-2025-
Approvazione Atto di Indirizzo n. 1 - contenuti minimi, elaborati e prime regole tecniche di elaborazione dei quadri conoscitivi (QC) dei piani urbanistici generali (PUG).
Con DGR 1405/2025 "Legge Regionale 19/2023 “Norme della pianificazione per il governo del territorio” art. 7, c. 7 - Approvazione Atto di Indirizzo n. 1 - contenuti minimi, gli elaborati e le prime regole tecniche di elaborazione dei quadri conoscitivi (QC) dei piani urbanistici generali (PUG)” è stato approvato l'atto di indirizzo con i contenuti minimi, elaborati e le prime regole tecniche di elaborazione dei quadri conoscitivi e dei piani urbanistici generali.
Approvazione della “Scheda tipo per il censimento del patrimonio edilizio esistente nel territorio rurale” ai sensi dell’art. 24 comma 7.”
Con DGR 1404/2025 “Legge Regionale 19/2023 “Norme della pianificazione per il governo del territorio” approvazione della “Scheda tipo per il censimento del patrimonio edilizio esistente nel territorio rurale” ai sensi dell’art. 24 comma 7” sono state approvate le schede tipo per la catalogazione dei fabbricati esistenti in zona agricola e per i fabbricati rurali che rivestono valore storico e architettonico.
-2024-
Il Decreto n. 85 del 06/11/2024 avente per oggetto “DGR n. 1269 del 09/08/2024 “Criteri e modalità per la concessione di contributi a favore dei Comuni marchigiani per attività di redazione, formazione e approvazione dei propri strumenti di pianificazione urbanistica generale ai sensi degli artt.14 e 15 della L.R. 19 del 30 novembre 2023 (Norme della pianificazione per il governo del territorio)”. Approvazione della graduatoria.” si può scaricare accedendo al link sottoindicato:
https://www.norme.marche.it/NormeMarche/atto/detail.html?id=2350630&type=scadutiDecretiGiunta&page=0&ordinamento=data_atto&tipoOrdinamento=desc&limit=10
___________________________________________________________________________________________________
Si informa che è stato pubblicato il Decreto n. 78 del 11/10/2024 “Attuazione DGR n. 1269 del 09/08/2024 “Criteri e modalità per la concessione di contributi a favore dei Comuni marchigiani per attività di redazione, formazione e approvazione dei propri strumenti di pianificazione urbanistica generale ai sensi degli artt.14 e 15 della L.R. 19 del 30 novembre 2023 (Norme della pianificazione per il governo del territorio)”. Revoca sospensione avvio procedure e modifica decreto n.72/UER del 18/09/2024.”
Si invita, pertanto, a visionare l’allegato A al suddetto decreto contenente le modifiche ai punti 4 e 5 dell’Allegato 1 - Bando al decreto n.72/UER del 18 settembre 2024 accedendo al seguente link:
https://www.norme.marche.it/NormeMarche/atto/detail.html?id=2335864&type=scadutiDecretiGiunta&page=0&ordinamento=data_atto&tipoOrdinamento=desc&limit=10
Si invita, inoltre, a scaricare e a visionare, per tempo, il file denominato “Aggiornamento istruzioni propedeutiche e manuale per la compilazione della domanda” che sostituisce le date di presentazione indicate nella pagina relativa alle istruzioni propedeutiche nonché le pagine 4,6 e 7 del file denominato “Istruzioni propedeutiche e manuale per la compilazione della domanda”.
Si ricorda che le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10,00 del giorno 17/10/2024 e fino alle ore 17,00 del giorno 25/10/2024 esclusivamente per via telematica utilizzando il sistema informatico regionale SIGEF accessibile al seguente link: https://sigef.regione.marche.it
___________________________________________________________________________________________________
Si comunica che dal 26 agosto 2024 è stato attivato il servizio di help desk e di assistenza ai comuni e agli altri enti utilizzatori del sistema informatico regionale MeetPAd per le conferenze delle CeVi, direttamente legati alla gestione delle attività inerenti alla L.R. n.19/2023 “Norme della pianificazione per il governo del territorio”.
Tali attività riguardano il supporto ai soggetti utilizzatori della piattaforma per la gestione e la partecipazione alle conferenze di CeVI, ai fini dell'utilizzo degli strumenti e delle funzionalità disponibili (accesso e trasmissione file, accreditamento utenti, firma verbali, etc).
Il servizio di Contact Center è erogato nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, tramite telefono diretto nr. 334.6168837 o, in caso di mancata risposta, al centralino al nr. 0733.280140, oppure via mail a retiesistemi@sinp.net.
___________________________________________________________________________________________________
Si comunica che è stata approvata la D.G.R. 29/07/2024, n. 1188 avente ad oggetto “L.R. 19 del 30 novembre 2023 “Norme della pianificazione per il governo del territorio” art. 4 - Conferenza di copianificazione e valutazione interistituzionale – CeVI – Individuazione del rappresentante unico regionale e approvazione delle linee operative per le procedure di varianti ai PRG vigenti di cui al comma 15 dell’art.33
DGR n.1188 del 29 luglio 2024
Allegato
___________________________________________________________________________________________________
Con DGR n. 375 dell’11 marzo 2024 è stato approvato lo schema di accordo tra il Ministero della Cultura e la Regione Marche relativo alla procedura di applicazione degli interventi in deroga al piano regolatore generale in attuazione all’articolo 33, comma 20 della LR 19/2023.
La versione definitiva dell’Accordo è stata condivisa e sottoscritta dalla Regione Marche, dalla Direzione Generale ABAP e dal Segretariato Regionale per le Marche in data 26/03/2024.
Questo consente ai Comuni dotati di Piano Regolatore Generale di autorizzare interventi edilizi in deroga con incremento fino al 20 per cento della volumetria dell’edificio previa deliberazione del Consiglio Comunale.
Fino all'approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) gli interventi di riqualificazione dell’edificato in deroga possono essere consentiti in conformità al Piano Paesistico Ambientale Regionale vigente e alle condizioni e secondo le modalità e tempi stabiliti dall’Accordo. Dopo l'approvazione del PPR i medesimi interventi potranno essere consentiti nel rispetto di quanto disciplinato dal PPR stesso.
All.1: Accordo Interventi in deroga
All.2: Approvazione Accordo DGR n.375 dell'11 marzo 2024
All.3: Allegato Accordo interventi in deroga
Ai fini dell’applicazione dell’Accordo, per l’individuazione univoca degli edifici oggetto di tutela è stato predisposto dagli uffici un apposito webgis e relativo manuale disponibili al link
https://giscartografia.regione.marche.it/edificidatutelare/
Manuale Webgis
Video dell'incontro norme pianificazione per il governo territorio
Presentazione dell'accordo
FAQ (aggiornate al 07.06.2024)
___________________________________________________________________________________________________
-2023-
Dopo un lungo iter approvativo, il 28 novembre scorso l’Assemblea legislativa regionale ha approvato la nuova Legge regionale sul governo del territorio.
La legge, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2024, è pubblicata sul BUR n.104 del 30 novembre 2023 disponibile al link
https://bur.regione.marche.it/bur/PDF/2023/N104%20del%2030%20novembre%202023.pdf
Al link
https://www.regione.marche.it/News-ed-Eventi/Post/100987/Approvata-in-Consiglio-la-nuova-legge-urbanistica
la Conferenza Stampa del 29 novembre scorso.
--2021--
|
Approvazione con DGR N.873 del 12/07/2021 dell’atto di indirizzo ‘Schema di Regolamento edilizio Tipo – RET’
Con riferimento al recepimento con Legge regionale 03 maggio 2018, n. 8, dello schema di Regolamento Edilizio Tipo (RET) che lo Stato ha emanato in attuazione dell’intesa stabilita in sede di Conferenza unificata del 20 ottobre 2016, (pubblicata in G.U. serie generale n.268 del 16.11.2016, versione PDF) concernente l’adozione dello schema di Regolamento Edilizio Tipo,
la Giunta regionale ha approvato con DGR N. 873 del 12/07/2021 l’atto di indirizzo ‘Schema di Regolamento edilizio Tipo – RET’.
Lo schema di Regolamento Edilizio Tipo (RET) è stato redatto nell’ambito delle attività previste ai sensi dell’art.3 comma 4 della Legge Regionale n.8/2018, che in recepimento dell’art.3 della suddetta Intesa, prevede da parte della Giunta regionale un’attività di monitoraggio sul recepimento da parte dei comuni dello Schema di RET.
|
|
Lo “schema” di Regolamento non ha carattere obbligatorio e vincolante ma potrà essere liberamente recepito dai Comuni ai sensi del comma 1 dell’art. 3 della L.R. 8/2018.
|
Per approfondimenti si rimanda alla pagina dedicata.
--2018--
Recepimento intesa Stato-Regioni-Comuni per il Regolamento Edilizio
Il 3 maggio 2018 la Regione Marche, con Legge regionale 03 maggio 2018, n. 8, ha recepito lo schema di Regolamento Edilizio Tipo (RET) che lo Stato ha emanato in attuazione dell’intesa stabilita in sede di Conferenza unificata del 20 ottobre 2016, (pubblicata in G.U. serie generale n.268 del 16.11.2016, versione PDF) concernente l’adozione dello schema di Regolamento Edilizio Tipo.
Per approfondimenti si rimanda alla pagina dedicata.
--2017--
Modulo unificato e standardizzato per la presentazione delle domanda di Permesso di Costruire
La Regione Marche, con DGR n.1051 del 19.09.2017 ha adeguato alla normativa regionale, relativamente alla materia edilizia, il modulo unificato e standardizzato per la presentazione delle domanda di Permesso di Costruire di cui è ora scaricabile la versione editabile
Modulistica Edilizia allegati DGR n.670-2017
La Regione Marche con DGR n.670 del 20.06.2017, in ottemperanza a quanto stabilito con l’accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti Locali in sede di Conferenza Unificata del 04.05.2017, pubblicata sul Supplemento Ordinario n.26 della G.U. n.128 del 05.06.2017, che ha sancito un accordo in base al quale sono stati adottati i moduli unificati e standardizzati in materia di attività edilizia, ha adeguato, in relazione alle normative regionali, i contenuti informativi dei moduli.
Tali moduli sono:
A - Comunicazione Inizio Lavori Asseverata - CILA;
B1 – Segnalazione Certificata di Inizio Attività – SCIA;
B2 - Segnalazione Certificata di Inizio Attività Alternativa al permesso di costruire;
C – Comunicazione Inizio Lavori – CIL;
D – Soggetti coinvolti;
E – Comunicazione di fine lavori;
F – Segnalazione Certificata per l’Agibilità.
Scarica allegati
--2016--
Regolamento Edilizio Tipo - E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.268 del 16-11-2016 l’intesa tra il Governo, le Regioni e i Comuni sull’adozione del RET (Regolamento edilizio-tipo) sancita dalla Conferenza unificata nella seduta del 20 ottobre 2016
--2015--
Adeguati alla normativa regionale i contenuti dei moduli edilizia - In data 09.03.2015 la Giunta regionale ha deliberato di adeguare alla normativa regionale i contenuti dei moduli unificati e standardizzati nel settore edilizia per la presentazione della richiesta di:
- Permesso di Costruire RTF - PDF
- Segnalazione Certificata Inizio Attività RTF - PDF
- Comunicazione Inizio Lavori Asseverata RTF - PDF
- Comunicazione Inizio Lavori nel settore edilizia RTF - PDF
I moduli sono stati esaminati dal tavolo tecnico permanente dei SUAP con gli accordi in Conferenza Unificata del 12 giugno 2014 e 18 dicembre 2014.