ll Piano delle attività concernente la “Rete degli Sportelli Regionali del Consumatore 2025-2026” - finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con D.D. del 14 febbraio 2025, in attuazione dell'articolo 7 del D.M. del 31 luglio 2024 - prevede la realizzazione di iniziative volte a favorire l’assistenza, l’informazione e l’educazione sull’esercizio dei diritti e delle opportunità previste da disposizioni regionali, nazionali ed europee, in ambito regionale, mediante sportelli aperti ai consumatori.
Per il raggiungimento delle suddette finalità, alla Regione Marche sono state assegnate risorse finanziarie per un importo pari ad € 357.394,23.
Con deliberazione n. 416 del 24 marzo 2025 la Giunta regionale, sentito il Comitato regionale dei consumatori e degli utenti (C.R.C.U.), ha approvato il Piano attraverso viene garantito il finanziamento della rete degli Sportelli del consumatore - gestiti dalle Associazioni dei consumatori aderenti iscritte al registro regionale di cui alla L.R. n. 15/2021, anche in continuità con il precedente Programma - al fine consentire il loro rafforzamento/implementazione ed offrire ai cittadini una ancor più qualificata assistenza ed informazione sulle varie materie legate al consumerismo e sulle problematiche ad esse connesse, assistenza digitale, nonché l’educazione sull’esercizio dei diritti e dei strumenti riconosciuti dalla normativa regionale, nazionale ed europea.
In particolare, sono finanziati n.17 Sportelli aperti ai consumatori, localizzati in tutte le cinque province marchigiane, che forniscono ai cittadini consumatori-utenti informazioni, assistenza e consulenza sulle varie problematiche legate al consumerismo, ma non solo, supportandoli nell’esercizio dei propri diritti.
Gli Sportelli garantiscono: un numero minimo di giorni e di ore di apertura, la presenza di un legale e di un conciliatore, la gratuità delle prestazioni relative alle informazioni di primo contatto.
Inoltre è prevista una specifica iniziativa “Consumarche”, finalizzata ad informare/comunicare ad una più ampia platea possibile di cittadini le attività messe in campo dagli stessi sportelli, le opportunità ed i diritti a loro favore e le principali informazioni legate al consumerismo.
Tale iniziativa è strettamente funzionale a potenziare l’attività degli sportelli fornendo ai consumatori informazioni circa l’ubicazione, l’operatività e i servizi offerti dagli sportelli delle Associazioni dei Consumatori.
L’attività di informazione e comunicazione intende fornire inoltre uno spazio, su apposito sito www.consumarche.it che, facendo tesoro e migliorando le esperienze di comunicazione di analoghi progetti di anni precedenti, offra al Consumatore un luogo unico dove poter venire a conoscenza delle iniziative e delle informazioni che ogni Associazione dei Consumatori intende comunicare.
Per saperne di più, visita il sito: https://consumarche.it/