Credito e Finanza

News

giovedì 17 aprile 2025  14:16 

In meno di 48 ore già 20 aziende hanno risposto al bando da 8,2 milioni di euro, aperto da martedì dalla Regione Marche, per sostenere la capitalizzazione delle imprese marchigiane. L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro ‘Diamo credito alle aziende’, che si è tenuto ieri, mercoledì 16 aprile, a Fabriano presso l’Oratorio della Carità, alla presenza dell’assessore regionale al Credito Goffredo Brandoni e della vicepresidente di Svem, Monica Mancini Cilla e di Paolo Mariani, Direttore di Confidi Unico e rappresentante di Credito Futuro Marche. L’evento, promosso dalla Regione Marche con il supporto tecnico operativo di Svem (Sviluppo Europa Marche), ha visto una nutrita partecipazione di imprenditori e rappresentanti delle associazioni di categoria. Il nuovo bando, per il quale si prevedono circa 1.000 interventi a favore delle pmi, si inserisce all’interno della programmazione regionale 2021-2 ...

   

venerdì 8 novembre 2024  13:01 

Un “Ciclo di incontri per i Comuni sul supporto della Regione Marche all'attività di Monitoraggio, Rendicontazione e Controllo dei progetti Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”. È stato presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa nella sede di Palazzo Raffello ad Ancona, dall’assessore regionale al Bilancio Goffredo Brandoni. “Questi appuntamenti – ha dichiarato Brandoni – sono rivolti a tutti gli Enti Locali del territorio (Comuni, Province, Unioni Montane) per offrire un alle amministrazioni locali in questo momento di passaggio storico”.

   

martedì 10 settembre 2024  13:56 

Sarà prorogata anche per l’anno 2024 la mobilità in deroga per i lavoratori dell’area di crisi industriale complessa Piceno Val Vibrata. La decisione è frutto di un’intesa sottoscritta questa mattina, al termine di un incontro nella sede della Regione Marche, a cui erano presenti l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, l’assessore alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini, l’assessore regionale alle Aree di crisi industriale, Goffredo Brandoni, i dirigenti regionali dei Servizi coinvolti, i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali regionali (Confindustria, Confartigianato, Cna, Confcooperative, Lega Coop, Cgil, Cisl, Uil, Ugl), e funzionari dell’ Inps regionale.

   

venerdì 2 agosto 2024  19:30 

“I dati della Banca d’Italia mostrano per il 2024 una caduta degli impieghi finanziari nei confronti delle imprese, e questo ha determinato non pochi problemi per aumenti dei tassi di interesse e credito. La Regione è intervenuta con un bando per 20 milioni di euro, con il quale abbiamo soddisfatto 2 mila domande ma circa 500 erano rimaste escluse. Ecco perché abbiamo trovato ulteriori risorse, inoltre a settembre prevediamo l’uscita di un ulteriore bando per 4,7 milioni circa”.

   

giovedì 1 agosto 2024  19:02 

“I dati della Banca d’Italia mostrano per il 2024 una caduta degli impieghi finanziari nei confronti delle imprese, e questo ha determinato non pochi problemi per aumenti dei tassi di interesse e credito. La Regione è intervenuta con un bando per 20 milioni di euro, con il quale abbiamo soddisfatto 2 mila domande ma circa 500 erano rimaste escluse. Ecco perché abbiamo trovato ulteriori risorse, inoltre a settembre prevediamo l’uscita di un ulteriore bando per 4,7 milioni circa” lo ha detto l’assessore al Bilancio Goffredo Brandoni che, insieme all’assessore Andrea Maria Antonini ha partecipato all’incontro sul sostegno al credito per le imprese, organizzato presso la sede della Provincia di Fermo.   

giovedì 25 luglio 2024  15:46 

Nel pomeriggio di ieri si è svolto a Fano il secondo degli incontri voluti dagli assessori Goffredo Brandoni e Andrea Maria Antonini per illustrare gli interventi regionali in programma in materia di credito alle imprese. Aperto dai saluti del Sindaco di Fano, Luca Serfilippi, l’incontro per gli operatori della provincia di Pesaro e Urbino si è svolto alla Mediateca di Fano con la partecipazione di rappresentanti del mondo bancario, dei confidi, delle organizzazioni imprenditoriali e dell’ordine dei commercialisti. L’assessore al Credito Brandoni ha illustrato i prossimi interventi in materia di politiche creditizie, di particolare importanza - ha dichiarato l’assessore - dopo la forte caduta degli impieghi bancari verso le imprese registrata nel 2023.