XVII Edizione
GRAND TOUR MUSEI 2025
dal 16 al 18 maggio p.v.
Il futuro dei musei nelle comunità in rapida trasformazione
17 maggio Notte dei Musei - 18 maggio Giornata Internazionale dei Musei
Torna la XVII edizione del Grand Tour Musei, l’immancabile appuntamento alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei marchigiani.
Promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC - Ministero della Cultura Direzione
Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.
L’iniziativa sarà un’occasione per riflettere su come i musei possano svolgere una funzione fondamentale per lo sviluppo delle nostre comunità e per consentire al pubblico, nel corso del fine settimana, di riappropriarsi degli spazi museali e condividere esperienze ed itinerari di visita, eventi e incontri culturali.
Il tema 2025 suggerito da ICOM per la Giornata Internazionale dei Musei, “Il futuro dei musei nelle comunità in rapida trasformazione”,
intende sottolineare l’importanza dei musei come istituzioni educative dinamiche che promuovono l’apprendimento, la scoperta e la comprensione culturale,
agevolando un approccio che mira al benessere complessivo della persona e della comunità locale.
I musei sono dunque invitati a proporre, nel corso di Grand Tour Musei, azioni e iniziative che rappresentino un modello per un approccio educativo diverso e innovativo, in grado di dare risposte a bisogni specifici di salute, sicurezza, benessere e inclusione di segmenti di popolazione, contribuendo al benessere psicofisico della collettività e alla crescita personale.
Nello specifico quest’anno ICOM suggerisce di dedicare particolare attenzione a tre Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite:
- Obiettivo 8: i musei sostengono le economie locali creando opportunità di lavoro e offrendo programmi educativi che rafforzano le comunità;
- Obiettivo 9: Promuovendo la creatività e abbracciando i progressi tecnologici, i musei stimolano l’innovazione e migliorano l’accessibilità;
- Obiettivo 11: i musei contribuiscono allo sviluppo urbano sostenibile fungendo da centri culturali che promuovono l’inclusione, la resilienza e la conservazione del patrimonio.
Modalità di adesione
I musei che intendono inserire le proprie iniziative all’interno del calendario unificato degli eventi del Grand Tour Musei dal 16 al 18 maggio, sono invitati a
compilare il modulo al link: https://bit.ly/GrandTourMusei2025 entro e non oltre il 29 aprile.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare il seguente Kit informativo.
Grafica personalizzata dell’evento
Ciascun museo potrà promuovere le varie iniziative #GTM2025 nei propri canali utilizzando le seguenti grafiche personalizzabili:
- Locandina
- Banner
- Cartolina orizzontale pdf - png
- Cartolina verticale pdf - png
- Post FB orizzontale - verticale
- Post IG
Promozione
- Regione Marche - Settore Beni e attività culturali
www.regione.marche.it/Regione-Utile/Cultura
www.facebook.com/marchecultura
www.instagram.com/marchecultura
- Fondazione Marche Cultura
www.fondazionemarchecultura.it
www.facebook.com/fondazionemarchecultura
www.instagram.com/fondazionemarchecultura
www.tiktok.com/fondazionemarchecultura
- MiC - Direzione Regionale Musei Marche
www.musei.marche.beniculturali.it
www.facebook.com/segretariatoregionalemarche
- Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia
www.icom-italia.org
www.facebook.com/MarcheICOMItalia
www.instagram.com/icom.marche
Per saperne di più:
Regione Marche - Settore Beni e attività culturali
settore.beniattivitaculturali@regione.marche.it
Fondazione Marche Cultura
musei@fondazionemarchecultura.it