Lavoro e Formazione Professionale

Corsi Terminati

Con DDPF n. 1719 del 15/11/2019 la Regione Marche ha emanato l'Avviso pubblico per la presentazione di progetti quadro per l’offerta formativa pubblica finalizzata all’acquisizione di competenze di base e trasversali  ai sensi dell’art. 44 comma 3 del d.lgs. n. 81 del 15/06/2015 “apprendistato professionalizzante”

L'Avviso pubblico ha come obiettivo finanziare, per gli anni 2020, 2021 e 2022, l’offerta formativa pubblica finalizzata all’acquisizione di competenze di base e trasversali da parte dei giovani che entrano nel mercato del lavoro con il contratto di apprendistato professionalizzante, dando certezza e continuità ai diritti dei lavoratori e agli obblighi in capo ai datori di lavoro.

L’Avviso prevede il finanziamento di n. 5 Progetti Quadro per l’offerta formativa pubblica finalizzata all’acquisizione di competenze di base e trasversali, uno per ciascuno dei seguenti ambiti territoriali:

  1. Ambito territoriale della provincia di Pesaro-Urbino;
  2. Ambito territoriale della provincia di Ancona;
  3. Ambito territoriale della provincia di Macerata;
  4. Ambito territoriale della provincia di Fermo;
  5. Ambito territoriale della provincia di Ascoli Piceno

 

Vai al Bando

Vai alla sezione "normativa" Apprendistato

 

CONVEGNO " Apprendisti e imprese -  Obblighi e Opportunità dalla Formazione".

Venerdì 16 dicembre 2022, si è svolto presso il Grand Hotel Passetto di Ancona il Convegno dal titolo "Apprendisti e Imprese - Obblighi e Opportunità dalla Formazione". E' stata l'occasione per i principali attori coinvolti di confrontarsi sulle esperienze maturate negli ultimi anni e discutere del futuro della formazione in apprendistato nella Regione Marche.

Programma del convegno

Slide del convegno

OBIETTIVO

 

Favorire la comprensione, la sensibilità e il senso critico nei confronti del fenomeno digitale nel suo complesso valorizzando il capitale umano delle imprese operanti nel territorio della Regione Marche.

 

TIPOLOGIA DI INTERVENTO

Azioni formative, di informazione e sensibilizzazione

 

 DESTINATARI

Gli imprenditori e i lavoratori occupati nelle imprese grandi medie e piccole che non risultino in difficoltà e che abbiano un’unità operativa nel territorio della Regione Marche al momento della liquidazione del contributo.

  

RISORSE FINANZIARIE

Intervento cofinanziato con le risorse comunitarie del Fondo Sociale Europeo.

  

CHE COSA DEVONO FARE LE IMPRESE INTERESSATE

Rilevato il fabbisogno formativo del proprio personale, le imprese possono rivolgersi all’ente di formazione sotto indicato per richiedere la valutazione e successiva redazione di un progetto formativo attuativo.

 

 CHE COS’E’ IL PROGETTO FORMATIVO ATTUATIVO

E’ un corso di formazione personalizzato sulla base delle esigenze formative delle singole imprese. Il corso di formazione si compone di moduli scelti tra quelli previsti nel Catalogo.

 

COME SI COMPONE IL CATALOGO

Il Catalogo si compone di moduli formativi suddivisi in tre macro aree:

1) Alfabetizzazione al digitale (Competenze digitali di base)

2) Educazione al digitale (Competenze di e-leadership)

3) Specializzazione al digitale (Competenze digitali specialistiche)

 

IL CATALOGO E RECAPITI – AMBITO TERRITORIALE DI ANCONA

 IL CATALOGO E RECAPITI – AMBITO TERRITORIALE DI MACERATA

 IL CATALOGO E RECAPITI – AMBITO TERRITORIALE DI PESARO URBINO

IL CATALOGO E RECAPITI - AMBITO TERRITORIALE DI FERMO

 IL CATALOGO E RECAPITI – AMBITO TERRITORIALE DI ASCOLI PICENO

 

 

 

Scheda sintetica

Vai al bando

Con DDPF n. 1337 del 24/11/2021 la Regione Marche ha emanato l'Avviso pubblico in attuazione delle misure indicate nei Piani di Riconversione, riqualificazione industriale - PRRI della Valle del Tronto Piceno e del PRRI del distretto delle Pelli-Calzature Fermano Maceratese, per la realizzazione di attività formative rivolte ad occupati “formazione continua”. 
Le attività formative, rivolte  ad  aziende con almeno una sede operativa  in uno dei comuni afferenti l’area di crisi della Valle del Tronto, o del distretto pelli-calzature del fermano-maceratese,  dovranno essere finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo esistente, da realizzarsi tramite la riqualificazione professionale degli occupati, la riqualificazione delle produzioni, l’innovazione digitale, l’efficientamento dei processi,  lo sviluppo dell’internazionalizzazione e il passaggio generazionale all’interno dell’azienda.
Le risorse finanziarie afferenti al POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1, P.I. 8.5-RA 8.6 T.d.A. 8.5.A, ammontano a complessivi € 600.000,00 e sono suddivise per le due aree di crisi:
euro 300.000,00 area di crisi Area Valle del Tronto Piceno
euro 300.000,00 area di crisi Distretto delle pelli-calzature del fermano-maceratese

La procedura prevista per l’avviso è just in time e prevede la valutazione dei progetti pervenuti entro il termine di 30 giorni dalla presentazione.

Le domande potranno essere presentate dal 9/12/2021 a partire dalle ore 09.00.
Nella piattaforma SIFORM è stato pubblicato un ambiente di prova  per testare la nuova versione del formulario

 

Marche_Poster FSE Avviso JIT

 

Vai al bando

DGR n. 1393 del 11/11/2019 - "Con la presente DGR la Giunta regionale ha emanato le Linee di indirizzo per la definizione dell'offerta formativa pubblica e per il finanziamento della formazione di base e trasversale nell'apprendistato professionalizzante di cui all'art. 44 del D.Lgs. n. 81/2015. Importo Euro 3.604.804,80"

DDPF n. 2018 del 24/12/2019 - "Si informa che con il Decreto  della PF Istruzione, Formazione , Orientamento e Servizi Territoriali per la Formazione n. 2018 del 24/12/2019, è stata approvata la graduatoria , la concessione e la ripartizione dei contributi relativi alla Formazione di base e trasversale per l'apprendistato professionalizzante di cui al bando emanato con DDPF n.1719 del 15/11/2019"  

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE - AMBITO TERRITORIALE DI ANCONA

 

PROGETTI ATTUATIVI:

Apprendistato professionalizzante - Primo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Secondo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Terzo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Quarto progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Quinto progetto attuativo 

Apprendistato professionalizzante - Sesto progetto attuativo 

Apprendistato professionalizzante - Settimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Ottavo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Nono progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Decimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Undicesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Dodicesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - tredicesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Quattordicesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Quindicesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Sedicesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Diciassettesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Diciottesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Diciannovesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Ventesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Ventunesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Ventiduesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Ventitreesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Ventiquattresimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Ventisettesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Ventottesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Ventinovesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante -Trentesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Trentunesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Trentaduesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Trentatreesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Trentaquattresimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Trentacinquesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Trentaseiesimo progetto attuativo

Apprendistato professionalizzante - Trentasettesimo progetto attuativo