Blog

giovedì 23 gennaio 2025  11:12 

Scade il 14 febbraio 2025 la possibilità di candidarsi ai Premi New European Bauhaus per progetti innovativi che promuovono sostenibilità, bellezza e inclusività. Verranno premiati 22 vincitori e finalisti suddivisi in quattro categorie: 1) Riconnettersi con la natura 2) Riscoprire il senso di appartenenza3) Dare priorità ai luoghi e alle persone che ne hanno più bisogno 4) Creare un ecosistema industriale circolare e promuovere il ciclo di vita

   

giovedì 23 gennaio 2025  10:49 

Il 29 gennaio 2025, su piattaforma MEET, avrà luogo il webinar organizzato dai centri EUROPE DIRECT e il National Contact Point Italia Programma CERV per presentare le opportunità di finanziamento offerte dal programma CERV. Durante il webinar saranno presentati i bandi principali, con approfondimenti sui requisiti e contenuti. L’incontro è rivolto a candidati e parti interessate.

   

giovedì 23 gennaio 2025  08:00 

È partita la campagna italiana "NextGenEU: il futuro diventa realtà", che in tre settimane racconta i benefici del NextGenerationEU attraverso le storie di Lucia, Imma e Federico. Con un focus su innovazione, formazione e inclusione, la campagna evidenzia come i fondi europei stiano migliorando la vita dei cittadini e delle comunità. I cittadini sono invitati a condividere gli scatti della campagna sui social con l'hashtag #NextGenerationEU

   

mercoledì 22 gennaio 2025  03:49 

Promosso dalla Direzione generale per il mercato interno, l'industria, l'imprenditoria e le PMI (DG GROW) della Commissione europea, il Premio Giovane Imprenditore Europeo è finalizzato a migliorare la competitività e potenziare le PMI, dare impulso ai giovani imprenditori più brillanti d'Europa e a promuovere la loro crescita attraverso un supporto e un riconoscimento personalizzati. Scadenza: 14 marzo 2025.

   

martedì 21 gennaio 2025  08:00 

Il Parlamento europeo ha lanciato un invito a diventare volontari per l’European Youth Event, l'evento che ogni due anni raccoglie migliaia di ragazzi provenienti da tutta Europa, e non solo, per confrontarsi sulle politiche giovanili e sui temi di attualità. Per l’anno 2025, l’EYE si svolgerà il 13 e 14 giugno 2025 presso la sede del Parlamento a Strasburgo, Francia.

   

giovedì 16 gennaio 2025  12:13 

Mercoledì 22 gennaio, alle ore 15.00, presso l’ufficio turistico IAT del Comune di Gradara, si svolgerà l’inaugurazione del nuovo punto locale decentrato Europe Direct della Regione Marche.​ L’iniziativa, promossa con determinazione da Gradara Innova e patrocinata dal Comune di Gradara, mira a rafforzare il legame tra le istituzioni europee e i cittadini del territorio e punta a diventare un riferimento per tutti coloro che desiderano informarsi sulle opportunità offerte dall’Unione Europea.

   

mercoledì 15 gennaio 2025  03:24 

Il prossimo 22 gennaio 2025 si svolgerà il Laboratorio “ColoriAmo l’Europa”, un evento promosso da Europe Direct Regione Marche e rivolto ai giovani studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Lanfranco” di Gabicce Mare, in particolare delle scuole primarie Case Badioli e Dolcecolle. Durante questa giornata speciale, Europe Direct Regione Marche coinvolgerà i giovanissimi in attività ludiche e didattiche mirate a spiegare il funzionamento dell’UE

   

mercoledì 15 gennaio 2025  12:32 

Sei un giovane professionista desideroso di iniziare una carriera internazionale? Oppure sei uno studente o neolaureato in cerca di un’esperienza che possa arricchire il tuo percorso formativo? I tirocini offerti dalle istituzioni, dagli organi e dalle agenzie dell’Unione Europea rappresentano un’occasione unica per immergersi nel cuore dell’Europa, acquisire competenze preziose e contribuire al futuro del continente.

   

giovedì 9 gennaio 2025  10:54 

Hai tra i 16 e i 30 anni e stai lavorando a un progetto che può contribuire a migliorare il futuro dell'Europa? Il Premio europeo Carlo Magno della Gioventù 2025 potrebbe essere l’occasione che stavi aspettando! Il premio offre ai giovani di tutta l'Unione europea la possibilità di ottenere un riconoscimento prestigioso per i loro progetti volti a promuovere la democrazia, la partecipazione attiva e l'integrazione europea. Scadenza: 30 gennaio 2025

   

mercoledì 8 gennaio 2025  10:36 

Mercoledì 8 gennaio 2025, presso il Liceo Classico “Stabili Trebbiani” di Ascoli Piceno, EUROPE DIRECT Regione Marche darà il via al primo di una serie di incontri formativi nell’ambito del progetto EPAS (European Parliament Ambassador School), il programma del Parlamento europeo che coinvolge le scuole di tutta Europa in un percorso annuale di formazione per sensibilizzare i giovani sull'Europa e sulle sue Istituzioni democratiche