Credito e Finanza

Sezione speciale Marche Fondo Centrale Garanzia

La Sezione speciale Regione Marche (di seguito Sezione Speciale) è istituita dall’Accordo firmato il 16 settembre 2025 dalla Regione Marche, Ministero delle Imprese e Made in Italy e Ministero dell’Economia e delle Finanze

Alla Sezione speciale affluiscono risorse rinvenienti da Fondi regionali pari ad euro 7.000.000,00 di cui:

  • € 4.500.000,00 mln destinati al sostegno di operazioni finanziarie a fronte di investimento;
  • € 2.500.000,00 mln destinati al sostegno di operazioni finanziarie a fronte di capitale circolante.

Gli interventi della Sezione speciale Regione Marche sono finalizzati al rafforzamento dell’intervento del Fondo di garanzia a favore delle imprese beneficiarie della Regione Marche.

Nel rispetto delle condizioni di accesso alla garanzia del Fondo stabilite dalla normativa in vigore, la Sezione speciale interviene finanziando, insieme al Fondo stesso, le singole operazioni di riassicurazione/controgaranzia a favore delle PMI, delle piccole imprese a media capitalizzazione (SMC) e dei liberi professionisti ubicati nella Regione Marche di importo non inferiore ad euro 15.000,00 e non superiore a euro 200.000,00.

Le operazioni finanziarie devono essere riferite alla sede principale o a una unità locale del soggetto beneficiario situate nel territorio della Regione Marche e finalizzate al finanziamento di investimenti in beni materiali e immateriali, ovvero al finanziamento del capitale circolante, nei limiti e nel rispetto di quanto disposto dalla pertinente normativa del Fondo di garanzia.

Non sono ammissibili all’intervento della Sezione speciale le operazioni aventi ad oggetto il consolidamento di passività finanziarie a breve termine o le ristrutturazioni di debiti pregressi.

Non sono, inoltre, ammissibili i seguenti settori di attività (Classificazione delle attività economiche ATECO ISTAT 2025): A - Agricoltura, silvicoltura e pesca; L - Attività finanziarie e assicurative (divisioni 64 e 65); P - Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria; U - Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze; V - Attività di organizzazioni e organismi extraterritoriale

La Sezione speciale interviene, a integrazione delle misure di copertura delle singole operazioni del Fondo, finanziando con riferimento alle operazioni di importo superiore o uguale a € 15.000,00 e inferiore o uguale a 200.000,00, l’incremento della misura della riassicurazione fino al 90% dell’importo garantito dal confidi richiedente e il pari incremento della misura della connessa controgaranzia rilasciata dal Fondo.

IN AGGIORNAMENTO