Istruzione Formazione e Diritto allo studio

Didattica innovativa 2024/2026

L’ Avviso pubblico triennale per la presentazione di “Progetti per la didattica innovativa nelle istituzioni scolastiche” ha come finalità la messa a sistema di un’offerta di modelli di intervento che prevedono l’utilizzo di tecnologie digitali e l’adozione di nuove metodologie didattiche presso un crescente numero di scuole del territorio regionale.

Il presente Avviso si articola in due linee di intervento:

Linea di intervento 1 - progetti di innovazione didattica (2024-2025-2026)

Linea di intervento 2 – progetto pilota sull’intelligenza artificiale, esclusivamente per l’anno 2024.

La Regione Marche finanzia questo Avviso con risorse finanziarie che ammontano complessivamente ad € 8.400.000,00 a valere sul PR FSE+ 2021/2027, ASSE 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE OS 4.e (2).

Le stesse sono destinate a finanziare, nell’arco del triennio 2024-2026, un totale di n. 37 progetti sulla linea di intervento 1 e, nel 2024, n. 1 progetto sulla linea di intervento 2.

I progetti, che si sviluppano in un arco temporale di 24 mesi, devono articolarsi secondo le seguenti fasi:

Fase 1 – Analisi e ricerca

Fase 2 – Formazione dei formatori per l’acquisizione di competenze specialistiche sui modelli di apprendimento

Fase 3 – Informazione e sensibilizzazione delle famiglie

Fase 4 – Sperimentazione

Fase 5 – Implementazione

Fase 6 – Monitoraggio

Fase 7 – Comunicazione

 

Possono presentare domanda di ammissione a finanziamento i seguenti soggetti:

Linea di intervento 1 - Progetti di innovazione didattica (previste finestre per la presentazione delle domande di ammissione a finanziamento per gli anni 2024, 2025, 2026)

le Associazioni Temporanee di Impresa (ATI) o di scopo (ATS) composte da:

- una istituzione scolastica pubblica, statale e paritaria, con il ruolo di partner o capofila, che, alla data di presentazione della domanda di ammissione a finanziamento, risulti accreditata presso la Regione Marche per la macrotipologia “FORMAZIONE SUPERIORE”, in applicazione delle Deliberazioni della Giunta regionale n. 62, del 17/01/2001 e n. 2164 del 18/09/2001 e s.m.i., o che abbia presentato istanza di accreditamento per la macrotipologia richiesta e ottenga l’accreditamento prima della stipula dell’atto di adesione

- strutture formative (esclusi i Servizi territoriali per la formazione), con il ruolo di partner o capofila, che alla data di presentazione della domanda di ammissione a finanziamento, risultino accreditate presso la Regione Marche per la macrotipologia “FORMAZIONE SUPERIORE”, in applicazione delle Deliberazioni della Giunta regionale n. 62, del 17/01/2001 e n. 2164 del 18/09/2001 e s.m.i., o che abbiano presentato istanza di accreditamento per la macrotipologia richiesta e ottengano l’accreditamento prima della stipula dell’atto di adesione.

 

Linea di intervento 2 - Progetto Pilota sull’intelligenza artificiale (esclusivamente per l’anno 2024)

le Associazioni Temporanee di Impresa (ATI) o di scopo (ATS) composte da:

- istituzioni scolastiche pubbliche, statali e paritarie, di cui almeno una per provincia, con il ruolo di partner o capofila, che, alla data di presentazione della domanda di ammissione a finanziamento, risultino accreditate presso la Regione Marche per la macrotipologia “FORMAZIONE SUPERIORE”, in applicazione delle Deliberazioni della Giunta regionale n. 62, del 17/01/2001 e n. 2164 del 18/09/2001 e s.m.i., o che abbia presentato istanza di accreditamento per la macrotipologia richiesta e ottenga l’accreditamento prima della stipula dell’atto di adesione

- strutture formative (esclusi i Servizi territoriali per la formazione), con il ruolo di partner o capofila, che alla data di presentazione della domanda di ammissione a finanziamento, risultino accreditate presso la Regione Marche per la macrotipologia “FORMAZIONE SUPERIORE”, in applicazione delle Deliberazioni della Giunta regionale n. 62, del 17/01/2001 e n. 2164 del 18/09/2001 e s.m.i., o che abbiano presentato istanza di accreditamento per la macrotipologia richiesta e ottengano l’accreditamento prima della stipula dell’atto di adesione. 

La finestra per la presentazione delle domande di ammissione a finanziamento per l’anno 2024 si è chiusa il 30 settembre 2024 e sono stati finanziati

- n. 14 Progetti di innovazione didattica - Linea 1

- n. 1 Progetto Pilota sull’intelligenza artificiale - Linea 2

La finestra per la presentazione di Progetti per la didattica innovativa nelle istituzioni scolastiche – Linea 1, anno 2025 resterà aperta dal 15/02/2025 al 30/04/2025.

Possono presentare domanda di ammissione a finanziamento per la Linea di intervento 1 - Progetti di innovazione didattica:

Associazioni Temporanee di Impresa (ATI) o di scopo (ATS) composte da:

- una istituzione scolastica pubblica, statale e paritaria, con il ruolo di partner o capofila, che, alla data di presentazione della domanda di ammissione a finanziamento, risulti accreditata presso la Regione Marche per la macrotipologia “FORMAZIONE SUPERIORE”, in applicazione delle Deliberazioni della Giunta regionale n. 62, del 17/01/2001 e n. 2164 del 18/09/2001 e s.m.i., o che abbia presentato istanza di accreditamento per la macrotipologia richiesta e ottenga l’accreditamento prima della stipula dell’atto di adesione

- strutture formative (esclusi i Servizi territoriali per la formazione), con il ruolo di partner o capofila, che alla data di presentazione della domanda di ammissione a finanziamento, risultino accreditate presso la Regione Marche per la macrotipologia “FORMAZIONE SUPERIORE”, in applicazione delle Deliberazioni della Giunta regionale n. 62, del 17/01/2001 e n. 2164 del 18/09/2001 e s.m.i., o che abbiano presentato istanza di accreditamento per la macrotipologia richiesta e ottengano l’accreditamento prima della stipula dell’atto di adesione.

La presentazione delle domande dovrà essere effettuata entro e non oltre il termine del 30 Aprile 2025, salvo eventuali proroghe stabilite da Regione Marche, selezionando il codice bando SIFORM:

Codice Avviso: DIDATTICA INNOVATIVA Linea 1 – anno 2025

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica utilizzando il sistema informatico (SIFORM2)

DGR n. 690 del 06/05/2024 – Linee di indirizzo per l’emanazione di un Avviso Pubblico relativo alla presentazione di “Progetti per la didattica innovativa nelle istituzioni scolastiche”
Allegato A Linee di indirizzo
DDS n. 106/IISP del 26/06/2024 – Avviso Pubblico relativo alla presentazione di “Progetti per la didattica innovativa nelle istituzioni scolastiche”
Allegato A – Avviso Pubblico
Allegato A1 – Domanda di ammissione a finanziamento
Allegato A2 – Dichiarazione dei legali rappresentanti dei singoli soggetti diversi da capofila partecipanti all’ATI/ATS
Allegato A3 – Progetto
Allegato A4 – Informativa sul trattamento dei dati personali
Preventivo di spesa a fini illustrativi (la compilazione del preventivo di spesa deve essere effettuata direttamente su SIFORM2)
 

 

In questa sezione sono pubblicate le FAQ relative all’Avviso pubblico “Didattica innovativa nelle istituzioni scolastiche”.

FAQ Didattica Innovativa

INCONTRO INFORMATIVO AVVISO PUBBLICO TRIENNALE “DIDATTICA INNOVATIVA 2024/2026” – Linea 1

Slides Didattica Innovativa 

 

INCONTRO INFORMATIVO AVVISO PUBBLICO TRIENNALE “DIDATTICA INNOVATIVA 2024/2026”

Nelle giornate di martedì 3 e giovedì 5 Settembre 2024, Regione Marche ha tenuto due incontri informativi allo scopo di diffondere la conoscenza dell’Avviso pubblico triennale “Didattica innovativa nelle istituzioni scolastiche” e supportare la progettualità delle istituzioni scolastiche.
Di seguito le slides presentate agli incontri: 

Slides Didattica Innovativa