Lascia il posto a chi aspetta: se non puoi presentarti all'appuntamento, disdici la tua prenotazione. Aiuterai qualcuno ad attendere di meno.
Solo nel 2015 oltre 200 mila prestazioni - tra visite ed esami - non sono state effettuate perché chi le aveva prenotate non si è presentato all'appuntamento e non ha disdetto. Oltre a non aver reso disponibili posti per altri pazienti in attesa, c’è stata una perdita economica per la Regione Marche di circa 2.800.000 Euro. Prendendo ad esempio gli esami più richiesti, solo nel 2015 non sono state disdette 8.500 Visite cardiologiche, 9.000 Elettrocardiogramma, 10.500 Visite oculistiche, 6.500 Risonanze Magnetiche, 4.500 . Ecografie addome superiore, e 4.600 Ecocolordoppler vasi epiaortici. Se disdette per tempo, queste prestazioni sarebbero state nuovamente disponibili, a vantaggio di altre persone.
Disdicendo la tua prenotazione con almeno 7 giorni di anticipo, eviterai uno spreco di risorse pubbliche, aumenteranno le visite e gli esami disponibili e si ridurranno i tempi di attesa.
Per agevolare i cittadini, la Regione Marche ha attivato un servizio di richiamata elettronica, detto Recall: alcuni giorni prima della visita o esame, gli utenti vengono contattati da un servizio automatico che ricorda il giorno della prestazione e chiede la conferma di prenotazione o dà la possibilità di disdetta. Poche e semplici domande, che vi ruberanno una manciata di secondi, ma che aiuteranno il Sistema Sanitario ad ottimizzare le sue risorse. Il Servizio di Recall è attivo per la conferma o disdetta di 43 prestazioni.
Altrimenti è possibile disdire una vista o un esame con queste modalità:
- Chiamando il numero verde - gratuito da telefono fisso - 800.098.798 dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18, e il sabato dalle 8 alle 13;
- Recandosi agli sportelli Cup presenti in ogni struttura sanitaria del territorio regionale.
Data Aggiornamento 28/06/2019
Data Modifica 19/04/2016