Lavoro e Formazione Professionale

Formazione per disoccupati

La Regione promuove la formazione delle persone in cerca di occupazione, affinché acquisiscano nuove competenze professionali e possano aumentare le proprie opportunità di entrare o rientrare nel mercato del lavoro.
La Regione attraverso il Fondo sociale europeo e risorse nazionali e regionali – finanziano e programmano opportunità di formazione per adulti inoccupati e disoccupati

La Regione Marche 

  • promuove l’accesso gratuito  a percorsi di formazione a qualifica da parte di soggetti laureati e diplomati disoccupati ed inoccupati, al fine di favorirne la riqualificazione professionale ed il reinserimento occupazionale
  • finanzia percorsi di formazione organizzati da strutture formative, pubbliche oppure private accreditate presso la Regione Marche ai sensi della DGR n.62/2001 e della DGR n. 2164 del 18/09/2001 che rilasciano al termine del percorso un attestato ai sensi della DGR n. 802/2012 

AMBITO TERRITORIALE ANCONA

2105 Approntamento e verifica della funzionalità di strumenti e macchinari - 2106 Esecuzione delle operazioni di giunzione - 2107 Esecuzione delle operazioni di saldatura (corso terminato)

Tecnico della contabilità e amministrazione (corso avviato)

Operatore Socio Sanitario (OSS) (corso terminato)

Addetto al Call Center Servizio Clienti - Specialista Mondo Hosting (corso terminato)

Addetto alle vendite (corso terminato)

Tecnico della contabilità e amministrazione (corso avviato)

Operatore Socio Sanitario (OSS) (corso avviato)

Tecnico della contabilità e amministrazione

 

AMBITO TERRITORIALE MACERATA

Assistente familiare (corso terminato)

Operatore socio sanitario (corso avviato)

Addetto alla produzione in serie di calzature (corso avviato)

Addetto alla produzione in serie di calzature (corso terminato)

Addetto alla produzione in serie di calzature (corso terminato)

Addetto alla produzione in serie di calzature

 

AMBITO TERRITORIALE PESARO URBINO

Operatore Socio Sanitario (OSS) (corso avviato)

Operatore Socio Sanitario (OSS) (corso avviato)

Operatore Socio Sanitario (OSS) (corso terminato)

Operatore Socio Sanitario (OSS) (corso terminato)

Operatore Socio Sanitario (OSS)

 

 

AMBITO TERRITORIALE FERMO

Addetto alla produzione in serie di calzature - Orlatrice (corso terminato)

Addetto  alla produzione in serie di calzature - Orlatrice  (corso terminato)

Addetto alla produzione in serie di calzature - Montatore (corso terminato)

Addetto alle operazioni di taglio multifunzione (corso terminato)

Operatore Socio Sanitario (OSS)  (corso avviato)

 

Vai al bando

L’ avviso di  carattere pluriennale,  finanziato con le risorse del FSE + 2021/2027, promuove la presentazione di percorsi formativi rivolti a soggetti svantaggiati; nello specifico, i beneficiari delle attività formative, residenti e domiciliati nella Regione Marche potranno essere:

 

- Persone in stato di disoccupazione, ai sensi del D.Lgs n. 150/2015 da almeno 6 mesi
- Disoccupati con disabilità ai sensi dell’art.1 comma 1 della L.68/99.
 

CORSI: 

Addetto alle attività amministrativo - segretariali (corso avviato)

Operatore Socio Sanitario (corso avviato)

UC 914 - Creazione di proposte e definizione delle risorse finanziarie  e UC 921 - Gestione dell'acquisto di spazi pubblicitari  (corso avviato)

Operatore macchine utensili (corso terminato)

Addetto alle attività amministrativo - segretariali  (corso terminato)

Addetto alle attività amministrativo - segretariali (corso avviato)

Addetto alla produzione in serie di calzature - orlatrice

 

Vai al bando

Con il DDS n 741 del 9-8-2024 la Regione Marche ha approvato l’avviso pubblico per la presentazione di progetti  formativi per le Academy di filiera nel contesto del PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, l’intervento mira a:

 

  • Migliorare la qualità, l’inclusività e l’efficacia dei sistemi di istruzione e formazione, rendendoli più aderenti al mercato del lavoro.
  • Favorire l’acquisizione di competenze chiave, comprese quelle digitali e imprenditoriali.
  • Ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, rispondendo ai fabbisogni emergenti delle imprese.
  • Connettere il sistema educativo con quello produttivo, attraverso partenariati tra enti di formazione, scuole, università e imprese.
  • Favorire l’erogazione di microcredenziali, per percorsi brevi e personalizzati che certifichino competenze specifiche.
  • Sostenere l’autonomia lavorativa e la riqualificazione professionale di occupati, disoccupati e inoccupati 

L’obiettivo è attivare percorsi formativi nei settori:

  • Commercio e Turismo
  • Artigianato
  • Manifattura
  • Costruzioni
  • Servizi

Questi percorsi sono rivolti a occupati, disoccupati e inoccupati, con l’intento di:

  • migliorare le competenze tecnico-professionali,
  • favorire l’inserimento e la riqualificazione nel mondo del lavoro,
  • ridurre il mismatch tra domanda e offerta,
  • promuovere microcredenziali per percorsi brevi e personalizzati.

Dotazione finanziaria

Il finanziamento complessivo è di € 6.750.000,00.

 

AMBITO TERRITORIALE ANCONA

 

 

AMBITO TERRITORIALE PESARO-URBINO

- Corso Manutentore del Verde

 


AMBITO TERRITORIALE MACERATA

- Corso Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni

 


AMBITO TERRITORIALE FERMO