
Smart Export è uno strumento innovativo di sostegno alla crescita internazionale del sistema imprenditoriale italiano.
Con Smart Export aziende e professionisti beneficiano gratuitamente di percorsi di alta formazione manageriale e digitale per l’internazionalizzazione.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (Agenzia ICE) e Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI). Smart Export si articola in 6 percorsi formativi ciascuno composto da 5 lezioni, fruibili on-line nell’arco di dodici mesi.
Smart Export è un progetto di alta formazione accademica, concepito come un percorso di accompagnamento personalizzato delle imprese nei mercati esteri.
Per questo, MAECI, Agenzia ICE e CRUI considerano la possibilità che, concluso con successo il primo anno di attività, Smart Export prosegua con l’erogazione di ulteriori percorsi formativi alle imprese, ancor più personalizzati e rispondenti alle loro specifiche esigenze, curati dagli Enti coinvolti nel progetto.
Per saperne di più

Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale La proprietà intellettuale al servizio delle imprese sui mercati esteri 26 aprile 2021, ore 15,00
Il 26 aprile di ogni anno l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale celebra il “World Intellectual Property Day” per promuovere una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza della proprietà intellettuale quale strumento indispensabile per le imprese nella difesa del proprio capitale di idee, invenzioni e innovazioni e nell’elaborazione di strategie di successo sui mercati internazionali.
Nel 2021 la “Giornata” è associata al tema “IP and SMEs: Taking your ideas to market”: alla base di ogni piccola e media impresa, in qualsiasi parte del mondo, vi è un’idea che ingegno e creatività hanno trasformato in un prodotto o in un servizio da offrire sul mercato e che la proprietà intellettuale può tutelare e rafforzare, accrescendone il valore economico.
I relatori forniranno informazioni chiave su come proteggere e valorizzare la competitività con i diritti di proprietà intellettuale nel processo di penetrazione e rafforzamento del Made in Italy nei mercati emergenti e impiegare le tecnologie contro forme di agganciamento e parassitismo sui mercati esteri, soffermandosi in particolare sui servizi a favore delle PMI a livello internazionale e sulle iniziative ad hoc messe in atto dall’UE.
L’evento si svolgerà in modalità virtuale e avrà una durata di circa 60 minuti. I partecipanti sono invitati a porre domande agli esperti attraverso la chat integrata. SCADENZA ADESIONI 21 APRILE 2021
Registrati all'evento

L’ambasciata d’Italia nella Repubblica di Croazia e l’ICE-Agenzia di Zagabria, in collaborazione con la camera di Croata dell’Economia (HGK), al fine di sviluppare i rapporti commerciali e le opportunità di collaborazione tra aziende italiane e croate, invitano a partecipare all’iniziativa:
ITALY&CROATIA – Go Global – Go Virtual.
Nel corso di quattro settimane, dal 19 febbraio al 19 marzo 2020 le imprese italiane potranno effettuare incontri B2B online con oltre 400 potenziali partners croati presenti nella piattaforma tra importatori, distributori, produttori, fornitori di servizi, investitori ecc. suddivisi per settore.
L’iniziativa è a carattere plurisettoriale con focus sui seguenti settori:
- AGRICOLTURA ORTOFRUTTA
- INDUSTRIA ALIMENTARE VINO
- ELETTRONICA, ELETTROTECNICA, RINNOVABILI
- LAVORAZIONE METALLO/PLASTICA, MECCANICA
La piattaforma permette di inserire agevolmente il profilo della propria impresa, visibile a tutti gli iscritti ma anche ai semplici visitatori di Go Global – Go Virtual e dunque cercare partners di interesse, scambiare comunicazioni ed effettuare incontri B2B su base spontanea.
L’evento è gratuito ed aperto a tutte le aziende non morose nei confronti dell’ICE-Agengia. Per partecipare è necessario iscriversi compilando, a partire dal 19 febbraio, il form online qui.
È prevista anche una sessione plenaria il 16 marzo 2021 in formato digitale per offrire ulteriori contenuti dei rappresentanti delle istituzioni coinvolte. La sessione sarà pubblicata sulla piattaforma e tramite apposito link.

Giovedì 4 marzo alle ore 10.00 si terrà il webinar gratuito con Agenzia ICE e Italiaonline per aiutare le imprese italiane ad utilizzare al meglio le piattaforme e i marketplace digitali in India e Corea del Sud.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi qui.
Per ulteriori informazioni scrivere a: corporate@italiaonline.it

Migliorate le condizioni finanziarie di partecipazione al progetto mediante un accordo tra Agenzia ICE e Wisepartners
Riduzione quota di partecipazione annuale da €11.000 a €6.000
Il progetto prevede l’accesso ad un pacchetto di servizi erogati da Wisepartners, la società indicata da JingDong per assistere e formare le aziende aderenti.
Attiva dal 2004, con oltre 387 milioni di utenti, JD.com è la piattaforma di e-commerce one-stop leader in Cina, che offre accesso diretto a una gamma senza eguali di prodotti autentici e di alta qualità dei più importanti brand nazionali ed internazionali.
|
PER PARTECIPARE
|
|
|
|
VISITA IL SITO DEDICATO WWW.ICE.IT/JINGDONG
SCARICA DOCUMENTAZIONE INFORMATIVA

L’Agenzia ICE mette a disposizione delle aziende marchigiane un desk regionale di assistenza dedicato a favorirne l’internazionalizzazione.
Un funzionario dedicato sarà presente, in alternanza, per un giorno alla settimana, presso le sedi della Camera delle Marche di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro, quale punto di riferimento locale di collegamento con gli uffici ICE di promozione settoriale e la rete dei 79 uffici all’estero.
Se sei interessato a incontrare un funzionario ICE per approfondire l’offerta dei servizi dell’Agenzia mirati ad affrontare nuovi mercati, puoi richiedere un appuntamento su questa pagina. Verrai ricontattato per concordare i dettagli dell’incontro.

VIETNAM. PROGETTO DI INVESTIMENTO NEI MERCATI ESTERI
Il Comune di Gradara, con il sostegno e la collaborazione della Regione Marche; della MECCANO, del network professionale, NEW OPPORTUNITY di Pesaro e della Camera di Commercio italiana in Vietnam (ICHAM), ha organizzato 4 giorni di B2B (business to business) in territorio vietnamita (i.e. HANOI ed HO CHIN MINH), accompagnando le imprese italiane ad incontrare perlomeno 15 aziende vietnamiti (ovvero 15 partner da individuarsi tra Distributori, Agenti, BUYER e Committenti) al fine di connettersi con nuovi potenziali partner esteri ed intraprendere proficue partnership in territorio vietnamita.
Vai alla News

La Regione di Kaliningrad ospiterà la prossima “Task Force italo-russa sui distretti e le PMI” che si terrà dal 29 al 30 ottobre 2019 nella città di Kaliningrad.
Giunta alla XXVIII edizione, grazie a sessioni alterne, in Italia e in Russia, la Task Force è un Forum economico-istituzionale presieduto dai Ministeri dello Sviluppo Economico italiano e russo, del quale sono parte attiva le rispettive realtà territoriali, Regioni, Università e Centri di ricerca, Associazioni di settore, Camere di Commercio e le imprese.
Vai alla News
COME OPERARE IN RUSSIA. Strategie di internazionalizzazione per le aziende marchigiane del settore mobile-arredo
La Camera di Commercio delle Marche, tramite Aspin2000/TRR, l'Azienda per i Rapporti Internazionali, sede di Pesaro e Urbino, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Russa, organizza il seminario informativo, dedicato al settore del mobile/arredo “COME OPERARE IN RUSSIA”.
Vai alla News
Engaging India: The Golden Business Opportunity - 18 giugno 2019, Ancona – Seeport Hotel
Il convegno, organizzato dall’Ambasciata dell’India, è dedicato alle aziende ed agli imprenditori della regione Marche e si pone l’obiettivo di supportare lo sviluppo delle aziende marchigiane al di fuori dei confini nazionali.
Vai alla News

Nell’ambito delle sue politiche di internazionalizzazione, la Regione Marche in collaborazione con SVIM Srl, organizza il workshop “Fare business in Cina”.
Vai alla News

REQUEST FOR PROPOSAL PER LE IMPRESE MARCHIGIANE CHE VOGLIONO DIVENTARE PARTNER TECNICI DEL PADIGLIONE ITALIA A EXPO 2020 DUBAI
La Regione Marche informa le imprese e le associazioni di categoria che è stata pubblicata la Request for Proposal (RFP) aperta a tutti gli operatori chiamati a fornire le migliori componenti costruttive, impiantistiche, tecnologiche e diventare Partner Tecnici del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai.
Vai alla News

LE MARCHE AL MIPIM 2019 DI CANNES, IL MERCATO IMMOBILIARE LEADER NEL MONDO: I PROGETTI PROMOSSI
L’ex ospedale psichiatrico San Benedetto di Pesaro, il Waterfront di Senigallia, l’area Cargo dell’aeroporto Raffaello Sanzio delle Marche, il complesso termale di Santa Lucia di Tolentino: sono i principali progetti sostenuti dalla Regione al MIPIM 2019 di Cannes, la più grande fiera immobiliare al mondo, vetrina d’eccezione per promuovere investimenti di riqualificazione del patrimonio architettonico e di rigenerazione urbana.
Vai alla News
COLLETTIVA MARCHIGIANA ALLA FIERA "TRANOI FEMME" PARIGI 1-4 MARZO 2019
Nell’ambito delle iniziative finanziate dalla Regione Marche, con l’assistenza in loco dell’ICE-Agenzia, è stata organizzata una partecipazione collettiva alla Fiera “TRANOI FEMME”, che si svolge due volte l’anno (a marzo e ottobre) a Parigi, presso il Caroussel du Louvre, durante la settimana della moda.
Vai alla news

BILANCIO POSITIVO PER “ITALIAN FASHION” ALLA 32ESIMA EDIZIONE DI CPM MOSCA: CIRCA 22.000 I VISITATORI AL SALONE, CHE CONFERMA IN PIENO IL SUO RUOLO DI PIÙ IMPORTANTE PIATTAFORMA COMMERCIALE PER LA MODA IN RUSSIA E NEI PAESI LIMITROFI.
Vai alla News

REGIONE MARCHE E CAMERA DI COMMERCIO FORMALIZZANO LA COLLABORAZIONE: SIGLATO IL PROTOCOLLO DI INTESA
Sviluppo del territorio, rafforzamento della competitività del sistema imprenditoriale, semplificazione, internazionalizzazione e attrazione degli investimenti: sono i cardini del protocollo di intesa siglato questa mattina dal presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, e dal presidente della Camera di Commercio delle Marche, Gino Sabatini.
Vai alla News