Commissione regionale per la tutela del paesaggio
D.G.R. n. 356 del 04 aprile 2022 “Nomina della Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio ai sensi dell'art . 137 del D.Lgs. 42/2004 (Codice dei beni cultural i e del paesaggio) e ai sensi dell'art. 10 della L. n. 137/2002.”
Con D.G.R. n° 438 del 4 Aprile 2011 è istituita la Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio ai sensi dell’art. 137 del D.Lgs. 42/2004 (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio).
La suddetta Commissione Regionale ha il compito di formulare proposte per la “Dichiarazione di notevole interesse pubblico”, ai fini paesaggistici, dei beni rientranti nelle diverse categorie – c.1 lett. a), b), c), d) - indicate all’art. 136 del D.Lgs. 42/2004.
La proposta è formulata (art. 138 del D.Lgs. 42/2004) con riferimento ai valori storici, culturali, naturali, morfologici, estetici espressi dagli aspetti e caratteri peculiari degli immobili e delle aree considerati ed alla loro valenza identitaria in rapporto al territorio in cui ricadono. Contiene inoltre proposte di prescrizioni d’uso intese ad assicurare la conservazione dei valori espressi.
La Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio è nominata dalla Giunta Regionale (D.G.R n° 1420/2016), dura in carica 5 anni, ed è composta (c.2 – art. 137 del D.Lgs. 42/2004) da:
a) Il Dirigente della P.F. Urbanistica-Paesaggio ed Informazioni Territoriali che la presiede;
b) Il Responsabile di P.O. della P.F. Urbanistica-Paesaggio ed Informazioni Territoriali;
c) Il Segretario regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per le Marche o suo delegato;
d) Il Soprintendente alle Belle Arti e Paesaggio delle Marche o suo delegato;
e) Il Soprintendente all’Archeologia delle Marche o suo delegato;
f) Il Dirigente della struttura provinciale competente in materia di tutela del paesaggio o suo delegato;
g) Il rappresentante regionale del Corpo Forestale dello Stato nei casi previsti al c. 2 dell’art. 137 del D.Lgs. 42/2004;
h) Tre esperti con pluriennale e documentata professionalità ed esperienza in materia di tutela del paesaggio, individuati dalla Giunta Regionale, previa pubblicazione di specifico avviso pubblico, e nominati con D.G.R. n° 1420/2016.
Il funzionamento della Commissione è poi disciplinato da un “Regolamento” approvato dalla stessa nella seduta del 24 Aprile 2012.
Le nuove proposte di vincolo vanno presentate mediante apposito modulo ed allegati.
-2021-
Ragione Marche
P.F. Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia.
Avviso per l’individuazione di tre componenti della commissione regionale per la tutela del paesaggio ai sensi dell’art. 137 dlgs. 42/2004 (codice dei beni culturali e del paesaggio ai sensi dell’art. 10 della l.n. 137/2002) pubblicato sul b.u.r. della regione marche n. 78 del 07 ottobre 2021 - riapertura dei termini per la presentazione delle candidature e provvedimenti conseguenti come da Decreto n. 88 del 27/12/2021
Ragione Marche
P.F. Urbanistica, Paesaggio ed Informazioni Territoriali, Edilizia ed Espropriazione.
Avviso per la individuazione di n. 3 componenti della Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio prevista dall'art. 137, comma 2, del D.Lgs 42/2004
-2020-
La Giunta Regionale ha approvato la delibera n. 80 del 03/02/2020 “Dichiarazione di notevole interesse pubblico di un ' area denominata "Villa Simonetti a San Paterniano" , sita nel Comune di Osimo (AN), ai sens i dell'art. 136 , Prot. Segr . comma l, lett o b) del D.Lgs . 42 / 2004 -Codice dei beni Culturali e del Paesaggio - Approvazione".
La delibera è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione marche n. 15 del 14/02/2020 e sulla GU Serie Generale n. 64 del 11/03/2020

L'adozione della proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico da parte della Giunta Regionale è avvenuta con la Delibera n. 844 del 15/07/19 “Adozione proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico di un'area denominata "Villa Simonetti a San Paterniano", sita nel Comune di Osimo (AN), ai sensi dell'art. 136, comma l, letto b) del D.Lgs. 42/2004 Codice dei beni Culturali e del Paesaggio - Adozione. Richiesta di parere alla Commissione Consiliare ex art. 63 C. 3 della L.R. 34/92”
-2018-
La Giunta Regionale ha approvato la delibera n. 265 del 06/03/18 “Dichiarazione di notevole interesse pubblico di un'area denominata Villa Colle Sereno "Censi -Buffarini" , sita nel Comune di Montemarciano (AN), ai sensi dell'art. 136, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 42/2004 - Codice dei beni Culturali e del Paesaggio - Approvazione".
La delibera è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione marche n. 26 del 23/3/2018 e sulla GU Serie Generale n.84 del 11-04-2018.

L'adozione della proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico da parte della Giunta Regionale è avvenuta nel 2017 con la delibera n. 999 del 04/09/17 “Adozione proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico di un’area denominata Villa Colle Sereno “Censi-Buffarini”, sita nel Comune di Montemarciano (AN), ai sensi dell’art. 136, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 42/2004 - Codice dei beni Culturali e del Paesaggio - Richiesta di parere alla Commissione Consiliare ex art. 63, c.3, L.R. 34/1992”
- 2016 -
Nomina della Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio ai sensi dell'art. 137 del D.Lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio) e ai sensi dell'art. 10 della L. R. n. 137/2002
La Giunta regionale con DGR1420 del 23/11/2016 ha nominato la Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio (CRTP) di cui all'art. 137 del D.Lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio).
Avviso per l'individuazione di tre componenti della Commissione regionale per la tutela del paesaggio
Nel B.U.R. della Regione Marche, n. 107 del 15 settembre 2016, è stato pubblicato l’AVVISO per l’individuazione di tre componenti (esperti) della Commissione Regionale per la Tutela del Paesaggio, istituita per la formulazione delle proposte di dichiarazione di notevole interesse pubblico, ai fini paesaggistici, di aree ed immobili indicate all’art. 136 del D.Lgs. 42/2004.
Clicca qui per leggere l’avviso
Info:
Ing. Massimiliano Gabrielli – Settore Urbanistica Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica
E-mail: massimiliano.gabrielli@regione.marche.it - Tel. 071/8063443
Arch. Alessia Paciarelli – Settore Urbanistica Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica
E-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it - Tel. 071/8063430
_______________________________________________
La Giunta Regionale ha approvato la delibera n. 751 del 18/07/16 “Dichiarazione di notevole interesse pubblico di un'area denominata "Monte" sita nel Comune di Penna S. Giovanni (MC), ai sensi dell'art. 136, comma l, lett. c) e d) del D.Lgs. 42/2004 -Codice dei beni culturali e del paesaggio –Approvazione”.

L'adozione della proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico da parte della Giunta Regionale è avvenuta nel 2015 con la delibera n. 997 del 16/11/2015 “Adozione proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico di un’area denominata “Monte”, sita nel Comune di Penna San Giovanni M(C), ai sensi dell’art. 136, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 42/2004 - Codice dei beni Culturali e del Paesaggio - Richiesta di parere alla Commissione Consiliare ex art. 63, c.3, L.R. 34/1992” integrata dalla delibera 1044 del 30/11/2015 “Integrazione alla D.G.R. 997 del 16/11/2015 concernente “Adozione proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico di un’area denominata “Monte”, sita nel Comune di Penna San Giovanni M(C), ai sensi dell’art. 136, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 42/2004 - Codice dei beni Culturali e del Paesaggio - Richiesta di parere alla Commissione Consiliare ex art. 63, c.3, L.R. 34/1992””.
Sedute calendarizzate 2019
Si comunica che la “Commissione” in oggetto è convocata in data Lunedì 16 Dicembre 2019 – ore 11,00 presso Regione Marche – Via Tiziano 44 – 60125 Ancona – Palazzo Leopardi – Sala Agricoltura
Ordine del giorno: Proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico, a fini paesaggistici, di un’area denominata “Villa Simonetti a San Paterniano”, sita nel Comune di Osimo (AN), ai sensi dell’art. 136, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 42/2004.
Esame osservazioni pervenute a seguito della pubblicazione della delibera (DGR n. 844 del 15/07/2019) di adozione della proposta all’ordine del giorno.
Si ricorda inoltre di munire di delega scritta eventuali sostituti dei Soggetti in indirizzo.
Comunicazioni o richieste di chiarimenti possono essere inoltrate al seguente riferimento: Arch. Michele Salvatore – 071/8063430, e-mail michele.salvatore@regione.marche.it
Verbali delle sedute svolte
Contatti
UO responsabile dell'istruttoria: Alessia Paciarelli
tel. 071. 8063430 - fax 071.8063014 - E-mail alessia.paciarelli@regione.marche.it
Per l'invio delle proposte di vincolo contattare la segreteria
tel. 071.8063536 / fax 071.8063014
e-mail: funzione.urbanistica@regione.marche.it / PEC: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche
Orario di ricevimento del pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Come raggiungerci
REGIONE MARCHE - PF Urbanistica, Paesaggio e Informazioni territoriali
Palazzo Leopardi - Via Tiziano 44, 60125 Ancona

Pagina aggiornata al 08/07/2022