L’Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di Summer Camp prevede la realizzazione di n. 42 Summer Camp che permettano ai giovani di fare esperienze immersive per sperimentare le competenze orientative, cioè quelle capacità che permettono di gestire il più possibile in autonomia le proprie scelte formative e professionali, ovvero le “competenze per la gestione della carriera” (Career Management Skills).
I Summer Camp sono programmi di attività che si svolgono durante il periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche (giugno, luglio e agosto 2025), caratterizzati dall’utilizzo di un modello didattico coinvolgente per gli studenti: workshop, laboratori formativi, role playing, visite e viaggi di studio, incontri con esperti, costituiscono esempi di questo ambiente di apprendimento esperienziale che influisce positivamente sulla partecipazione e sulla motivazione. Infatti questi programmi creano un contesto favorevole per la messa in pratica di soft skills, rafforzano il confronto tra pari e stimolano il pensiero critico individuale.
Destinatari dell’intervento sono gli studenti che hanno frequentato, nell’anno scolastico 2024/2025, le classi II, III e IV delle scuole secondarie di 2° grado delle Marche.
Ciascuna edizione di Summer Camp ha un monte ore didattico di 40 ore, con un numero di partecipanti che va da un minimo 20 ad un massimo di 40 e deve prevedere un insieme variamente combinato di azioni orientative riconducili alle categorie di orientamento informativo e orientamento formativo, anche di tipo outdoor.
La Regione Marche finanzia questo avviso con risorse finanziarie che ammontano complessivamente a € 798.000,00, a valere sul PR FSE+ 2021/2027, Asse II Istruzione e Formazione, OS 4.e (4) Orientamento continuo, campo di intervento 149.
Possono presentare domanda di finanziamento:
- Le strutture formative (esclusi i servizi territoriali per la formazione, le istituzioni scolastiche e le università) che alla data di presentazione della domanda di finanziamento, risultino accreditate presso la Regione Marche per la macrotipologia “FORMAZIONE SUPERIORE”, in applicazione delle Deliberazioni della Giunta regionale n. 62, del 17/01/2001 e n. 2164 del 18/09/2001 e s.m.i., o che abbiano presentato istanza di accreditamento per la macrotipologia richiesta e ottenga l’accreditamento prima della stipula dell’atto di adesione.
Ciascun proponente può presentare al massimo n. 2 proposte progettuali.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica utilizzando il sistema informatico SIFORM2 entro il 30/04/2025 - Codice Avviso: SUMMER CAMP 2025.
Per consultazione decreti, allegati e informazioni su modalità di invio di partecipazione al bando:
Id bando 14104