F.A.Q. sulla Legge Regionale n. 22 del 5 agosto 2021
F.A.Q sul Regolamento Regionale n. 3 del 7 giugno 2022
CONTRIBUTO INTERPRETATIVO IN MERITO ALL’ART. 39, COMMA 4, R.R. 3/2022 - Subentro
CIRCOLARI
- "Circolare interpretativa sulla legge regionale n. 22/2021 e sul regolamento attuativo n. 7/2022 relativamente al settore della distribuzione dei Carburanti"
- "Indicazioni operative per la redazione delle graduatorie relative al commercio su aree pubbliche" - Allegato - AGGIORNAMENTO
QUESITI
Privati ed imprenditori devono rivolgersi allo Sportello Unico per le Attività Produttive istituito dai Comuni singolarmente oppure in associazione con altri Comuni.
Il D.P.R. 160/2010 definisce lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) come “l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 [c.d. direttiva servizi]”.
Gli enti locali possono usufruire del servizio di consulenza della Regione Marche sulla normativa di competenza con le modalità di cui alle DGR di seguito riportate:
Normativa di riferimento
DGR n. 366 del 29 marzo 2021
DGR 362 del 26 marzo 2018 rettificata con DGR 430 del 3 aprile 2018
DGR 769 del 27 giugno 2006
|
- "Rinnovo concessioni commercio su aree pubbliche"
Quesito posto dal Comune di Pesaro - Risposta - Riscontro dal Comune di Pesaro - Risposta
Lettera ai Comuni 09.2021 - Risposta MISE a Regione Piemonte
COMUNICAZIONI
- Rinnovo delle concessioni su aree pubbliche:
Modalità di rinnovo
Necessità di verifica DURC