Un intervento promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Unità di Missione PNRR che definisce il quadro nel quale programmare e realizzare le attività previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la Missione 5 - Componente 1 - Investimento 1.4 “Sistema duale”.
Una programmazione per il raggiungimento di un Target di 135.000 percorsi individuali aggiuntivi PNRR su base nazionale, che si orienta nell’arco del triennio 2022-2025.
Le misure da attuarsi sono state sviluppato con l’obiettivo di valorizzare il più possibile il portato delle esperienze maturate nel contesto nazionale, nell’ambito delle sperimentazioni realizzate sino ad oggi con il “Sistema duale” e, in particolar modo, nel sistema dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), rispetto ai quali il programma di investimento del PNRR si pone in continuità e ulteriore rilancio.
Il “sistema duale”, in quanto modello formativo integrato tra scuola e lavoro, crea un rapporto continuativo e coerente tra i sistemi dell’istruzione, della formazione professionale e del lavoro, rivelandosi un valido strumento per la riduzione della dispersione scolastica e della disoccupazione giovanile, facilitando al contempo l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.
Attraverso percorsi formativi in modalità “duale”, l’apprendimento si realizza attraverso un numero significativo di ore in alternanza simulata, alternanza scuola-lavoro rafforzata o apprendistato di primo livello.
I PERCORSI DEL SISTEMA DUALE ORDINARIO RICONOSCIUTI DAL PNRR
In base alla normativa vigente, tutti i percorsi formativi erogati nell’ambito del sistema duale
ordinario, i cui esiti si collocano a partire dal 1° febbraio 2020, contribuiscono al raggiungimento
dell’obiettivo nazionale previsto dalla misura PNRR M5C1-Investimento 1.4 “Sistema duale”.
Questi percorsi risultano infatti pienamente coerenti con le Linee Guida per la programmazione e
attuazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di Istruzione e Formazione
Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale, approvate con il Decreto Ministeriale n. 139 del 2 agosto
2022.
- nota