CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA' A TUTELA DEI CITTADINI FRAGILI DELLA REGIONE MARCHE AFFETTI DA NEOPLASIA A SUPPORTO DELLE CURE ONCOLOGICHE E ACCOMPAGNATORE.
BENEFICIARI :
Assistiti affetti da neoplasia che necessitano di cure, che per complessità o caratteristiche specifiche, non sono ottenibili adeguatamente presso i presidi e servizi della propria Area Vasta o all'interno dell'intero territorio regionale relativamente alle seguenti categorie:
a) Cittadini che chiedono di recarsi fuori Regione poiché si rende necessario, per elevata complessità di intervento per una particolare casistica, come per esempio tumori rari o interventi chirurgici ad altissima complessità, per i quali l'expertise clinico regionale non può essere garantito a causa della bassa numerosità;
b) Cittadini che chiedono di recarsi all'interno del Sistema Sanitario Regionale per tutte le situazioni di radioterapia o comunque di chirurgia oncologica che trovano risposta solo in alcuni Centri qualificati della Regione;
c) Cittadini che chiedono di spostarsi all'interno del territorio regionale per propria scelta, nella logica della qualificazione professionale e contestualmente della riduzione della mobilità passiva, valorizzando di conseguenza le professionalità regionali.
CONTRIBUTO PER PAZIENTE E RELATIVO ACCOMPAGNATORE :
Rimborso totale delle spese di viaggio dal luogo di residenza/domicilio al luogo di cura effettuato con mezzi di trasporto pubblico o autoambulanza ad esclusione dei cittadini che usufruiscono del trasporto sanitario di cui alla DGR n. 301/2017; qualora il beneficiario utilizzi il mezzo proprio, avrà diritto al rimborso di 1/5 del costo della benzina per chilometro percorso. Rimborso delle spese sostenute per vitto e alloggio durante il periodo di cura pari al 70% delle stesse.
L'ammontare complessivo del rimborso non potrà superare la quota massima di € 1.000,00/annui pro capite.
TEMPISTICHE :
La misura prevista è immediatamente esecutiva dalla data di adozione del presente atto. Nel periodo che intercorre, dalla applicazione della L.R. di semplificazione n. 8/2019 alla entrata in vigore della presente deliberazione i soggetti beneficiari, che abbiano avuto necessità di spostarsi dal proprio domicilio presso sedi consone al loro bisogno assistenziale, potranno presentare istanza di rimborso agli uffici amministrativi dei Distretti Sanitari di residenza anche senza essere stati preventivamente autorizzati dalla medesima, che in ogni caso ne valuterà la coerenza clinica ed economica per l'assegnazione del rimborso.
COPERTURA FINANZIARIA:
A carico al bilancio 2021 la copertura finanziaria dei suddetti interventi è pari a Euro 2.450.000,00.
Normativa:
DGR n. 183 del 22.02.2021 – “Modifica della DGR 531/2019 relativa al contributo di solidarietà a favore dei cittadini marchigiani affetti da neoplasia, a supporto delle cure oncologiche.”
DGR n. 559 del 13.05.2019 – “Tutela dei cittadini fragili della Regione Marche affetti da neoplasia mediante un contributo di solidarietà a supporto delle cure oncologiche - Integrazione della DGR 531/2019”
DGR n. 531 del 08.05.2019 –“Tutela dei cittadini fragili della Regione Marche affetti da neoplasia mediante un contributo di solidarietà a supporto delle cure oncologiche”
Data Aggiornamento 28/02/2021
Data Modifica 28/02/2021