Entra in Regione  /  CSR Marche 2023 2027  /  Sviluppo rurale  /  Cos’è il CSR Marche 23-27

IL CSR MARCHE 2023-2027

Il Complemento di sviluppo rurale della Regione Marche 2023-2027 (in breve CSR Marche 23-27), strumento di pianificazione dello sviluppo rurale regionale, descrive e motiva le scelte strategiche e gli interventi di sviluppo rurale selezionati dalla Regione nell’ambito di quelli previsti dal Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027, indica le relative assegnazioni finanziarie e gli elementi che possono  assicurarne l’attuazione efficace ed efficiente, come i principi di selezione, le specifiche tecniche dei criteri di  ammissibilità, le modalità attuative. 
La dotazione finanziaria del CSR Marche 2023 – 2027 è pari ad oltre 390,87 milioni di euro di spesa pubblica. 

Agroambiente
(compresi investimenti SRD02)

35.6%

Competitività
(compresi giovani e filiere)

35.6%

Montagna

11.5%

Sviluppo locale leader

6.2%

Akis
innovazione e conoscenza

5.2%

Forestazione

4.0%

Assistenza tecnica

2.0%

Il Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027 della regione Marche è stato adottato, in prima istanza, dall'Assemblea Legislativa regionale con Delibera Amministrativa n. 54 del 01/08/2023, poi successivamente con DGR n. 1473/2023.  
Il Testo del CSR Marche 2023-2027 - Versione 4.0, + stato approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1209 del 28/07/2025

STRATEGIA DEL CSR MARCHE

 

La Strategia del Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale delle Marche 2023-27, ruota attorno a cinque concetti chiave: 

APPROFONDIAMO LE 5 PRIORITà

 

Orientamento_al_mercato

ORIENTAMENTO AL MERCATO

Sostenere il reddito e la competitività delle nostre imprese e delle filiere produttive anche facilitandone l’accesso al credito, la qualità delle produzioni e la loro promozione.

SOSTENIBILITà

SOSTENIBILITA'

Sostenere il biologico e la produzione sostenibile per la sicurezza alimentare, promuovere la zootecnia estensiva per il benessere animale e l’occupazione nelle aree interne, tutelare la biodiversità proteggendo specie a rischio ed elevare il settore forestale nei suoi aspetti economici, ambientali e paesaggistici.

INNOVAZIONE

INNOVAZIONE E CONOSCENZA

Promuovere la digitalizzazione, l’innovazione e il trasferimento di conoscenze tra i diversi attori del mondo agricolo, forestale, rurale, della ricerca e della formazione.

GIOVANI

GIOVANI

 Stimolare il ricambio generazionale in agricoltura offrendo opportunità e strumenti per consentire di attuare idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi maggiormente sostenibili sia in termini di ambiente, sia in termini economici e sociali.

SEMPLIFICAZIONE

SEMPLIFICAZIONE

Facilitare l’accesso alle risorse grazie ad una maggiore attenzione alla chiarezza dei bandi, aumentando la digitalizzazione dei procedimenti e riducendo gli oneri amministrativi.

LE PRIORITA' DEL CSR MARCHE

 

Scopri in dettaglio le Priorità del CSR Marche 2023-2027 e tutti gli interventi previsti per promuovere lo sviluppo rurale della regione. Approfondisci le strategie, le opportunità di finanziamento e le azioni programmate attraverso un'esperienza coinvolgente e dinamica con la motion graphic.