"Siamo nel cuore della montagna, all’interno della Galleria della Guinza, sotto il passo di Bocca Trabaria. Questo non è solo un tunnel: è il simbolo di un’Italia che si unisce, che collega l’Adriatico al Tirreno. Un sogno che risale addirittura a Napoleone e allo Stato Pontificio e che oggi, finalmente abbiamo sbloccato. Non solo per la provincia di Pesaro e Urbino, ma per la crescita dell’intero Centro Italia”.
Con queste parole, l’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli, nel corso di un sopralluogo che si è svolto stamattina insieme ad Anas, ha commentato l’avanzamento dei lavori nel cantiere della Galleria della Guinza, tratto strategico della E78 Fano-Grosseto, arteria europea di collegamento tra le coste tirrenica e adriatica.
Il progetto della Guinza – che comprende il completamento della galleria (Lotto 2) e del tratto fino a Mercatello sul Metauro (Lotto 3) – è oggi una realtà in costruzione. Con un investimento complessivo di 150 milioni di euro, i lavori – affidati al Consorzio Stabile Europeo Costruttori – sono stati avviati nel febbraio 2024 e dureranno due anni e mezzo.