Istruzione Formazione e Diritto allo studio

Contributi

In questa sezione del sito è possibile visualizzare, dal menu in alto, i contributi riconosciuti dalla Regione Marche per specifici interventi nelle scuole di I e II ciclo.

In attuazione della Legge Regionale n. 23/2021 e della Legge Regionale n. 32/2018, la Regione Marche promuove un modello di scuola orientato al benessere psicosociale, all’inclusione e alla prevenzione del disagio. Il progetto si rivolge all’intera comunità scolastica - studenti, famiglie, docenti e personale ATA - con l’obiettivo di sostenere il processo di formazione e crescita dello studente, prevenire disagi, patologie e devianze, valorizzare le responsabilità genitoriali nei percorsi formativi scolastici e promuovere azioni concrete per il benessere digitale. Inoltre, si dovrà prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo, inclusi il sexting e la cyberpedofilia, nonché fenomeni di dispersione scolastica.

Attraverso un servizio di Psicologia Scolastica, la Regione intende sostenere interventi integrati e multidimensionali, finalizzati alla prevenzione dei disagi psico-comportamentali, alla promozione del benessere relazionale e allo sviluppo delle competenze personali per la vita, in particolare nei contesti segnati da fragilità evolutive, svantaggio sociale o culturale e rischio di esclusione.

Dall'anno scolastico 2025/2026 l'intervento è stato inserito nell’ambito della programmazione PR FSE+ 2021–2027


Normativa e Atti di riferimento:
Legge Regionale n. 23/2021
Legge Regionale n. 32/2018


Elenco psicologi scolastici - L.R. 23/2021, aggiornato con DDS n. 19/IISP/2023Allegato A
DGR 1340/2021 - Comitato tecnico scientifico per il Servizio di psicologia scolastica

Gli interventi di psicologia scolastica sono realizzati da psicologi esperti, iscritti all’Albo degli psicologi delle Marche (sez. A) ovvero all’Albo degli psicologi Nazionale o di altra Regione, in possesso di almeno uno dei tre requisiti sotto riportati:
- psicologo iscritto all’albo con almeno 3 anni di iscrizione;
- psicologo iscritto all’albo almeno 1 anno di lavoro (anno scolastico) in ambito scolastico, documentato e retribuito;
- psicologo iscritto all’albo in possesso di una formazione specifica acquisita presso istituzioni formative pubbliche o private accreditate di durata non inferiore ad un anno o 500 ore.

Ai sensi dell’art. 3, comma 4 della legge regionale 23/2021, gli psicologi di cui al punto precedente sono scelti tra quelli in possesso dei requisiti richiesti ed il cui CV sia stato verificato dall’ufficio regionale competente al fine del suo inserimento nell’apposito “Elenco regionale degli psicologi esperti in psicologia scolastica”:

DDS n.202/IISP/2024 - Elenco regionale di Psicologi esperti in psicologia scolastica enlightened
Elenco regionale di Psicologi esperi in psicologia scolastica formato .xlsc

Suddetto elenco viene periodicamente integrato ed aggiornato, previa procedura di evidenza pubblica.
 


Con decreto n. 276 del 21/10/2025 è stato approvato e pubblicato l’Avviso pubblico per la riapertura dei termini per la presentazione delle domande per l’inserimento nell’elenco regionale di Psicologi esperti in Psicologia scolastica.

Le domande di iscrizione, dovranno essere trasmesse ESCLUSIVAMENTE attraverso ProcediMarche* entro e non oltre il 12 dicembre 2025

enlightenedNon devono presentare nuova domanda di inserimento gli psicologi regolarmente iscritti nell'elenco regionale (DDS n. 19/IISP/2023) . Eventuali domande doppie non verranno prese in considerazione.

 

* Al sistema informatico regionale “ProcediMarche” si accede mediante autentificazione forte (SPID, CIE-ID, Cohesion). 

Nel rispetto delle Linee guida approvate con deliberazione n. 763 del 26/05/2025 dalla Giunta Regionale per le annualità 2025, 2026 e 2027, nell’ambito del Programma Regionale Marche FSE+ 2021/2027 – Asse 4 OS, Scheda 4.f (2) bis, campo d’intervento 149, con Decreto n. 283/2025 è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione di progetti finalizzati all’attivazione di un servizio di psicologia scolastica.

L’intervento è volto a promuovere il benessere psicosociale nelle scuole, garantendo un supporto qualificato a studenti, famiglie e personale scolastico, e a favorire la prevenzione e il contrasto di fenomeni quali bullismo, cyberbullismo, sexting, cyberpedofilia e dispersione scolastica, attraverso il coinvolgimento di psicologi esperti in psicologia scolastica.
Destinatari dell’intervento saranno gli studenti, le loro famiglie e il personale scolastico, sia docente che non docente.

Principali tipologie di intervento:
- Sportelli di ascolto e consulenza psicologica individuale per studenti
- Consulenza e formazione per docenti
- Consulenza psicologica per famiglie
- Interventi di prevenzione e sensibilizzazione
- Supporto a contesti relazionali vulnerabili
- Collaborazione con i consigli di classe e le famiglie
- Obbligatoria l’attivazione di almeno un intervento specifico su bullismo/cyberbullismo

Durata dei progetti: 24 mesi
Dotazione finanziaria complessiva: € 1.000.000
Contributo massimo per progetto:
- fino a 800 studenti: € 27.600 (max 400 ore)
- da 801 a 1.200 studenti: € 41.400 (max 600 ore)
- oltre 1.201 studenti: € 49.680 (max 720 ore)

Chi può presentare il progetto: Istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo e secondo ciclo (Istituti Comprensivi, Omnicomprensivi, Istituti Secondari di II grado) con sede nella regione Marche.

Presentazione domande: Esclusivamente tramite piattaforma SIFORM2, entro il 18 dicembre 2025

Responsabile del procedimento: Paola Frammartino – paola.frammartino@regione.marche.it  

ALLEGATI:
Allegato A - Avviso pubblico
- Allegato A.2 - Scheda progetti
- Allegato B - Relazione finale

Con delibera n. 397 del 18/03/2024, la Giunta Regionale ha approvato, per le annualità 2024 e 2025, i Criteri e le modalità per la definizione dell’Avviso pubblico biennale finalizzato alla realizzazione di un “Servizio di psicologia scolastica", come normato dalla Legge Regionale n. 23/2021, presso le scuole primarie e secondarie di I e II grado con sede nelle Marche .

Con decreto n. 77 del 27/05/2024 è stato approvato e pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di finanziamento del Servizio di psicologia scolastica per le annualità 2024 e 2025, da parte delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, statali e paritarie del sistema scolastico della Regione Marche.

Le domande di finanziamento delle proposta progettuali (FAC-SIMILE: Allegato A.1), complete  dell'allegato A.2 (Formulario) in formato PDF, sono stata inviate esclusivamente attraverso il sistema informatico regionale ProcediMarche, entro e non oltre l’08/09/2024. Al sistema informatico regionale “ProcediMarche” si accede mediante autentificazione forte (SPID, CIE-ID, Cohesion).

In data 09/10/2024, terminata la fase istruttoria, con DDS n. 173/IISP è stata nominata la Commissione tecnica per la valutazione delle domande di finanziamento ammesse. In data 07/11/2024, la Commissione tecnica ha concluso i lavori ed inviato il verbale con l’esito delle valutazioni.

In data 04/12/2024 con DDS n. 228/IISP, sono state approvate le Graduatorie (di seguito) di cui all'avviso approvato con DDS n. 77/IISP/2024:

allegato A - Graduatoria afferente al I ciclo
allegato B - Graduatoria afferente al II ciclo


Modulistica:

Con Legge Regionale n. 23/2021 la Regione Marche, d'intesa con le istituzioni scolastiche, istituisce un "Servizio di psicologia scolastica", finalizzato alla promozione della salute e del benessere psicofisico di allievi, genitori, insegnanti, dirigenti, personale ATA ed educativo che opera nell'ambito scolastico, e in particolare:
a) contribuisce al miglioramento della vita scolastica;
b) consolida e accresce la qualità dei percorsi formativi scolastici, sia nella dimensione dell'istruzione sia in quella educativa;
c) supporta le istituzioni scolastiche e le famiglie nello svolgimento delle loro funzioni educative;
d) programma attività di formazione rivolta alle diverse aree del sistema scolastico.


Normativa di riferimento:
Legge Regionale n. 23/2021
DGR 1340/2021 - Comitato tecnico scientifico per il Servizio di psicologia scolastica
Allegato A al DDS 19/IISP/2023 - Elenco psicologi scolastici - L.R. 23/2021 (Elenco psicologi scolastici aggiornato con DDS n. 19/IISP/2023)

La Regione Marche, con Legge Regionale n. 38 del 31/12/2021 (Legge di Stabilità 2022) - Tabella E, ha previsto contributi per supportare gli istituti agrari nel potenziamento delle attrezzature tecnico scientifiche attraverso il finanziamento di progetti proposti dagli istituti stessi.

 

Gli istituti agrari del territorio avranno la possibilità di acquistare attrezzature al passo coi tempi, che possano rendere funzionali gli insegnamenti teorici e pratici alle esigenze del mercato del lavoro.

La prospettazione di tali contributi si è resa necessaria anche a fronte della circostanza per cui tali istituti beneficiano di scarse risorse finanziarie ma al contempo si trovano a dover far fronte ad ingenti spese dovute alla gestione dell’azienda agraria connessa o dei laboratori, all’acquisto e alla manutenzione degli strumenti e delle attrezzature tecnico-scientifiche, nonché alle spese per garantire la sicurezza degli allievi e del personale.

Inoltre, la rapida evoluzione imposta al sistema agricolo e rurale implica una sfida impegnativa per l’istruzione agraria al fine di formare tecnici in grado di supportare tale evoluzione.

Tale sfida potrà essere affrontata più efficacemente attraverso la messa a disposizione nel percorso formativo di attrezzature e strumentazioni tecnologiche che favoriscano uno sviluppo qualitativo degli istituti stessi.

L’obiettivo è la costruzione un sistema di Istruzione e Formazione Professionale innovativo e competitivo, capace di rispondere alle trasformazioni del contesto economico e sociale, garantendo un raccordo sempre più sistematico e profondo con il sistema economico, anche in riferimento ai fabbisogni formativi rispetto alle vocazioni produttive territoriali

 

DGR 262 del 14 marzo 2022
Allegato

DDS 89 del 08 Aprile 2022 Contributi a favore degli istituti agrari della Regione Marche per l’acquisto di attrezzature annualità 2022.

Allegato A al DDS  
modello 1 domanda contributo
Modello 2 scheda di progetto
Modello 3 domanda liquidazione
Modello 4 relazione finale di progetto

DDS 178 del 10 Giugno 2022 Decreto di concessione dei contributi e approvazione elenco delle istanze ammesse.
Allegato A1 istanze ammesse e contributi concessi

DDS 566 del 21 Dicembre 2022 Decreto di liquidazione contributi

ANNO SCOLASTICO 2022 - 2023

IMPORTANTE: I progetti di "Psicologia scolastica - L.R. 23/2021", approvati con DDS n. 573/IISP/2022, insistono, per competenza, sull'a.s. 2022-2023.


DDS n. 573/IISP/2022 - L.R. n. 23/2021 e DGR n. 1295/2022 – DDIISP n. 436/2022 - Approvazione graduatoria, assunzione impegni e concessione contributi ai progetti per il Servizio di psicologia scolastica per l’a.s. 2022-2023, presentati dalle scuole primarie e secondarie di I° e II° grado, statali e paritarie del sistema scolastico della Regione Marche.
Allegato A al DDS n. 573/IISP - Gradiuatoria Istituti Scolastici I grado
Allegato B al DDS n. 573/IISP - Gradiuatoria Istituti Scolastici II grado
Allegato C al DDS n. 573/IISP - Beneficiari del contributo


DDS n. 493/IISP/2022 - L.R. n. 23/2021 - DGR n. 1295/2022 – DDIISP n. 436/2022 (...) - Nomina della commissione tecnica per esame domande.

DDS n. 436/IISP/2022 - L.R. n. 23/2021 e DGR n. 1295/2022 – Avviso pubblico per la presentazione delle domande di finanziamento del Servizio di psicologia scolastica per l’a.s. 2022-2023, da parte delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, statali e paritarie del sistema scolastico della Regione Marche. Capitolo 2120110066, € 50.000,00;
Allegato A Avviso
Allegato A.1 - Domanda di Ammissione a finanziamento
Allegato A.2 - Formulario
Allegato A.3 - Dichiarazione di avvio del progetto/richiesta contributo
Allegato A.4 - Relazione finale dell’intervento (modello aggiornato con DDS n. 19/IISP/2023)
FAQ (Avviso DDS n. 436/IISP/2022)

Delibera n. 1295/GRM/2022 - Criteri e modalità per il proseguo della sperimentazione del Servizio di psicologia scolastica presso le scuole di I e II grado

DDS n. 396/IISP/2022 - Avviso pubblico di riapertura dei termini per la presentazione delle domande d’iscrizione all’elenco regionale di Psicologi esperti in Psicologia scolastica;
Allegato A.1 Avviso, anno 2022
Modello di domanda, anno 2022
FAQ (avviso DDS n. 396/IISP/2022)
DDS n.19/IISP/2023 - Elenco regionale aggiornato di Psicologi esperti in Psicologia scolastica

________________________________________________________________________

ANNO SCOLASTICO 2021 - 2022
Modello di relazione finale per la conclusione dei progetti approvati con DDPF n.1569/2021;
DDPF 1569/2021 - Approvazione graduatoria progetti finanziati;
DDPF 1432/2021 - Avviso pubblico per la presentazione delle domande di finanziamento del Servizio di psicologia scolastica per l’ a.s. 2021-2022;
DGR 1478/2021 - Criteri e modalità per l’attivazione, in via sperimentale, del Servizio di psicologia scolastica;
​DDS 13/2022 - Approvazione elenco regionale di Psicologi esperti in Psicologia scolastica;
DDPF 1271/2021 - Avviso pubblico per la presentazione delle domande per l’inserimento nell’elenco regionale di Psicologi esperti in Psicologia scolastica;