Lavoro e Formazione Professionale

English for you

I corsi “English for you” sono finanziati dal PR Marche FSE + 2021/27 e sono finalizzati all’apprendimento della lingua inglese e al conseguimento, all’esito dell’esame finale, delle certificazioni linguistiche rilasciate da enti certificatori riconosciuti dal Miur (B1, B2, C1), con possibilità di mobilità all’estero per n. 3 settimane in un Paese anglofono (Irlanda, Regno Unito, Malta).
 
Questi corsi sono rivolti agli studenti delle classi IV^ e V^, ìscritti a quegli istituti delle scuole secondarie di secondo grado (Istituti Tecnici, Professionali, Licei), che abbiano aderito ad un apposito progetto, presentato nei termini ed ammesso a finanziamento.
 
La Regione Marche finanzia con FSE+ 2021-2027 progetti di “English for you”, suddivisi nei diversi ambiti scolastici provinciali, quale opportunità per il sistema scolastico in generale e per gli enti di formazione e scuole di lingua accreditati per la formazione superiore e l’obbligo formativo.
 
I singoli corsi prevedono di norma n.4 classi, differenziate in base al livello di certificazione linguistica da conseguire, formate da 15 studenti ed eventuali 5 uditori ciascuna, per un totale di 60 ragazzi a corso (con eventuali 20 uditori), per un numero di ore pari a 80 ore per classe, compreso l’esame di certificazione della lingua (320 ore di formazione a corso). In queste 80 ore gli studenti potranno potenziare la conoscenza della lingua inglese parlata e scritta, simulare le prove d’esame, affrontare tematiche o materie di indirizzo in lingua, sostenere l’esame e conseguire la certificazione linguistica per affrontare al meglio le sfide dopo il conseguimento del diploma.
 
Ciascun corso prevede anche la possibilità di uno stage di studio e formazione all’estero per n.3 settimane in un Paese anglofono (es. Irlanda, Regno Unito, Malta) per n.28 studenti (n.7 per classe) che abbiano conseguito la certificazione linguistica. Gli studenti in questione saranno selezionati in base a criteri oggettivi individuati nei singoli progetti approvati.
 

In attuazione della DGR 906 del 26/06/2023, è stato adottato un avviso pubblico biennale con il quale, nelle annualità 2023/2024  e 2024/2025 sono stati finanziati ed attivati n.10 corsi l’anno per un totale di 20 corsi nel biennio;  in totale sono coinvolti (annualmente) circa 600 studenti, consentendo a 280 ragazzi e ragazze anche un’esperienza all’estero di 3 settimane, gratuita per i partecipanti, quale opportunità aggiuntiva offerta dalle risorse FSE+2021-2027.  

 

In attuazione della DGR 851 del 09/06/2025, con decreto dirigenziale n.755/FOAC del 30.07.2025, è stato adottato un nuovo avviso pubblico biennale con il quale, nelle annualità 2025/2026  e  2026/2027, verranno  finanziati ed attivati nel biennio n.19 corsi English4U con 3 settimane di mobilità all’estero in un Paese anglofono, con un investimento biennale di euro 2.495.194,00.

Per l’annualità 2025/2026, saranno finanziate 10 proposte progettuali, per un importo pari ad euro 1.313.260,00, presentate  da istituti secondari di secondo grado, eventualmente in partenariato con enti di formazione, entrambi accreditati per obbligo formativo e formazione superiore.
Ogni proposta progettuale ha un costo massimo di  euro 131.326,00, di cui € 50.400,00 per l’attività formativa in Italia ed € 80.926,00 (massimo) per la mobilità all’estero e coinvolge 60 partecipanti suddivisi in 4 classi da 15 allievi ciascuna, con assegnazione di massimo 28 borse per la mobilità all’estero.
Le domande per la presentazione dei progetti English4U annualità 2025/2026 scadranno il 25/09/2025.

 

Vai al bando 2023 (scaduto)

Vai al bando 2024 (scaduto)

Vai al bando 2025 (scadenza 25/09/2025)