Entra in Regione  /  CSR Marche 2023 2027  /  Sviluppo rurale  /  Introduzione

Introduzione

Il quadro strategico della Regione Marche per lo sviluppo rurale 2023-2027 si inserisce negli obiettivi generali della PAC 2023-2027, in vigore dal 1° gennaio 2023 per un periodo di cinque anni.


La PAC si basa su tre obiettivi generali:

  1. Settore agricolo intelligente e resiliente, con focus su reddito equo, competitività e riequilibrio nella filiera alimentare.
  2. Tutela ambientale e climatica, comprendendo azioni per il clima, protezione ambientale e biodiversità.
  3. Sviluppo socioeconomico delle aree rurali, supportando il ricambio generazionale, la dinamicità delle aree rurali e la qualità alimentare.

Un obiettivo trasversale riguarda il sistema della conoscenza e innovazione in agricoltura (AKIS).

Il Regolamento (UE) 2021/2115 introduce un nuovo modello di attuazione della PAC, finanziando un unico Piano Strategico Nazionale (PSP) con risorse del FEAGA e FEASR. Le Regioni gestiscono interventi specifici in base alle peculiarità del proprio contesto.
La Regione Marche attua la strategia di sviluppo rurale attraverso il Complemento regionale per lo sviluppo rurale (CSR), integrato nel PSP nazionale per il periodo 2023-2027.

Piano strategico
nazionale PAC 2023-2027