PARTECIPAZIONE
La partecipazione alla definizione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile si avvale dell’interazione continua ed attiva del:
- Giornate di partecipazione guidata svolte da facilitatori che coinvolgono portatori di interesse organizzati (stakeholder) e identificati quali Enti locali, associazioni di categoria del mondo imprenditoriale marchigiano, mondo della ricerca, ecc.,
Nella prima fase la partecipazione è dedicata alla condivisione dell’inquadramento delle scelte strategiche regionali, alla definizione degli obiettivi della SRSvS e all’individuazione delle priorità.
Per facilitare la raccolta delle istanze della società civile civile sono stati proposti dei questionari on line.
Tutte le istanze raccolte dal territorio sono portate all’attenzione della cabina di regia e se interessano gli Enti locali al tavolo di coordinamento con ANCI, al fine di analizzare quanto emerso dal territorio sinergico alla definizione della SRSvS.