OBIETTIVO
Favorire la comprensione, la sensibilità e il senso critico nei confronti del fenomeno digitale nel suo complesso valorizzando il capitale umano delle imprese operanti nel territorio della Regione Marche.
TIPOLOGIA DI INTERVENTO
Azioni formative, di informazione e sensibilizzazione
DESTINATARI
Gli imprenditori e i lavoratori occupati nelle imprese grandi medie e piccole che non risultino in difficoltà e che abbiano un’unità operativa nel territorio della Regione Marche al momento della liquidazione del contributo.
RISORSE FINANZIARIE
Intervento cofinanziato con le risorse comunitarie del Fondo Sociale Europeo.
CHE COSA DEVONO FARE LE IMPRESE INTERESSATE
Rilevato il fabbisogno formativo del proprio personale, le imprese possono rivolgersi all’ente di formazione sotto indicato per richiedere la valutazione e successiva redazione di un progetto formativo attuativo.
CHE COS’E’ IL PROGETTO FORMATIVO ATTUATIVO
E’ un corso di formazione personalizzato sulla base delle esigenze formative delle singole imprese. Il corso di formazione si compone di moduli scelti tra quelli previsti nel Catalogo.
COME SI COMPONE IL CATALOGO
Il Catalogo si compone di moduli formativi suddivisi in tre macro aree:
1) Alfabetizzazione al digitale (Competenze digitali di base)
2) Educazione al digitale (Competenze di e-leadership)
3) Specializzazione al digitale (Competenze digitali specialistiche)
IL CATALOGO E RECAPITI – AMBITO TERRITORIALE DI ANCONA
IL CATALOGO E RECAPITI – AMBITO TERRITORIALE DI MACERATA
IL CATALOGO E RECAPITI – AMBITO TERRITORIALE DI PESARO URBINO
IL CATALOGO E RECAPITI - AMBITO TERRITORIALE DI FERMO
IL CATALOGO E RECAPITI – AMBITO TERRITORIALE DI ASCOLI PICENO
Scheda sintetica
Vai al bando