Entra in Regione  /  CSR Marche 2023 2027  /  Sviluppo rurale  /  Da chi è gestito

Da chi è gestito

Per la gestione del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027 della regione Marche sono state designate le seguenti autorità: 

  • L’Autorità di Gestione Regionale (AdGR) ovvero il Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Marche (Via Tiziano, 44 – Ancona)
  • l’Organismo Oagatore è l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) con sede in Via Palestro, 81 – Roma
  • l’Organismo di Certificazione (OC) ovvero PriceWaterhousecoopers S.p.A (Largo Angelo Fochetti 29 – Roma)
 

Complemento Sviluppo Rurale Marche (CSR)

 

Autorità di Gestione Regionale (AdGR)

 

Organismo pagatore (AGEA)

 

Organismo di certificazione (OC)

 

Per interventi LEADER Organismi intermedi: Gruppi di Azione Locale (GAL)

Per garantire un’organizzazione efficace durante l’attuazione del CSR 2023-2027, l’AdG ha individuato il seguente modello organizzativo: 

  • Dirigente Regionale responsabile di intervento
  • Responsabile Regionale di intervento, che si occupa del procedimento
  • Responsabili Provinciali di intervento, che seguono la fase istruttoria

 

Dirigente responsabile di intervento

Responsabile regionale di intervento, che si occupa del procedimento

Responsabili provinciali di intervento, che seguono la fase istruttoria