La linea di credito della BEI Blending è erogata a livello regionale dagli intermediari finanziari selezionati dalle singole Regioni.
Con Decreto del Dirigente del Settore “Industria, Artigianato e Credito” n. 129 del 26/03/2025 è stato pubblicato l’Avviso per l’avvio della selezione degli Istituti di credito (anche sotto forma di raggruppamento) preposti all’erogazione dei prestiti collegati alla provvista della Banca Europea per gli Investimenti.
Al 15/05/2025 è pervenuta l’offerta da parte di Iccrea Banca con sede a ROMA, via Lucrezia Romana n. 41/47 C.F. 04774801007, P.IVA 15240741007 mandataria e capofila di un RTI composto da 12 Banche di credito cooperativo presenti in maniera omogenea e diffusa nel territorio regionale. Con decreto IACR n. 405 del 11 settembre 2025 si è aggiudicata la gestione dei finanziamenti BEI a ICCREA Banca.
Il Gruppo BCC Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo in Italia e il quarto gruppo bancario in Italia per attivi, con un totale dell’attivo consolidato pari a 164 miliardi di euro. È costituito da 113 Banche di Credito Cooperativo (BCC), presenti in oltre 1.700 comuni italiani con quasi 2.500 sportelli.
Nelle Marche le BCC che potranno operare per la concessione dei finanziamenti BEI agevolati da contributo della Regione sono le seguenti:
- Banca di Ancona e Falconara Credito Cooperativo
- BCC di Ostra e Morro d’Alba
- BCC Ostra Vetere
- Banca di Pesaro - Credito Cooperativo
- BCC Riviera Banca
- BCC Fano
- BCC Metauro
- BCC Pergola e Corinaldo
- BCC Recanati e Colmurano
- Banca dei Sibillini
- Banca del Piceno – Credito Cooperativo
- Banca di Ripatransone e del Fermano - Credito Cooperativo
Le dodici banche possono contare su un numero diffuso di sportelli bancari come illustrato in tabella:
|
Provincia
|
Sportelli nella regione Marche
|
|
Ancona
|
52
|
|
Ascoli Piceno
|
24
|
|
Fermo
|
6
|
|
Macerata
|
24
|
|
Pesaro e Urbino
|
56
|
|
Totale
|
162
|
La Banca ha proposto una richiesta di plafond BEI complessivo pari a €30.000.000,00. Su tale plafond la Banca si impegna ad erogare un volume di prestiti attraverso risorse proprie pari a ulteriori 30 milioni, per un totale nel triennio di 60 milioni disponibili.
La BEI ha inoltre deciso di stanziare per il territorio delle Marche, su richiesta da parte della Banca, un ulteriore plafond aggiuntivo di 30 milioni nei tre anni di durata dell’operazione, portando la somma complessiva disponibile per le imprese a 120 milioni di euro.