La Delibera di Giunta n. 36/2025 ha fissato alcuni criteri e principi in merito alla tipologia di prestiti e al contributo regionale.
In merito ai prestiti, essi sono destinati alle PMI e alle Mid-Cap aventi sede nel territorio regionale, prevedendo un importo minimo di € 70.000,00 e uno massimo di € 2.000.000,00, aventi una durata massima di 10 anni comprensiva dell’eventuale pre-ammortamento.
Le risorse messe a disposizione della Regione Marche, nei limiti della sua dotazione e tenuto conto di una riserva del 20% delle risorse per progetti di imprese del settore Turismo, consentiranno di concedere un contributo in c/interessi del 2,5% e in c/oneri garanzia pari allo 0,6% della garanzia nominale (annua) dei Confidi di I grado che eventualmente garantiranno tali prestiti.
Dal punto di vista delle finalità, l’obiettivo principale è quello di promuovere una transizione verde nelle imprese, in particolare nei settori seguenti:
- Efficienza energetica nelle imprese
- Realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo
- Interventi di miglioramento e adeguamento sismico
- Cogenerazione
- Interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare
Nell’ambito di tali progetti, sarà ammissibile anche una quota di capitale circolante collegata all’investimento, secondo le peculiarità previste dalla Delibera e dal successivo Decreto di attuazione (attualmente non emanato).