
Tirocini presso l’Agenzia Europea eu-LISA (Francia)
Scadenza IMMINENTE: 1° luglio 2025
Stage retribuiti in ambito sistemi IT, rivolti a giovani laureati (almeno laurea triennale) interessati a maturare esperienza professionale all’interno di un’agenzia europea strategica per la cooperazione e la sicurezza dell’UE, con cittadinanza UE o Paese associato a Schengen, con conoscenza dell’inglese a livello C1, laurea in discipline IT o affini, esperienza o conoscenza nelle attività previste e padronanza di Microsoft Office (Word, Excel, Outlook, PowerPoint).
Informazioni:
https://erecruitment.eulisa.europa.eu/en/our-jobs/internships-in-it-functions-cyber-information-security-transition-release-management-it-service-management-it-network-infrastructure-it-project-management-software-quality-assurance-180
Bando per Programma di tirocinio "Donne nell'IT" presso eu-LISA (Francia)
Scadenza IMMINENTE: 1° luglio 2025
Opportunità retribuita, della durata di 6 mesi, dedicata a supportare e promuovere i talenti femminili emergenti nel campo della sicurezza informatica e delle informazioni, (Junior) Gestione delle Rilasci, Gestione dei servizi IT – Automazione e utensili, Amministrazione dell'infrastruttura di rete IT, rivolta a neolaureate o professioniste all'inizio della tua carriera.
Informazioni:
https://erecruitment.eulisa.europa.eu/en/our-jobs/it-posts-for-women-in-information-technology-it-177
Tirocini presso European Pain Federation-EFIC (Belgio)
Scadenza IMMINENTE: 1° luglio 2025
Stage retribuiti della durata di 6 mesi rivolti a giovani interessati a lavorare negli ambiti della Comunicazione, Affari Europei, Gestione eventi, No profit, Società mediche, con studi in comunicazione, marketing, eventi, scienze politiche, affari europei, ottima conoscenza della lingua inglese, familiarità con strumenti di comunicazione e social media.
Informazioni:
https://erecruitment.eulisa.europa.eu/en
Tirocini presso il Centro Nord-Sud del Consiglio d'Europa (Francia)
Scadenza IMMINENTE: 1° luglio 2025
Stage retribuiti della durata di 3-5 mesi in diverse unità (Educazione globale, Cooperazione giovanile, Empowerment delle donne, Comunicazione e archivi, Unità centrale, Eventi e amministrazione) rivolti a cittadini degli Stati membri del Centro Nord-Sud e/o del Consiglio d'Europa, che hanno completato un corso di studi superiore o almeno tre anni di studi universitari (sei semestri), con un'ottima conoscenza di una delle lingue ufficiali del Consiglio d'Europa (inglese e francese) e preferibilmente conoscenza di un'altra lingua.
Informazioni:
https://www.coe.int/en/web/north-south
Tirocini presso Eurojust (Paesi Bassi)
Scadenza IMMINENTE: 2° luglio 2025
Stage retribuiti della durata di 5 mesi negli ambiti finanza, logistica, servizi sociali, affari legali, comunicazione, ecc., rivolti a cittadini UE maggiorenni laureati (laurea magistrale o dottorato), con conoscenza dell’inglese a livello B2.
Informazioni:
https://recruitment.eurojust.europa.eu/
Borse per tirocini all’estero Universities for Innovation
Scadenza IMMINENTE: 3 luglio 2025
Tirocini della durata di almeno 60 giorni promossi dal Consorzio di mobilità Send nell’ambito del progetto Erasmus+ “UNIVERSITIES FOR INNOVATION” rivolti a studenti regolarmente iscritti al I°, II° o III° ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) di qualsiasi anno ed indirizzo di studio delle Università indicate. Alcuni atenei prevedono dei requisiti particolari per l’ammissione.
Informazioni:
https://sendsicilia.it/universities-for-innovation
Borse di studio UNESCO-L'OREAL per giovani ricercatrici
Scadenza: 4 luglio 2025
Borse retribuite finanziate dall'OREAL e gestite e amministrate dall'UNESCO, finalizzate a progetti di ricerca nel settore delle Scienze della vita presso laboratori al di fuori del proprio Paese di origine, rivolte a ricercatrici, senza limiti di età, impegnate in una ricerca a livello di dottorato o post-dottorato in biologia, biochimica, biotecnologia, agricoltura, medicina, farmacia e fisiologia, preferibilmente dai Paesi in via di sviluppo e già in possesso di un Ph.D.
Informazioni:
https://www.forwomeninscience.com/authority/international-awards
Tirocini presso l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale – WIPO (Svizzera)
Scadenza: 6 luglio 2025
Tirocini retribuiti, della durata 2-12 mesi, rivolti a iscritti a un corso universitario o laureati negli ultimi 2 anni; con conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse; con ottima conoscenza della lingua inglese e/o francese; preferibilmente conoscenza anche di una delle lingue di lavoro dell’ente.
Informazioni: https://wipo.taleo.net/careersection/
Mobilità in Polonia – Progetto Europamobil (8 settembre – 3 ottobre 2025)
Scadenza: 6 luglio 2025
Esperienza di mobilità rivolta a giovani di età compresa tra 18-30 anni provenienti da diversi Stati europei, fortemente motivati, preferibilmente con formazione o impegno nel campo delle Scienze politiche, Affari Europei, educazione civica e con buona conoscenza dell’inglese.
Informazioni:
https://www.stiftung-genshagen.de/veranstaltungen/
Programma UE per aspiranti giornalisti Youth4Regions
Scadenza: 07 luglio 2025, ore 17:00 CET
Formazione sul giornalismo e la politica di coesione dell'UE, promossa dalla Commissione europea, per aiutare gli studenti di giornalismo e i giovani giornalisti a scoprire cosa fa l'UE nella propria regione. Requisiti: cittadinanza UE o di un Paese vicino, età 18-30 anni, massimo di 2 anni dalla laurea e/o esperienza giornalistica fino a 2 anni.
Informazioni:
https://ec.europa.eu/regional_policy/policy/co
Leading Europe Scholarship 2025
Scadenza: 07 luglio 2025
Borse di studio per la partecipazione al Summit One Young World 2025 (Monaco, Germania, 3-6 novembre 2025) rivolte a giovani eccezionali provenienti dall'Europa. Requisiti: età compresa tra 18-30 anni; impegno comprovato a realizzare un cambiamento positivo; dimostrate capacità di leadership; impegno nelle questioni chiave a livello locale e/o globale; esperienza di generazione di idee innovative e d'impatto.
Informazioni: https://www.oneyoungworld.com/scholarships
(FONTE EURODESK)
Bando di selezione per 30 partecipanti alla Summer School Renzo Imbeni
Scadenza: 07 luglio 2025
(Modena, 1-6 settembre 2025): corso di alta formazione promosso dal Comune di Modena, con l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Fondazione Collegio San Carlo. Aperto a 30 cittadini dell’UE o di un Paese candidato in possesso di laurea magistrale conseguita da non più di 36 mesi in ambiti affini al diritto, economia, politica, lingue o storia dell’UE. Richiesta conoscenza della lingua italiana e inglese a livello B1 o superiore.
Informazioni: https://temi.comune.modena.it/summer-school/news/aperto-il-bando-per-la-summer-school-renzo-imbeni-2025
(FONTE EUROPE DIRECT MODENA)
Bandi per 212 Allievi Ufficiali Marina Militare
Scadenza: 9 luglio 2025
Bandi di concorso per titoli ed esami per l’ammissione a corsi AUPC e AUFP della Marina Militare. Richiesti: età minima 17 anni, diploma o laurea e abilitazioni specifiche secondo bando.
Informazioni: https://concorsi.difesa.it/mm/Ufficiali/AUFP_AUPC/2025/Pagine/home.aspx
Citizen Entrepreneurship Competition
Scadenza: 10 luglio 2025
Parte dell'Entrepreneurship Campus, è rivolto a giovani e adulti da tutto il mondo per presentare idee innovative con impatto sociale e legate ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Informazioni: https://entrepreneurship.de/en/competition
(FONTE EURODESK)
Concorso per Carriera Prefettizia
Scadenza: 10 luglio 2025
Bando Ministero dell’Interno per la copertura di 158 posti. Richiesta laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia o affini. I vincitori accederanno a un corso annuale di formazione per diventare Viceprefetti aggiunti.
Informazioni: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?
Bando per 250 funzionari presso l’Agenzia delle Entrate
Scadenza: 14 luglio 2025
Selezione per assunzione a tempo indeterminato di 250 funzionari tecnici. Requisiti: laurea in architettura o ingegneria (anche equiparate).
Informazioni: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?
Premio James Dyson 2025
Scadenza: 16 luglio 2025 (23.59 CET)
Concorso per studenti e neolaureati in ingegneria, design del prodotto e industriale in oltre 20 Paesi, inclusa l’Italia.
Informazioni: https://www.jamesdysonaward.org/how-to-enter/
(FONTE EURODESK)
Bando Youth Forum per il Sociale di Intesa Sanpaolo
Scadenza: 18 luglio 2025
Programma triennale (con possibile rinnovo) rivolto a giovani tra i 18-25 anni residenti in Italia o attivamente coinvolti in iniziative sociali/culturali. Richiesto livello minimo B1 di inglese.
Informazioni: https://group.intesasanpaolo.com/vnt/youth-forum#
(FONTE EURODESK)
Tirocini presso la FAO in Italia e all’estero
Scadenza: 25 agosto 2025
Tirocini retribuiti da 3 a 11 mesi per studenti e neolaureati (21-30 anni) in settori pertinenti al lavoro FAO. Richiesta conoscenza di almeno una lingua FAO.
Informazioni: https://www.fao.org/employment/young-talent-programme/internship-programme/en
(Internship Programme for Near East and North Africa – varie sedi)
Executive Master in EU Studies (a pagamento)
Scadenza: 5 settembre 2025
Master in lingua inglese di 2 anni promosso dal CIFE. Aperto a professionisti laureati con buona conoscenza dell’inglese e interesse per gli affari europei.
Informazioni: https://www.cife.eu/en/3/executive-master-in-eu-studies_4-1
Borse di studio in Giappone - Foundation Canon
Scadenza: 15 settembre 2025
Borse da 3 mesi a 1 anno per attività di ricerca in Giappone. Destinate a ricercatori UE con Master conseguito da non oltre 10 anni.
Informazioni: https://portal.canonfoundation.org
Bando di selezione – Programma diplomatico dell’Unione europea per la regione dell’allargamento
Scadenza: 09 dicembre 2025 (18:00 CET)
Programma di 5 mesi del Collegio d’Europa, rivolto a funzionari junior nel settore PESC e allargamento UE.
Informazioni: https://www.coleurope.eu
Avviso Pubblico per la Formazione di un Elenco di neo laureati a supporto delle Attività di Sviluppo Europa Marche Srl-SVEM
Scadenza: 31 Dicembre 2025
AVVISO PUBBLICO LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI NEO LAUREATI A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI SVILUPPO EUROPA MARCHE SRL PER ASSISTENZA TECNICA CONNESSA ALL’ATTUAZIONE DEL PSR MARCHE 2014-2022 E DEL CSR MARCHE 2023-2027 a cui conferire incarichi professionali di collaborazione. L’Elenco avrà validità biennale, a partire dal momento della sua pubblicazione. E’ richiesto il possesso di un diploma di laurea oppure di un titolo di studio estero equipollente riconosciuto dallo Stato italiano, conseguito da non più di 4 anni alla data della candidatura, nelle classi di seguito indicate: LM–69 Scienze e tecnologie agrarie; LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali; L-26 Scienze e tecnologie agro-alimentari; L-32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura; L-38 Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali; Esperienza lavorativa (saranno considerati anche esperienze di stage o tirocini) da 0 a 24 mesi maturata, nel settore pubblico e/o privato, da dettagliarsi in maniera puntuale e specifica nel Curriculum Vitae et Studiorum; Conoscenza approfondita del sistema Microsoft Windows, dei principali programmi del pacchetto Microsoft Office e /o dei principali programmi informatici; Adeguata conoscenza della lingua inglese.
Informazioni:
https://svemarche.eu/opportunita-per-i-giovani
Avviso pubblico per l’assegnazione di voucher per la partecipazione a master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea - PR Marche FSE+ 2021-2027, Asse 4 – OS 4f
Scadenza non indicata
Rivolto a soggetti disoccupati/inattivi ai sensi della normativa vigente, residenti, da almeno 6 mesi, nella regione Marche, in possesso di laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento, di età inferiore a 36 anni.
Informazioni:
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/7171
Corsi e Opportunità SIOI 2025 – Preparatory Course for EU Competitions
Scadenza: 10-11 ottobre 2025
Preparatory Course for EU Competitions (10-11 ottobre 2025, Roma) in presenza e online (a pagamento), organizzato dalla SIOI, rivolto a tutti gli interessati ad una carriera UE.
Informazioni:
https://www.sioi.org/master_corsi/preparatory-course-for-eu-competitions/
OPPORTUNITA’ DI VOLONTARIATO promosse dall’ASSOCIAZIONE VICOLOCORTO (Punto locale EUROGUIDANCE): varie opportunità di volontariato all’estero: Link
OPPORTUNITA’ DI VOLONTARIATO promosse dall’ASSOCIAZIONE SCAMBIEUROPEI: varie opportunità di volontariato europeo e scambi culturali all’estero: Link
Informazioni: https://www.esma.europa.eu (FONTE PORTALE DEI GIOVANI)
- STAGE ALLA CORTE DEI CONTI EUROPEA IN LUSSEMBURGO
La corte dei conti, organo dello Stato, presente in vari ordinamenti, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo in materia di entrate e spese pubbliche, offre percorsi di stage in Lussemburgo della durata di 5 mesi. Previsti 1120 euro mensili. Le candidature vanno inviare tra il 1 settembre e il 31 ottobre di ogni anno
Informazioni: https://www.eca.europa.eu (FONTE PORTALE DEI GIOVANI)
- STAGE A PARIGI PRESSO L'AUTORITA' EUROPEA ESMA
ESMA, l’autorità indipendente dell’Unione Europea che si occupa della protezione degli investitori e supervisiona la stabilità finanziaria, è attualmente alla ricerca di un tirocinante interessato al marketing finanziario e da inserire in uno dei dipartimento dell’Autorità, in base alle sue capacità e competenze. Scadenza: 10 Dicembre 2018 10:02 (Paris Time)
Informazioni: https://www.esma.europa.eu (FONTE PORTALE DEI GIOVANI)
- STAGE ALLA CORTE DEI CONTI EUROPEA IN LUSSEMBURGO
La corte dei conti, organo dello Stato, presente in vari ordinamenti, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo in materia di entrate e spese pubbliche, offre percorsi di stage in Lussemburgo della durata di 5 mesi. Previsti 1120 euro mensili. Le candidature vanno inviare tra il 1 settembre e il 31 ottobre di ogni anno
Informazioni: https://www.eca.europa.eu (FONTE PORTALE DEI GIOVANI)