Tirocini presso le Delegazioni dell'Unione Europea: tirocini retribuiti promossi dal Servizio Europeo per l’Azione Esterna (SEAE) della durata di 6 mesi, rivolti a cittadini UE laureati, con conoscenza della lingua della Delegazione UE e, preferibilmente, anche la lingua parlata nel Paese ospitante, oltre a eventuale esperienza professionale di durata inferiore ad 1 anno; ulteriori requisiti specifici a seconda della mansione svolta.
Scadenza: varie scadenze nel mese di gennaio 2025.
Informazioni: https://www.eeas.europa.eu/eeas/vacancies_en?f%5B0%5D=contract_type%3ATrainee&f%5B1%5D=contract_type%3ATrainee
Concorso EPSO per Traduttori/Traduttrici in diverse lingue: le istituzioni europee ricercano traduttori/traduttrici (grado AD 5) per le seguenti lingue: danese, greco, inglese, spagnolo, francese, italiano, maltese e neerlandese. Il concorso è rivolto a cittadini UE che abbiano completato un ciclo di studi universitari di almeno tre anni con un diploma conferito entro il 10 aprile 2025, anche senza esperienza professionale, e con conoscenza di almeno tre delle 24 lingue ufficiali dell'UE.
Scadenza: 14 gennaio 2025.
Informazioni: https://eu-careers.europa.eu/it/translators-da-el-en-es-fr-it-mt-and-nl
Borse di studio con Cisco Networking Academy: 1000 borse di studio per futuri esperti di Cybersecurity, promosse da Cisco Academy e rivolte a giovani di età compresa tra 16 e 45 anni che aspirano a formarsi nel settore, residenti in Italia, diplomati o laureati, con conoscenza dell’inglese B2.
Scadenza: 15 gennaio 2025.
Informazioni: https://www.scuoladigitalecisco.it/cybersecurity-scholarship-italia/
Concorso del Ministero della Difesa per l'ammissione all'Accademia Navale: concorso per l'ammissione di 180 allievi alla prima classe dei corsi normali dell'Accademia Navale.
Scadenza: 15 gennaio 2025.
Informazioni: https://www.marina.difesa.it/il-tuo-futuro-e-il-mare/entra-in-marina/Pagine/concorso_accademia.aspx
Borse di studio per italiani per frequentare il Collegio d’Europa: borse di studio promosse dalla Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri per partecipare al Programma di studi del Collegio d’Europa. I programmi offerti sono Master in studi economici europei, diritto europeo, studi interdisciplinari europei, relazioni internazionali e diplomazia dell’UE, studi politici e di governance europei, affari transatlantici e trasformazione e integrazione europea, presso i campus di Bruges, Natolin (Polonia) e Tirana (Albania).
Scadenza: 15 gennaio 2025.
Informazioni: https://www.coleurope.eu/admission
Tirocini presso European Union Satellite Centre (Spagna): tirocini retribuiti in vari ambiti professionali, della durata di 6 mesi, rivolti a cittadini UE laureati, con conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2) e di un'altra lingua europea, interessati a intraprendere una carriera nelle aree IT, GIS, analisi e operazioni.
Scadenza: 16 gennaio 2025.
Informazioni: https://www.satcen.europa.eu/page/jobs
The Young Entrepreneurs Challenge 2025: competizione rivolta a giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni alla data del 1° febbraio 2025 e residenti e/o cittadini di un Paese dell'Europa continentale, con idee imprenditoriali fresche e innovative basate sulla tecnologia, invitati a presentare un video di presentazione di 60 secondi sul sito web del concorso. Premi: finanziamento di 10.000 sterline/ 12.000 euro circa per l'avvio dell'impresa; pacchetto di mentorship per accelerare la propria idea; biglietto per One Young World 2025 Global Summit a Monaco, Germania.
Scadenza: 17 gennaio 2025.
Informazioni: https://youngentrepreneurschallenge.com/
(FONTE: EURODESK)
Tirocinio curriculare presso Safe Food Advocacy Europe (Belgio, Bruxelles): tirocini curriculare con indennità mensile, della durata di 6 mesi, presso gli uffici di Bruxelles, riservati a coloro che sono iscritti a un percorso di laurea specialistica in Affari europei o settori correlati; ottime capacità di editing, comunicazione, ricerca e scrittura; conoscenza avanzata della lingua inglese (il francese è un vantaggio); il tirocinio richiede un accordo con l'università.
Scadenza: 17 gennaio 2025.
Informazioni: https://hub.eurodesk.it/sites/default/files/SAFE-EU-AFFAIRS-intern-ad-FEBRUARY-2025.pdf
VULCANO in Giappone: programma di formazione e di tirocini – retribuito - nel settore aziendale, finalizzato ad accrescere e stimolare la cooperazione industriale e migliorare la comprensione reciproca tra Giappone e UE, promosso dal Centro UE-Giappone e riservato a cittadini dell'UE e ai cittadini dei Paesi associati al Single Market Programme, SME Pillar, studenti di ingegneria e altri campi scientifici iscritti presso un'università al momento della domanda, tra il 4° anno ufficiale di studi e il penultimo anno di dottorato/iscritti all'università almeno fino all'inizio dell'estate 2025, con conoscenza fluente dell’inglese.
Scadenza: 20 gennaio 2025.
Informazioni: https://www.eu-japan.eu/events/vulcanus-japan
Tirocini presso l’Autorità Europea Assicurazioni e Pensioni - EIOPA (Germania): tirocini retribuiti, della durata di 6-12 mesi, presso il Dipartimento per la Tutela dei Consumatori, Dipartimento Affari Societari, Dipartimento di Supporto Aziendale, Dipartimento per la convergenza delle politiche e della vigilanza, Dipartimento Rischi e Stabilità Finanziaria, Dipartimento di Vigilanza, rivolti a cittadini di uno Stato SEE o di un paese candidato all’adesione, in possesso di un diploma universitario riconosciuto o iscritti a un corso di laurea universitario, con ottima padronanza della lingua inglese.
Scadenza: 20 gennaio 2025.
Informazioni: https://eiopa.gestmax.eu/35/1/traineeship-positions?backlink=search
Premio Europeo Carlo Magno della Gioventù: gestito congiuntamente dal Parlamento europeo e dalla Fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana, è un riconoscimento assegnato ogni anno a progetti ideati dai giovani che favoriscono la democrazia, promuovono la cittadinanza attiva e avvicinano le comunità. Il Premio sostiene progetti stimolanti realizzati da giovani provenienti da tutta l’UE, di età compresa tra i 16 e i 30 anni che stanno lavorando (o hanno recentemente completato) a un progetto che contribuisce a trasformare l'Europa.
Scadenza: 30 gennaio 2025.
Informazioni: https://youth.europarl.europa.eu/it/more-information/charlemagne-prize.html
Tirocini presso la Corte dei Conti Europea (Lussemburgo): tirocini retribuiti, della durata di 3-5 mesi, rivolti a cittadini UE in possesso di un diploma universitario riconosciuto o abbiano completato almeno quattro semestri di studio universitario in un settore che rivesta interesse per la Corte, interessati a ricevere una formazione pratica attinente ad uno dei settori d'attività della Corte dei Conti, in possesso di una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale UE e una conoscenza soddisfacente di almeno un'altra lingua ufficiale UE.
Scadenza: 31 gennaio 2025.
Informazioni: https://www.wto.org/english/thewto_e/vacan_e/iypp_e.htm
Tirocini presso la Banca Mondiale (Stati Uniti): programma di tirocini retribuiti rivolti ai giovani interessati ad approfondire temi di carattere economico e sociale, cittadini di un Paese membro della Banca o Paesi di sedi operative, in possesso di un diploma di laurea - iscrizione a un programma di studi universitari a tempo pieno (per conseguire un master o un dottorato di ricerca), con conoscenza approfondita delle seguenti materie: economia, finanza, sviluppo delle risorse umane (salute pubblica, istruzione, nutrizione, popolazione), scienze sociali (antropologia, sociologia), agricoltura, ambiente, sviluppo del settore privato, altre discipline affini + buona conoscenza dell'inglese.
Scadenza: 31 gennaio 2025.
Informazioni: https://www.worldbank.org/en/about/careers/programs-and-internships/internship
Formazione accademica a livello avanzato con l’Istituto Universitario Europeo - EUI: programmi di dottorato in scienze sociali e umanistiche, per un periodo da uno a tre anni, offerti nei Dipartimenti Storia e Civiltà, Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Sociali, riservati a studenti laureati con conoscenza adeguata dell'inglese e, a seconda del settore, di un'altra lingua ufficiale UE. Gli studenti devono presentare un progetto di tesi specifico nell'ambito dell'area di ricerca coperta dall'Istituto.
Scadenza: 31 gennaio 2025.
Informazioni: https://www.eui.eu/en/services/academic-service/doctoral-programme
Avviso selezione operatori volontari del Servizio Civile Regionale su FSE+ 2021/2027: bando pubblico per la ricerca di operatori volontari da avviare nei progetti di servizio civile regionale - anno 2024, promosso dalla Regione Marche e riservato giovani disoccupati (ai sensi del combinato disposto dall’art.19 del d.lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, co. 15-quater del D.lg. n. 4/2019 e successive modifiche e integrazioni) o inattivi, residenti o domiciliati nella Regione Marche, di età compresa tra i 18-28 anni (dal giorno del compimento del 18° anno al giorno antecedente il compimento del 29° anno) e che non abbiano già svolto Servizio Civile Regionale ai sensi della legge regionale 15/2005.
Scadenza: 31 gennaio 2025.
Informazioni: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Europe-Direct/News-ed-eventi/post/107229
Bando Marche Progetto Si Può Fare: L’iniziativa, promossa da Cantiere Giovani con il supporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, offre sostegno economico e organizzativo a progetti locali attraverso 18 bandi regionali per realizzare iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità, con l’obiettivo di stimolare l’attivismo dei giovani, facilitare le sinergie con i territori di appartenenza e incentivare la cooperazione con realtà del terzo settore, che agiscono sugli stessi. Rivolto a giovani di età 16-30 anni.
Scadenza: 2 febbraio 2025.
Informazioni: https://www.eca.europa.eu/en/traineeships
BANCA D’ITALIA - 6 ASSISTENTI NEL PROFILO TECNICO PER L’ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE, RISTRUTTURAZIONE E MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA BANCA D'ITALIA: concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di 2 Assistenti – profilo tecnico con esperienza nel campo edile; 2 Assistenti – profilo tecnico con esperienza nel campo dell’impiantistica meccanica; 2 Assistenti – profilo tecnico con esperienza nel campo dell’impiantistica elettrica, promossi dalla Banca d’Italia.
Scadenza: 11 febbraio 2025.
Informazioni: https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/lavorare-bi/informazioni-concorsi/2025/index.html
Tirocinio presso l'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia – EIT (Budapest e Bruxelles): tirocini, della durata di 6 mesi, nelle aree direzione e amministrazione; innovazione, formazione e comunicazione; dipartimenti delle comunità della conoscenza e dell'Innovazione; ufficio di collegamento dell'EIT a Bruxelles, riservati a cittadini UE neolaureati e giovani professionisti con conoscenza eccellente della lingua inglese.
Scadenza: 14 febbraio 2025.
Informazioni: https://eit.europa.eu/sites/default/files/decision_19-2021_on_the_adoption_of_the_rules_governing_the_traineeship_scheme_of_the_eit.pdf
Bando Servizio Civile Universale 2025: Bando, promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all'estero, di età compresa tra i 18-28 anni.
Scadenza: 18 febbraio 2025.
Informazioni: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/
31 Borse di Stage per Tirocini Erasmus Plus all’estero: tirocini, della durata di 6 mesi, nei seguenti settori: Commerciale, marketing, amministrazione e contabilità; Elettronica ed elettrotecnica; Meccanica e meccatronica; Trasporti e logistica; Sociale e socio-sanitario; Chimico; Costruzione, ambiente e territorio; Turismo e ristorazione; Moda e produzioni tessili; Informatica; Comunicazione e new media. Promossi da ESSENIA UETP S.R.L e rivolti a cittadini UE, diplomandi e qualificandi nell’anno 2024/2025 presso istituti scolastici specializzati in uno dei settori indicati; disoccupati; non iscritti a nessun corso di Laurea, con conoscenza della lingua inglese e/o spagnola.
Scadenza: 23 febbraio 2025.
Informazioni: ESSENIA UETP
Avviso pubblico per l’assegnazione di voucher per la partecipazione a master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea - PR Marche FSE+ 2021-2027, Asse 4 – OS 4f: rivolto a soggetti disoccupati/inattivi ai sensi della normativa vigente, residenti, da almeno 6 mesi, nella regione Marche, in possesso di laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento, di età inferiore a 36 anni.
Informazioni: Regione Marche - Bandi FSE+
Avviso Pubblico per l’assegnazione di Borse lavoro – PR Marche FSE+ 2021 -2027 – Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4): borsa lavoro della durata di 8 mesi, presso datori di lavoro privati, professionisti, imprese o associazioni e organizzazioni senza fine di lucro, rivolta a residenti nella Regione Marche, di età compresa tra i 18-65 anni, disoccupati.
Scadenza: dal 08/01/2025 al 07/03/2025 I FINESTRA 2025.
Informazioni: Regione Marche - Bandi FSE+
Corso MOOC "COPE - Covering Cohesion Policy in Europe" della Commissione Europea: corso online aperto e di massa (MOOC), strutturato in 14 moduli, promosso dalla Commissione Europea, insieme a sei università europee e a due associazioni di giornalisti, finalizzato a colmare le lacune nell'informazione giornalistica ed a promuovere le conoscenze relative alla politica di coesione e ai numerosi benefici che questa apporta a regioni e città europee, rivolto a studenti di giornalismo, professionisti e chiunque sia interessato agli affari europei. Il MOOC è una piattaforma di e-learning interattiva e gratuita disponibile in tutte le lingue dell'UE.
Informazioni: COPE MOOC
Corso di English for Global Affairs (5-26 febbraio 2025): in modalità blended (a pagamento), organizzato dalla SIOI, rivolto a giovani che aspirano ad intraprendere carriere internazionali e professionisti del settore pubblico e privato desiderosi di perfezionare il proprio profilo professionale in ambito internazionalistico.
Informazioni: SIOI - English for Global Affairs
AESI – STUDY SEMINARS 2025 - SEMINARS OF EUROPEAN STUDIES PREPARATORY TO INTERNATIONAL AND COMMUNITY CAREERS “PEACE, SCIENCE AND ART OF SOLIDARITY”: promossi dall’Associazione Europea Studi Internazionali in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, il CASD, le Nazioni Unite, il Parlamento Europeo in Italia e DGCS-DGRI MAECI, e rivolti a giovani laureati e studenti universitari interessati alle carriere internazionali e diplomatiche.
Informazioni: AESI - Seminari 2025
OPPORTUNITA’ DI VOLONTARIATO promosse dall’ASSOCIAZIONE VICOLOCORTO (Punto locale EUROGUIDANCE): varie opportunità di volontariato all’estero: Link
OPPORTUNITA’ DI VOLONTARIATO promosse dall’ASSOCIAZIONE SCAMBIEUROPEI: varie opportunità di volontariato europeo e scambi culturali all’estero: Link
Informazioni: https://www.esma.europa.eu (FONTE PORTALE DEI GIOVANI)
- STAGE ALLA CORTE DEI CONTI EUROPEA IN LUSSEMBURGO
La corte dei conti, organo dello Stato, presente in vari ordinamenti, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo in materia di entrate e spese pubbliche, offre percorsi di stage in Lussemburgo della durata di 5 mesi. Previsti 1120 euro mensili. Le candidature vanno inviare tra il 1 settembre e il 31 ottobre di ogni anno
Informazioni: https://www.eca.europa.eu (FONTE PORTALE DEI GIOVANI)
- STAGE A PARIGI PRESSO L'AUTORITA' EUROPEA ESMA
ESMA, l’autorità indipendente dell’Unione Europea che si occupa della protezione degli investitori e supervisiona la stabilità finanziaria, è attualmente alla ricerca di un tirocinante interessato al marketing finanziario e da inserire in uno dei dipartimento dell’Autorità, in base alle sue capacità e competenze. Scadenza: 10 Dicembre 2018 10:02 (Paris Time)
Informazioni: https://www.esma.europa.eu (FONTE PORTALE DEI GIOVANI)
- STAGE ALLA CORTE DEI CONTI EUROPEA IN LUSSEMBURGO
La corte dei conti, organo dello Stato, presente in vari ordinamenti, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo in materia di entrate e spese pubbliche, offre percorsi di stage in Lussemburgo della durata di 5 mesi. Previsti 1120 euro mensili. Le candidature vanno inviare tra il 1 settembre e il 31 ottobre di ogni anno
Informazioni: https://www.eca.europa.eu (FONTE PORTALE DEI GIOVANI)