Entra in Regione  /  Easy Pnrr  /  News ed Eventi  /  News
mercoledì 25 giugno 2025  11:03 

Missione 6 Salute del PNRR: in dirittura d’arrivo il completamento dell’installazione, collaudo e attivazione del 100% delle grandi apparecchiature. La Regione Marche sta infatti ultimando i collaudi previsti per le ultime 10 grandi apparecchiature che vanno a completare le 57 a disposizione delle cinque Aziende Sanitarie Territoriali (AST), del geriatrico INRCA e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria (AOU) delle Marche per affrontare gli aspetti critici del sistema sanitario pubblico e per perseguire l’obiettivo di allineare i servizi ai bisogni di cura dei pazienti. 

   

lunedì 16 giugno 2025  17:02 

“Abbiamo lavorato per colmare un deficit organizzativo e infrastrutturale”. Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, intervenendo all’evento regionale “L’innovazione nel Sistema Sanitario Nazionale – Il Fascicolo Sanitario Elettronico per modernizzare la Sanità”, svoltosi oggi alla Mole Vanvitelliana di Ancona. L’incontro rientra nel roadshow nazionale promosso nell’ambito del programma NextGenerationEU.

   

giovedì 29 maggio 2025  17:10 

Si è svolto questa mattina, giovedì 29 maggio, presso la Loggia dei Mercanti di Ancona, il convegno “La cybersicurezza per lo sviluppo sociale ed economico del Paese: prevenire, proteggere, contrastare”, promosso dalla Regione Marche e dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). L’evento ha posto al centro dell’attenzione il ruolo strategico della cybersicurezza nella protezione dei cittadini, delle istituzioni e del sistema produttivo, nonché nella promozione di una cultura proattiva di prevenzione e contrasto alle minacce digitali.

Il convegno ha visto la partecipazione del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano e del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli. Presenti anche Bruno Frattasi, direttore generale dell’ACN, il vicepresidente della Giunta e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, la vicedirettrice generale dell’ACN Nunzia Ciardi, il procuratore generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Ancona Roberto Rossi, il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, e il prefetto di Ancona Maurizio Valiante. Tra i partecipanti l’assessore al Bilancio Goffredo Brandoni.

   

giovedì 29 maggio 2025  10:07 

La Regione Marche, al fine di dare attuazione al PNRR, -P- del 26 come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche, approvato con DGR n. 1082/2022 e successive modifiche (nota DFP-0005432gennaio 2023), “Missione 1 – Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance”, progetto “Mille Esperti”, prorogato fino a giugno 2026, ha selezionato degli Esperti giuridici che, coordinati dalla SUAM – Soggetto Aggregatore,  vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale al fine di svolgere attività di supporto nella materia de qua; gli Esperti giuridici sono:

   

mercoledì 28 maggio 2025  18:10 

Nell’ambito della Missione 6 Salute del PNRR, che mira a potenziare il Servizio Sanitario Nazionale attraverso un ampio programma di investimenti e riforme, la Regione Marche ha realizzato tutte e 15 le Centrali Operative Territoriali (COT) fissate nel target, grazie ad un finanziamento totale di 2.997.259 € (comprensivo di fondi PNRR, Fondi Opere Indifferibili – FOI- ed aziendali). Le COT sono così distribuite: 3 nella provincia di Pesaro Urbino, 5 nella provincia di Ancona, 3 nella provincia di Macerata, 2 nella provincia di Fermo e 2 nella provincia di Ascoli Piceno. Ad oggi sono funzionali e funzionanti. 

Delle 29 Case di Comunità, dotate di un finanziamento totale di 58.426.289 €, distribuite sul territorio regionale (3 nella provincia di Pesaro Urbino, 9 nella provincia di Ancona, 7 nella provincia di Macerata, 4 nella provincia di Fermo e 5 nella provincia di Ascoli Piceno) risultano attualmente avviati e in corso 24 cantieri.

Avviati tutti e 9 i cantieri per altrettanti Ospedali di Comunità per un finanziamento totale di 28.300.187 € che saranno distribuiti sul territorio regionale: 2 nella provincia di Pesaro Urbino, 3 nella provincia di Ancona, 2 nella provincia di Macerata e 2 nella provincia di Ascoli Piceno. Per tutti gli interventi programmati sono già stati avviati i cantieri.

Gli interventi afferenti alla linea di investimento “Verso un ospedale sicuro e sostenibile”, con un finanziamento totale di 25.499.869 € (comprensivo di fondi PNRR, FOI e PNC), sono 2, di cui uno in provincia di Pesaro Urbino e uno in provincia di Ancona: per entrambi sono stati avviati i cantieri.

   

lunedì 26 maggio 2025  11:12 

Nell’ambito del progetto Bussola Digitale, promosso dalla Regione Marche in collaborazione con la Direzione regionale Marche dell’Agenzia delle Entrate, si terranno due incontri formativi dedicati all’utilizzo della dichiarazione dei redditi precompilata 2025.

   

sabato 17 maggio 2025  14:22 

È stato inaugurato questa mattina, alla presenza dell’assessore regionale alla Protezione civile e alla Difesa del suolo e della costa, Stefano Aguzzi, il nuovo ponte sul torrente Ete Morto sulla SP n. 8, nel tratto compreso dall'attraversamento dell'acquedotto alla SP 27 "Elpidiense", in località Casette d’Ete, nel Comune di Sant’Elpidio a mare (FM).

   

lunedì 5 maggio 2025  10:00 

Nell’ambito della Missione 6 del PNRR, il Ministero della Salute ha approvato la graduatoria dei progetti di ricerca ammessi a finanziamento e per la Regione Marche sono stati ammessi 4 progetti proposti dall’Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU)  delle Marche, che quindi è stato individuato come soggetto promotore e attuatore.  

"Rafforziamo la ricerca biomedica per garantire ai cittadini marchigiani risposte di eccellenza  e le migliori cure nel campo delle malattie oncologiche, delle patologie rare e croniche che hanno un forte impatto sulla qualità di vita - dichiara il vicepresidente della Giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini - Con questi progetti alziamo ulteriormente l'asticella dell'eccellenza erogata dall'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, riconosciuta per il terzo anno consecutivo primo ospedale pubblico d'Italia".