Entra in Regione  /  Easy Pnrr  /  News ed Eventi  /  News
venerdì 8 novembre 2024  13:01 

Un “Ciclo di incontri per i Comuni sul supporto della Regione Marche all'attività di Monitoraggio, Rendicontazione e Controllo dei progetti Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”. È stato presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa nella sede di Palazzo Raffello ad Ancona, dall’assessore regionale al Bilancio Goffredo Brandoni. “Questi appuntamenti – ha dichiarato Brandoni – sono rivolti a tutti gli Enti Locali del territorio (Comuni, Province, Unioni Montane) per offrire un alle amministrazioni locali in questo momento di passaggio storico”.

   

giovedì 7 novembre 2024  17:11 

Ha fatto tappa ad Ancona il “Ciclo di incontri per i Comuni sul supporto della Regione Marche all'attività di Monitoraggio, Rendicontazione e Controllo dei progetti Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”. L’appuntamento, svoltosi presso la sala Consiliare del Comune, ha visto la partecipazione dell’assessore regionale al Bilancio Goffredo Brandoni. Gli eventi formativi, organizzati su base provinciale, sono rivolti a amministratori locali e tecnici responsabili dell'implementazione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR.   

giovedì 24 ottobre 2024  13:20 

La Regione Marche, nell’ambito del progetto PNRR “Bussola Digitale: orientiamo le Marche verso nuove competenze digitali”, organizza, in partnership con Legambiente Marche, un ciclo di incontri dal titolo “Il digitale tra impatto ambientale e sostenibilità”. I seminari affronteranno un tema cruciale per il futuro del pianeta: l'impatto ambientale generato dal mondo digitale.

   

mercoledì 16 ottobre 2024  16:36 

L’Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU) delle Marche si è dotata di un nuovo acceleratore lineare “TrueBeam STX (Varian)” per la Struttura Operativa Dipartimentale (SOD) di Radioterapia Oncologica. L’inaugurazione è avvenuta oggi presso la palazzina di Radioterapia di Torrette di Ancona con la partecipazione del vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, del direttore generale dell’AOU Armando Marco Gozzini e dei direttori delle SOD di Radioterapia e di Fisica Sanitaria Giovanna Mantello e Marco Valenti.   

martedì 8 ottobre 2024  10:32 

Al via due cicli webinar per diffondere la cultura dell’innovazione e fornire agli utenti le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo digitale.
L’iniziativa della Regione Marche, nell’ambito del progetto Bussola Digitale (PNRR 1.7.2 - rete dei servizi di facilitazione digitale), prevede sessioni suddivise in due cicli: il primo webinar, sul tema dei search engine e della ricerca di contenuti digitali, inizierà venerdì 11 ottobre alle ore 15 con il ciclo ‘Da OK Boomer a Supernerd’, che comprende 10 lezioni tenute dai facilitatori digitali ogni venerdì pomeriggio su argomenti di natura pratica e tecnica, l’uso quotidiano delle tecnologie e degli strumenti ICT. Seguirà il ciclo ‘Digitalmente parlando: tecnologie dell’informazione e della comunicazione al servizio della persona’.

“Questi webinar - dichiara l’assessore alla Digitalizzazione Andrea Maria Antonini - rappresentano un passo fondamentale verso una maggiore inclusione digitale nella nostra comunità, per questo il nostro obiettivo è garantire a tutti l'accesso alle competenze necessarie per navigare nel mondo moderno. La digitalizzazione non è solo una questione tecnologica: è un'opportunità per migliorare la qualità della vita dei marchigiani e attraverso questi corsi puntiamo a fornire strumenti pratici che possano aiutare i cittadini a sentirsi più sicuri nell'utilizzo quotidiano delle nuove tecnologie sfruttando al meglio le potenzialità offerte dal digitale, per finalità professionali e personali”.

Sarà possibile iscriversi ad ogni webinar tramite il portale ‘Bussola Digitale’ registrandosi all’indirizzo https://bussoladigitale.regione.marche.it/registrazione-account/ e poi scegliendo i corsi di interesse tra quelli disponibili a partire dalla pagina https://bussoladigitale.regione.marche.it/eventi-formativi/.

   

martedì 3 settembre 2024  14:30 

            Per dare attuazione al PNRR, come stabilito dal Piano Territoriale delle Marche approvato con DGR 1082/2022 e successive modifiche (nota DFP-0005432-P- del 26 gennaio 2023), in merito alla materia della contrattualistica pubblica, la Regione Marche ha selezionato n. 6 Esperti giuridici in materia di appalti pubblici che, coordinati dalla Stazione Unica Appaltante Regionale SUAM, vengono assegnati semestralmente ad un territorio provinciale e alla SUAM quale centrale acquisti. I 6 Esperti giuridici settore appalti sono:

   

venerdì 2 agosto 2024  16:04 

E’ stata inaugurata oggi la nuova PET/CT acquistata con fondi PNRR destinata all'Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare dell'Ospedale di Macerata, diretta dalla Dr.ssa Francesca Capoccetti. Un obiettivo raggiunto anticipando il cronoprogramma previsto: alla presentazione, oltre al Direttore Generale Marco Ricci e alla Direttrice Sanitaria Daniela Corsi, ha preso parte il vice presidente con delega alla Sanità Filippo Saltamartini.   

giovedì 25 luglio 2024  16:59 

La Regione Marche, in collaborazione con l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID), ha attivato il progetto "Citizen Inclusion - Miglioramento dell'accessibilità dei servizi pubblici digitali”, finanziato nell'ambito del PNRR - M1C1 1.4.2. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID), soggetto attuatore del PNRR per questa misura, ha l'obiettivo di migliorare l'accessibilità e l'usabilità dei servizi pubblici digitali per tutti i cittadini, inclusi coloro che hanno disabilità visive, motorie, uditive e cognitive.