Articolazione degli uffici

Gabinetto del Presidente della Giunta regionale

Dirigente Pistarelli Fabio

Telefono: 0

Email:


✔ Cura i rapporti politico-istituzionali del Presidente con
✔ il Consiglio regionale, i gruppi, le commissioni
✔ le istituzioni locali, comuni, province, altre regioni, con le relative associazioni nazionali e locali ANCI e UPI
✔ con le istituzioni nazionali, Presidenza del Consiglio, ministeri altri enti ed istituzioni a carattere nazionale;
✔ con le strutture organizzative della Giunta regionale e relativi dirigenti di Servizio,
✔ con i soggetti esterni all'amministrazione regionale.

Segreteria generale

Dirigente Becchetti Mario

Telefono: 0718062349

Email: segretariogenerale@regione.marche.it


✔ Materie riservate alla Segreteria generale
✔ Programmazione Strategica e Integrata
✔ Rapporti con la Conferenza dei Presidenti, con la Conferenza Stato-Regioni ed Unificata
✔ Cerimoniale, Iniziative e manifestazioni d’interesse regionale
✔ Informazione e comunicazione istituzionale
✔ Ufficio stampa
✔ Relazioni con i mezzi di comunicazione
✔ Promozione dell’immagine della Regione Marche
✔ Utilizzo dello stemma della Regione Marche
✔ Concessione di contributi all’editoria
✔ Rapporti con l'Ufficio di rappresentanza a Roma
✔ Rapporti con l'Ufficio di rappresentanza a Bruxelles
✔ Rapporti con il Consiglio delle autonomie locali e con il Consiglio regionale dell'economia e del lavoro
✔ Programma di Governo - Regione Marche 2020-2025
✔ Coordinamento dell’attività dei direttori di Dipartimento
✔ Comitato di coordinamento
✔ Patrocinio e contributi per le manifestazioni di carattere rilevante
✔ Individuazione degli obiettivi e delle direttive generali per l’attività amministrativa e per la gestione
✔ Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO) ai sensi dell’articolo 6 del decreto legge n.80/2021 convertito nella legge n. 113/2021
✔ Funzioni di cui all’articolo 11 della legge regionale 30 luglio 2021, n. 18

Dipartimento Avvocatura regionale e attività legislativa

Dirigente De Berardinis Gabriella

Telefono: 0715010918

Email: dipartimento.avvocatura@regione.marche.it


✔ Materie riservate al Dipartimento
✔ Atti di carattere generale del Dipartimento
✔ Coordinamento dell’Avvocatura regionale e dei professionisti legali regionali
✔ Patrocinio, rappresentanza e difesa dell'amministrazione regionale nelle liti attive e passive, in particolare avanti all’Autorità giudiziaria ordinaria e alle Giurisdizioni amministrativa, tributaria con particolare riferimento alle Magistrature superiori, e Giudici Speciali, ivi comprese le Giurisdizioni Superiori
✔ Cura del contenzioso avanti alla Corte Costituzionale e avanti ad altri organismi di livello nazionale e sovranazionale
✔ Cura degli adempimenti e degli atti relativi ai ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica
✔ Consulenza giuridica relativamente a questioni di particolare rilevanza strategica
✔ Assistenza legale in materie di competenza regionale
✔ Predisposizione di studi e approfondimenti di dottrine e giurisprudenza su temi di peculiare valenza
✔ Supervisione e attuazione del processo telematico e digitalizzazione del sistema giustizia
✔ Supporto giuridico nella elaborazione di atti in materia di indebitamento regionale
✔ Proposte di deliberazioni di Giunta
✔ Processo notificatorio di provvedimenti esecutivi di condanna del Giudice contabile ai sensi degli articoli 212 e seguenti del decreto legislativo n. 174/2016 ess.mm.
✔ Programmazione ed attuazione, per il proprio ambito, del PIAO
✔ Privacy, per l’ambito di competenza del Dipartimento
✔ Gestione del personale del Dipartimento
✔ Processo di formazione obbligatoria degli Avvocati regionali
✔ Procedimento di affidamento dell’incarico di patrocinio agli Avvocati regionali e/o del libero foro
✔ Procedimento di affidamento dell’incarico di sostituzione di udienza e/o domiciliazione
✔ Monitoraggio del contenzioso riguardante le varie strutture della Giunta regionale
✔ Gestione della banca dati del contenzioso pendente e definito
✔ Analisi e monitoraggio del contenzioso regionale a fini statistici, per materia, valore, autorità giudiziaria ed esito
✔ Analisi e monitoraggio del contenzioso regionale ai fini della determinazione del fondo rischi contenzioso

Dipartimento Programmazione integrata, UE e Risorse finanziarie, umane e strumentali

Dirigente Di Bonaventura Maria

Telefono: 0718062731

Email: dipartimento.programmazionerisorse@regione.marche.it


✔ Materie riservate al Dipartimento
✔ Indirizzo e coordinamento delle attività relative alla programmazione regionale unitaria dei fondi ordinari europei e nazionali
✔ Indirizzo e coordinamento delle attività relative al monitoraggio degli interventi ricadenti sul territorio regionale previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
✔ Responsabile unico dell’attuazione dell’Accordo per la Coesione 2021/2027 - coordinamento e verifica dello stato di attuazione dell’Accordo per la Coesione 2021/2027 anche mediante la direzione di apposita unita di progetto
✔ Partecipazione al Comitato tecnico di indirizzo e vigilanza previsto dall’Accordo per la Coesione 2021/2027
✔ Rapporti con il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud
✔ Indirizzo e coordinamento delle attività per la formulazione della proposta di Documento di economia e finanza regionale e della relativa Nota di aggiornamento
✔ Indirizzo e coordinamento delle attività per la formulazione delle proposte di legge di stabilità, di bilancio, di assestamento di bilancio, di variazione di bilancio e di rendiconto
✔ Definizione delle politiche fiscali
✔ Indirizzi e monitoraggio per la contabilità economico-patrimoniale e Accrual
✔ Indirizzo e coordinamento degli adempimenti necessari per la parifica del rendiconto
✔ Rapporti istituzionali con gli organi di controllo, con i soggetti competenti in materia di finanza pubblica e contabilità pubblica, con soggetti competenti in materia di debito e con la Banca d'Italia
✔ Partecipazioni al Tavolo tecnico in materia di finanza pubblica di cui all’articolo 9, comma 3-bis, del D.L. n. 155/2024 e di cui all’articolo 1, comma 734, della legge 30 dicembre 2024, n. 207
✔ Partecipazione al Tavolo tecnico sul debito di cui al comma 12 dell’art. 39 del D.L. n. 162/2019
✔ Supporto tecnico per la partecipazione alla Commissione Affari finanziari della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
✔ Partecipazione al Coordinamento tecnico delle Regioni in materia di Affari finanziari
✔ Indirizzo, coordinamento e monitoraggio delle attività di contrazione e di ristrutturazione del debito
✔ Indirizzo e coordinamento dell’attività di autorizzazione del debito autorizzato e non contratto
✔ Adempimenti in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni
✔ Partecipazione al Tavolo tematico ristretto per l’applicazione della Circolare n. 1/2024 del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, nell’ambito della Commissione Affari istituzionali e generali della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
✔ Referente della Piattaforma dei Crediti Commerciali (PCC) di cui all’art. 7 del D.L. n. 35/2013
✔ Attività relativa al Nucleo regionale di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, di cui alla Legge n. 144/1999 in collaborazione con il Dipartimento Infrastrutture e Territorio
✔ Indirizzo e coordinamento per le attività relative al controllo di gestione e ai sistemi statistici
✔ Partecipazione al Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti sulla spesa sanitaria regionale, istituito ai sensi dell’art. 12 dell’Intesa n. 2771/CSR del 23/03/2005 unitamente al Dipartimento Salute
✔ Partecipazione al Coordinamento tecnico dell’Area economico finanziaria della Commissione Salute unitamente al Dipartimento Salute
✔ Partecipazione al Gruppo di supporto del Comitato di Settore Regioni-Sanità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
✔ Programmazione del fabbisogno finanziario e di cassa del SSR, con conseguente assegnazione delle risorse
✔ Disposizioni generali per i bilanci di previsione e di esercizio degli enti del SSR d’intesa con il Dipartimento Salute
✔ Gestione contabile delle entrate del Fondo Sanitario Indistinto – regolarizzazione delle anticipazioni di Tesoreria e Fondo di Garanzia
✔ Riconciliazione dei debiti e dei crediti tra la Regione Marche e gli Enti del SSR
✔ Responsabile per l’attuazione del Percorso attuativo di certificabilità degli Enti del SSR
✔ Elaborazione documentazione economica, compresi i modelli economico-patrimoniali ministeriali della Gestione sanitaria accentrata e del consolidato SSR da trasmettere nel sistema documentale N-SIS
✔ Coordinamento delle attività di monitoraggio e controllo della gestione economica degli Enti del SSR d’intesa con il Dipartimento Salute
✔ Indirizzo e coordinamento delle attività di monitoraggio della spesa di personale ai fini della verifica dei vincoli di spesa
✔ Indirizzo e coordinamento delle attività di definizione del Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO) ai sensi dell’articolo 6 del decreto legge n. 80 /2021 convertito nella legge n. 113/2021, nonché programmazione ed attuazione per il proprio ambito del PIAO
✔ Presidenza della delegazione trattante di parte pubblica
✔ Svolgimento delle funzioni del Datore di lavoro ai sensi del D.lgs. n. 81/2008
✔ Indirizzo e coordinamento per l’interoperabilità tra i sistemi informativi contabili, quelli di gestione delle risorse umane e delle risorse strumentali, nonché quelli afferenti alla programmazione comunitaria
✔ Attività di rilievo trasversale della SUAM in materia di contratti pubblici, d’intesa con il Dipartimento Infrastrutture e Territorio
✔ Indirizzo e coordinamento delle attività per l’approvvigionamento delle categorie merceologiche di cui al DPCM del 2018
✔ Coordinamento delle attività di razionalizzazione delle sedi, degli archivi, degli spazi all’interno degli edifici, nonché di efficientamento delle procedure di archiviazione, d’intesa con il Dipartimento Infrastrutture e Territorio

Dipartimento Infrastrutture e territorio

Dirigente Goffi Nardo

Telefono: 0718067300

Email: dipartimento.infrastruttureterritorio@regione.marche.it


✔ Materie riservate al Dipartimento
✔ Redazione, adozione e attuazione dei Piani Regionale Porti (PRP) di competenza regionale e adempimenti connessi ex legge n. 84/94
✔ Adempimenti connessi alla progettazione di interventi di costruzione, bonifica e manutenzione dei porti di competenza regionale e direzione lavori di opere portuali su richiesta dei Comuni
✔ Pianificazione delle infrastrutture e delle attività sul demanio marittimo e nel mare territoriale
✔ Gestione dell'A.P.Q. sistemi portuali - gestione di tutti gli aspetti tecnici e contabili relativi alla manutenzione delle strutture portuali attuati dagli Enti Locali
✔ Trasporto marittimo e strutture per la nautica da diporto
✔ Programmazione e pianificazione delle grandi infrastrutture sul territorio regionale
✔ Coordinamento alle attività e delle società concernenti il sistema intermodale del trasporto: Aeroporto delle Marche e Interporto Marche
✔ Valorizzazione del patrimonio immobiliare regionale
✔ Definizione, monitoraggio ed attuazione del Piano regionale infrastrutture
✔ Gestione amministrativa e finanziaria, monitoraggio e rendicontazione delle risorse per i lavori pubblici di competenza del Dipartimento
✔ Monitoraggio interventi infrastrutturali anche in modalità Web-GIS
✔ Progetti di sviluppo per i territori interni ed aree interne, in concorso con la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali
✔ Attuazione delle politiche e delle iniziative per la montagna, per i territori interni e per gli enti montani
✔ Procedure di applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie in materia ambientale e di territorio
✔ Programmazione degli interventi PNRR – Missioni 2, 4, 5 e 6 di competenza del Dipartimento
✔ Gestione amministrativa e finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e domande di pagamento relative ai progetti PNRR – Missione M2C4 di competenza del Dipartimento
✔ Coordinamento delle attività relative all’attuazione dei progetti PNRR Missioni 2, 4, 5 e 6 di competenza del Dipartimento
✔ Definizione, in raccordo con la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, degli interventi dell’Accordo per la Coesione 2021/2027 di competenza del Dipartimento
✔ Gestione amministrativa e finanziaria e, in raccordo con la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, produzione dei dati di monitoraggio relativi agli interventi dell’Accordo per la Coesione 2021/2027 di competenza del Dipartimento
✔ Supervisione del conseguimento, da parte dei beneficiari e dei soggetti attuatori diversi dalla Regione, degli obiettivi realizzativi, di spesa e di monitoraggio previsti dall’Accordo per la Coesione 2021/2027 di competenza del Dipartimento
✔ Coordinamento delle attività relative all’attuazione degli interventi dell’Accordo per la Coesione 2021/2027 di competenza del Dipartimento
✔ Esercizio, in concorso con il Dirigente della Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, delle funzioni di supplenza del Direttore del Dipartimento Programmazione integrata, UE e risorse finanziarie, umane e strumentali, nell’ambito del Comitato Tecnico di indirizzo e vigilanza previsto dall’accordo per la coesione 2021/2027
✔ Definizione, in raccordo con la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, degli interventi, compresi quelli prioritari, del PR FESR di competenza del Dipartimento
✔ Coordinamento delle attività di gestione amministrativa e finanziaria e, in raccordo con la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, produzione dei dati di monitoraggio relativi agli interventi, compresi quelli prioritari, del PR FESR di competenza del Dipartimento
✔ Gestione amministrativa e finanziaria, monitoraggio, rendicontazione degli interventi del PSC 2014/2020 di competenza del Dipartimento
✔ Attività di rilievo trasversale della SUAM in materia di contratti pubblici, d’intesa con il Dipartimento Programmazione integrata, UE e Risorse finanziarie, umane e strumentali
✔ Coordinamento delle attività di razionalizzazione delle sedi, degli archivi, degli spazi all’interno degli edifici, nonché di efficientamento delle procedure di archiviazione, d’intesa con il Dipartimento Programmazione integrata, UE e risorse finanziarie, umane e strumentali
✔ Attività relativa al Nucleo regionale di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, di cui alla Legge n. 144/1999, in collaborazione con il Dipartimento Programmazione integrata, UE e Risorse finanziarie, umane e strumentali

Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio

Dirigente Stefoni Stefano

Telefono: 0718064308

Email: Dipartimento.ProtezioneCivile@regione.marche.it


✔ Raccordo funzionale con il Presidente della Giunta per l'esercizio delle attività di protezione civile, di cui all'art. 2 del D.Lgs. n.1/2018
✔ Attività di raccordo del sistema, gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali della protezione civile
✔ Avvenimenti di massa e grandi eventi
✔ Centro funzionale multirischio per la meteorologia, l'idrologia e la sismologia
✔ Sistemi trasmissivi dedicati alla sicurezza ed al soccorso, anche sanitario
✔ Emergenze, Sala operativa unificata permanente e Centro operativo regionale
✔ Raccordo del sistema di soccorso sanitario con i soggetti competenti in materia di sicurezza e soccorso pubblico
✔ Prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi
✔ Acquisizione dei beni e dei servizi in condizione di emergenza
✔ Predisposizione delle attività di pianificazione e supporto agli enti locali ed agli altri soggetti per l'elaborazione dei piani
✔ Logistica e funzionalità delle sedi di protezione civile
✔ Impiego dei materiali essenziali e di pronto intervento
✔ Gestione delle Contabilità Speciali connesse a stati di emergenza ex art. 7, comma 1, lettera c) D.lgs. n. 1/2018 e relative rendicontazioni
✔ Gestione attività emergenziali connesse al COVID 19
✔ Redazione delle norme di settore Formazione ed informazione alla popolazione
✔ Volontariato e associazioni di protezione civile, compresa la gestione dei relativi registri
✔ Salute e sicurezza degli operatori professionali e volontari
✔ Attività a rischio di incidente rilevante
✔ Riordino del vincolo idrogeologico
✔ Coordinamento tecnico regionale dei Contratti di Fiume (art. 68bis, legge n. 221/2015)
✔ Gestione piani e programmi di competenza regionale per la prevenzione e la riduzione del rischio idrogeologico
✔ Collaborazione con il Soggetto attuatore delegato dal Commissario Straordinario responsabile dei
✔ programmi straordinari per la riduzione del rischio idrogeologico (Accordi Ministero Ambiente/Regione)
✔ Programmazione degli interventi PNRR – Missione M2C4 di competenza
✔ Gestione amministrativa e finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e domande di pagamento relative ai progetti PNRR – Missione M2C4 di competenza
✔ Coordinamento delle attività relative all’attuazione dei progetti PNRR Missione 2 nell’ambito del Dipartimento
✔ Definizione, gestione amministrativa e finanziaria e, in raccordo con la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, monitoraggio degli interventi, compresi quelli prioritari, del PR FESR di competenza del Dipartimento
✔ Coordinamento delle attività relative all’attuazione degli interventi, compresi quelli prioritari, del PR FESR
✔ Gestione amministrativa e finanziaria, monitoraggio, rendicontazione degli interventi del PSC 2014/2020 di competenza del Dipartimento

Dipartimento Politiche sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione

Dirigente Maestri Roberta

Telefono: 0718063950

Email: dipartimento.socialelavoroistruzione@regione.marche.it


✔ Materie riservate al Dipartimento
✔ Programmazione regionale triennale e annuale per le politiche attive del lavoro ex L.R. 2/2005
✔ Coordinamento tecnico della Commissione regionale lavoro
✔ Programmazione degli interventi relativi al Programma GOL del PNRR – Missione 5
✔ Programmazione degli interventi relativi al Piano di Potenziamento dei CPI, PNRR - Missione 5
✔ Gestione amministrativa e finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e domande di pagamento relative al Programma GOL del PNRR – Missione 5
✔ Regia dei Patti territoriali del Programma GOL del PNRR – Missione 5
✔ Gestione amministrativa e finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e domande di pagamento relative al Piano di Potenziamento dei CPI del PNRR Missione 5
✔ Definizione, gestione amministrativa e finanziaria e, in raccordo con la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, produzione dei dati di monitoraggio relativi agli interventi, compresi quelli prioritari, del PR FSE+
✔ Definizione, gestione amministrativa e finanziaria e, in raccordo con la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, produzione dei dati di monitoraggio relativi agli interventi dell’Accordo per la Coesione 2021/2027
✔ Coordinamento delle attività connesse alla gestione degli interventi di competenza del Dipartimento, previsti dal PNRR Missione 5, dal PR FSE + 2021/2027 e dall’Accordo di Coesione 2021/27
✔ Supervisione del conseguimento, da parte dei beneficiari diversi dalla Regione, degli obiettivi realizzativi, di spesa e di monitoraggio previsti dall’Accordo per la Coesione 2021/2027
✔ Programmazione, gestione amministrativa e finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e domande di pagamento relative ad altri programmi di finanziamento
✔ Programmazione integrata dei sistemi informativi per il lavoro e per le politiche attive
✔ Osservatorio del mercato del lavoro e misure per il suo potenziamento
✔ Definizione e attuazione di misure di politica attiva del lavoro
✔ Sostegno alla creazione di impresa, anche da processi di workers buyout
✔ Concorso alla realizzazione e finanziamento di E-Capital Business Competition
✔ Fondo Credito Nuovo imprese
✔ Misure collegate alla Strategia di specializzazione intelligente delle Marche: borse di ricerca e start up innovative, inclusi gli spin off universitari
✔ Incentivi per l’assunzione e per la stabilizzazione dei contratti precari
✔ Borse tematiche presso le Botteghe scuola
✔ Misure per la conciliazione vita-lavoro nelle imprese
✔ Progetti sperimentali per l’efficientamento del sistema dei servizi al lavoro
✔ Percorsi integrati mirati a specifici target di utenza

Dipartimento Salute

Dirigente Draisci Antonio

Telefono: 0718064122

Email: dipartimento.salute@regione.marche.it


✔ Materie riservate al Dipartimento
✔ Programmazione degli interventi della Missione 6 Salute del PNRR con riferimento alle seguenti linee di investimento: Digitalizzazione DEA (Dipartimenti di Emergenza e Accettazione) di I e II livello, Grandi Apparecchiature Diagnostiche, Verso un Ospedale sicuro e sostenibile, Adozione e utilizzo FSE da parte delle Regioni, Implementazione di nuovi flussi informativi sanitari, Corsi di Formazione Manageriale agli operatori SSR, Realizzazione di Case della Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative Territoriali, Potenziamento della Telemedicina per i pazienti cronici
✔ Potenziamento dell’assistenza domiciliare per i pazienti con età maggiore di 65 anni
✔ Referente unico di parte regionale per il Ministero della Salute in relazione all’Unità di Missione 6 Salute del PNRR
✔ Gestione amministrativa e finanziaria relative ai progetti della Missione 6 Salute del PNRR
✔ Coordinamento delle attività relative all’attuazione dei progetti della Missione 6 Salute del PNRR
✔ Raccordo tecnico-operativo con gli enti del SSR
✔ Esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo in materia di sanità e integrazione socio-sanitaria, nonché di indirizzo, coordinamento e controllo dell’attività degli enti del SSR ai sensi dell’art. 20 della L.R. 19/2022
✔ Presidenza del Comitato di Coordinamento degli enti del SSR ai sensi dell'art. 21 della L.R. 19/2022
✔ Attività ispettive e di vigilanza relative agli enti del SSR
✔ Controllo strategico e dell’attuazione degli indirizzi degli enti del SSR
✔ Indirizzi per l’adozione degli atti aziendali degli enti del SSR ai sensi dell’art. 24, comma 4, della L.R. 19/2022
✔ Definizione degli obiettivi annuali, sanitari ed economici, e dei criteri di valutazione delle Direzioni generali degli enti del SSR
✔ Disposizioni generali per i bilanci di previsione e di esercizio degli enti del SSR d’intesa con il Dipartimento Programmazione integrata, UE e risorse finanziarie, umane e strumentali
✔ Coordinamento delle attività di monitoraggio e controllo della gestione economica degli Enti del SSR d’intesa con il Dipartimento Programmazione integrata, UE e risorse finanziarie, umane e strumentali
✔ Verifica annuale dei risultati raggiunti dalle Direzioni generali degli enti del SSR con il supporto dell'OIV
✔ Coordinamento delle relazioni con i sindacati confederali per le materie relative alla programmazione sanitaria e socio-sanitaria
✔ Monitoraggio e verifica degli adempimenti LEA
✔ Riparto del Fondo Sanitario Regionale agli enti del SSR
✔ Cura dei rapporti istituzionali con il Ministero della Salute, Ministero dell'Economia e Finanze, Ministero della Giustizia, Ministero dell’Istruzione e del merito, Ministero dell’Università e della ricerca, Agenas e altri organismi centrali e locali
✔ Attuazione del Piano Socio Sanitario Regionale
✔ Partecipazione al Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti sulla spesa sanitaria regionale, istituito ai sensi dell’art. 12 dell’Intesa n. 2771/CSR del 23/03/2005, unitamente al Dipartimento Programmazione integrata, UE e risorse finanziarie, umane e strumentali
✔ Partecipazione al Coordinamento tecnico dell’Area economico finanziaria della Commissione Salute unitamente al Dipartimento Programmazione integrata, UE e risorse finanziarie, umane e strumentali
✔ Partecipazione al Gruppo di supporto del Comitato di Settore Regioni-Sanità della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

Dipartimento Sviluppo economico

Dirigente Bussoletti Stefania

Telefono: 0718062426-2439

Email: dipartimento.sviluppoeconomico@regione.marche.it


✔ Materie riservate al Dipartimento
✔ Definizione, in raccordo con la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, degli interventi, compresi quelli prioritari, dei PR FESR di competenza del Dipartimento
✔ Gestione amministrativa e finanziaria e, in raccordo con la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, produzione dei dati di monitoraggio relativi agli interventi, compresi quelli prioritari, dei PR FESR di competenza del Dipartimento
✔ Coordinamento delle attività relative all’attuazione degli interventi, compresi quelli prioritari, dei PR FESR di competenza del Dipartimento
✔ Coordinamento delle attività di gestione amministrativa e finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e domande di pagamento relative ai progetti della Missione 1 e 2 del PNRR di competenza del Dipartimento
✔ Definizione, in raccordo con la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, degli interventi dell’Accordo per la Coesione 2021/2027 di competenza del Dipartimento
✔ Coordinamento delle attività di gestione amministrativa e finanziaria, ivi compresa la supervisione del conseguimento, da parte dei beneficiari diversi dalla Regione, degli obiettivi realizzativi, di spesa e di monitoraggio, relativi agli interventi dell’Accordo per la Coesione 2021/2027 di competenza del Dipartimento
✔ Coordinamento in raccordo con la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali, della produzione dei dati di monitoraggio relativi agli interventi dell’Accordo per la Coesione 2021/2027 di competenza del Dipartimento
✔ Partecipazione a progetti finanziati da Programmi Europei a gestione diretta e da altre istituzioni internazionali nelle materie di competenza del Dipartimento
✔ Coordinamento delle attività di definizione e governance della Strategia di specializzazione intelligente regionale
✔ Ricerca industriale e sviluppo sperimentale del sistema produttivo
✔ Innovazione di prodotto e di processo delle imprese
✔ Supporto ai processi di industrializzazione dei risultati della ricerca e ai processi di trasferimento tecnologico
✔ Sostegno alla transizione digitale e sostenibile dei sistemi produttivi
✔ Progetti pilota di modernizzazione delle procedure di concessione dei contributi attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale
✔ Innovazione organizzativa e commerciale delle imprese e sostegno all’individuazione di nuovi modelli di business
✔ Creazione, sviluppo e consolidamento delle start up innovative
✔ Rafforzamento dell’ecosistema della ricerca e dell’innovazione
✔ Attivazione di strumenti che favoriscono l’integrazione e la collaborazione tra i diversi attori, in particolare tra le Piccole e Medie Imprese e le loro filiere, e tra il sistema produttivo e il sistema della conoscenza
✔ Supporto agli Organismi di ricerca e alle Piattaforme tecnologiche territoriali
✔ Indirizzi per l'elaborazione del Programma operativo annuale di attività dell'ATIM in coerenza con gli strumenti della programmazione regionale.
✔ Sostegno alla definizione di strategie per l’internazionalizzazione del sistema produttivo marchigiano
✔ Programmazione e valorizzazione delle iniziative collegate alla partecipazione agli EXPO
✔ Marchigiani nel mondo e valorizzazione delle identità regionali
✔ Giornata delle Marche ed iniziative collegate
✔ Coordinamento tecnico della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
✔ Partecipazione alla Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero dello Sviluppo Economico
✔ Partecipazione alla Task force Attrazione degli Investimenti della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
✔ Rapporti con la Camera di Commercio delle Marche e con le Aziende Speciali per lo sviluppo di azioni condivise
✔ Rapporti con ICE-ITA ed ENIT per lo sviluppo di azioni condivise
✔ Rapporti con i Ministeri, e altri enti ed istituzioni pubblico/private operanti nello specifico settore per lo sviluppo di programmi condivisi
✔ Rapporti con la Commissione Europea - Direzione Generale Politica Regionale e Urbana (DG Regio) nell’ambito della iniziativa “Regional Innovation Valley” e di altre iniziative analoghe