Somministrazione

martedì 27 giugno 2023  10:59 

Con Decreto del Dirigente Direzione Attività Produttive e Imprese n. 126 del 23 giugno 2023 è stato approvato il bando per contributi per la concessione dei contributi volti a favorire la transizione ecologica nel settore della ristorazione.

Le domande possono essere presentate dalle 09:00 del 10 luglio 2023 alle 13:00 del 09 agosto 2023 via PEC 

Le informazioni utili sono reperibili nella pagina BANDI ATTIVI.

   

mercoledì 8 febbraio 2023  11:54 

In attuazione dell’articolo 8 comma 3 della L.R. 22/21, con Decreto del Dirigente della direzione Attività Produttive e Imprese n. 11 del 2 febbraio 2023 è stata approvata la modulistica per l’esercizio dell’attività per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.

Il summenzionato Decreto sarà pubblicato sul B.U.R. il giorno del 9 febbraio 2023.

La modulistica può essere scaricata al link:

ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

   

lunedì 7 novembre 2022  16:57 

La Giunta Regionale, nella seduta del 24 ottobre 2022, ha approvato i seguenti regolamenti attuativi della Legge Regionale n. 22/2022 "Disciplina delle attiviità commerciali nella regione Marche":

- Regolamento regionale n. 6 del 27.10.2022: Regolamento regionale di competenza della Giunta regionale concernente: ”Disciplina delle attività di somministrazione di alimenti e bevande, in attuazione del Titolo III della L.R. n. 22 del 5 agosto 2021 (Disciplina dell’attività commerciale nella Regione Marche)” ;

- Regolamento regionale n. 7 del 27.10.2022: Regolamento regionale di competenza della Giunta regionale concernente: “Disciplina delle attività di distribuzione dei carburanti, in attuazione del Titolo IV della L.R. n. 22 del 5 agosto 2021 (Disciplina dell’attività commerciale nella Regione Marche)”

   

giovedì 16 giugno 2022  09:00 

GIUGNO 2022:

            - DOCUMENTO DI SINTESI con disposizioni dal 15 giugno 2022

APRILE 2022:

            - Ordinanza del Ministro della Salute del 1 aprile 2022 - Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali

 

FEBBRAIO 2022:

            - DGR n. 78 del 07.02.2022 - Commercio su aree pubbliche: conteggio assenze operatori ultracinquantenni ai fini della decadenza dell’autorizzazione /concessione

DICEMBRE 2021:

            - DOCUMENTO DI SINTESI elaborato in seguito all'entrata in vigore del D.L. n. 221 del 24 dicembre 2021, nominato "Decreto Natale";

            - DOCUMENTO DI SINTESI elaborato in seguito al passaggio della Regione Marche in ZONA GIALLA da lunedì 20 dicembre 2021.

 

LINEE GUIDA OPERATIVE per la prevenzione, gestione, contrasto e controllo dell’emergenza COVID-19 dei settori Commercio su Aree Pubbliche, Commercio in sede fissa, Somministrazione di alimenti e bevande, Congressi e grandi eventi Fieristici, Servizi alle persone, Piscine termali e Centri Benessere in riferimento a quanto previsto con DL 52/2021 e alle Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, approvate dalla Giunta Regionale con Delibrazione n. 595 del 17 maggio 2021.


Quesiti:

Quesiti DPCM Novembre 2020

- Ulterioni quesiti DPCM Novembre 2020: Parchi Commerciali e Centri Commerciali

- Ulterioni quesiti DPCM Novembre 2020: Ingresso delle Marche in ZONA ARANCIONE

 

Contributi interpretativi:

- Commercio su AREE PUBBLICHE in Zona ROSSA

  (a seguito della Circolare Ministero dell'Interno 7/11/20)

- Aperture SANTO PATRONO

- Aperture SERVIZI DI RISTORAZIONE (a seguito del DL 52 del 22/04/2021)

- SERVIZI DI RISTORAZIONE Ateco 56.3 

  (a seguito della Circolare Ministero dell'Interno 07/05/21)

- MOSTRE-MERCATO in Zona Gialla

   

lunedì 9 novembre 2020  12:16 

In merito ai requisiti professionali per avviare un'attività di somministrazione di alimenti e bevande premesso che la norma stabilisce :

"di aver prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese operanti nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all’amministrazione o alla preparazione di alimenti, o in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti"

con quale livello di inquadramento un dipendente può essere considerato qualificato? il quarto o il quinto?