|
|
Ragione sociale |
Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche - ASSAM
|
Funzioni |
1) eroga servizi specialistici, di supporto alla Regione per la promozione, il sostegno, la diffusione e il trasferimento dell'innovazione di processo e di prodotto nel settore agroalimentare e della silvicoltura anche attraverso l'animazione rurale e la divulgazione agricola; 2) svolge attività di consulenza specialistica alla gestione aziendale e gestisce il centro di contabilità agraria regionale; 3) svolge attività di consulenza e assistenza, di razionalizzazione dei mezzi di produzione, con particolare attenzione alle questioni ambientali ed energetiche, gestisce il servizio agrometereologico e la consulenza fitosanitaria a livello regionale; 4) fornisce servizi di consulenza e assistenza in materia di agricoltura biologica, in stretta collaborazione con le associazioni di produttori biologici; 5) fornisce servizi di consulenza e assistenza per la certificazione di qualità dei prodotti; 6) realizza studi e ricerche anche in collaborazione con le università e con gli istituti e le istituzioni di ricerca che svolgono attività di sperimentazione e di divulgazione diretta al miglioramento ed allo sviluppo della produzione agroalimentare; 7) gestisce sistemi di informazione, anche multimediali, finalizzati allo sviluppo rurale; 8) coordina i servizi di sviluppo agricolo di base e partecipa alla predisposizione dei relativi programmi, d'intesa con le organizzazioni di categoria, le associazioni di produttori e allevatori, le cooperative ed i consorzi fitosanitari. 9) su mandato della Giunta regionale, può attuare progetti in materia agroalimentare, nonché intraprendere studi e ricerche nelle materie di competenza.
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
Legge regionale n. 9 del 14.01.1997 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
Contributi Regione Marche anno 2019: Contributo straordinario spese di gestione (quota spese personale ASSAM) :€2.000.000,00; contributo fondo indistinto(spese di gestione): € 1.000.000,00. Complessivamente € 3.000.000,00 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
Nessuno |
Trattamento economico
|
N.a.
|
Risultato di bilancio 2016
|
-224.530,00 € |
Risultato di bilancio 2017
|
26.748,00 € |
Risultato di bilancio 2018
|
303.649,00 € |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Direttore generale: Dott, Andrea Bordoni
|
Trattamento economico
|
€. 100.310,88 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
http://www.assam.marche.it/component/jdownloads/send/10-personale/1236-dichiarazione-insussistenza-incompatibilita-bordoni
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
http://www.assam.marche.it/component/jdownloads/send/10-personale/1236-dichiarazione-insussistenza-incompatibilita-bordoni
|
Sito istituzionale
|
www.assam.marche.it
|
|
|
Ragione sociale |
Agenzia Regionale Sanitaria - ARS
|
Funzioni |
L’Agenzia esercita le funzioni di supporto alla programmazione in materia di sanità; è strumento operativo per la gestione delle funzioni delle strutture regionali e per il raccordo con gli enti del servizio sanitario regionale, con particolare riferimento alle seguenti materie: assistenza sanitaria territoriale; assistenza ospedaliera; assistenza farmaceutica; prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro; integrazione socio sanitaria; sanità veterinaria. Presso l'ARS è stata istituita la Centrale Unica di Risposta (CUR) per la gestione del Numero di emergenza unico europeo 112.
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
Legge Regionale n. 26 del 17/07/1996 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
€ 3,400,000.00 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
Nessuno |
Trattamento economico
|
0
|
Risultato di bilancio 2016
|
€ 18.645,83 |
Risultato di bilancio 2017
|
€ 17.277,43 |
Risultato di bilancio 2018
|
€ 47.073,95 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
RODOLFO PASQUINI dal 01/08/2018 per tre anni
|
Trattamento economico
|
RODOLFO PASQUINI : € 110.000,00 (ANNUALE) |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
www.regione.marche.it/Portals/3/SitoArs/download/Trasparenza/Organizzazione/pasquini.pdf?ver=2018-11-19-105501-793
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
www.regione.marche.it/Portals/3/SitoArs/download/Trasparenza/Organizzazione/pasquini.pdf?ver=2018-11-19-105501-793
|
Sito istituzionale
|
www.ars.marche.it
|
|
|
Ragione sociale |
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche - ARPAM
|
Funzioni |
Attività tecnico - scientifiche di cui all'articolo 1 della legge 61/1994, tra cui: 1) supporto tecnico - scientifico alla Regione, agli enti locali e alle Aziende USL, in materia di programmi di intervento per la prevenzione, il controllo e la vigilanza in materia di igiene e salvaguardia dell'ambiente, di verifica della salubrità degli ambienti di vita, della valutazione di impatto ambientale, di attività istruttorie connesse all'approvazione di progetti e al rilascio di autorizzazioni in materia ambientale, di valutazione e la prevenzione dei rischi di incidenti rilevanti connessi ad attività produttive; 2) vigilanza e i controlli di rischio ambientale e collettivo dei fattori fisici, geologici, chimici, batteriologici e biologici, di inquinamento acustico, dell'aria, dell'acqua e del suolo; 3) vigilanza e i controlli su macchine, apparecchi e impianti nei luoghi di vita per quanto attiene le competenze impiantistiche precedentemente svolte dalle aree dei servizi multizonali di sanità pubblica; 4) elaborare e promuovere programmi di divulgazione, educazione, formazione tecnico - scientifica, aggiornamento professionale in materia ambientale.
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
Legge Regionale n. 60 del 2 settembre 1997 “Istituzione dell’Agenzia per la protezione ambientale delle Marche (ARPAM)” |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
- Fondo di dotazione 2019 € 13.225.000 - DD della PF Tutela Acque e Difesa Suolo e della Costa n. 109 del 20/11/2019 € 78.500,00 incassato - DD Servizio Tutela, Gestione e Assetto del Territorio n. 220 20/9/2018 - Convenzione tra Regione Marche, Arpam e Autorità portuale del Mare Adriatico Centrale per l'attuazione del programma per i dragaggi e lo sviluppo sostenibile delle Aree Portuali presenti nella R.M. € 153.081,23 non incassato - DD PF VAA n. 191 del 20/11/2018 - Finanziamento progetti/interventi/azioni finalizzati all'elaborazione dei Piani di Risanamento, alla realizzazione dei Catasti Regionali e all'esercizio delle attività di Controllo e Monitoraggio (Programma CEM) € 59.693,00 + € 72.500,00 - DDPF Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali Qualità dell’aria e Protezione Naturalistica n. 148 del 22/7/2019 Convenzione con la Regione Marche, Comune di Fano, Asur e Profilglass per installazione e funzionamento di una stazione di monitoraggio qualità dell’aria ambiente da collocare nell’area industriale Bellocchi (Fano) € 15.000,00 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
nessuno |
Trattamento economico
|
0
|
Risultato di bilancio 2016
|
€ 367.779,00 |
Risultato di bilancio 2017
|
€ 558.469,00 |
Risultato di bilancio 2018
|
€ 695.937,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Direttore Generale: Dott, Giancarlo Marchetti (dal 27/09/2018)
|
Trattamento economico
|
Nel 2019 le somme erogate al Dott. Giancarlo Marchetti ammontano a € 110.000,00 (compenso annuo comnicomprensivo lordo), oltre a € 5.500,00 a titolo di integrazione trattamento economico in relazione ai risultati conseguiti per obiettivi assegnati nell'anno 2018. |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità
|
Dichiarazione |
Sito istituzionale
|
http://www.arpa.marche.it
|
|
|
Ragione sociale |
ASP Catria e Nerone - Cagli
|
Funzioni |
Assistenza alle persone anziane nel rispetto della loro dignità e personalità. Opera nel campo della prevenzione e riabilitazione della non autosufficenza e accoglimento residenziale in residenza protetta.
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
32 posti convenzionati pari al 66% |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
76 del 27/06/2011 ed approvato dalla Regione Marche con DGR n. 1257 del 26/09/2011 |
Durata dell'impegno |
rinnovo annuale |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
|
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
|
Trattamento economico
|
|
risultato di bilancio 2016
|
€ 147.835,37 |
risultato di bilancio 2017
|
€ 9.887,99 |
risultato di bilancio 2018
|
-€ 141.686,11 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
CDA - 1 Presidente - 4 consiglieri
|
Trattamento economico
|
Consigliere 30,00 Euro a seduta |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
**dichiarazione non fornita**
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
**dichiarazione non fornita**
|
Sito istituzionale
|
www.aspcatrianeronecagli.it
|
|
|
Ragione sociale |
ASP Alessandro Chierichetti - Gagliole
|
Funzioni |
assistenza residenziale socio sanitaria per anziani nonautosufficienti
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
no |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
delibera giunta regione marche n. 1170 del 08/08/2011 |
Durata dell'impegno |
a tempo indeterminato |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
€. 379.000,00 (integrazione ASUR per ospiti inseriti in Residenza Protetta) |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
0 |
Trattamento economico
|
trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante (con l'esclusione dei rimborsi per vitto e alloggio)
|
Risultato di bilancio 2016
|
€, 297,754.7 |
Risultato di bilancio 2017
|
€, 313,376.58 |
Risultato di bilancio 2018
|
€, 365.704.28 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Stefano Sabbatini
|
Trattamento economico
|
0 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
http://www.aspgagliole.it/wp-content/uploads/2019/01/autocertificazione-stefano.pdf
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
http://www.aspgagliole.it/wp-content/uploads/2019/01/autocertificazione-stefano.pdf
|
Sito istituzionale
|
www.aspgagliole.it
|
|
|
Ragione sociale |
ASP Civica Assistenza - Tolentino
|
Funzioni |
AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
CONVENZIONAMENTO PER 54 PL RPA - 10 RPD - 10 SRD |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
DELIBERA COMUNALE N. 12 - 27-03-2014 |
Durata dell'impegno |
ATTIVO DAL 01/07/2015 |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
€ 890,000.00 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
0 |
Trattamento economico
|
0
|
Risultato di bilancio 2016
|
€ 83.422,19 |
Risultato di bilancio 2017
|
€ 158.786,80 |
Risultato di bilancio 2018
|
€ 123.116,57 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
PRESIDENTE
|
Trattamento economico
|
EMOLUMENTO IN RIF A REGOLAMENTO REG. 1/2009 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità
|
Dichiarazione |
Sito istituzionale
|
www.civicatolentino.it
|
|
|
Ragione sociale |
ASP Forlini - Offida
|
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
Delibera di Giunta Regionale n. 1254 del 2/08/2010 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
Nessuno |
Trattamento economico
|
0
|
Risultato di bilancio 2016
|
€ 153.829,24 |
Risultato di bilancio 2017
|
€ 99.573,24 |
Risultato di bilancio 2018
|
€ 43.399,18 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Presidente pro-tempore Mensietti Quinto
|
Trattamento economico
|
€ 900,00 mensili |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità
|
Dichiarazione |
Sito istituzionale
|
www.casariposoforlini.it
|
|
|
Ragione sociale |
ASP Antonio Gatti - Montecosaro
|
Funzioni |
SOCIO-ASSISTENZIALI. Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
NESSUNA |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
STATUTO approvato con la deliberazione del C.d.A. n. 20 del 13.07.2011 e ss.mm.ii. - D.G.R. n. 1334 del 10.10.2011 |
Durata dell'impegno |
INDEFINITA |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
NESSUNO |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
NESSUNO |
Trattamento economico
|
NESSUNO
|
risultato di bilancio 2016
|
€ 4.196,85 |
risultato di bilancio 2017
|
-€ 69.500,00 |
risultato di bilancio 2018
|
-€ 74.000,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Presidente/Rappresentante Legale: TALAMONTI LUIGI
|
Trattamento economico
|
€ 14.400,00 annui |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità
|
Dichiarazione |
Sito istituzionale
|
www.operapiagatti.it
|
|
|
Ragione sociale |
ASP Grimani Buttari - Osimo
|
Funzioni |
EROGAZIONE SERVIZI RESIDENZIALI, SEMIRESIDENZIALI PER ANZIANI E ATTIVITA' AMBULATORIALI
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
Adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 39 del 23.05.2011 e
approvato con delibera della Giunta Regionale n. 1084 del 25.07.2011. |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
Nessuno |
Trattamento economico
|
0
|
risultato di bilancio 2016
|
€ 749.174,02 |
risultato di bilancio 2017
|
€ 628.084,98 |
risultato di bilancio 2018
|
€ 471.999,26 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Presidente: Fabio Cecconi; Consigliere di Amministrazione: Don Vincenzo Baiocco e Enrico Angeletti
|
Trattamento economico
|
1.500 € lordi mensili (indennità di carica per il Presidente) 30 € per seduta in Consiglio di Amministrazione (gettone presenza) |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
http://www.buttari.it/?page_id=1492
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
http://www.buttari.it/?page_id=1492
|
Sito istituzionale
|
www.buttari.it
|
|
|
Ragione sociale |
ASP IRCR - Macerata
|
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
NON PREVISTO |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
STATUTO - Allegato 2 alla delibera n. 80 del 09/09/2011 APPROVATO CON DGR N 1508 DEL 14/11/2011 |
Durata dell'impegno |
NON ESPRESSA |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
NESSUNO |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
NESSUNO |
Trattamento economico
|
NESSUNO
|
Risultato di bilancio 2016
|
€595.450.52 |
Risultato di bilancio 2017
|
€ 546.425.34 |
Risultato di bilancio 2018
|
€ 544.664.50 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
PRESIDENTE PRO TEMPORE E LEGALE RAPPRESENTANTE DEL CDA GIULIANO CENTIONI
|
Trattamento economico
|
NON PREVISTO |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità
|
Dichiarazione |
Sito istituzionale
|
WWW.IRCRMC.IT
|
|
|
Ragione sociale |
ASP Lazzarelli - San Severino Marche
|
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
DELIBERA GIUNTA REGIONE MARCHE 341 DEL 14/03/2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
Nessuno |
Trattamento economico
|
0
|
Risultato di bilancio 2016
|
€ 266.075,75 |
Risultato di bilancio 2017
|
€ 265.677,53 |
Risultato di bilancio 2018
|
€ 261.467,33 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Traversa Teresa
|
Trattamento economico
|
0 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
http://www.asplazzarelli.it/1/upload/20180807130245.pdf
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
http://www.asplazzarelli.it/1/upload/20180807130245.pdf
|
Sito istituzionale
|
www.asplazzarelli.it
|
|
|
Ragione sociale |
ASP Mancinelli - Montelparo
|
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
si allega statuto |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
Nessuno |
Trattamento economico
|
0
|
Risultato di bilancio 2016
|
€ 106.543,72 |
Risultato di bilancio 2017
|
€ 125.659,40 |
Risultato di bilancio 2018
|
€ 203.205,63 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Andrea Funari
|
Trattamento economico
|
Presidente del Consiglio di Amministrazione: reddito annuo di € 10.800,00 (D.G.R. n. 1622 del 07/12/2011) |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità
|
Dichiarazione |
Sito istituzionale
|
www.istitutomancinelli.com
|
|
|
Ragione sociale |
ASP Paolo Ricci - Civitanova Marche
|
Funzioni |
Servizi alla persona: Centro residenziale (RSA) e semiresidenziale per disabili, Comunità Socio-educativa riabilitativa. 3 Centri ambulatoriali di riabilitazione, Struttura polifunzionale per anziani (Residenza protetta, Casa di riposo, Centro diurno), Servizio sociale professionale anziani, 4 nidi d'infanzia, Casa per donne e bambini (comunità alloggio), Comunità alloggio soggetti adulti in difficoltà, cenro per la famiglia.
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
Delibera del Consiglio di Amministrazione ASP Paolo Ricci n. 32 del 28.06.2011 e Delibera di Giunta della Regione Marche n. 1083 del 25.07.2011 |
Durata dell'impegno |
non prevista |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
Nessuno |
Trattamento economico
|
0
|
risultato di bilancio 2016
|
€ 411.264,81 |
risultato di bilancio 2017
|
€ 2.045.723,86 |
risultato di bilancio 2018
|
€ 716.136,89 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Presidente: Dott, Agostino Basile
|
Trattamento economico
|
€ 6,000.00 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
https://www.paoloricci.org/wp-content/uploads/2020/02/Basile_A_insussistenza_inconf_incomp_2019.pdf
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
https://www.paoloricci.org/wp-content/uploads/2020/02/Basile_A_insussistenza_inconf_incomp_2019.pdf
|
Sito istituzionale
|
http://www.paoloricci.org
|
|
|
Ragione sociale |
ASP Pergola
|
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
D.G.R. MARCHE N. 1333 DEL 10.10.2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
Nessuno |
Trattamento economico
|
0
|
risultato di bilancio 2016
|
€ 1.241.581,96 |
risultato di bilancio 2017
|
€ 951.886,88 |
risultato di bilancio 2018
|
€ 793.018,99 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
PRESIDENTE: Guidarelli Lanfranco
|
Trattamento economico
|
Indennità di funzione: Euro 500,00 mesili lordi |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità
|
Dichiarazione |
Sito istituzionale
|
www.asp-pergola.it
|
|
|
Ragione sociale |
ASP Vittorio Emanuele II - Fabriano
|
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
D.G.R. n.476 del 3.04.2013 applicazione L.R.5/2008 - art.2 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
Nessuno |
Trattamento economico
|
0
|
risultato di bilancio 2016
|
-€ 116.425,93 |
risultato di bilancio 2017
|
-€ 230.461,86 |
risultato di bilancio 2018
|
-€ 366.619,23 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Presidente-Legale Rappresentante Arch,Giampaolo Ballelli
|
Trattamento economico
|
€ 10,800.00 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
https://www.aspfabriano.it/wp-content/uploads/2019/09/GB-2019.pdf
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
https://www.aspfabriano.it/wp-content/uploads/2019/09/GB-2019.pdf
|
Sito istituzionale
|
www.aspfabriano.it
|
|
|
Ragione sociale |
ASP Vivere Insieme - Montalto Marche
|
Funzioni |
L’Azienda pubblica dei servizi alla persona ispira ed orienta la propria attività al rispetto delle finalità e dei principi indicati nella legge Regionale n. 5 del 2008, ed in particolare i servizi istituzionali sono diffusi ed erogati nei confronti di tutta la popolazione residente nel territorio dei soggetti partecipanti e sono prevalentemente orientati alle fasce deboli delle cittadinanze nelle seguenti aree d’intervento: 1. Anziani 2. Disagio 3. Disabili 4. Minori e famiglia.
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
0 |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
Delibera di Consiglio del Comune di Montalto delle Marche n° 45 del 18.11.2009 |
Durata dell'impegno |
NON HA SCADENZA |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
0 |
Trattamento economico
|
0
|
Risultato di bilancio 2016
|
6.246,47 |
Risultato di bilancio 2017
|
1.774,79 |
Risultato di bilancio 2018
|
222,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
GIDIUCCI ANTONIO
|
Trattamento economico
|
17,944.72 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità
|
Dichiarazione |
Sito istituzionale
|
http://www.vivere-insieme.com/hh/index.php
|
|
|
Ragione sociale |
Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche
|
Funzioni |
Indirizzo, coordinamento e controllo dell'attività aziendale e di Area Vasta finalizzata all'erogazione di prestazioni sanitarie e alla tutela della salute dei cittadini nell'ambito del Servizio sanitario regionale.
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
/ |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
L.R. n. 13 del 20/06/2003 |
Durata dell'impegno |
indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
/ |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
/ |
Trattamento economico
|
/
|
Risultato di bilancio 2016
|
€ 165.522,00 |
Risultato di bilancio 2017
|
€ 0,00 |
Risultato di bilancio 2018
|
€ 0,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Direttore Generale: Dr,ssa Nadia Storti
|
Trattamento economico
|
compenso annuale € 155.000,00 + premio risultato € 31.000,00 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità
|
Dichiarazione |
Sito istituzionale
|
www.asur.marche.it
|
|
|
Ragione sociale |
Consorzio di Bonifica delle Marche
|
Funzioni |
Legge Regione Marche 17 giugno 2013 n. 1 modificata ed integrata dalla Legge Regione Marche n. 6/2019
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Tipologia di partecipazione |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
Delibera di Giunta della Regione Marche n. 1715/2016 |
Durata dell'impegno |
Durata dell'Ente in base a quanto previsto dallo statuto o dall'atto costitutivo |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
Decreto 863/99 - Collettore Sentina SBT 69.721,68 - LR Marche n. 12/2004 - Rata mutuo 305.000,00 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
La Giunta Regionale nomina il Revisore Unico dei Conti (Art. 11 LR 13/2013) |
Trattamento economico
|
Art. 34 comma 3 Statuto Consortile approvatao con DGR n 813 del 10/07/2019
|
Risultato di bilancio 2016
|
120.623,00 |
Risultato di bilancio 2017
|
115.360,00 |
Risultato di bilancio 2018
|
105.975,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Presidente Legale Rappresentante Avv Claudio Netti
|
Trattamento economico
|
Art. 32 comma 3 Statuto Consortile approvatao con DGR n 813 del 10/07/2019 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità
|
Dichiarazione |
Sito istituzionale
|
www.bonificamarche.it
|
|
|
Ragione sociale |
CISIS Centro Interregionale per i Sistemi Informativi, geografici e statistici
|
Funzioni |
a. svolge attività di istruttoria tecnica per le questioni sottoposte all’approvazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di sistemi informatici, geografici e statistici; b. promuove la definizione di criteri e regole comuni per assicurare uno sviluppo omogeneo e integrato dei sistemi informativi e dell’e-government, in raccordo con i gruppi di lavoro interregionali di settore costituiti con riferimento alle diverse materie; c. svolge l’analisi tecnica sulle questioni di rilevanza interregionale e concorre, in rapporto con le Regioni interessate, allo sviluppo di iniziative sperimentali rilevanti per le finalità del Centro; d. realizza il confronto e il raccordo tecnico delle Regioni associate con le amministrazioni centrali dello Stato e con gli altri soggetti dotati di specifiche competenze per la realizzazione di sistemi informativi, anche settoriali, di interesse nazionale ed europeo; e. promuove le intese atte a favorire il raccordo tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome e con gli Enti locali in materia di sistemi informativi; f. promuove e coordina progetti di interesse interregionale in materia di sistemi informatici, geografici e statistici; g. promuove, anche in collaborazione con altri soggetti, lo sviluppo e il corretto utilizzo dei sistemi informativi attraverso attività di informazione, documentazione, formazione e ogni altra iniziativa idonea al raggiungimento di questo scopo
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
La Regione Marche versa una quota associativa annuale |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
Atto Costitutivo del 29.11.1989 Rep. N.32236 |
Durata dell'impegno |
INDEFINITO |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
Importi di risorse finanziarie erogate dalla RM (Contributi, fondi, etc) nell'anno 2018 20.981,74 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
22 |
Trattamento economico
|
0
|
Risultato di bilancio 2016
|
26.134,00 |
Risultato di bilancio 2017
|
40.471,00 |
Risultato di bilancio 2018
|
62.226,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
PRESIDENTE: ATTILIO FONTANA
|
Trattamento economico
|
INCARICO A TITOLO GRATUITO |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
**dichiarazione non fornita**
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
**dichiarazione non fornita**
|
Sito istituzionale
|
WWW.CISIS.IT
|
L'Ente non ha fornito i dati richiesti.
|
|
Ragione sociale |
Consorzio Zone Imprenditoriali Provincia Ancona - ZIPA
|
Funzioni |
Le funzioni e le attribuzioni del Consorzio di sviluppo industriale sono quelle previste dal T.U. approvato con D.P.R. 6 marzo 1978, n. 218, dalla legge 1 marzo 1986, n. 164, dalla legge 5 ottobre 1991, n. 317, dalla legge 19 luglio 1993, n. 237 e dal D.L. 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legga dell' 8 agosto 1995, n. 341 e successiv modificazioni ed integrazioni e dalle altre dispsoziioni riguardanti i suddetti Consorzi.
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
L.R. 48 del 19/12/1996 - D. P.G. R. n. 200 del 19.12.1999 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
0 |
Trattamento economico
|
0
|
risultato di bilancio 2016
|
-€ 270.775,00 |
risultato di bilancio 2017
|
in liquidazione |
risultato di bilancio 2018
|
in liquidazione |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Commissario Liquidatore: Paolo Di Paolo
|
Trattamento economico
|
€ 30,000.00 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
**dichiarazione non fornita**
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
**dichiarazione non fornita**
|
Sito istituzionale
|
www.zipa.it
|
L'Ente non ha fornito i dati richiesti.
|
|
Ragione sociale |
Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica nelle Marche - ERAP MARCHE
|
Funzioni |
a) la realizzazione degli interventi di ERP sovvenzionata e agevolata b) la gestione del patrimonio immobiliare proprio e di ERP e le attività di manutenzione connesse. L’ERAP Marche può svolgere a favore di enti pubblici e privati le seguenti funzioni: a) la gestione del patrimonio immobiliare non di ERP e le attività di manutenzione ad essa connesse; b) la prestazione di servizi tecnici per la gestione delle gare di appalto, per la programmazione, progettazione ed attuazione di interventi edilizi ed urbanistici con divieto di subappalto dei servizi stessi; c) la prestazione di servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze abitative tra cui quella di agenzie per la locazione; d) la prestazione di servizi aggiuntivi agli assegnatari di alloggi ERP anche nel contesto di insediamenti a proprietà mista.
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
// |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
L.R. 18 DEL 04/06/2012 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
// |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
7 |
Trattamento economico
|
Rimborso delle spese sostenute e documentate secondo le modalità previstedalla L.R. 3 agosto 2010, n. 11 per la partecipazione alle riunioni del Consiglio di Amministrazione fino ad un massimo di n. 12 sedute annue
|
Risultato di bilancio 2016
|
-309.283,87 |
Risultato di bilancio 2017
|
2.666.418,77 |
Risultato di bilancio 2018
|
4.796.285,68 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Sig, Sport Bianchini
|
Trattamento economico
|
indennità di carica mensile lorda pari ad € 1.620,00, oltre al rimborso delle spese sostenute e documentate secondo le modalità previstedalla L.R. 3 agosto 2010, n. 11 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità
|
Dichiarazione |
Sito istituzionale
|
www.erapmarche.it
|
|
|
Ragione sociale |
Ente Regionale per il Diritto allo Studio - ERDIS
|
Funzioni |
Nell’ambito di competenza, in conformità alla L.R. 4 del 20/02/2017, l’ERDIS quale ente strumentale della Regione Marche provvede agli interventi regionali per l'attuazione del diritto allo studio universitario consistenti in: a) borse di studio; b)prestiti d’onore e fiduciari; c) servizi abitativi; d) servizi di ristorazione; e) servizi di sostegno e tutoraggio alla mobilità internazionale; f) servizi di informazione; g) orientamento al lavoro; h) interventi a favore di studenti diversamente abili; i)facilitazioni di trasporto; l) assistenza sanitaria di base; m) agevolazioni perl’accessibilità e la fruibilità delle attività culturali e ricreative; n) agevolazioni per l’accessibilità e la fruibilità degli impianti sportivi; o) ogni altro intervento utile alsostegno del diritto allo studio, individuato anche in collaborazione con le istituzioniinteressate e, in particolare, con le relative rappresentanze studentesche.
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
L.R. 4 del 20/02/2017: “Disposizioni regionali in materia di diritto allo studio”. |
Durata dell'impegno |
L.R. 4 del 20.02.2017, dal primo gennaio 2018 i quattro EE.RR.SS.UU. Marchigiani sono confluito nell’ente unico ERDIS. |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
1.352.000 contributo per spese di gestione 682.000 DDPF IFD 1965/2019; 670.000 da erogare nel 2020 3.000.000 contributo per erogazione borse di sdtudio DDPF IFD 506/2019 122.980,64 Tassa abilitazione esercizioprofessionale finalizzata alle borse di studio DDPF IFD 1992/2019 267.464,68 contributo per miglioramento sismico e efficientamento energetico Mensa Via Petrarca Ancona DDPF 123/2019 213.297,58 contributo per miglioramento sismico e efficientamento energetico Collegio Montessori Macerata DDPF 135/2019 1.388.410,12 contributo per miglioramento sismico e efficientamento energetico edificio D Colle Paradiso DDPF 179/2019 contributo per spese di personale rilevato in competenza economica in relazione al trattamento economico del personale effettuato dal Servizio Risorse Umane, organizzative e strumentali |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
N. 4. Il Presidente, il Vice presidente e 2 Consiglieri. |
Trattamento economico
|
Al Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ERDIS è attribuita un’indennità di carica mensile pari a € 1.400,00 lordi, per dodici mensilità.
Agli Amministratori dell’ERDIS diversi dal Presidente è riconosciuto un gettone di presenza pari a 30,00 euro lordi per la partecipazione alle sedute del Consiglio di Amministrazione
|
risultato di bilancio 2016
|
Non presenti essendo Ente di nuova costituzione, |
risultato di bilancio 2017
|
Non presenti essendo Ente di nuova costituzione, |
risultato di bilancio 2018
|
521.158,00 € |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Direttore: Angelo Brincivalli
|
Trattamento economico
|
https://erdis.etrasparenza.it//archiviofile/erdis/utente3737/2020/Direttore/COMPENSI%202019.pdf |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
https://erdis.etrasparenza.it//archiviofile/erdis/utente3737/2020/Direttore/Dichiaraz.%20insuss.%20Brincivalli/2020.pdf
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
https://erdis.etrasparenza.it//archiviofile/erdis/utente3737/2020/Direttore/Dichiaraz.%20insuss.%20Brincivalli/2020.pdf
|
Sito istituzionale
|
www.erdis.it
|
|
|
Ragione sociale |
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - INRCA
|
Funzioni |
Ricerca e e assistenza sanitaria ospedaliera in campo geriatrico e gerontologico.
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
si veda l'atto di costituzione |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
LEGGE REGIONALE 21 dicembre 2006, n. 21 |
Durata dell'impegno |
indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
27.942.944 euro - riferimento anno 2018 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
4 componenti del Consiglio di Indirizzo e Verifica |
Trattamento economico
|
trattamento riconosciuto ai sensi della DGRM n.1158/2008
|
Risultato di bilancio 2016
|
-962.262,09 (euro) come da sezionale Presidio INRCA di Cosenza |
Risultato di bilancio 2017
|
-1.177.231,80 (euro) così composto: + 28.807,09 come da sezionale Presidi INRCA Marche e 991.069,99 come da sezionale Presidio INRCA di Cosenza |
Risultato di bilancio 2018
|
-2,246,961 (euro) e 991.069,99 come da sezionale Presidio INRCA di Cosenza |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Direttore Generale: Gianni Genga
|
Trattamento economico
|
ai sensi della DGRM n.1427/2019 il compenso è pari a euro 140.000 + 20% previa valutazione dei risultati di gestione ottenuti e della realizzazione degliobiettivi assegnati annualmente dalla Giunta Regionale Marche |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
https://www.inrca.it/inrca/files/dirigenza/nuova%20dichiarazione%20dg%202019_trasparenza.pdf
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
https://www.inrca.it/inrca/files/dirigenza/dichiarazione_incompatibilita_annuale%20organi%20di%20vertice%20GENGA.pdf
|
Sito istituzionale
|
www.inrca.it
|
|
|
Ragione sociale |
OICS - Osservatorio Interregionale sulla Cooperazione allo Sviluppo
|
Funzioni |
Stimola e favorisce l'attività di cooperazione internazionale di Regioni, Provincie autonome ed Enti locali. Svolge attività di assistenza tecnica, monitoraggio, comunicazione, nell'ambito di Programmi e/o Progetti di Cooperazione; coadiuva le Regioni , promuove ricerche, studi e pubblicazioni; raccoglie e diffonde informazioni e dati; organizza convegni, seminari, tavole rotonde e conferenze, in Italia o all'estero. Inoltre l'OICS affianca e coadiuva i soci (Regioni e Provincie autonome) nella progettazione, realizzazione, valutazione e monitoraggio di iniziative di cooperazione e di internazionalizzazione e ne favorisce il collegamento, armonizzazione e coordinamento tra loro, con le altre organizzazioni sub-governative (ANCI, UPI, AICCRE, CRPM, ONG, Università e Centri di Ricerca, ecc), con le istituzioni nazionali (MAE, ex MinComEs nel Ministero delle Attività Produttive, ecc.) e con quelle sovranazionali (Commissione Europea, Agenzie delle Nazioni Unite, Banca Mondiale, ecc.).
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Socio ordinario |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
OICS - Osservatorio Interregionale sulla Cooperazione allo Sviluppo è nato nel settembre 1991 per volontà della Conferenza dei delle Regioni e delle Provincie autonome italiane, come struttura comune in materia di cooperazione decentrata allo sviluppo e di sostegno ai processi di internazionalizzazione economica territoriale.E' un'organizzazione senza fini di lucro ed ha la natura giuridica di associazione privata di enti pubblici. |
Durata dell'impegno |
50 anni |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
€ 13.000,00 quota annuale di adesione. |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
n. 1 rappresentante della Regione Marche |
Trattamento economico
|
Nessun trattamento economico per il rappresentante della Regione Marche
|
Risultato di bilancio 2016
|
-131.379,00 |
Risultato di bilancio 2017
|
-38.937,00 |
Risultato di bilancio 2018
|
-38.507,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Direttore generale f,f, dell’OICS dott, Mario Gay
|
Trattamento economico
|
41,489.59 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
**dichiarazione non fornita**
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
**dichiarazione non fornita**
|
Sito istituzionale
|
www.oics.it
|
|
|
Ragione sociale |
Ospedali Riuniti - Umberto I°- G.M. Lancisi - G. Salesi
|
Funzioni |
Attività Sanitaria
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Ospedali Riuniti di Ancona |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
Legge Regionale n. 13 del 20 giugno 2003 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
DGRM n. 1658 del 23/12/2019 - Euro 395.461.139 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
3 (Direttore Generale, Revisore dei Conti con funzioni di Presidente, Componente dell'Organo di Indirizzo con funzioni di Presidente) |
Trattamento economico
|
Direttore Generale (€ 155.000,00 compenso annuo e € 31.000,00 indennità di risultato)
Revisore dei Conti con funzioni di Presidente (€ 18,600,00 compenso annuo)
Componente dell'Organo di Indirizzo con funzioni di Presidente (€ 18,600,00 compenso annuo)
|
Risultato di bilancio 2016
|
€ 79.355,25 |
Risultato di bilancio 2017
|
0 |
Risultato di bilancio 2018
|
0 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Direttore Generale: Michele Caporossi
|
Trattamento economico
|
Direttore Generale (€ 155.000,00 compenso annuo e € 31.000,00 indennità di risultato) |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
https://trasparenza.ospedaliriuniti.marche.it/pagina748_titolari-di-incarichi-dirigenziali-amministrativi-di-vertice.html
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
https://trasparenza.ospedaliriuniti.marche.it/pagina748_titolari-di-incarichi-dirigenziali-amministrativi-di-vertice.html
|
Sito istituzionale
|
http://www.ospedaliriuniti.marche.it/portale/
|
|
|
Ragione sociale |
Ospedali Riuniti Marche Nord
|
Funzioni |
Nell’ambito del servizio sanitario regionale, incorpora l’Azienda ospedaliera San Salvatore di Pesaro e la struttura ospedaliera S. Croce di Fano del presidio ospedaliero dell’ASUR - Zona territoriale n. 3. L’Azienda è costituita ai sensi dell’articolo 3, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
L.R. 21 del 22/09/2009; Determina DG n. 5 del 14/12/2010 recante ad oggetto "Atto aziendale di diritto privato di cui all'art. 3, comma 1 bis, del D.lgs. 502/1992 e ss.mm. dell'Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. Adozione ai sensi dell'art.5, comma 2, della legge regionale 13/2003 e ss.mm." |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
€ 223,356,466.00 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
Presidente del Collegio Sindacale |
Trattamento economico
|
Presidente Collegio Sindacale € 16.800,00 annui
|
risultato di bilancio 2016
|
€ 64.589,32 |
risultato di bilancio 2017
|
€ 7.764,57 |
risultato di bilancio 2018
|
€ 0,69 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Direttore Generale : Maria Capalbo
Direttore Amministrativo: Antonio Draisci
Direttore Sanitario: Edoardo Berselli
|
Trattamento economico
|
Direttore Generale € 140.000,00 annui Direttore Amministrativo € 112.000,00 annui Direttore Sanitario € 112.000,00 annui |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità
|
Dichiarazione |
Sito istituzionale
|
www.ospedalimarchenord.it
|
|
|
Ragione sociale |
Parco Regionale del Conero
|
Funzioni |
Attività prevista dallo statuto o atto costitutivo
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Tipologia di partecipazione |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
|
Durata dell'impegno |
Durata dell'Ente in base a quanto previsto dallo statuto o dall'atto costitutivo |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
€582.613,12 D.D.P.F. n.126 del 21/06/2019 + D.D.P.F. n.244 del 16/12/2019 - contributo per spesa corente a rendicontazione - assegnazione come da decreti €67.055,48 D.D.P.F. n.143/VAA del 18/07/2019 - contributo per spesa investimento a rendicontazione |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
n.9 Presidente: Emilio D'Alessio - D.G.R. n.562 del 13/05/2019 Consiglio Direttivo: Roberto Panariello -Roberto Roldi -Moreno Misiti -Gianluigi Tombolini - Emiliano Stazio -Andrea Montresor -Massimiliano Polacco -Sauro Longhi - D.G.R. n.420 del 15/04/2019 Marco Piangerelli in sostituzione del consigliere dimissionario Moreno Misiti - D.G.R. n. 778 del 24/06/2019 - Paolucci Mario in sostituzione del consigliere dimissionario Gianluigi Tombolini - D.G.R.n.1623 del 23/12/2019 |
Trattamento economico
|
€ 0.00
|
Risultato di bilancio 2016
|
€ 396,522.47 di cui disponibile €60,840.13 in quanto la restante parte è vincolata secondo i criteri del bilancio armonizzato D,Lgs,118/2011 |
Risultato di bilancio 2017
|
€206,678.44 di cui disponibile €3,877.44 in quanto la restante parte è vincolata secondo i criteri del bilancio armonizzato D,Lgs,118/2011 |
Risultato di bilancio 2018
|
€ 219,306.42 di cui disponibile €58,905.42 in quanto la restante parte è vincolata secondo i criteri del bilancio armonizzato D,Lgs,118/2011 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Presidente: Emilio D'Alessio - D,G,R, n,562 del 13/05/2019 Consiglio Direttivo: Roberto Panariello -Roberto Roldi -Moreno Misiti -Gianluigi Tombolini - Emiliano Stazio -Andrea Montresor -Massimiliano Polacco -Sauro Longhi - D,G,R, n,420 del 15/04/2019 Marco Piangerelli in sostituzione del consigliere dimissionario Moreno Misiti - D,G,R, n, 778 del 24/06/2019 - Paolucci Mario in sostituzione del consigliere dimissionario Gianluigi Tombolini - D,G,R,n,1623 del 23/12/2019
|
Trattamento economico
|
€5.584,62 Commissario Piazzini Maurizio fino alla data di insedimaneto nuovo Consiglio Direttivo €10.001,53 Presidente D'Alessio Emilio dal 07/05/2019 atto di nomina a Presidente dell'Ente Componenti Consiglio Direttivo: rimborso delle spese di trasferta |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
http://www.parcodelconero.org/amm-trasp/disp-generali/#fndtn-panel327
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
http://www.parcodelconero.org/amm-trasp/disp-generali/#fndtn-panel327
|
Sito istituzionale
|
www.parcodelconero.org
|
|
|
Ragione sociale |
Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo
|
Funzioni |
Ente gestore dell'Area protetta regionale
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
LEGGE REGIONALE 28 aprile 1994 n. 15, art. 36. |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
€. 324.001,11 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
1 |
Trattamento economico
|
////
|
risultato di bilancio 2016
|
€, 133,708.21 |
risultato di bilancio 2017
|
€, 182,290.07 |
risultato di bilancio 2018
|
€ 176.752,76 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
Stefano Mariani
|
Trattamento economico
|
Presidente: € 17.601,84 annui Componenti del Consiglio Direttivo: rimborso delle spese documentate per la partecipazione alle sedute |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
https://www.parcosanbartolo.it/organizzazione/
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
https://www.parcosanbartolo.it/organizzazione/
|
Sito istituzionale
|
www.parcosanbartolo.it
|
|
|
Ragione sociale |
Parco Sasso Simone Simoncello
|
Funzioni |
Attività prevista dallo statuto o atto costitutivo
|
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione
|
Tipologia di partecipazione |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)
|
|
Durata dell'impegno |
Durata dell'Ente in base a quanto previsto dallo statuto o dall'atto costitutivo |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
|
€ 352,933.57 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione
|
numero |
Trattamento economico
|
€ -
|
Risultato di bilancio 2016
|
€ 475.016,08 |
Risultato di bilancio 2017
|
€ 309.392,46 |
Risultato di bilancio 2018
|
€ 194.348,29 |
Incarichi di amministratore dell'Ente
|
PRESIDENTE: LINO GOBBI
|
Trattamento economico
|
trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante (con l'esclusione dei rimborsi per vitto e alloggio) |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
|
http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2019/04/DichiarazioneIncompatibilita2019-SITO-1.pdf
|
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
|
http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2019/01/DichiarazioneIncompatibilita2019-SITO-2.pdf
|
Sito istituzionale
|
www.parcosimone.it
|
|
|
Ragione sociale |
Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche - ASSAM |
Funzioni |
1) eroga servizi specialistici, di supporto alla Regione per la promozione, il sostegno, la diffusione e il trasferimento dell'innovazione di processo e di prodotto nel settore agroalimentare e della silvicoltura anche attraverso l'animazione rurale e la divulgazione agricola; 2) svolge attività di consulenza specialistica alla gestione aziendale e gestisce il centro di contabilità agraria regionale; 3) svolge attività di consulenza e assistenza, di razionalizzazione dei mezzi di produzione, con particolare attenzione alle questioni ambientali ed energetiche, gestisce il servizio agrometereologico e la consulenza fitosanitaria a livello regionale; 4) fornisce servizi di consulenza e assistenza in materia di agricoltura biologica, in stretta collaborazione con le associazioni di produttori biologici; 5) fornisce servizi di consulenza e assistenza per la certificazione di qualità dei prodotti; 6) realizza studi e ricerche anche in collaborazione con le università e con gli istituti e le istituzioni di ricerca che svolgono attività di sperimentazione e di divulgazione diretta al miglioramento ed allo sviluppo della produzione agroalimentare; 7) gestisce sistemi di informazione, anche multimediali, finalizzati allo sviluppo rurale; 8) coordina i servizi di sviluppo agricolo di base e partecipa alla predisposizione dei relativi programmi, d'intesa con le organizzazioni di categoria, le associazioni di produttori e allevatori, le cooperative ed i consorzi fitosanitari. 9) su mandato della Giunta regionale, può attuare progetti in materia agroalimentare, nonché intraprendere studi e ricerche nelle materie di competenza. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Legge Regionale n. 9 del 14/01/1997 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 350.000,00 (spese di gestione anno 2017); € 2.000.000,00 (liquidazione contributo straordinario quota spese personale anno 2017); € 1.165.011,90 (concessione liquidazione contributo spese di gestione anno 2017); € 226.780,00 (contributo spese di gestione saldo anno 2016); Totale: € 3.741.791,90 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2015 |
-€ 56.997,00 |
Risultato di bilancio 2016 |
-€ 224.530,00 |
Risultato di bilancio 2017 |
€ 26.748,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore: Dott, Lorenzo Bisogni dal 1 marzo 2018 |
Trattamento economico |
n.a. |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Sito istituzionale |
www.assam.marche.it |
|
|
Ragione sociale |
Agenzia Regionale Sanitaria - ARS |
Funzioni |
L’Agenzia esercita le funzioni di supporto alla programmazione in materia di sanità; è strumento operativo per la gestione delle funzioni delle strutture regionali e per il raccordo con gli enti del servizio sanitario regionale, con particolare riferimento alle seguenti materie: assistenza sanitaria territoriale; assistenza ospedaliera; assistenza farmaceutica; prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro; integrazione socio sanitaria; sanità veterinaria. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Legge Regionale n. 26 del 17/07/1996 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2014 |
-€ 552.476,39 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 18.645,83 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 17.277,43 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
LUCIA DI FURIA dal 07/11/2017 al 31/07/2018 ad interim con il Servizio Sanità RODOLFO PASQUINI dal 01/08/2018 per tre anni |
Trattamento economico |
LUCIA DI FURIA : € 0
RODOLFO PASQUINI : € 110.000,00 (ANNUALE) |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
www.regione.marche.it/Portals/3/SitoArs/download/Trasparenza/Organizzazione/pasquini.pdf?ver=2018-11-19-105501-793 |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
www.regione.marche.it/Portals/3/SitoArs/download/Trasparenza/Organizzazione/pasquini.pdf?ver=2018-11-19-105501-793 |
Sito istituzionale |
www.ars.marche.it |
|
|
Ragione sociale |
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche - ARPAM |
Funzioni |
Attività tecnico - scientifiche di cui all'articolo 1 della legge 61/1994, tra cui: 1) supporto tecnico - scientifico alla Regione, agli enti locali e alle Aziende USL, in materia di programmi di intervento per la prevenzione, il controllo e la vigilanza in materia di igiene e salvaguardia dell'ambiente, di verifica della salubrità degli ambienti di vita, della valutazione di impatto ambientale, di attività istruttorie connesse all'approvazione di progetti e al rilascio di autorizzazioni in materia ambientale, di valutazione e la prevenzione dei rischi di incidenti rilevanti connessi ad attività produttive; 2) vigilanza e i controlli di rischio ambientale e collettivo dei fattori fisici, geologici, chimici, batteriologici e biologici, di inquinamento acustico, dell'aria, dell'acqua e del suolo; 3) vigilanza e i controlli su macchine, apparecchi e impianti nei luoghi di vita per quanto attiene le competenze impiantistiche precedentemente svolte dalle aree dei servizi multizonali di sanità pubblica; 4) elaborare e promuovere programmi di divulgazione, educazione, formazione tecnico - scientifica, aggiornamento professionale in materia ambientale. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Legge Regionale n. 60 del 2 settembre 1997 “Istituzione dell’Agenzia per la protezione ambientale delle Marche (ARPAM)” |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
FONDO DI DOTAZIONE € 12.825.000
€ 200.000,00 ATTIVITà CARATTERIZZAZIONE SEDIMENTI PORTUALI DGR 242/2018DI CUI € 153,081,23 INCASSATI
€ 78,500,00 RILEVAMENTO STATO QUALITA' CORPI IDRICI SUPERFICIALI E SOTTERRANEIDRG 244/2018 NON INCASSATO
€ 332.000,00 GESTIONE RETE REGIONALE MISURA INQUINANTI ATMOSFERICI DGR 233/2018 NON INCASSATO
|
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 46.760,00 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 367.779,00 |
Risultato di bilancio 2017 |
€ 558.469,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore Generale: - dal 07/11/2017 al 26/09/2018 Arch, Nardo Goffi - dal 27/09/2018 Dott, Giancarlo Marchetti |
Trattamento economico |
Importi erogati anno 2018:
- Dott. Giancarlo Marchetti: € 28.723 *
* Compenso omnicomprensivo del Direttore Generale Dott. Giancarlo Marchetti (dal 27/09/2018 al 31/12/2018), a cui aggiungere una indennità di risultato nel limite del 20% del trattamento lordo percepito, sulla base della valutazione dei risultati conseguiti . Per quanto riguarda il compenso del Direttore Generale Arch. Nardo Goffi (dal 01/01/2018 al 26/09/2018), lo stesso ha mantenuto il trattamento economico quale dirigente del Servizio tutela, gestione e assetto del territorio della Regione Marche, con oneri a carico della Regione (DGRM 7/11/2017 n. 1315) |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
http://www.arpa.marche.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Catria e Nerone - Cagli |
Funzioni |
Assistenza alle persone anziane nel rispetto della loro dignità e personalità. Opera nel campo della prevenzione e riabilitazione della non autosufficenza e accoglimento residenziale in residenza protetta. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
32 posti convenzionati pari al 66% |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
|
Durata dell'impegno |
rinnovo annuale |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
|
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
|
Trattamento economico |
|
risultato di bilancio 2015 |
€ 100.756,01 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 147.835,37 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 9.887,99 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
CDA - 1 Presidente - 4 consiglieri |
Trattamento economico |
Consigliere 30,00 Euro a seduta |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Sito istituzionale |
www.aspcatrianeronecagli.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Alessandro Chierichetti - Gagliole |
Funzioni |
Assistenza residenziali anziani non autosufficienti |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Delibera GRM del 08/08/2011 n. 1170 |
Durata dell'impegno |
indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
0 |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 275.944,61 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 297.754,70 |
Risultato di bilancio 2017 |
€, 313,376.58 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Sabbatini Stefano |
Trattamento economico |
0 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
www.aspgagliole.it/organi-di-indirizzo-politico-amministrativo/ |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
www.aspgagliole.it/organi-di-indirizzo-politico-amministrativo/ |
Sito istituzionale |
www.aspgagliole.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Civica Assistenza - Tolentino |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
DELIBERA N. 12 DEL 27-03--2014 |
Durata dell'impegno |
5 anni |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 2,660.00 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 35.706,27 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 83.422,19 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 158.786,80 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Sbaraglia Giorgio |
Trattamento economico |
Gettone di presenza |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.civicatolentino.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Contessa Pelagallo - Grottammare |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
D.G.R. N. 1118 DEL 01/08/2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
NESSUNO |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 28.870,57 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 30.677,40 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 27.762,62 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Carlini Roberto - Presidente - Nomina D,C,A, n, 6 del 14,03,2017 |
Trattamento economico |
0 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
http://www.pelagallo.it/download/4369_-Dichiarazione-situazione-patrimoniale-2018.pdf |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
http://www.pelagallo.it/download/1259_-Dichiarazione-inconferibilita-e-incompatibilita-2018.pdf |
Sito istituzionale |
http://www.pelagallo.it/ |
|
|
Ragione sociale |
ASP Forlini - Offida |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Delibera di Giunta Regionale n. 1254 del 2/08/2010 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 208.656,71 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 153.829,24 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 99.573,24 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente pro-tempore Mensietti Quinto |
Trattamento economico |
€ 900,00 mensili |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.casariposoforlini.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Antonio Gatti - Montecosaro |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
STATUTO approvato con la deliberazione del C.d.A. n. 20 del 13.07.2011 - D.G.R. n. 1334 del 10.10.2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
Nessuno |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 8.345,77 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 4.196,85 |
risultato di bilancio 2017 |
-€ 69.500,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente/Rappresentante Legale: TALAMONTI LUIGI |
Trattamento economico |
€ 14.400,00 annui |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.operapiagatti.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Grimani Buttari - Osimo |
Funzioni |
EROGAZIONE SERVIZI RESIDENZIALI, SEMIRESIDENZIALI PER ANZIANI E ATTIVITA' AMBULATORIALI |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 39 del 23.05.2011 e approvato con delibera della Giunta Regionale n. 1084 del 25.07.2011. |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 665.907,72 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 749.174,02 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 628.084,98 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente: Fabio Cecconi; Consigliere di Amministrazione: Don Vincenzo Baiocco e Enrico Angeletti |
Trattamento economico |
1.500 € lordi mensili (indennità di carica per il Presidente)
30 € per seduta in Consiglio di Amministrazione (gettone presenza) |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
www.buttari.it/wp-content/uploads/2018/12/DICH.-INSUSS.-CAUSE-INCOMPATIBILITA-ANNO-2018-CECCONI.pdf |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
www.buttari.it/wp-content/uploads/2018/12/DICH.-INSUSS.-CAUSE-INCOMPATIBILITA-ANNO-2018-CECCONI.pdf |
Sito istituzionale |
www.buttari.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP IRCR - Macerata |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Statuto - Allegato 2 alla delibera n. 80 del 09/09/2011 approvato con DGR 1508 del 14/11/2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
-€ 446.405,47 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 450,52 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 6.425,34 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente pro tempore e legale rappresentante del CDA |
Trattamento economico |
GIULIANO CENTIONI |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.ircrmc.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Lazzarelli - San Severino Marche |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
DELIBERA GIUNTA REGIONE MARCHE 341 DEL 14/03/2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 264.406,49 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 266.075,75 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 265.677,53 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Traversa Teresa |
Trattamento economico |
0 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.asplazzarelli.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Mancinelli - Montelparo |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
si allega statuto |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 108.307,35 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 106.543,72 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 125.659,40 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Andrea Funari |
Trattamento economico |
Presidente del Consiglio di Amministrazione: reddito annuo di € 10.800,00 (D.G.R. n. 1622 del 07/12/2011) |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.istitutomancinelli.com |
|
|
Ragione sociale |
ASP Paolo Ricci - Civitanova Marche |
Funzioni |
Servizi alla persona: Centro residenziale (RSA) e semiresidenziale per disabili, Comunità Socio-educativa riabilitativa. 3 Centri ambulatoriali di riabilitazione, Struttura polifunzionale per anziani (Residenza protetta, Casa di riposo, Centro diurno), Servizio sociale professionale anziani, 4 nidi d'infanzia, Casa per donne e bambini (comunità alloggio), Comunità alloggio soggetti adulti in difficoltà, cenro per la famiglia. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Delibera del Consiglio di Amministrazione ASP Paolo Ricci n. 32 del 28.06.2011 e Delibera di Giunta della Regione Marche n. 1083 del 25.07.2011 |
Durata dell'impegno |
non prevista |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
2,0815,11.04 (di cui 843,822.83 vincolati) |
risultato di bilancio 2016 |
€ 411.264,81 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 2.045.723,86 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente: Dott, Agostino Basile |
Trattamento economico |
€ 6,000.00 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
http://www.paoloricci.org |
|
|
Ragione sociale |
ASP Pergola |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
D.G.R. MARCHE N. 1333 DEL 10.10.2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 1.092.452,51 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 1.241.581,96 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 951.886,88 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
PRESIDENTE: Guidarelli Lanfranco |
Trattamento economico |
Indennità di funzione: Euro 500,00 mesili lordi |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.asp-pergola.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Vittorio Emanuele II - Fabriano |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
D.G.R. n.476 del 3.04.2013 applicazione L.R.5/2008 - art.2 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 36.030,19 |
risultato di bilancio 2016 |
-€ 116.425,93 |
risultato di bilancio 2017 |
in fase di controllo |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente-Legale Rappresentante Arch,Giampaolo Ballelli |
Trattamento economico |
€ 10,800.00 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Sito istituzionale |
www.aspfabriano.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Vivere Insieme - Montalto Marche |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 44 DEL 18/11/2009 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 3.658,00 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 6.247,00 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 1.775,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
DIRETTORE Fabio Pagnotta |
Trattamento economico |
€ 17,700.00 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
http://www.vivere-insieme.com/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/8 |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
http://www.vivere-insieme.com/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/8 |
Sito istituzionale |
www.vivere-insieme.com |
|
|
Ragione sociale |
Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche |
Funzioni |
AZIENDA SANITARIA |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. n. 13 del 20.06.2003 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
/ |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
/ |
Trattamento economico |
/ |
risultato di bilancio 2015 |
€ 89.359,00 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 165.522,00 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 0,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Alessandro Marini |
Trattamento economico |
€ 155.000
+ Tetto massimo 20% retribuzione di risultato |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
http://www.asur.marche.it/ |
|
|
Ragione sociale |
Consorzio di Bonifica delle Marche |
Funzioni |
Legge Regione Marche 17 giugno 2013 n 13 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Delibera di Giunta della Regione Marche n 1715 del 16/12/2013 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
L.R. Marche 12/2004 - Rata Mutuo € 305.000,00
Decreto 863/99 - Collettore sentina San Benedetto del Tronto: € 69.721,68 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
1 (Revisore unico dei Conti - Art. 11 LR 13/2013) |
Trattamento economico |
Articolo 7 LR n. 13/2013 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 9.615,00 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 120.623,00 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 115.360,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente- Legale Rappresentante Avv, Claudio Netti |
Trattamento economico |
Articolo 7 LR n. 13/2013 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.bonificamarche.it |
|
|
Ragione sociale |
CISIS Centro Interregionale per i Sistemi Informativi, geografici e statistici |
Funzioni |
a. svolge attività di istruttoria tecnica per le questioni sottoposte all’approvazione della
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di sistemi informatici,
geografici e statistici;
b. promuove la definizione di criteri e regole comuni per assicurare uno sviluppo
omogeneo e integrato dei sistemi informativi e dell’e-government, in raccordo con i
gruppi di lavoro interregionali di settore costituiti con riferimento alle diverse materie;
c. svolge l’analisi tecnica sulle questioni di rilevanza interregionale e concorre, in rapporto
con le Regioni interessate, allo sviluppo di iniziative sperimentali rilevanti per le finalità
del Centro;
d. realizza il confronto e il raccordo tecnico delle Regioni associate con le amministrazioni
centrali dello Stato e con gli altri soggetti dotati di specifiche competenze per la
realizzazione di sistemi informativi, anche settoriali, di interesse nazionale ed europeo;
e. promuove le intese atte a favorire il raccordo tra lo Stato, le Regioni e le Province
autonome e con gli Enti locali in materia di sistemi informativi;
f. promuove e coordina progetti di interesse interregionale in materia di sistemi
informatici, geografici e statistici;
g. promuove, anche in collaborazione con altri soggetti, lo sviluppo e il corretto utilizzo dei
sistemi informativi attraverso attività di informazione, documentazione, formazione e
ogni altra iniziativa idonea al raggiungimento di questo scopo |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
La Regione Marche versa una quota associativa annuale |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
STATUTO del 1980 |
Durata dell'impegno |
INDEFINITO |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
Importi di risorse finanziarie erogate dalla RM
(Contributi, fondi, etc) nell'anno 2017 29.931,74 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
10 |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2015 |
52.286,00 |
Risultato di bilancio 2016 |
26.134,00 |
Risultato di bilancio 2017 |
40.471,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
PRESIDENTE: ATTILIO FONTANA |
Trattamento economico |
INCARICO A TITOLO GRATUITO |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Sito istituzionale |
WWW.CISIS.IT |
L'Ente non ha aggiornato i dati
|
|
Ragione sociale |
Consorzio Zone Imprenditoriali Provincia Ancona - ZIPA |
Funzioni |
Le funzioni e le attribuzioni del Consorzio di sviluppo industriale sono quelle previste dal T.U. approvato con D.P.R. 6 marzo 1978, n. 218, dalla legge 1 marzo 1986, n. 164, dalla legge 5 ottobre 1991, n. 317, dalla legge 19 luglio 1993, n. 237 e dal D.L. 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legga dell' 8 agosto 1995, n. 341 e successiv modificazioni ed integrazioni e dalle altre dispsoziioni riguardanti i suddetti Consorzi. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. 48 del 19/12/1996 - D. P.G. R. n. 200 del 19.12.1999 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
0 |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
-€ 274.993,00 |
risultato di bilancio 2016 |
-€ 270.775,00 |
risultato di bilancio 2017 |
in liquidazione |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Commissario Liquidatore: Paolo Di Paolo |
Trattamento economico |
€ 30,000.00 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Sito istituzionale |
www.zipa.it |
|
|
Ragione sociale |
Consorzio di Sviluppo Industriale del Fermano - CoSIF |
Funzioni |
Consorzio obbligatorio (L.R.16/99) |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. n. 16 del 01/06/1999 |
Durata dell'impegno |
Indeterminata (art.3, comma 1, Statuto) |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 2.197,00 |
risultato di bilancio 2016 |
-€ 48.060,00 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 7,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Samuele Biondi (Presidente) Moreno Bellesi (consigliere) Emiliano Carnevali (consigliere) Danilo Concetti (consigliere) Massimo Cossignani (consigliere) |
Trattamento economico |
|
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.cosif.it |
|
|
Ragione sociale |
Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica nelle Marche - ERAP MARCHE |
Funzioni |
1) realizzazione degli interventi di ERP sovvenzionata e agevolata; 2) gestione del patrimonio immobiliare proprio e di ERP e le attività di manutenzione connesse; 3) può, inoltre, svolgere a favore di enti pubblici e privati le seguenti funzioni: a) gestione del patrimonio immobiliare non di ERP e le attività di manutenzione ad essa connesse; b) prestazione di servizi tecnici per la gestione delle gare di appalto, per la programmazione, progettazione ed attuazione di interventi edilizi ed urbanistici con divieto di subappalto dei servizi stessi; c) prestazione di servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze ad d) prestazione di servizi aggiuntivi agli assegnatari di alloggi ERP anche nel contesto di insediamenti a proprietà mista. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. 18 del 04/06/2012 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
risultato di bilancio 2015 |
-€ 8.598.170,34 |
risultato di bilancio 2016 |
-€ 309.283,87 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 2.666.418,77 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore: Daniele Staffolani |
Trattamento economico |
€ 110,749.94 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.erapmarche.it |
|
|
Ragione sociale |
Ente Regionale per il Diritto allo Studio - ERDIS |
Funzioni |
Nell’ambito di competenza, in conformità alla L.R. 4 del 20/02/2017, l’ERDIS quale ente strumentale della Regione Marche provvede agli interventi regionali per l'attuazione del diritto allo studio universitario consistenti in: a) borse di studio; b)prestiti d’onore e fiduciari; c) servizi abitativi; d) servizi di ristorazione; e) servizi di sostegno e tutoraggio alla mobilità internazionale; f) servizi di informazione; g) orientamento al lavoro; h) interventi a favore di studenti diversamente abili; i)facilitazioni di trasporto; l) assistenza sanitaria di base; m) agevolazioni perl’accessibilità e la fruibilità delle attività culturali e ricreative; n) agevolazioni per l’accessibilità e la fruibilità degli impianti sportivi; o) ogni altro intervento utile alsostegno del diritto allo studio, individuato anche in collaborazione con le istituzioniinteressate e, in particolare, con le relative rappresentanze studentesche. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. 4 del 20/02/2017: “Disposizioni regionali in materia di diritto allo studio”. |
Durata dell'impegno |
L.R. 4 del 20.02.2017, dal primo gennaio 2018 i quattro EE.RR.SS.UU. Marchigiani sono confluito nell’ente unico ERDIS. |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
N. 4. Il Presidente, il Vice presidente e 2 Consiglieri. |
Trattamento economico |
Al Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ERDIS è attribuita un’indennità di carica mensile pari a € 1.400,00 lordi, per dodici mensilità. Agli Amministratori dell’ERDIS diversi dal Presidente è riconosciuto un gettone di presenza pari a 30,00 euro lordi per la partecipazione alle sedute del Consiglio di Amministrazione |
risultato di bilancio 2015 |
Non presenti essendo Ente di nuova costituzione, |
risultato di bilancio 2016 |
Non presenti essendo Ente di nuova costituzione, |
risultato di bilancio 2017 |
Non presenti essendo Ente di nuova costituzione, |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore: Angelo Brincivalli |
Trattamento economico |
Con decisione assunta il 12 aprile 2017 (delibera n. 382) il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha sospeso l’efficacia delle Linee guida sugli obblighi di pubblicazione dei dirigenti pubblici, relativamente a compensi, spese per viaggi di servizio, situazione patrimoniale e reddituale. Tali previsioni, stabilite dal d. lgs. 97/2016 (cd. “decreto Trasparenza”), erano già state oggetto di una ordinanza cautelare del Tar del Lazio dello scorso 2 marzo limitatamente all’Autorità Garante della privacy. Con la delibera dell’Anac, la sospensione viene estesa a tutte le pubbliche amministrazioni. La DGR n.898 del 17.08.2017 ha stabilito che il trattamento economico del Direttore Generale sia equiparato a quello massimo applicato ai dirigenti delle strutture organizzative apicali della Giunta Regionale. |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.erdis.it |
|
|
Ragione sociale |
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - INRCA |
Funzioni |
La finalità dell’INRCA comprendono la ricerca e una forte connotazione specialistica in senso geriatrico e gerontologico. Nella mission è ricompresa l’attività di interazione scientifica e applicativa con il mondo imprenditoriale. L’Istituto è connotato dalla duplice veste di struttura a carattere nazionale (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), e di articolazione dei Sistemi Sanitari Regionali. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Dati RM |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
LEGGE REGIONALE 21 dicembre 2006, n. 21 |
Durata dell'impegno |
indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
dati RM |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
4 componenti del Consiglio di Indirizzo e Verifica |
Trattamento economico |
ai sensi della DGRM n.1158/2008 il compenso è pari al 20% del compenso attribuito al Direttore Generale INRCA - sono esclusi i componenti in quiscienza |
risultato di bilancio 2015 |
-1,866,701.05 (euro) così composto: + 1,233.54 come da sezionale Presidi INRCA Marche e 1,867,934.59 come da sezionale Presidio INRCA di Cosenza |
risultato di bilancio 2016 |
-962,262.09 (euro) come da sezionale Presidio INRCA di Cosenza |
risultato di bilancio 2017 |
-1,177,231.80 (euro) così composto: + 28,807.09 come da sezionale Presidi INRCA Marche e 991,069.99 come da sezionale Presidio INRCA di Cosenza |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore Generale: Gianni Genga |
Trattamento economico |
ai sensi della DGRM n.533/2015 il compenso è pari a euro 140.000 + 20% previa valutazione dei risultati di gestione ottenuti e della realizzazione degliobiettivi assegnati annualmente dalla Giunta Regionale Marche |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.inrca.it/ |
|
|
Ragione sociale |
OICS - Osservatorio Interregionale sulla Cooperazione allo Sviluppo |
Funzioni |
Stimola e favorisce l'attività di cooperazione internazionale di Regioni, Provincie autonome ed Enti locali. Svolge attività di assistenza tecnica, monitoraggio, comunicazione, nell'ambito di Programmi e/o Progetti di Cooperazione; coadiuva le Regioni ,
promuove ricerche, studi e pubblicazioni; raccoglie e diffonde informazioni e dati; organizza convegni, seminari, tavole rotonde e conferenze, in Italia o all'estero.
Inoltre l'OICS affianca e coadiuva i soci (Regioni e Provincie autonome) nella progettazione, realizzazione, valutazione e monitoraggio di iniziative di cooperazione e di internazionalizzazione e ne favorisce il collegamento, armonizzazione e coordinamento tra loro, con le altre organizzazioni sub-governative (ANCI, UPI, AICCRE, CRPM, ONG, Università e Centri di Ricerca, ecc), con le istituzioni nazionali (MAE, ex MinComEs nel Ministero delle Attività Produttive, ecc.) e con quelle sovranazionali (Commissione Europea, Agenzie delle Nazioni Unite, Banca Mondiale, ecc.). |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Socio ordinario |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
OICS - Osservatorio Interregionale sulla Cooperazione allo Sviluppo è nato nel settembre 1991 per volontà della Conferenza dei delle Regioni e delle Provincie autonome italiane, come struttura comune in materia di cooperazione decentrata allo sviluppo e di sostegno ai processi di internazionalizzazione economica territoriale.E' un'organizzazione senza fini di lucro ed ha la natura giuridica di associazione privata di enti pubblici. |
Durata dell'impegno |
50 anni |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 13.000,00 quota annuale di adesione. |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
n. 1 rappresentante della Regione Marche |
Trattamento economico |
Nessun trattamento economico per il rappresentante della Regione Marche |
Risultato di bilancio 2016 |
-131.379,00 |
Risultato di bilancio 2017 |
-38.937,00 |
Risultato di bilancio 2018 |
-38.507,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore generale f,f, dell’OICS dott, Mario Gay |
Trattamento economico |
41,489.59 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Sito istituzionale |
www.oics.it |
L'Ente non ha aggiornato i dati
|
|
Ragione sociale |
Ospedali Riuniti Marche Nord |
Funzioni |
Nell’ambito del servizio sanitario regionale, incorpora l’Azienda ospedaliera San Salvatore di Pesaro e la struttura ospedaliera S. Croce di Fano del presidio ospedaliero dell’ASUR - Zona territoriale n. 3. L’Azienda è costituita ai sensi dell’articolo 3, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. 21 del 22/09/2009; Determina DG n. 5 del 14/12/2010 recante ad oggetto "Atto aziendale di diritto privato di cui all'art. 3, comma 1 bis, del D.lgs. 502/1992 e ss.mm. dell'Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. Adozione ai sensi dell'art.5, comma 2, della legge regionale 13/2003 e ss.mm." |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 198,697,958.58 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Presidente del Collegio Sindacale |
Trattamento economico |
Presidente Collegio Sindacale € 16.800,00 annui |
risultato di bilancio 2015 |
€ 2.318,89 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 64.589,32 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 7.764,57 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore Generale : Maria Capalbo Direttore Amministrativo: Antonio Draisci Direttore Sanitario: Edoardo Berselli |
Trattamento economico |
Direttore Generale € 140.000,00 annui Direttore Amministrativo € 112.000,00 annui Direttore Sanitario € 112.000,00 annui |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.ospedalimarchenord.it |
L'Ente non ha aggiornato i dati
|
|
Ragione sociale |
Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo |
Funzioni |
Ente gestore dell'Area protetta regionale |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
LEGGE REGIONALE 28 aprile 1994 n. 15, art. 36. |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 268,720.44 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
1 |
Trattamento economico |
|
risultato di bilancio 2015 |
€ 38.465,43 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 133.708,21 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 182.290,07 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Davide Manenti |
Trattamento economico |
Presidente: € 17.601,84 annui
Componenti del Consiglio Direttivo: rimborso delle spese documentate per la partecipazione alle sedute |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.parcosanbartolo.it |
|
|
Ragione sociale |
Parco Sasso Simone e Simoncello |
Funzioni |
Art. 2 L.R. Marche n. 27 del 02/08/2013 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Provvede alla gestione dell'Area protetta secondo quanto stabilito dalla Legge istitutiva |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. Marche n. 27 del 02/08/2013 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 312,119.78 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
1 |
Trattamento economico |
€ 17,601.96 |
risultato di bilancio 2015 |
€ 162.443,69 |
risultato di bilancio 2016 |
€ 4.528,37 |
risultato di bilancio 2017 |
€ 209.264,21 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente: Guido Salucci |
Trattamento economico |
Compenso al Presidente €.17.601,84 ai sensi Art. 8 comma 3 L.R. Marche 27/2013. Agli altri componenti non è dovuto alcun compenso, gettone o indennità |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
http://www.parcosimone.it/ |
|
|
Ragione sociale |
Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche - ASSAM |
Funzioni |
1) eroga servizi specialistici, di supporto alla Regione per la promozione, il sostegno, la diffusione e il trasferimento dell'innovazione di processo e di prodotto nel settore agroalimentare e della silvicoltura anche attraverso l'animazione rurale e la divulgazione agricola; 2) svolge attività di consulenza specialistica alla gestione aziendale e gestisce il centro di contabilità agraria regionale; 3) svolge attività di consulenza e assistenza, di razionalizzazione dei mezzi di produzione, con particolare attenzione alle questioni ambientali ed energetiche, gestisce il servizio agrometereologico e la consulenza fitosanitaria a livello regionale; 4) fornisce servizi di consulenza e assistenza in materia di agricoltura biologica, in stretta collaborazione con le associazioni di produttori biologici; 5) fornisce servizi di consulenza e assistenza per la certificazione di qualità dei prodotti; 6) realizza studi e ricerche anche in collaborazione con le università e con gli istituti e le istituzioni di ricerca che svolgono attività di sperimentazione e di divulgazione diretta al miglioramento ed allo sviluppo della produzione agroalimentare; 7) gestisce sistemi di informazione, anche multimediali, finalizzati allo sviluppo rurale; 8) coordina i servizi di sviluppo agricolo di base e partecipa alla predisposizione dei relativi programmi, d'intesa con le organizzazioni di categoria, le associazioni di produttori e allevatori, le cooperative ed i consorzi fitosanitari. 9) su mandato della Giunta regionale, può attuare progetti in materia agroalimentare, nonché intraprendere studi e ricerche nelle materie di competenza. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Legge Regionale n. 9 del 14/01/1997 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 2,147,650.27 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 3.666,00 |
Risultato di bilancio 2015 |
-€ 56.996,00 |
Risultato di bilancio 2016 |
-€ 224.530,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore Avv, Cristina Martellini Direttore: dott, Lorenzo Bisogni dal 1 marzo 2018 |
Trattamento economico |
|
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.assam.marche.it |
|
|
Ragione sociale |
Agenzia Regionale Sanitaria - ARS |
Funzioni |
L’Agenzia esercita le funzioni di supporto alla programmazione in materia di sanità; è strumento operativo per la gestione delle funzioni delle strutture regionali e per il raccordo con gli enti del servizio sanitario regionale, con particolare riferimento alle seguenti materie: assistenza sanitaria territoriale; assistenza ospedaliera; assistenza farmaceutica; prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro; integrazione socio sanitaria; sanità veterinaria. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Legge Regionale n. 26 del 17/07/1996 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
-€ 279.663,17 |
Risultato di bilancio 2015 |
-€ 552.476,39 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 18.645,83 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Francesco DI STANISLAO dal 01/07/2016 al 31/10/2017; Lucia DI FURIA dal 07/11/2017 ad interim con il Servizio Sanità |
Trattamento economico |
Francesco DI STANISLAO : € 140.000,00 Lucia DI FURIA : € 0 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.ars.marche.it |
|
|
Ragione sociale |
Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche - ARPAM |
Funzioni |
L’Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche (ARPAM) è stata istituita con la L.R. 2 settembre 1997 n. 60 quale ente di diritto pubblico, con autonomia tecnico-scientifica, amministrativa e contabile, per il supporto tecnico-scientifico alla Regione e agli Enti locali nelle materie d’interesse ambientale. Il supporto tecnico scientifico coinvolge numerose materie d’interesse ambientale, quali: la bonifica dei suoli inquinati, la tutela dell’acqua e dell’aria, il ciclo dei rifiuti, la difesa dalle nuove forme d’inquinamento (acustico, elettromagnetico), impegnando l’agenzia sotto i profili della redazione di contributi tecnici, del monitoraggio sullo stato dell’ambiente, della prevenzione, della vigilanza e del controllo. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Legge Regionale n. 60 del 2 settembre 1997 “Istituzione dell’Agenzia per la protezione ambientale delle Marche (ARPAM)” |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
- FONDO DI DOTAZIONE ANNO 2017: € 12.825.000,00 - DDPF TUTELA ACQUE DEL TERRITORIO n. 197 del 20/12/2017 - Monitoraggio corpi idrici e ambienti connessi € 50.000,00 - DDPF TUTELA ACQUE DEL TERRITORIO n. 198 del 20/12/2017 - Spese di monitoraggio e studi di attuazione € 350.000,00 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 21.417,00 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 46.760,00 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 367.779,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore Generale: - fino al 31/10/2017 Ing, Mario Pompei - dal 07/11/2017 Arch, Nardo Goffi |
Trattamento economico |
Importi erogati anno 2017: - Ing. Mario Pompei: € 103.333,30 * - Arch. Nardo Goffi: € 0,00 ** * Tale importo potrà essere incrementato fino ad un massimo del 20% (€ 20.667,00 per il periodo di competenza 01.01/31.10.2017) in relazione ai risultati di gestione effettivamente conseguiti (ad oggi non erogato) ** a carico ARPAM spetta esclusivamente la quota della retribuzione di risultato (max € 3.720,00 per il periodo di competenza 07.11/31.12.2017) in relazione ai risultati di gestione effettivamente conseguiti (ad oggi non erogata). |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
http://www.arpa.marche.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Ambito 9 - Jesi |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
2012 |
Durata dell'impegno |
5 anni |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 12.123,00 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 411.156,00 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 110.904,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Sergio Mosconi |
Trattamento economico |
A titolo gratuito |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
http://www.aspambitonove.it/ |
L'Ente non ha fornito i dati richiesti.
|
|
Ragione sociale |
ASP Chierichetti - Gagliole |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Delibera GRM del 08/08/2011 n. 1170 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Presidente e CDA |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 220.295,24 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 275.944,61 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 297.754,70 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Stefano Sabbatini |
Trattamento economico |
0 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.aspgagliole.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Civica Assistenza - Tolentino |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
DELIBERA N. 12 DEL 27-03--2014 |
Durata dell'impegno |
5 anni |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 2,660.00 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
n,d, |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 35.706,27 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 83.422,19 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Sbaraglia Giorgio |
Trattamento economico |
Gettone di presenza |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.civicatolentino.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Contessa Pelagallo - Grottammare |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
D.G.R. N. 1118 DEL 01/08/2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
NESSUNO |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 25.685,45 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 28.870,57 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 30.677,40 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Carlini Roberto - Presidente Capriotti Gabriele - Vice Presidente Tedeschi Fausto - Consigliere Spinozzi Roberto - Consigliere |
Trattamento economico |
0 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
WWW.PELAGALLO.IT |
|
|
Ragione sociale |
ASP Forlini - Offida |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Delibera di Giunta Regionale n. 1254 del 2/08/2010 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 225.617,95 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 208.656,71 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 153.829,24 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente pro-tempore Mensietti Quinto |
Trattamento economico |
€ 900,00 mensili |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.casariposoforlini.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Gatti - Montecosaro |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
STATUTO approvato con la deliberazione del C.d.A. n. 20 del 13.07.2011 - D.G.R. n. 1334 del 10.10.2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 164.238,16 ACCERTATI anno 2017, di cui € 139.809,74 incassati ed € 24.428,42 DA INCASSARE |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 9.800,00 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 8.345,77 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 4.196,85 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente/Rappresentante Legale: TALAMONTI LUIGI |
Trattamento economico |
€ 14.400,00 annui |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Sito istituzionale |
www.operapiagatti.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Grimani Buttari - Osimo |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 39 del 23.05.2011 e approvato con delibera della Giunta Regionale n. 1084 del 25.07.2011. |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 682.430,97 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 665.907,72 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 749.174,02 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Fabio Cecconi |
Trattamento economico |
1.500 € lordi mensili (indennità di carica per il Presidente) 30 € per seduta in Consiglio di Amministrazione (gettone presenza) |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.buttari.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP "IRCR Macerata" |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Statuto - Allegato 2 alla delibera n. 80 del 09/09/2011 approvato con DGR 1508 del 14/11/2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
-€ 369.539,55 |
Risultato di bilancio 2015 |
-€ 446.405,47 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 450,52 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Consiglio di amministrazione |
Trattamento economico |
non previsto |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.ircrmc.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Lazzarelli - San Severino Marche |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
DELIBERA GIUNTA REGIONE MARCHE 341 DEL 14/03/2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 69.809,91 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 264.406,49 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 266.075,75 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Traversa Teresa |
Trattamento economico |
0 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.asplazzarelli.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Mancinelli - Montelparo |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Legge regionale n. 5/2008 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 135.835,18 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 108.307,35 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 106.543,72 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Andrea Funari |
Trattamento economico |
Presidente del Consiglio di Amministrazione: reddito annuo di € 10.800,00 (D.G.R. n. 1622 del 07/12/2011) |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.istitutomancinelli.com |
|
|
Ragione sociale |
ASP Paolo Ricci - Civitanova Marche |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Delibera del Consiglio di Amministrazione ASP Paolo Ricci n. 32 del 28.06.2011 e Delibera di Giunta della Regione Marche n. 1083 del 25.07.2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 275.945,07 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 843.822,83 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 411.264,81 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente: Dott, Agostino Basile |
Trattamento economico |
€ 6,000.00 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
http://www.paoloricci.org |
|
|
Ragione sociale |
ASP Pergola |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
D.G.R. MARCHE N. 1333 DEL 10.10.2011 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 932.021,98 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 1.092.452,51 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 1.241.581,96 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
PRESIDENTE: Guidarelli Lanfranco |
Trattamento economico |
Indennità di funzione: Euro 500,00 mesili lordi |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.asp-pergola.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Vittorio Emanuele II - Fabriano |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
D.G.R. n.476 del 3.04.2013 applicazione L.R.5/2008 - art.2 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 35.850,85 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 36.030,19 |
Risultato di bilancio 2016 |
-€ 116.425,93 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente-Legale Rappresentante Arch,Giampaolo Ballelli |
Trattamento economico |
€ 10,800.00 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Sito istituzionale |
www.aspfabriano.it |
|
|
Ragione sociale |
ASP Vivere Insieme - Montalto Marche |
Funzioni |
Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 44 DEL 18/11/2009 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 43.157,00 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 3.658,00 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 6.247,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
DIRETTORE Fabio Pagnotta |
Trattamento economico |
€ 17,700.00 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.vivere-insieme.com |
|
|
Ragione sociale |
Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche |
Funzioni |
AZIENDA SANITARIA |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. n. 13 del 20.06.2003 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 2,367,381,607.24 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
1 |
Trattamento economico |
€ 155.000 + Tetto massimo 20% retribuzione di risultato |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 101.543,00 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 89.359,00 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 165.522,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Alessandro Marini |
Trattamento economico |
|
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
http://www.asur.marche.it/ |
|
|
Ragione sociale |
Consorzio di Bonifica delle Marche |
Funzioni |
Legge Regione Marche 17 giugno 2013 n 13 |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Delibera di Giunta della Regione Marche n 1715 del 16/12/2013 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
L.R. Marche 12/2004 - Rata Mutuo € 305.000,00 Decreto 863/99 - Collettore sentina San Benedetto del Tronto: € 69.721,68 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
1 (Revisore unico dei Conti - Art. 11 LR 13/2013) |
Trattamento economico |
Articolo 7 LR n. 13/2013 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 231.489,00 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 9.615,00 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 120.623,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente- Legale Rappresentante Avv, Claudio Netti |
Trattamento economico |
Articolo 7 LR n. 13/2013 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.bonificamarche.it |
|
|
Ragione sociale |
Consorzio per lo sviluppo industriale delle valli del Tronto, dell’Aso e del Tesino - PICENO CONSIND |
Funzioni |
Ente Pubblico Economico le cui funzioni ed attribuzioni sono previste dal T.U. approvato con d.p.r. 06/03/1978 n. 218, dalla L. 01/03/1986 n. 64, dalla L. 05/101991 n. 317, dalla L. 19/07/1993 n. 237 e dal D.L. 23/06/1995 n. 244 convertito in L.08/08/1995 n. 341 e s.m. e i., nonchè dalle altre disposizioni riguardanti i Consorzi di sviluppo industriale. A livello di legislazione regionale, la normativa che determina le funzioni del Consorzio è data dalla Legge Regionale Marche 19/11/1996 n. 48 e s.m.i. nonchè dalla Legge Regionale Marche 04/12/2008 n. 35. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
DPR 103 del 08/01/1964 L.R. 48 del 19/11/1996 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
-€ 1.304.897,87 |
Risultato di bilancio 2015 |
-€ 816.999,37 |
Risultato di bilancio 2016 |
-€ 82.449,32 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Domenico Procaccini (Presidente) Sergio Fabiani (Vice Presidente) Lorenzo De Laurentis (componente Comitato Direttivo) Luigino Felicioni (componente Comitato Direttivo) Francesco Viscione (componente Comitato Direttivo) Gianfranco Piccinini (Direttore) |
Trattamento economico |
Presidente: EUR 2.000/mese Vice Presidente: EUR 980/mese Componenti Com. Dir.: EUR 300/mese + EUR 100/seduta Direttore: EUR 86.000/anno |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.picenoconsind.com |
|
|
Ragione sociale |
Consorzio Zone Imprenditoriali Provincia Ancona - ZIPA |
Funzioni |
Le funzioni e le attribuzioni del Consorzio di sviluppo industriale sono quelle previste dal T.U. approvato con D.P.R. 6 marzo 1978, n. 218, dalla legge 1 marzo 1986, n. 164, dalla legge 5 ottobre 1991, n. 317, dalla legge 19 luglio 1993, n. 237 e dal D.L. 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legga dell' 8 agosto 1995, n. 341 e successiv modificazioni ed integrazioni e dalle altre dispsoziioni riguardanti i suddetti Consorzi. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. 48 del 19/12/1996 - D. P.G. R. n. 200 del 19.12.1999 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
0 |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
-€ 1.061.952,00 |
Risultato di bilancio 2015 |
-€ 274.993,00 |
Risultato di bilancio 2016 |
-€ 270.775,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Commissario Liquidatore: Paolo Di Paolo |
Trattamento economico |
€ 30,000.00 |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Sito istituzionale |
www.zipa.it |
|
|
Ragione sociale |
Consorzio di Sviluppo Industriale del Fermano - CoSIF |
Funzioni |
Consorzio obbligatorio (L.R.16/99) |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. n. 16 del 01/06/1999 |
Durata dell'impegno |
Indeterminata (art.3, comma 1, Statuto) |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
-€ 97.979,00 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 2.197,00 |
Risultato di bilancio 2016 |
-€ 48.060,00 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Samuele Biondi (Presidente) Moreno Bellesi (consigliere) Emiliano Carnevali (consigliere) Danilo Concetti (consigliere) Massimo Cossignani (consigliere) |
Trattamento economico |
|
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Sito istituzionale |
www.cosif.it |
|
|
Ragione sociale |
Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica nelle Marche - ERAP MARCHE |
Funzioni |
1) realizzazione degli interventi di ERP sovvenzionata e agevolata; 2) gestione del patrimonio immobiliare proprio e di ERP e le attività di manutenzione connesse; 3) può, inoltre, svolgere a favore di enti pubblici e privati le seguenti funzioni: a) gestione del patrimonio immobiliare non di ERP e le attività di manutenzione ad essa connesse; b) prestazione di servizi tecnici per la gestione delle gare di appalto, per la programmazione, progettazione ed attuazione di interventi edilizi ed urbanistici con divieto di subappalto dei servizi stessi; c) prestazione di servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze ad d) prestazione di servizi aggiuntivi agli assegnatari di alloggi ERP anche nel contesto di insediamenti a proprietà mista. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. 18 del 04/06/2012 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Nessuno |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 557.116,42 |
Risultato di bilancio 2015 |
-€ 8.598.170,34 |
Risultato di bilancio 2016 |
-€ 309.283,87 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore: Daniele Staffolani |
Trattamento economico |
€ 114,112.22 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.erapmarche.it |
|
|
Ragione sociale |
Ente Regionale per il Diritto allo Studio - ERDIS |
Funzioni |
a) stipula, sulla base delle direttive impartite dalla Giunta regionale, accordi o convenzioni con le università, per l'erogazione dei servizi; b) esegue i controlli sulla qualità e sull’omogeneità delle prestazioni e dei servizi erogati; c) effettua il monitoraggio della gestione degli interventi; f) definisce annualmente il sistema tariffario riferito ai diversi servizi. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. 4 del 20/02/2017 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
0 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
4 |
Trattamento economico |
Al Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ERDIS è attribuita un’indennità di carica mensile pari a € 1.400,00 lordi, per dodici mensilità. Agli Amministratori dell’ERDIS diversi dal Presidente è riconosciuto un gettone di presenza pari a 30,00 euro lordi per la partecipazione alle sedute del Consiglio di Amministrazione |
Risultato di bilancio 2014 |
- € |
Risultato di bilancio 2015 |
- € |
Risultato di bilancio 2016 |
- € |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore: Angelo Brincivalli |
Trattamento economico |
La DGR 989 del 17/8/2017 ha stabilito che il trattamento economico del Direttore sia equiparato a quello massimo applicato ai dirigenti delle strutture organizzative apicali della Giunta regionale (Servizi) |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.erdis.it |
|
|
Ragione sociale |
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - INRCA |
Funzioni |
La finalità dell’INRCA comprendono la ricerca e una forte connotazione specialistica in senso geriatrico e gerontologico. Nella mission è ricompresa l’attività di interazione scientifica e applicativa con il mondo imprenditoriale. L’Istituto è connotato dalla duplice veste di struttura a carattere nazionale (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), e di articolazione dei Sistemi Sanitari Regionali. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Dati RM |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
LEGGE REGIONALE 21 dicembre 2006, n. 21 |
Durata dell'impegno |
indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
dati RM |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
n.4 Membri del Consiglio di Indirizzo e Verifica |
Trattamento economico |
euro 35.000,00/singolo incarico |
Risultato di bilancio 2014 |
-€ 1.807.337,93 |
Risultato di bilancio 2015 |
-€ 1.866.701,05 |
Risultato di bilancio 2016 |
-€ 962.262,90 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore Generale: Gianni Genga |
Trattamento economico |
€ 140,000.00 |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.inrca.it/ |
|
|
Ragione sociale |
Ospedali Riuniti di Ancona |
Funzioni |
Attività Sanitaria |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
Legge Regionale n. 13 del 20 giugno 2003 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
DGRM N. 1616 DEL 28/12/2017 - Assegnazione delle risorse agli Enti del SSR e al DIRMT per l'anno 2017 - € 396.648.872,00 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
3 (Direttore Generale, Revisore dei Conti con funzioni di Presidente, Componente dell'Organo di Indirizzo con funzioni di Presidente) |
Trattamento economico |
Direttore Generale (€ 155.000,00 compenso annuo e € 31.000,00 indennità di risultato) Revisore dei Conti con funzioni di Presidente (€ 18,600,00 compenso annuo) Componente dell'Organo di Indirizzo con funzioni di Presidente (€ 18,600,00 compenso annuo) |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 88.173,26 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 2.582.121,73 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 79.355,25 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore Generale: Michele Caporossi |
Trattamento economico |
Direttore Generale (€ 155.000,00 compenso annuo e € 31.000,00 indennità di risultato) |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
http://www.ospedaliriuniti.marche.it/portale/ |
|
|
Ragione sociale |
Ospedali Riuniti Marche Nord |
Funzioni |
Nell’ambito del servizio sanitario regionale, incorpora l’Azienda ospedaliera San Salvatore di Pesaro e la struttura ospedaliera S. Croce di Fano del presidio ospedaliero dell’ASUR - Zona territoriale n. 3. L’Azienda è costituita ai sensi dell’articolo 3, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. 21 del 22/09/2009; Determina DG n. 5 del 14/12/2010 recante ad oggetto "Atto aziendale di diritto privato di cui all'art. 3, comma 1 bis, del D.lgs. 502/1992 e ss.mm. dell'Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. Adozione ai sensi dell'art.5, comma 2, della legge regionale 13/2003 e ss.mm." |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 198,697,958.58 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
Presidente del Collegio Sindacale |
Trattamento economico |
Presidente Collegio Sindacale € 16.800,00 annui |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 30.916,41 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 2.318,89 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 64.589,32 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Direttore Generale : Maria Capalbo Direttore Amministrativo: Antonio Draisci Direttore Sanitario: Edoardo Berselli |
Trattamento economico |
Direttore Generale € 140.000,00 annui Direttore Amministrativo € 112.000,00 annui Direttore Sanitario € 112.000,00 annui |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.ospedalimarchenord.it |
|
|
Ragione sociale |
Parco Regionale del Conero |
Funzioni |
Provvede alla gestione dell’Area protetta, secondo quanto previsto dall’art. 12 della legge regionale n. 15/1994 e dalla legge istitutiva. |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. 21 del 23/04/1987 legge istituzione parco con gestione consorzio di comuni e provincia Legge Regionale n.11 del 02/08/2006 legge di istituzione dell'Ente parco Regionale del Conero |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 592.571,97 D.D.P.F. n.116 del 21/12/2017 - contributo per spesa corrente a rendicontazione - assegnato in fase di assestamento di bilancio Regione Marche |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
alla data del 31/12/2017 nessuno (Biondi Edoardo in carica fino al 29/10/2017 ) |
Trattamento economico |
0 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 55.992,00 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 32.262,71 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 396,522.47 di cui disponibile € 60,840.13 in quanto la restante parte è vincolata secondo i criteri del bilancio armonizzato D,Lgs,118/2011 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Commissario straordinario: Arch, Piazzini Maurizio (DGR, n,1288 del 30/10/2017) |
Trattamento economico |
Presidente: € 15.840,00 Componenti del Consiglio Direttivo: rimborso spese |
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità |
**dichiarazione non fornita** |
Sito istituzionale |
www.parcodelconero.com |
|
|
Ragione sociale |
Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo |
Funzioni |
Ente gestore dell'Area protetta regionale |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Nessuna |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
LEGGE REGIONALE 28 aprile 1994 n. 15, art. 36. |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€. 271.693,24 (Contributo regionale per l'anno 2017) |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
1 |
Trattamento economico |
|
Risultato di bilancio 2014 |
€ 9.643,11 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 38.465,43 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 133.708,21 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Davide Manenti |
Trattamento economico |
Presidente: € 17.601,84 annui Componenti del Consiglio Direttivo: rimborso delle spese documentate per la partecipazione alle sedute |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
www.parcosanbartolo.it |
|
|
Ragione sociale |
Parco Sasso Simone e Simoncello |
Funzioni |
Ente di gestione del Parco interregionale del Sasso Simone e Simoncello |
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione |
Provvede alla gestione dell'Area protetta secondo quanto stabilito dalla Legge istitutiva |
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) |
L.R. Marche n. 27 del 02/08/2013 |
Durata dell'impegno |
Indefinita |
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione |
€ 312,119.78 |
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione |
1 |
Trattamento economico |
€ 17,601.96 |
Risultato di bilancio 2014 |
€ 18.130,10 |
Risultato di bilancio 2015 |
€ 162.443,69 |
Risultato di bilancio 2016 |
€ 4.528,37 |
Incarichi di amministratore dell'Ente |
Presidente: Guido Salucci Lino Gobbi Simone Paci Alessandro Rosati Veronica Magnani Alfeo Pascucci Stefano Silvi Marchini Marco Mazzoli Michele Bracci Lorenzo Valenti |
Trattamento economico |
Presidente: €.17.601,84 Componenti: rimborso delle spese di trasferta |
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità |
Dichiarazione |
Sito istituzionale |
http://www.parcosimone.it/ |
Gli Enti pubblici vigilati della Regione Marche sono:
- Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche (ARPAM)
- Agenzia Regionale Sanitaria (ARS)
- Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche (ASSAM)
- Azienda Sanitaria Unica Regionale (ASUR)
- Azienda Ospedaliera ‐Ospedali Riuniti Marche Nord
- Azienda Ospedaliera Universitaria ‐ Ospedali Riuniti Umberto I Lancisi Salesi
- Consorzio di Bonifica delle Marche
- Consorzio di Sviluppo Industriale Piceno (CONSIND)
- Consorzio di Sviluppo Industriale delle valli del Tronto, dell'Aso e del Tesino (COSIF)
- Consorzio Zone Imprenditoriali Provincia Ancona (ZIPA)
- Ente Gestore Parco del Conero
- Ente Gestore Parco San Bartolo
- Ente Gestore Parco Sasso Simone Simoncello
- Ente regionale per l'Abitazione Pubblica nelle Marche (ERAP MARCHE)
- Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Ancona (ERSU ANCONA)
- Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Camerino (ERSU CAMERINO)
- Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Macerata (ERSU MACERATA)
- Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Urbino (ERSU URBINO)
- Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani (INRCA)
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche (IZSUM)
- Parco museo minerario delle miniere dello zolfo delle Marche
Ai sensi dei decreti legislativi 33/2013 e 39/2013 è disponibile in download l'elenco delle informazioni degli Enti.
aggiornato al 19 maggio 2017
Elenco degli enti della Regione Marche
pagina aggiornata al 27/03/2020