Il Programma è finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (Decreto Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica del 23 novembre 2021, in attuazione dell'articolo 8, comma 1, del predetto D.M. 10 agosto 2020) al fine di favorire l’assistenza, l’informazione e l’educazione sull’esercizio dei diritti e delle opportunità previste da disposizioni regionali, nazionali ed europee, in ambito regionale, mediante, in particolare sportelli aperti ai consumatori.

Per il raggiungimento delle suddette finalità, alla Regione Marche sono state assegnate risorse finanziarie per un importo pari ad € 292.938,63.

Con deliberazione n. 108 del 14-02-2022 la Giunta regionale, sentito il Comitato regionale dei consumatori e degli utenti (C.R.C.U.), ha approvato il Programma attraverso il quale si vuole garantire ai cittadini una vicinanza sempre più forte, attraverso il rafforzamento di una rete sul territorio regionale di sportelli qualificati, che operano sia in presenza che a distanza, in grado di offrire ai consumatori-utenti assistenza, consulenza, informazione e supporto sulle varie questioni attinenti all’esercizio dei diritti, opportunità e rimedi previsti dalla legislazione regionale, nazionale ed europea a tutela del consumatore.

Tale iniziativa si rivela quanto mai importante nell’attuale difficile contesto economico-sociale per far fronte alle molteplici criticità determinate dalla pandemia da Covid-19 e dal sisma che nel 2016 che ha duramente colpito alcuni territori della regione.

In particolare, con il Programma sono finanziati n.12 Sportelli del consumatore, gestiti dalle Associazioni dei consumatori iscritte al registro regionale, di cui all’art. 7 della L.R. 15/2021, localizzati in tutte le cinque province marchigiane, che operano sia in presenza che a distanza, fornendo ai cittadini consumatori-utenti informazioni, assistenza e consulenza sulle varie problematiche legate al consumerismo, ma non solo, supportandoli nell’esercizio dei propri diritti.

Inoltre è previsto uno specifico intervento “Consumarche Informa“ con il quale, attraverso l’utilizzo dei sempre più emergenti social media e dei tradizionali mass media, si vuole raggiungere il maggior numero di cittadini marchigiani informandoli sulla presenza, nel territorio regionale,  della rete di sportelli a tutela dei consumatori e di tutte le attività messe in campo con l’iniziativa di cui al Programma in oggetto,  veicolando altresì informazioni e utili contenuti relativi alle più diffuse problematiche consumeristiche.

Con DGR. n. 108 del 14/02/2022 è stato approvato il Programma di iniziative a favore dei consumatori, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, con D.D. MiSE del 23 novembre 2021 in attuazione del articolo 8 del D.M. 10 agosto 2020.

Con questa iniziativa vengono finanziati n. 12 Sportelli del consumatore, di seguito elencati, localizzati in tutte le province delle Marche, che operano sia in presenza che a distanza, fornendo ai cittadini consumatori-utenti informazioni, assistenza e consulenza sulle varie problematiche legate al consumerismo, ma non solo, supportandoli nell’esercizio dei propri diritti.

TABELLA SCARICABILE