Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e di Trasparenza 2022-2024
Il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 è definito, assieme agli altri strumenti di programmazione, così come disciplinato dall’articolo 6 del DL n. 80 del 9 giugno 2021, all’interno del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2022-2024 approvato con Deliberazione della Giunta regionale n. 507 del 2 maggio 2022.
Si tratta di un nuovo strumento di programmazione integrata dell’organizzazione e delle attività, prodromico all’avvio di un innovativo percorso di transizione amministrativa, sia per il reclutamento del personale, ma anche e soprattutto per il più efficiente funzionamento complessivo della macchina amministrativa, transizione funzionale all’ottimale utilizzo dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Con l’introduzione del PIAO si vuole garantire la massima semplificazione, sostenere una visione integrata e complessiva dei diversi assi di programmazione, garantire la qualità e la trasparenza dei servizi per cittadini e imprese e la progressiva reingegnerizzazione dei processi anche in materia di diritto di accesso, nel rispetto del D.Lgs 150/2009 e della Legge 190/2012.
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2022-2024
Allegato 1 - Schede degli obiettivi strategici
Allegato 2 - Schede degli obiettivi operativi
Allegato 3 - Metodologia per l'analisi dei processi della gestione del rischio
Allegato 4 - Processi e misure specifiche di prevenzione della corruzione
Allegato 5 - Amministrazione trasparente - rettificato da DGR 569/2022
Allegato 6 - Enti controllati - rettificato da DGR 569/2022
Allegato 7 - Regolamento per l'utilizzo del lavoro agile - rettificato da DGR 569/2022
pagina aggiornata al 19/05/2022
data ultima modifica della pagina 19/05/2022