Un Ponte per il Giappone - Opportunità di Crescita dopo Expo 2025 Osaka
Il convegno "Un Ponte per il Giappone - Opportunità di Crescita dopo Expo 2025 Osaka", è stato un'occasione importante per approfondire i risultati raggiunti e delineare le strategie future dopo la partecipazione della Regione Marche ad Expo 2025 Osaka.
L'incontro ha visto anche la partecipazione del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, e i saluti del Console Generale d’Italia a Osaka, Filippo Manara (di seguito un estratto del suo intervento), a sottolineare l'importanza strategica di questo evento nel panorama delle relazioni internazionali.
Lo scopo del Convegno è stato duplice: da un lato, presentare i positivi risultati e i dati salienti emersi dalla recente partecipazione della Regione Marche ad EXPO 2025 Osaka, un'iniziativa che ha consolidato la presenza marchigiana in Giappone. E’ stata un'opportunità unica per raccogliere le testimonianze dirette delle imprese, delle Università e degli istituti scolastici della nostra regione che sono stati protagonisti di questa esperienza. Dall’altro lato, si è discusso delle future iniziative da sviluppare in Giappone, ponendo le basi per una collaborazione sempre più proficua.
Per questo motivo, l'invito era stato esteso non solo ai partecipanti della "Settimana della Regione Marche", ma anche a tutte le aziende che avevano preso parte alla collettiva marchigiana a Tokyo per "Moda Italia" e, più in generale, a tutte le imprese regionali che operano o intendono operare sui mercati internazionali. L'obiettivo è creare una rete sinergica che possa cogliere appieno le opportunità offerte dal mercato giapponese.
Il convegno è stato strutturato come un vero e proprio workshop, focalizzato sul rilascio dei risultati raggiunti in Giappone e sulla presentazione di concrete opportunità. Sono intervenuti esperti di rilievo che hanno fornito un quadro dettagliato delle possibilità di collaborazione strategica:
- Il Primo Consigliere dell’Ufficio Affari Economici dell’Ambasciata Generale d’Italia, Francesco Paolo Cannito.
- Il Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Giappone, Davide Fantoni (di seguito un estratto del suo intervento).
- Il Docente di Fashion Business alla Doshisha University Business School (Kyoto), Francesco Ukon, approfondirà le opportunità nel settore della moda e del design, cruciale per l'export marchigiano (di seguito un estratto del suo intervento).
Questo evento ha rappresenta un'occasione fondamentale per la Regione Marche per consolidare la propria presenza nel mercato giapponese e per esplorare nuove vie di crescita e collaborazione in vista dell'Expo 2025 Osaka e oltre.
Documenti di sintesi:
- Video di sintesi della partecipazione ad Expo
- I dati di dettaglio della partecipazione da Expo Slides definitive -
- Progettualità in Giappone dopo Expo