Ludoteche Regionali del Riuso
Dal 2000, all’interno del territorio regionale sono presenti cinque Ludoteche Regionali del Riuso (Riu), una per Provincia, che rappresentano spazi ricreativi ideati con l’obiettivo di organizzare attività didattico-creative per i più piccoli e volte alla diffusione della cultura e della pratica del riuso e, in generale, dei concetti della corretta gestione dei rifiuti. Una parte dell’azione delle Ludoteche fa riferimento proprio alla tematica dello sviluppo sostenibile e dei 17 SDGs, che viene sviluppata grazie a progetti specifici declinati in base alle necessità e agli interessi dei bambini e dei ragazzi che prendono parte alle attività Riu. La necessità di riduzione nella produzione dei rifiuti ha un ruolo strategico, in quanto contribuisce agli obiettivi della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile, soprattutto all’area Pianeta, e ai Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda 2030, con particolare riferimento al SGD n. 12 Consumo e produzione responsabili. Anche la Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile pone la riduzione e la corretta gestione dei rifiuti tra i suoi obiettivi strategici. Durante l’anno le singole Ludoteche, a fianco dei progetti volti al recupero dei materiali, mettono in campo ulteriori progetti basati sui principi della sostenibilità. Per ulteriori informazioni sulle attività e sulle sedi delle Ludoteche consultare il sito web dedicato.
pagina aggiornata al 30/06/2023
data ultima modifica della pagina 06/07/2022