Aggiornamento erogazione delle Borse di studio a.s. 2018/2019
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha comunicato che è stato prorogato al giorno 30 novembre 2020 il termine entro il quale le famiglie potranno recarsi presso gli uffici postali per riscuotere il beneficio assegnato.
Le modalità di riscossione rimangono quelle già indicate nella documentazione sotto riportata e pubblicate anche nella consueta pagina web all'interno del Portale dello Studente:
https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher
Dichiarazione per riscossione borsa di studio per minorenni a.s. 2018/2019
Nota MIUR su avvio erogazione borse di studio a.s. 2018/2019
Modalità erogazione borse di studio a.s. 2018/2019 Allegato 1
Borse di studio MIUR anno scolastico 2018/2019
Entro i termini indicati dal MIUR, la Regione Marche ha inviato l’elenco dei beneficiari delle borse di studio per l’anno scolastico 2018/2019, predisposto sulla base dei nominativi che i Comuni delle Marche hanno trasmesso alla Regione Marche tramite la procedura informatica sul portale Janet, secondo le indicazioni contenute negli indirizzi operativi di cui al DDPF n. 132 del 05/02/2019 e le istruzioni specificate dal Manuale per l’utilizzo del portale Janet/Guida per operatori dei Comuni.
Tale elenco è strutturato sotto forma di graduatoria perché i richiedenti che presentano i requisiti economici per accedere alla borsa di studio risultano di numero più elevato rispetto a quello massimo di soggetti che si possono soddisfare con le risorse dedicate[1] dal MIUR alla Regione Marche.
L’elenco è formulato in ordine crescente rispetto ai valori di ISEE certificati che sono stati indicati dai Comuni che hanno accolto le singole istanze (dai valori più bassi ai valori più alti), favorendo chi è anagraficamente più giovane in caso di esatta corrispondenza del valore di ISEE certificato fino ad esaurire le risorse a disposizione.
Poiché per motivi di privacy non è possibile pubblicare l’elenco regionale, ogni utente può fare richiesta al proprio Comune di residenza al fine di apprendere se risulta soggetto beneficiario della borsa, perché sarà a disposizione di ogni Comune, tramite il portale janet, l’elenco di coloro che, fra i nominativi correttamente inviati in Regione entro i termini indicati dai documenti regionali, risultano beneficiari di borsa di studio.
Per quanto riguarda le modalità e i tempi per l’erogazione delle borse si rimanda alle istruzioni che il MIUR comunicherà una volta che avrà elaborato i dati inviati da parte di tutte le Regioni italiane e che saranno puntualmente diffuse tramite i consueti mezzi di comunicazione da parte della Regione Marche ai Comuni ed alle Scuole del territorio marchigiano.
[1] Nel riparto delle risorse per le borse di studio per l’a.s. 2018/2019 fra le Regioni italiane effettuato dal MIUR con proprio D.M. n. 686/2018, la quota spettante alla Regione Marche ammonta ad € 766.542,50 e permette di assegnare un numero complessivo massimo pari a 3.832 borse nella nostra Regione, tenendo conto del fatto che ciascuna borsa di studio, secondo le indicazioni impartite dal MIUR stesso, quale Ente titolare della gestione e dell’erogazione delle borse di studio, non può essere inferiore all’importo di 200,00 €.
Atti regionali e modulistica:
Consultazione esiti invii al MIUR
DDPF n.422/IFD del 28/03/2019
DGR n. 322 del 26/03/2019
DDPF n. 132/IFD del 05/02/2019
Allegati al DDPF n. 132/IFD del 05/02/2019
Allegato A1 al DDPF n. 132/IFD del 05/02/2019 in formato ODT
DGR n. 59 del 28/01/2019
Manuale Janet