Credito e Finanza

Finanziamenti della BEI

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha istituito un’operazione quadro denominata “Italian Regions EU Blending Programme”, che prevede la possibilità per le Regioni di ricevere una linea di credito dedicata al finanziamento integrato da contributi UE/regionali in conto interessi e/o conto capitale e/o garanzia, prevedendo la possibilità di richiedere la garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI ex lege 662/1996.

In tale contesto, con Delibera n. 36 del 20/01/2025 la Giunta della Regione Marche ha avviato la procedura per l’attivazione della propria linea di credito denominata “Regione Marche EU blending (2003-0061)”, per un importo massimo inizialmente fissato in Euro 60.000.000,00 di nuovi prestiti con risorse BEI, a cui si sommerà una provvista di pari importo messa a disposizione dalle banche selezionate.

Per maggiori dettagli, è possibile consultare la sezione “Banche” (in merito al processo di selezione degli Istituti di crediti) e la sezione “Contributi imprese”.

La Delibera di Giunta n. 36/2025 ha fissato alcuni criteri e principi in merito alla tipologia di prestiti e al contributo regionale.

In merito ai prestiti, essi sono destinati alle PMI e alle Mid-Cap aventi sede nel territorio regionale, prevedendo un importo minimo di € 70.000,00 e uno massimo di € 2.000.000,00, aventi una durata massima di 10 anni comprensiva dell’eventuale pre-ammortamento.

Le risorse messe a disposizione della Regione Marche, nei limiti della sua dotazione e tenuto conto di una riserva del 20% delle risorse per progetti di imprese del settore Turismo, consentiranno di concedere un contributo in c/interessi del 2,5% e in c/oneri garanzia pari allo 0,6% della garanzia nominale (annua) dei Confidi di I grado che eventualmente garantiranno tali prestiti.

Dal punto di vista delle finalità, l’obiettivo principale è quello di promuovere una transizione verde nelle imprese, in particolare nei settori seguenti:

  • Efficienza energetica nelle imprese
  • Realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo
  • Interventi di miglioramento e adeguamento sismico
  • Cogenerazione
  • Interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare

Nell’ambito di tali progetti, sarà ammissibile anche una quota di capitale circolante collegata all’investimento, secondo le peculiarità previste dalla Delibera e dal successivo Decreto di attuazione (attualmente non emanato).

Con Decreto del Dirigente del Settore “Industria, Artigianato e Credito” n. 129 del 26/03/2025 è stato pubblicato l’Avviso per l’avvio della selezione degli Istituti di credito (anche sotto forma di raggruppamento) preposti all’erogazione dei prestiti collegati alla provvista della Banca Europea per gli Investimenti. Come indicato nell’Allegato A del Decreto, i criteri di selezione sono i seguenti:

  • Dimensione del plafond richiesto alla BEI;
  • Ammontare dei finanziamenti erogati a PMI e Midcap nelle Marche annualità 2022-2023-2024;
  • Ammontare dei finanziamenti verdi erogati a PMI e Midcap nelle Marche nelle annualità 2022-2023-2024, i quali siano stati destinati alle attività elencate nell’allegato 1 “Attività Green classificate da BEI” di cui all’Avviso;
  • Numero di sportelli localizzati nei comuni definiti “Aree interne”
  • Numero di sportelli complessivi nella regione

Costituisce un punteggio premiante la presenza di almeno uno sportello in ciascuna delle province del territorio regionale.

A seguito della pubblicazione dell’Avviso sul BURM in data 03/04/2024, il termine ultimo di presentazione delle candidature da parte degli Istituti di credito è fissato al 18/05/2025: tale presentazione dovrà avvenire a mezzo PEC al seguente indirizzo PEC regione.marche.artigianatoindustria@emarche.it, indicando come oggetto: “LINEA DI CREDITO BEI – “REGIONE MARCHE EU BLENDING” (2023-0061)”.

BANDO: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Avvisi-Pubblici/Dettaglio-avviso/id_20201/14102

“Attività Green classificate da BEI”

Sito BEI: https://www.eib.org/en/projects/all/20230061

DGR n. 36/2025 – Avvio della procedura finalizzata a individuare le banche nell'ambito della linea di credito “Regione Marche EU blending programme” della Banca Europea degli investimenti (“BEI”) a vantaggio delle imprese operanti nella Regione Marche.

Decreto IACR n. 129/2025 - Approvazione dell’Avviso pubblico per la selezione delle banche eligibili a ricevere successiva e potenziale autorizzazione a stipulare con la Banca Europea degli Investimenti i contratti di finanziamento nell’ambito della linea di credito “Regione Marche EU blending 2023-0061” a beneficio delle imprese operanti nella Regione Marche

BUR Marche: https://bur.regione.marche.it/bur/PDF/2025/N30 del 3 aprile 2025.pdf