La Regione Marche provvede periodicamente ad effettuare controlli sulla regolarità delle posizioni tributarie dei contribuenti. Le irregolarità riscontrate si distinguono in:
OMESSO pagamento Si ha un omesso pagamento quando nell’archivio tasse automobilistiche non è presente alcun pagamento per l’anno d’imposta cui si riferisce l’accertamento.
NSUFFICIENTE pagamento Si ha un insufficiente pagamento quando il versamento della tassa automobilistica, per l’anno d’imposta accertato, è inferiore al dovuto.
TARDIVO (o ritardato) pagamento Si ha un tardivo pagamento quando il versamento della tassa automobilistica, per l’anno d’imposta accertato, è stato effettuato in ritardo rispetto al termine utile di pagamento previsto per legge.
A seguito della rilevazione di tali irregolarità la Regione provvede alla emissione dell'avviso di accertamento.
L’avviso verrà notificato al contribuente con l’indicazione della tipologia della irregolarità, il periodo d’imposta al quale si riferisce, l’entità della sanzione e degli interessi applicati.
La notifica dell’avviso ha l’effetto di interrompere i termini di prescrizione.
La documentazione inviata dalla Regione si compone di:
- Avviso di accertamento
- Nota informativa dell'accertamento
MODALITA’ RICHIESTA DI RIESAME IN AUTOTUTELA
Nel caso sussistano motivi per cui l’avviso di accertamento debba essere riesaminato, è possibile presentare, entro 60 giorni dalla data della sua notificazione, istanza di riesame in autotutela, una per ciascuna scadenza omessa, obbligatoriamente corredata della prevista documentazione probatoria, alla Regione Marche collegandosi al sito: https://marche.bolloauto.org/Cittadino o attivando il Qr Code presente nell’avviso che le permetterà di entrare nell’area a lei riservata.
In alternativa alle trasmissioni di cui sopra è possibile:
- scaricare il modulo di istanza dal sito http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Finanze/Tassa-Automobilistica/Modulistica e, una volta compilato, di inviarlo all’indirizzo Pec: regione.marche.entrateriscossioni@emarche.it o, tramite spedizione postale, all’indirizzo ‘Regione Marche – Settore Entrate Tributarie e Riscossioni Coattive – Tassa Auto – Via Gentile da Fabriano, 9 – 60125 Ancona’ - indicando sulla busta: MITTENTE, CITTA’, NUMERO AVVISO;
- presentare l’istanza direttamente presso gli sportelli delle agenzie convenzionate con la Regione Marche per la riscossione e l’assistenza sulla tassa auto (ACI, ISACO, SERMETRA), presso i quali sarà possibile ottenere assistenza ed esame immediato della memoria difensiva.
Si ricorda che la predetta richiesta non interrompe né sospende i termini di proposizione dell’eventuale ricorso, né i termini di versamento
Al seguente link è possibile scaricare l'avviso in formato digitale e presentare memoria difensiva telematica: https://marche.bolloauto.org/Cittadino