L’identità grafica del Complemento di Sviluppo Rurale Marche 2023 -2027 della Regione Marche è rappresentato da due elementi grafici univoci e fortemente riconoscibili.
Il logo
Il nuovo logo si presenta come un insieme di elementi uniti dal punto di vista percettivo e visuale, ma distinti per cromia. Le mani da sempre sono la rappresentazione visuale del fare, dell’operosità, della cura, della crescita ed è proprio in quest’ottica che le mani si trasformano, diventando tronco di un albero, da cui si dipartono le foglie, di cui le mani stesse in quanto tronco sono origine, cura e crescita. A completare, le colline stilizzate che fanno subito riferimento ad una caratteristica peculiare del paesaggio marchigiano.
La scelta dei colori è ricaduta sulla gamma già utilizzata dalla Regione Marche nel proprio logo istituzionale. In questo modo si viene a creare un family feeling ben definito, in cui il colore è collegamento percettivo diretto tra la Regione e lo Sviluppo Rurale.
Molto più che Agricoltura
Ogni giorno, anche senza rendercene conto, sperimentiamo il modo in cui trattiamo e coltiviamo la terra e gestiamo le sue preziose risorse. Il cibo che mangiamo, l’ambiente in cui viviamo, le vacanze che scegliamo, l’acqua che consumiamo, tutto questo oggi ci riguarda molto da vicino.
L’agricoltura non è più solo un argomento per gli addetti ai lavori, dobbiamo essere consapevoli che il rapporto con la terra ha un impatto sulle nostre vite e dipende anche dal nostro comportamento e dal nostro impegno.
Molto più che agricoltura vuole indicare in modo chiaro e incontrovertibile che l’agricoltura abbraccia un concetto ben più ampio della coltivazione o dell’allevamento, ma è qualità del cibo e trasformazione - tutela dell’ambiente e sostenibilità - ricettività turistica - capacità di prendersi cura dei più fragili -innovazione tecnologica e digitale dell’impresa agricola, un contenitore capace di molteplici contenuti, un significante colmo di significati, fondamentale per lo sviluppo di tutte le Marche.
--------------------------------------------------
Il Reg. di esecuzione (Ue) 2022/129 stabilisce norme relative ai requisiti in materia di informazione, pubblicità e visibilità inerenti ai piani strategici della PAC. L'allegato III stabilisce che i beneficiari nell'ambito di interventi finanziati dal FEASR, diversi da interventi connessi alla superficie e agli animali, riconoscano il sostegno erogato dal CSR Marche mettendo in evidenza i loghi del finanziamento.
Di seguito si possono visionare le linee guida relative all'uso del logo dello Sviluppo Rurale Marche 2023-2027, scaricare il file del logo e del piedino istituzionale in vari formati: