bambini e confronto per i genitori.

Per questi motivi, accanto al nido d'infanzia sono stati creati nuovi servizi integrativi, organizzati con criteri di massima flessibilità per quanto riguarda gli orari e la presenza o meno di figure parentali.

In questa sezione vengono raccolte le norme, le linee d’indirizzo, i percorsi operativi, gli atti con i quali vengono concessi finanziamenti ai Comuni per la tutela dei minori, che rispondono tutti ad una finalità comune: migliorare la qualità della vita dei bambini, dei ragazzi e delle loro famiglie.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT n. 284 DEL 12/11/2021

DGR 1321/2021 – Concessione di contributi agli Enti ecclesiastici della chiesa cattolica per l’attuazione di progetti di attività di oratori ecclesiali- € 300.000,00 Annualità 2021


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1321 del 03/11/2021

“L.R. 31/2008 e DRG 897/2020 - Linee di indirizzo per la concessione di contributi agli Enti ecclesiastici della Chiesa cattolica per l’implementazione della funzione sociale ed educativa degli oratori ecclesiali- € 300.000,00 – Annualità 2021”.


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n. 503 DEL 26/04/2021

“L.R. 9/2003, art.6, comma 2, lettere c)-g) – Criteri e modalità per l’assegnazione di fondi regionali destinati agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per il consolidamento della rete dei servizi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali - € 500.000,00 – Annualità 2021”

 


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n. 470 DEL 19/04/2021
Fondo Nazionale per le Politiche Sociali annualità 2020 di cui all’intesa della Conferenza Unificata n. 101/CU del 06/08/2020 - Individuazione delle aree di intervento regionale e dei criteri di riparto.


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1691 DEL 31/12/2020
“L.R. 7/1994 – Criteri e modalità per l’assegnazione del finanziamento regionale destinato agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per le spese sostenute per i minori allontanati e collocati in affidamento familiare - € 750.000,00 – Annualità 2020”


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1628 DEL 21/12/2020
“L.R. 9/2003, art.6, comma 2, lettere c)-g) – Criteri e modalità per l’assegnazione del finanziamento regionale destinato agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per la realizzazione e gestione dei servizi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali - € 250.000,00 – Annualità 2020”


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 249 DEL 06/11/2019

 

L.R. 14/2017 - DGR 1556/2018 - Interventi di sviluppo e sostegno delle “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti”. – Liquidazione contributo agli enti capofila della Rete regionale delle Città sostenibili.

 


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 288 DEL 21/12/2018
L.R. 14/2017 - DGR 1556/2018 - Interventi di sviluppo e sostegno delle “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti”. Approvazione graduatoria ed impegno di spesa a favore dei beneficiari.


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT n. 234/SPO DEL 23/11/2018

DGR 1556/2018: L.R. 14/2017: Interventi di sviluppo e sostegno delle “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti”. Approvazione bando e relativa modulistica per la presentazione di progetti da parte dei Comuni

“Con la D.G.R. n. 1148 del 31/07/2023 sono stati approvati gli indirizzi regionali finalizzati alla predisposizione del Programma regionale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla nascita a 6 anni di età - anno 2023, e i criteri di riparto del Fondo nazionale (pari a € 5.913.400,26) e regionale (€ 1.505.623,60)”

 

Per partecipare al Programma regionale e per accedere alle relative risorse (statali e regionali), i Comuni, gli Enti Capofila di Ambito Territoriale Sociale e le Scuole paritarie interessate devono presentare - ENTRO E NON OLTRE IL 01 SETTEMBRE 2023 - una  manifestazione di interesse.

 

Per informazioni su modalità di partecipazione, documentazione e ulteriori dettagli:

https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-studio/Le-scuole-nelle-Marche#21800_ANNO-2023

(versione PDF)

La Regione Marche è parte del Protocollo denominato PATTO EDUCATIVO PROVINCIALE siglato in data 25 luglio 2025 da PREFETTURA DI ANCONA  - REGIONE MARCHE - PROVINCIA DI ANCONA COMUNE DI ANCONA - ARCIDIOCESI ANCONA- OSIMO DIOCESI DI JESI - DIOCESI DI SENIGALLIA DIOCESI FABRIANO MATELICA - UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE TRIBUNALE DI ANCONA - PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ANCONA TRIBUNALE PER I MINORENNI DELLE MARCHE -PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE MARCHE -AZIENDA SANITARIA TERRITORIALE ANCONA QUESTURA DI ANCONA - COMANDO PROVINCIALE DELL'ARMA DEI CARABINIERI COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA e ANCI MARCHE.

Il Patto si ispira ai seguenti valori e principi generali:
-    mettere al centro di ogni processo educativo formale e informale la persona, il suo valore, la sua dignità, per far emergere la sua propria specificità, la sua bellezza, la sua unicità e, al tempo stesso, la sua capacità di essere in relazione con gli altri e con la realtà circostante, respingendo quegli stili di vita che favoriscono la diffusione della cultura dello scarto, della violenza e della morte;
-    ascoltare la voce dei giovani, cui si trasmettono valori e conoscenze, per costruire insieme un futuro di giustizia e di pace, una vita degna per ogni persona;
-    promuovere il protagonismo positivo degli studenti e dei giovani e la loro partecipazione all'istruzione combattendo con decisione la dispersione scolastica;
-    mettere nelle condizioni le famiglie di svolgere pienamente il proprio ruolo primario ed indispensabile di soggetto educatore;
-    educare all'accoglienza, alla solidarietà e al dialogo interculturale, favorendo le condizioni di inclusione dei soggetti vulnerabili ed emarginati;
-    individuare le opportunità per una più incisiva e penetrante diffusione della cultura della legalità e per sviluppare percorsi educativi e formativi orientati a rafforzare la coscienza sociale e una vera partecipazione attiva e responsabile alla vita pubblica;
-    custodire e coltivare la "casa comune" nel rispetto e nella valorizzazione degli spazi pubblici nelle città, adottando stili di vita attenti e rispettosi dell'ambiente umano e naturale circostante.

Il Patto persegue i seguenti obiettivi:
-    promuovere forme di collaborazione tra le Istituzioni, il mondo ecclesiale con la rete territoriale delle parrocchie e delle associazioni che svolgono in modo capillare attività spirituali, formative e educative in favore dei giovani e delle famiglie, nonché con il terzo settore;
-    favorire la partecipazione attiva e il coinvolgimento diretto delle famiglie; favorire la partecipazione attiva dei giovani del territorio attraverso eventi, incontri di consultazione, percorsi di cittadinanza attiva;
-    coinvolgimento degli oratori, storicamente punti di riferimento, condivisione e aggregazione importanti per la formazione e l'educazione giovanile;
-    sensibilizzare la popolazione giovanile allo scopo di strutturare un senso civico di comunità e di appartenenza nelle giovani generazioni;
-    elaborazione con le associazioni di categoria che operano nel settore dell'intrattenimento di strategie concrete volte a diffondere una cultura positiva del divertimento, superando le forme di aggregazione passiva e edonista, promuovendo invece attività che stimolino l'interesse socio-culturale ed il rispetto delle regole del vivere civile;
-    coinvolgimento degli ordini professionali per supportare tecnicamente l'elaborazione e l'attuazione delle progettualità.

Il Patto inoltre individua, in via meramente esemplificativa, alcune delle attività ritenute d'interesse prioritario per il conseguimento degli obiettivi perseguiti, non escludendo, al contempo, ulteriori azioni che potranno essere adottate:
-    l'affermazione di "laboratori di co-progettazione", luoghi stabili di riflessione continua sui temi del disagio giovanile; laboratori, tutoraggio, gruppi di sostegno, mediazione conflitti, ecc.;
-    azioni proposte sul territorio, in particolare con attività rivolte all'insieme della comunità e alla rigenerazione di spazi pubblici;
-    azioni che orientino e valorizzino la capacità della scuola di vivere come presidio di legalità nel territorio;
-    la promozione in concorso con il terzo settore ed il mondo ecclesiale delle attività culturali e del tempo libero, della diffusione dello sport e di ogni utile iniziativa volta a creare un "ambiente di vita" rivolto ai giovani, al fine di favorire le occasioni di confronto e di condivisione di esperienze che siano da stimolo per i giovani nello sviluppo della loro persona e della loro coscienza, come parte attiva della comunità territoriale di riferimento;
-    contrasto alle povertà educative attraverso azioni di prevenzione e rimozione dei fenomeni di disagio giovanile, anche mediante la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani individuati dalle Amministrazioni comunali, che svolgeranno una funzione rilevante di azioni sul territorio finalizzate alla rigenerazione condivisa di spazi pubblici.
Il Patto è aperto all’adesione di tutti i soggetti, pubblici e privati, che ne abbiano interesse. Ogni richiesta di adesione successiva all’originaria sottoscrizione del Patto potrà essere inoltrata al seguente indirizzo e-mail istituzionale: pattoeducativo.pref_ancona@interno.it e verrà successivamente esaminata in sede di Consiglio di direzione strategica, tenuto conto delle finalità dell’iniziativa.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO 27 DEL 21/02/2025
DGR 1771/2024 - Accordo per la Coesione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione Marche – Scheda Intervento n. 34 Criteri e modalità per l’assegnazione del finanziamento destinato agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per le spese sostenute per i minori temporaneamente allontanati dalla famiglia di origine e collocati in strutture residenziali - € 1.000.000,00 – Annualità 2025”


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO 80 DEL 22/07/2024
L.R. 7/1994 – DGR n. 1737 del 20/11/2023: Contributi a beneficio dei minorenni allontanati dalla propria famiglia – Impegno e liquidazione a favore degli Enti Capofila degli ATS della quota Fondo Nazionale Politiche Sociali 2023 - € 6.487.400,74.


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO 164 DEL 14/12/2023
L.R. 7/1994 – DGR n. 1737 del 20/11/2023: Contributi a beneficio dei minorenni allontanati dalla propria famiglia – Impegno e liquidazione a favore degli Enti Capofila degli ATS della quota Fondo Nazionale Politiche Sociali 2022 - € 6.487.400,73.


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1737 DEL 20/11/2023
Individuazione delle aree di intervento regionale e dei criteri di riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali annualità 2022 e 2023, di cui all’intesa della Conferenza Unificata n. 128/CU del 22/09/2021 e modifica alla DGR 470/2021 “Fondo Nazionale per le Politiche Sociali annualità 2020 di cui all’intesa della Conferenza Unificata n. 101/CU del 06/08/2020 - Individuazione delle aree di intervento regionale e dei criteri di riparto”


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO n. 138 DEL 28/11/2023
POC Marche 2014-2020 – Attuazione L.R. 7/1994 – DGR 1190/2023 - Contributi agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per le spese sostenute per i minori temporaneamente allontanati dalla famiglia di origine e collocati in strutture residenziali – € 1.000.000,00 – Annualità 2023


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1190 DEL 07/08/2023
“POC Marche 2014-2020 - Attuazione della L.R. 7/1994 – Criteri e modalità per l’assegnazione del finanziamento destinato agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per le spese sostenute per i minori temporaneamente allontanati dalla famiglia di origine e collocati in strutture residenziali - € 1.000.000,00 – Annualità 2023”


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO n. 169 DEL 22/12/2022
L.R. 7/1994 – DGR 1756/2022 - Contributi agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per le spese sostenute per i minori temporaneamente allontanati dalla famiglia di origine e collocati in strutture residenziali – Finanziamento regionale € 600.000,00 – Annualità 2022


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO n. 142 DEL 01/12/2022

L.R. 7/1994 – DGR n. 1344 del 24/10/2022: Contributi a beneficio dei minorenni allontanati dalla propria famiglia – Impegno e liquidazione a favore degli Enti Capofila degli ATS della quota Fondo Nazionale Politiche Sociali 2021 - € 6.487.400,74.


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1344 DEL 24/10/2022
Fondo Nazionale per le Politiche Sociali annualità 2021 di cui all’Intesa della Conferenza Unificata n. 128/CU del 22/09/202. Individuazione delle aree di intervento e dei criteri di riparto.


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT n. 200 DEL 27/07/2021
L.R. 7/1994 – DGR 890/2021 - Contributi agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per le spese sostenute per i minori temporaneamente allontanati dalla famiglia di origine e collocati in strutture residenziali – Finanziamento regionale € 950.000,00 – Annualità 2021


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n. 890 DEL 12/07/2021
“L.R. 7/1994 – Criteri e modalità per l’assegnazione del finanziamento regionale destinato agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per le spese sostenute per i minori temporaneamente allontanati dalla famiglia di origine e collocati in strutture residenziali - € 950.000,00 – Annualità 2021”


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT n. 140 DEL 21/05/2021
L.R. 7/1994 – DGR 470/2021: Contributi a beneficio dei minorenni allontanati dalla propria famiglia – Impegno e liquidazione a favore degli Enti Capofila degli ATS della quota Fondo Nazionale Politiche Sociali 2020 - € 6.647.668,62.


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT n. 462 DEL 31/12/2020
L.R. 7/1994 – DGR 1691 /20 - Assegnazione del finanziamento regionale destinato agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per le spese sostenute per i minori collocati in affidamento familiare - € 750.000,00 – Annualità 2020.


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 18 dicembre 2019, n. 317/SPO

L.R. 7/1994 – DGR 1568/2019: Contributi a beneficio dei minorenni allontanati dalla propria famiglia – Impegno e liquidazione a favore degli Enti Capofila degli ATS della quota Fondo Nazionale Politiche Sociali 2019 - € 6.500.000,00. 

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 28 dicembre 2018, n. 317/SPO

L.R. 7/1994 – DGR 865/2012 e DGR 1766/2018: Contributi a beneficio dei minorenni allontanati dalla propria famiglia – Impegno e liquidazione a favore degli Enti Capofila degli ATS della quota Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018 - € 5.175.083,56 .

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 28 dicembre 2018, n. 314/SPO

L.R. 7/1994 – DGR 865/2012 e DGR 1766/2018: Contributi a beneficio dei minorenni allontanati dalla propria famiglia – Impegno e liquidazione quote per rimborsi spese sanitarie a favore degli Enti Capofila degli ATS.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 28 dicembre 2018, n. 313/SPO

L.R. 7/1994 – DGR 865/2012 e DGR 1766/2018: Contributi a beneficio dei minorenni allontanati dalla propria famiglia – Impegno e liquidazione a favore degli Enti Capofila degli ATS della quota del Fondo Regionale 2018 - € 150.000,00 

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 10 aprile 2018, n. 58/SPO

L.R. 7/1994 – DGR 865/2012 e DGR 1626/2017: Contributi a beneficio dei minorenni allontanati dalla propria famiglia. Impegno fondi a favore degli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali – Liquidazione a favore degli Enti Capofila degli ATS della quote sanitarie.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 30 dicembre 2017, n. 221/SPO

L.R. 7/1994 – DGR 865/2012 e DGR 1626/2017: Contributi a beneficio dei minorenni allontanati dalla propria famiglia. Impegno fondi a favore degli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali – Saldo contributi interventi annualità 2016.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 29 dicembre 2017, n. 217/SPO

L.R. 7/1994 – DGR 865/2012 e DGR 1626/2017: Contributi a beneficio dei minorenni allontanati dalla propria famiglia. Impegno fondi a favore degli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali – Anticipo quote.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 29 dicembre 2015, n. 147/SPO

L.R. 7/94 – Contributi a beneficio dei minorenni allontanati temporaneamente dalla propria famiglia (interventi annualità 2014).

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO 67 DEL 08/04/2025
DGR 1770/2024 - Accordo per la Coesione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione Marche – Scheda Intervento n. 35 Fondo di Rotazione - Attuazione L.R. 9/2003 art.6, comma 2, lettere c) -g) - Contributi agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per il consolidamento della rete dei servizi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali - € 487.262,00 - Annualità 2025


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO 22 DEL 10/02/2025
DGR 1770/2024 - Accordo per la Coesione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione Marche – Scheda Intervento n. 35 Fondo di Rotazione - Attuazione L.R. 9/2003 art.6, comma 2, lettere c) -g) - Contributi agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per il consolidamento della rete dei servizi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali - € 500.000,00 - Annualità 2025


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO 125 DEL 15/11/2024
DGR N. 1140/2023 – Contributi agli Enti Capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per le spese di realizzazione dei servizi socio educativi di cui alla L.R. 9/2003 - Approvazione modulistica per la rendicontazione spese annualità 2023


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO 130 DEL 13/11/2023
POC Marche 2014/2020 – Attuazione L.R. 9/2003 - DGR 1140/2023– Contributi agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per il consolidamento della rete dei servizi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali - Annualità 2023 - € 500.000,00


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1140 DEL 31/07/2023
“POC Marche 2014/2020 - Attuazione della L.R. 9/2003 art.6, comma 2, lettere c) -g) – Criteri e modalità per l’assegnazione di fondi POC destinati agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per il consolidamento della rete dei servizi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali - € 500.000,00 Annualità 2023


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO n. 74 DEL 28/06/2022
L.R. 9/2003 - DGR 736/2022– Contributi agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per la realizzazione e gestione dei servizi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali - Finanziamento regionale annualità 2022 - € 500.000,00


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO n. 61 DEL 31/05/2022
L.R. 9/2003, art.6, comma 2, lettere c)-g) – Criteri e modalità per la presentazione da parte degli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali del programma dei servizi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali per l’anno 2022


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n. 662 DEL 30/05/2022
Richiesta di parere al Consiglio delle Autonomie Locali sullo schema di deliberazione concernente: “L.R. 9/2003, art.6, comma 2, lettere c)-g) – Criteri e modalità per l’assegnazione di fondi regionali destinati agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per il consolidamento della rete dei servizi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali - € 500.000,00 - Annualità 2022”.


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT n. 143 DEL 26/05/2021
L.R. 9/2003 - DGR 503/2021– Contributi agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per la realizzazione e gestione dei servizi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali - Finanziamento regionale annualità 2021 - € 500.000,00


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 443 DEL 28/12/2020
L.R. 9/2003 - DGR 1628/2020– Contributi agli Enti capofila degli Ambiti Territoriali Sociali per la realizzazione e gestione dei servizi socio-educativi per l’infanzia, l’adolescenza e il sostegno alle funzioni educative e genitoriali - Finanziamento regionale annualità 2020 - € 250.000, 00


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 131 del 02/05/2020
LR 9/03 – DGR n. 1665/2019 – Liquidazione contributi a favore dei nidi d’infanzia e dei centri per l’infanzia con pasto e sonno per la somma di € 1.075.939,16, cap 2040110004 e 2040110002 del Bilancio di previsione 2020/2022- Annualità 2020, residui 2019. Rettifica al decreto n. 334/SPO del 31/12/2019.


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 113 del 16/04/2020
LR 9/03 – DGR n. 1665/2019 – Approvazione riparto contributi a favore dei nidi d’infanzia e dei centri per l’infanzia con pasto e sonno. Fondo Ministeriale di € 1.424.060,84.


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 103 del 09/04/2020
L.R. n. 51/18. Tabella C. Liquidazione € 9.794,14 a favore dell’Associazione Le Rondini onlus di Senigallia e registrazione economia € 205,86. 


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 334 del 31/12/2019
LR 9/03 – DGR n. 1665/2019 – Contributi a favore dei nidi d’infanzia e dei centri per l’infanzia con pasto e sonno. Assegnazione,impegno e liquidazione a favore dei Comuni - € 1.075.939,16

 

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 20 febbraio 2019, n. 21/SPO

POR Marche FSE 2014-2020 Asse I - Priorità di investimento 8.4 – Risultato atteso 8.2 – Tipologia azione 8.4.A – AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione di voucher alle famiglie per l’acquisizione dei servizi socio-educativi per minori 0 – 36 mesi a carico. Liquidazione primo acconto (periodo settembre – dicembre 2018).

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 20 febbraio 2019, n. 20/SPO

POR Marche FSE 2014-2020 Asse I - Priorità di investimento 8.4 – risultato atteso 8.2 – tipologia azione 8.4A – Decreto 97/SPO del 24/05/2018 - Modalita’ di estrazione del campione ai fini del controllo di cui all’art. 14 dell’avviso pubblico per l’assegnazione di voucher alle famiglie per l’acquisizione dei servizi socio-educativi per minori 3 – 36 mesi a carico.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 28 dicembre 2018, n. 315/SPO

LR 9/03 – DGR n. 1766/2018– Contributi a favore dei nidi d’infanzia e dei centri per l’infanzia con pasto e sonno. Impegno e liquidazione a favore degli Enti Capofila degli Ambiti Territoriali Sociali quota parte del FNPS - € 2.000.000.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 29 marzo 2018, n. 54/SPO

POR Marche FSE 2014-2020 Asse II - Priorità di investimento 9.4 – Risultato atteso 9.3 – Tipologia azione 9.4.A – AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione di voucher alle famiglie per l’acquisizione dei servizi socio-educativi per minori 0 – 36 mesi a carico. Prenotazioni di impegni, impegni di spesa e liquidazione primo acconto.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 30 dicembre 2017, n. 227/SPO

LR 9/03 – DGR n. 1626/2017 – Contributi a favore dei nidi d’infanzia e dei centri per l’infanzia con pasto e sonno - Annualità di gestione 2016. Impegno a favore degli Enti Capofila degli Ambiti Territoriali Sociali.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 21 settembre 2017, n. 117/SPO

LR 9/03 – DGR n. 314/2016 - saldo Intesa n. 56/CU2015 – Contributi a favore dei nidi d’infanzia e dei centri per l’infanzia con pasto e sonno - Annualità di gestione 2015. Impegno e liquidazione a favore dei Comuni e delle Unioni dei Comuni.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 05 settembre 2017, n. 105/SPO

LR 9/03 – DGR n. 26/2017– Contributi a favore dei nidi d’infanzia e dei centri per l’infanzia con pasto e sonno - Annualità di gestione 2015. Impegno e liquidazione a favore degli Enti Capofila degli Ambiti Territoriali Sociali.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 17 novembre 2016, n. 109/SPO

LR 9/03 – DGR 314/2016 – Contributi destinati ai Comuni per i costi di gestione e funzionamento dei nidi d’infanzia e dei centri per l’infanzia con pasto e sonno relative all’annualità 2015.

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 05 aprile 2016, n. 314

Recepimento dell'Intesa approvata in sede di Conferenza Unificata del 7 maggio 2015, relativa all'attuazione del Piano per lo sviluppo del sistema territoriale dei servizi socio educativi per la prima infanzia.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 06 gennaio 2016, n. 6/SPO

LR 9/03 – Contributi destinati ai Comuni per le spese di gestione e funzionamento dei nidi d’infanzia e centri per l’infanzia con pasto e sonno relative all’annualità 2014 – Rettifica decreto n. 157/SPO del 30/12/2015.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 24 dicembre 2015, n. 143/SPO

LR 9/2003 – Risorse finanziare destinate agli Enti Capofila degli ATS per le spese di gestione e di funzionamento dei servizi per l’infanzia, l’adolescenza ed il sostegno alla genitorialità – Liquidazione quota aggiuntiva annualità 2014.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 09 settembre 2015, n. 110/SPO

LR 9/2003 – Risorse finanziare regionali destinate ai Comuni Capofila degli ATS per le spese di gestione e di funzionamento dei servizi per l’infanzia, l’adolescenza ed il sostegno alla genitorialità – Liquidazione annualità 2014.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 12 maggio 2014, n. 59/SPO

LR 9/2003 – Risorse finanziare regionali destinate ai Comuni Capofila degli ATS per le spese di gestione e di funzionamento dei servizi per l’infanzia, l’adolescenza ed il sostegno alla genitorialità – Annualità 2014.

 

 

P.I.P.P.I.: PROGRAMMA DI INTERVENTI PER LA PREVENZIONE E L’ISTITUZIONALIZZAZIONE

P.I.P.P.I. 13

 

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO 74 DEL 09/07/2024
DGR n. 1737/2023 - Contributo destinato agli Enti capofila degli ATS nn. 10 e 21 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale P.I.P.P.I. 13 (Programma di Intervento Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Impegno e liquidazione risorse di cui al Fondo Nazionale Politiche Sociali annualità 2023 - € 125.000,00


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1737 DEL 20/11/2023
Individuazione delle aree di intervento regionale e dei criteri di riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali annualità 2022 e 2023, di cui all’intesa della Conferenza Unificata n. 128/CU del 22/09/2021 e modifica alla DGR 470/2021 “Fondo Nazionale per le Politiche Sociali annualità 2020 di cui all’intesa della Conferenza Unificata n. 101/CU del 06/08/2020 - Individuazione delle aree di intervento regionale e dei criteri di riparto”

 

P.I.P.P.I. 12

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1737 DEL 20/11/2023
Individuazione delle aree di intervento regionale e dei criteri di riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali annualità 2022 e 2023, di cui all’intesa della Conferenza Unificata n. 128/CU del 22/09/2021 e modifica alla DGR 470/2021 “Fondo Nazionale per le Politiche Sociali annualità 2020 di cui all’intesa della Conferenza Unificata n. 101/CU del 06/08/2020 - Individuazione delle aree di intervento regionale e dei criteri di riparto”


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO n. 158 DEL 14/12/2022
DGR n. 1737/2023 - Contributo destinato agli Enti capofila degli ATS nn. 10 e 21 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale P.I.P.P.I. 12 (Programma di Intervento Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Impegno e liquidazione risorse di cui al Fondo Nazionale Politiche Sociali annualità 2022 - € 125.000,00

 

P.I.P.P.I. 11

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRASTO AL DISAGIO n. 156 DEL 13/12/2022
DGR n. 1344/2022 - Contributo destinato agli Enti capofila degli ATS nn. 10 e 21 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale P.I.P.P.I. 11 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Impegno e liquidazione € 125.000,00 – Fnps 2021

 

 

P.I.P.P.I. 10

 

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 165 DEL 14/12/2023
DGR 470/2021- Contributo destinato agli Enti capofila degli ATS nn. 10 e 21 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale P.I.P.P.I. 10 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Impegno e liquidazione Saldo - € 37.307,36 – Cap 2120110091 e 2120110092.


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 179 DEL 06/07/2021
DGR 470/2021- Contributo destinato agli Enti capofila degli ATS nn. 10 e 21 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale P.I.P.P.I. 10 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Impegno e liquidazione 1^ tranche - € 62.500,00 – Cap 2120110064 e 2120110065.


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n. 470 DEL 19/04/2021
Fondo Nazionale per le Politiche Sociali annualità 2020 di cui all’intesa della Conferenza Unificata n. 101/CU del 06/08/2020 - Individuazione delle aree di intervento regionale e dei criteri di riparto.

 

 

P.I.P.P.I. 9

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 293 DEL 23/11/2021
DGR 894/2020- Contributo destinato agli Enti capofila degli ATS nn. 6 e 19 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale P.I.P.P.I. 9 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Impegno e liquidazione 2^ tranche - € 62.500,00 – Cap 2120110052.


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 251 DEL 29/07/2020
DGR 894/2020- Contributo destinato agli Enti capofila degli ATS nn. 6 e 19 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale P.I.P.P.I. 9 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Impegno e liquidazione 1^ tranche - € 62.500,00 – Cap 2120110052.


DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 12 dicembre 2019, n. 1568

Fondo Nazionale per le Politiche Sociali annualità 2019 di cui all´intesa della Conferenza Unificata n. 91/CU del 01/08/2019 - Individuazione delle aree di intervento regionale e dei criteri di riparto. Modifica DGR n. 1138/2019. Modifica DGR n. 1766 del 27/12/2018 

 

 

P.I.P.P.I. 8

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 12 dicembre 2019, n. 1568

Fondo Nazionale per le Politiche Sociali annualità 2019 di cui all´intesa della Conferenza Unificata n. 91/CU del 01/08/2019 - Individuazione delle aree di intervento regionale e dei criteri di riparto. Modifica DGR n. 1138/2019. Modifica DGR n. 1766 del 27/12/2018


DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 317 del 28/12/2018
L.R. 7/1994 – DGR 865/2012 e DGR 1766/2018: Contributi a beneficio dei minorenni allontanati dalla propria famiglia – Impegno e liquidazione a favore degli Enti Capofila degli ATS della quota Fondo Nazionale Politiche Sociali 2018 - € 5.175.083,56

 

 

P.I.P.P.I. 7

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 328 del 20/12/2019
Contributo destinato agli Enti capofila degli AATTSS nn. 6 e 19 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale PIPPI 7 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione). Liquidazione seconda tranche

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 04 dicembre 2018, n. 241/SPO
Contributo destinato agli Enti capofila degli AATTSS nn. 6 e 19 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale PIPPI 7 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione). Liquidazione prima tranche

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 29 gennaio 2018, n. 59

Presentazione proposta di adesione alla sperimentazione del modello di intervento P.I.P.P.I. 7 (Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione) promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 

 

 

P.I.P.P.I. 6

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 10 ottobre 2019, n. 224/SPO
Contributo destinato agli Enti capofila degli AATTSS nn. 9 e 16 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale P.I.P.P.I. 6 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Liquidazione Saldo.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 21 dicembre 2018, n. 303/SPO

Contributo destinato agli Enti capofila degli AATTSS nn. 9 e 16 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale PIPPI 6 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Impegno e liquidazione seconda tranche

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 30 dicembre 2017, n. 222/SPO

Contributo destinato agli Enti capofila degli AATTSS nn. 9 e 16 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale PIPPI 6 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione).

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 23 novembre 2016, n. 1440

Presentazione proposta di adesione alla sperimentazione del modello di intervento P.I.P.P.I. 6 (Programma di Interventi Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione) promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

 

 

P.I.P.P.I. 5

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 12 dicembre 2018, n. 250/SPO

Contributo destinato agli Enti capofila degli AATTSS nn. 9 e 16 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale P.I.P.P.I. 5 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Liquidazione Saldo.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 05 luglio 2018, n. 133/SPO

Contributo destinato agli Enti capofila degli AATTSS nn. 9 e 16 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale PIPPI 5 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Seconda tranche

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 21 novembre 2016, n. 114/SPO

Contributo destinato agli Enti capofila degli AATTSS nn. 9 e 16 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale PIPPI 5 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione).

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 05 ottobre 2015, n. 844

Presentazione proposta di adesione alla sperimentazione del modello di intervento P.I.P.P.I. (Programma di Interventi Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione) promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Annualità 2015

 

 

P.I.P.P.I. 4

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 19 novembre 2018, n. 227/SPO
Contributo destinato agli Enti capofila degli AATTSS nn. 9 e 16 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale PIPPI 4 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Impegno e Liquidazione Saldo.

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 21 agosto 2018, n. 163/SPO

Contributo destinato agli Enti capofila degli AATTSS nn. 9 e 16 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale PIPPI 4 (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione) – Seconda tranche

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 15 novembre 2016, n. 105/SPO

Contributo destinato agli Enti capofila degli AATTSS nn. 9 e 16 relativo alle spese per la realizzazione del programma ministeriale PIPPI (Programma di Interventi Per la Prevenzione e l’Istituzionalizzazione).

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 10 novembre 2014, n. 1253

Adesione alla sperimentazione del modello di intervento P.I.P.P.I. (Programma di Interventi Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione) promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Modulistica - L.R. del 13/02/2003 n. 9 – Regolamento regionale n. 13 del 22/12/2004: servizi per infanzia e adolescenza

 

La modulistica di cui all'allegato A dovrà essere utilizzata dai soggetti titolari dei servizi per la richiesta di autorizzazione al funzionamento e dai Comuni per il rilascio della stessa. 

MODELLO UNICO 

ALLEGATO “A” - 2. Modello per il rilascio dell’autorizzazione

La modulistica di cui all'allegato B dovrà essere utilizzata dai soggetti titolari dei servizi per la richiesta di accreditamento e dai Comuni per il rilascio dello stesso.

MODELLO UNICO 

ALLEGATO “B” - 2. Modello per il rilascio dell’accreditamento del servizio

 

Modulistica - Nidi Domiciliari

 

MODELLO UNICO

Modello per il RILASCIO DA PARTE DEL COMUNE DELL’AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI NIDO DOMICILIARE

 

Modulistica - Minori fuori famiglia e Affidamento

Richiesta contributo per gli interventi in favore dei minori temporaneamente allontanati dalla propria famiglia – Annualità 2018

Scheda Accoglienza in comunità e residenziale - annualità 2018

CONVENZIONE– data: 25 gennaio 1996

Convenzione europea sull'esercizio dei diritti dei minori.

 

CONVENZIONE – data: 29 maggio 1993

Convenzione sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale.

 

LEGGE – data: 27 maggio 1991, n. 176

Ratifica ed esecuzione della convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989.

 

LEGGE – data: 28 marzo 2001, n. 149

Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, recante «Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori», nonché al titolo VIII del libro primo del codice civile.

(Gazzetta Ufficiale 21 aprile 2001, n. 96)

 

REGOLAMENTO – data: 9 dicembre 1999, n. 535

Regolamento concernente i compiti del Comitato per i minori stranieri, a norma dell'articolo 33, commi 2 e 2-bis, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.

 

LEGGE – data: 31 dicembre 1998, n. 476

Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale, fatta a L'Aja il 29 maggio 1993. Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in tema di adozione di minori stranieri.

(Gazzetta Ufficiale 12 gennaio 1999, n. 8)

 

 

 

 

 

LEGGE REGIONALE – data: 28 agosto 2018, n. 35

Modifiche alle leggi regionali 13 maggio 2003, n. 9 “Disciplina per la realizzazione e gestione dei servizi per l'infanzia, per l'adolescenza e per il sostegno alle funzioni genitoriali e alle famiglie e modifica della Legge regionale 12 aprile 1995, n. 46 concernente: 'Promozione e coordinamento delle politiche di intervento in favore dei giovani e degli adolescenti'" e 9 agosto 2017, n. 28 “Disposizioni relative all’esercizio delle funzioni regionali concernenti la prevenzione vaccinale”.

(B.U. 30 agosto 2018, n. 74)

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT – data: 23 dicembre 2016, n. 139/SPO

LR 9/03 – DGR n. 1579/2016 – Contributi a favore dei nidi d’infanzia e dei centri
per l’infanzia con pasto e sonno - Annualità 2015

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE -  data: 29 febbraio 2016, n. 150

Approvazione dello schema di protocollo multidisciplinare e inter istituzionale d'intesa per l'adozione di interventi coordinati nella gestione dei maltrattamenti e dell'abuso all'infanzia e la protezione e la tutela dei bambini e adolescenti che ne sono vittime.

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 04 dicembre 2015, n. 1084

LR 20/2002 e relativo regolamento attuativo - Deroga temporanea ai parametri di capienza previsti per strutture per minori a seguito del flusso straordinario di minori stranieri non accompagnati

PRESENTAZIONE: "Contenuto della DGR n. 865 del 11/6/2012 così come modificata dalla DGR n. 1413 dell’8/10/2012" – data: 11 novembre 2013

Interventi in favore dei minorenni allontanati temporaneamente dalla propria famiglia

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 16 settembre 2013, n. 1294

LR 9/2003 - Criteri e modalità di riparto delle risorse finanziarie regionali destinate ai Comuni per le spese di gestione e funzionamento dei nidi d'infanzia e centri per l'infanzia con pasto e sonno. Revoca DGR n. 862/2007

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE IPAB, INFANZIA, FAMIGLIA E GESTIONE DI ALBI E REGISTRI SOCIALI – data: 08 gennaio 2013, n. 2/IVS

Modifiche alla D.G.R. n. 685 dell'11/06/2012 Interventi in favore dei minorenni allontanati temporaneamente dalla propria famiglia

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 08 ottobre 2012, n. 1413

Modifiche alla D.G.R. n. 685 dell'11/06/2012 Interventi in favore dei minorenni allontanati temporaneamente dalla propria famiglia

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 01 agosto 2012, n. 1197

Approvazione del profilo professionale di "Operatore di nidi domiciliari" e del relativo standard formativo ai sensi dell'allegato "C", lettera b) della D.G.R. 1038 del 09/07/2012 recante "Disciplina del servizio sperimentale Nidi domiciliari ai sensi della L.R. n. 9/2003, articolo 2, comma 1, lettera c)"

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 09 luglio 2012, n. 1038

Disciplina del servizio sperimentale "Nidi domiciliari ai sensi della L.R. n.9/2003, articolo, 2 comma 1, lettera c)" e determinazione dei criteri e delle modalità per la corresponsione di contibuti alle famiglie che usufruiscono del Servizio, a valere sulla quota del fondo statale per le politiche della famiglia di cui all'intesa Stato-Regioni del 7 ottobre 2010, pari ad € 1.250.000,00

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 11 giugno 2012, n. 865

Interventi in favore dei minorenni allontanati temporaneamente dalla propria famiglia

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE – data: 13 settembre 2010, n. 1320

Adesione al progetto sperimentale volto alla creazione e alla implementazione del sistema informativo sulla cura e la protezione dei bambini e delle loro famiglie (S.In.Ba) e approvazione schema di convenzione con la Regione Campania per la realizzazione del progetto.

REGOLAMENTO REGIONALE – data: 22 dicembre 2004, n. 13

Requisiti e modalità per l'autorizzazione e l'accreditamento dei servizi per l'infanzia, per l'adolescenza e per il sostegno alle funzioni genitoriali e alle famiglie di cui alla L.R. 13 maggio 2003, n. 9.

(B.U. 5 gennaio 2005, n. 1)

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI ED INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA– data: 13 novembre 2003, n. 209
Predisposizione della modulistica per richiesta e rilascio autorizzazione ed accreditamento dei servizi per infanzia, adolescenza: LR. del 13.02.03 n.9 – Regolamento regionale n.10 del 2.10.03.

LEGGE REGIONALE – data: 13 maggio 2003, n. 9

Disciplina per la realizzazione e gestione dei servizi per l'infanzia, per l'adolescenza e per il sostegno alle funzioni genitoriali e alle famiglie e modifica della Legge regionale 12 aprile 1995, n. 46 concernente: "Promozione e coordinamento delle politiche di intervento in favore dei giovani e degli adolescenti".

(B.U. 22 maggio 2003, n. 46 )