| Dirigente |
|
| Telefono segreteria |
0718063801 |
| Pec |
regione.marche.programmazioneunitaria@emarche.it |
| Indirizzo |
Via G. Da Fabriano n. 9 - Palazzo Raffaello Ancona |
«
Direzione Programmazione integrata Risorse comunitarie e nazionali
Dirigente:
Pellei Andrea
Telefono:
0718063801
Email:
direzione.programmazioneintegrata@regione.marche.it
Declaratoria
✔ Materie riservate alla Direzione
✔ Supporto e consulenza alle strutture regionali sulla programmazione europea e nazionale
✔ Coordinamento dei diversi soggetti che intervengono nell’attività di euro progettazione
✔ Programmazione e coordinamento delle attività relative agli interventi di programmazione negoziata e agli strumenti derivati
✔ Indirizzo e controllo dell’attività svolta dalla SVEM, società in-house che svolge prevalentemente attività di supporto all’attuazione dei programmi nazionali e comunitari
✔ Coordinamento della programmazione regionale unitaria dei fondi ordinari europei e nazionali
✔ Monitoraggio degli interventi ricadenti sul territorio regionale previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
✔ Programmazione, in raccordo con le strutture responsabili, degli interventi, compresi quelli prioritari, dei PR FESR e FSE+
✔ Autorità di gestione FESR e FSE+
✔ Predisposizione delle domande di rimborso alla Commissione Europea e attività relative alla certificazione delle spese
✔ Coordinamento e realizzazione degli Interventi Territoriali Integrati (ITI) per le Strategie Territoriali delle Aree Urbane e delle Aree Interne
✔ Supervisione e monitoraggio, in raccordo con le strutture attuative regionali, dell’avanzamento procedurale e finanziario degli interventi, compresi quelli prioritari, dei PR FESR e FSE+
✔ Programmazione integrata degli interventi di ingegneria finanziaria da realizzarsi con risorse comunitarie, anche in raccordo con il Settore Industria, artigianato e credito
✔ Coordinamento ed effettuazione dei controlli di primo livello su FESR e FSE+, anche in raccordo e coordinamento con le attività svolte dalle strutture di attuazione
✔ Effettuazione dei controlli di primo livello su progetti PNRR segnalati dalle strutture attuative regionali
✔ Programmazione e controllo dei Piani di comunicazione e dei Piani di valutazione
✔ Formulazione della proposta di Documento di economia e finanza regionale e della relativa Nota di aggiornamento
✔ Gestione e monitoraggio dell’attività del Nucleo regionale di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, di cui alla Legge n. 144/1999
✔ Supervisione contabile dei programmi FESR e FSE+, dell’Accordo per la Coesione, del FSC e del PNRR, in concorso con la Direzione Bilancio, ragioneria e partite finanziarie
✔ Gestione amministrativa e finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e domande di pagamento relative al progetto PNRR c.d. “1000 esperti”
✔ Supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione dei progetti PNRR di competenza regionale
✔ Monitoraggio delle irregolarità rilevate a valere su PR FESR e FSE+ e coordinamento delle comunicazioni all’OLAF (ufficio europea per la lotta antifrode) delle irregolarità rilevate tramite sistema IMS
✔ Coordinamento delle attività inerenti ai sistemi informativi per la gestione e rendicontazione degli interventi relativi a fondi comunitari e nazionali e agli ulteriori relativi sistemi connessi all’attuazione della normativa nazionale
✔ Programmazione, in raccordo con le strutture responsabili, degli interventi dell’Accordo per la Coesione 2021/2027
✔ Attività di gestione e rendicontazione, comprese quelle di certificazione delle spese e di richiesta di trasferimento delle risorse, inerenti all’Accordo per la Coesione 2021/2027
✔ Monitoraggio dello stato di attuazione dell’Accordo per la Coesione 2021/2027
✔ Controllo dell’Accordo per la Coesione 2021/2027, compreso lo svolgimento dei controlli di primo livello
✔ Supervisione del conseguimento, da parte delle strutture regionali responsabili di interventi, degli obiettivi realizzativi e di spesa previsti dall’Accordo per la Coesione 2021/2027
✔ Esercizio, in concorso con il direttore del Dipartimento Infrastrutture e territorio, delle funzioni di supplenza del direttore del Dipartimento Programmazione integrata, UE e risorse finanziarie, umane e strumentali, nell’ambito del Comitato tecnico di indirizzo e vigilanza previsto dall’Accordo per la Coesione 2021/2027
Responsabili E.Q.
-
Pesetti Lucio
E.Q. Attuazione del PR FESR e integrazione strumenti FESR, FSE, PNRR
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Programmazione e attuazione del PR FESR
✔ Attività correlate
✔ Supporto alla programmazione degli interventi del PR FESR
✔ Predisposizione dei documenti di attuazione del PR FESR e del Sistema di gestione e controllo
✔ Esame preventivo di conformità amministrativa degli atti e degli avvisi del PR FESR
✔ Esame preventivo di conformità dei bandi di gara riferiti all’acquisizione di servizi
✔ Redazione di pareri in materia di ammissibilità delle spese
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Coordinamento di processi trasversali e di integrazione dei fondi
✔ Attività correlate
✔ Coordinamento e integrazione degli interventi previsti dai fondi FESR, FSE e PNRR
✔ Definizione di strumenti finanziari innovativi e ingegneria finanziaria, in collaborazione con le strutture di settore
✔ Coordinamento dei progetti di sviluppo urbano e per le Aree Interne
✔ Coordinamento del piano di comunicazione PR FESR e del piano di valutazione del PR FSE
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Attività di raccordo e confronto con le istituzioni nazionali e comunitarie
✔ Attività correlate
✔ Referente operativo per il confronto con le istituzioni nazionali (Agenzia per la Coesione territoriale) e comunitarie (DG REGIO) su tematiche attuative del PR FESR
-
Ramazzotti Loretta
E.Q. Monitoraggio aspetti contabili del PR FSE e coordinamento contabile della Direzione
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Coordinamento degli aspetti finanziari e contabili del PR FSE e dei progetti europei a gestione diretta
✔ Attività correlate
✔ Coordinamento e gestione degli aspetti contabili degli interventi previsti nel PR FSE (autorizzazione utilizzo capitoli)
✔ Coordinamento contabile e finanziario per i progetti comunitari in gestione alla Direzione
✔ Referente per il controllo contabile delle risorse del PR FSE utilizzate dalle altre strutture regionali
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Monitoraggio del PR FSE
✔ Attività correlate
✔ Monitoraggio dell’avanzamento del PR FSE.
✔ Redazione delle dichiarazioni di spesa per la certificazione finanziaria degli interventi del PR FSE
✔ Coordinamento per le segnalazioni OLAF FSE
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Referente contabile della Direzione
✔ Attività correlate
✔ Gestione dei rapporti con le strutture della Direzione e dei settori del bilancio per le operazioni contabili (riaccertamento, re-iscrizioni) e le attività di controllo (Corte dei Conti, Revisori)
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Attività di raccordo e confronto con le istituzioni nazionali e comunitarie
✔ Attività correlate
✔ Referente operativo per il confronto con le istituzioni nazionali in materia contabile (Ministero economia e finanze - IGRUE) e di irregolarità (Guardia di finanza, OLAF)
-
Espinosa Maria Alessandra
E.Q. Attuazione del PR FSE e standardizzazione procedure
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Programmazione e attuazione del PR FSE
✔ Attività correlate
✔ Predisposizione dei documenti di attuazione del PR FSE
✔ Esame preventivo di conformità amministrativa degli atti riferiti al PR FSE
✔ Esame preventivo degli elaborati tecnici trasmessi alla SUAM, riferiti all’acquisizione dei servizi a valere sulle risorse del PR FSE
✔ Redazione di pareri in materia di ammissibilità della spesa.
✔ Supporto alla programmazione degli interventi del PR FSE
✔ Referente interno del piano di valutazione del PR Marche FSE 2021-27
✔ Supporto agli Enti pubblici titolari degli interventi finanziati dal FSE nell’ambito delle strategie per le aree interne e le aree urbane
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Attività di standardizzazione e semplificazione di avvisi e bandi
✔ Attività correlate
✔ Redazione di linee guida e procedure per la standardizzazione e la semplificazione dei bandi, sulla base degli indirizzi comunitari e nazionali
✔ Integrazione degli interventi FSE e FESR nell’ottica della semplificazione e snellimento delle procedure
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Attività di raccordo e confronto con le istituzioni nazionali e comunitarie
✔ Attività correlate
✔ Referente operativo per il confronto con le istituzioni nazionali (Ministero del Lavoro, ANPAL) e comunitarie (DG EMPL) su tematiche attuative del PR FSE
-
Boccolini Francesca
E.Q. Coordinamento dei Controlli ispettivi di 1° livello
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Coordinamento dei controlli di primo livello dei progetti finanziati a valere su fondi FSE, FESR e risorse statali
✔ Attività correlate
✔ Coordinamento delle attività relative ai controlli di primo livello dei progetti finanziati con risorse del FSE, FESR e con risorse statali
✔ Coordinamento dei controlli ispettivi volti all’accertamento della regolarità ed ammissibilità della spesa dichiarata, consistenti in:
✔ - verifica amministrativo-contabile dei documenti contenuti nella dichiarazione periodica di spesa, prodotti dai beneficiari finali per i progetti FSE;
✔ - verifica delle operazioni relative alle procedure di evidenza pubblica per i beni e servizi acquisiti con il FSE e FESR;
✔ - controllo amministrativo contabile per interventi FESR e controlli on site attraverso: controlli in loco, controlli di stabilità delle operazioni
✔ Referente per la predisposizione e revisione periodica dei manuali di controllo
✔ Referente per la redazione dei rapporti annuali di controllo FESR e FSE
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Coordinamento delle attività di controllo FESR e FSE effettuate dal personale delle sedi territoriali e dall’assistenza tecnica
✔ Attività correlate
✔ Coordinamento e monitoraggio delle attività affidate ai dipendenti assegnati ai controlli di primo livello FSE e FESR
✔ Assegnazione alle sedi territoriali del lavoro e monitoraggio dell’attività svolta
✔ Coordinamento dell’assistenza tecnica esterna di supporto all’attività di controllo FESR e FSE
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Attività di raccordo e confronto con le istituzioni nazionali in materia di controlli
✔ Attività correlate
✔ Referente operativo per il confronto con le istituzioni nazionali in materia di controlli di primo livello (Ministero economia e finanze - IGRUE, Agenzia per la Coesione territoriale, Tecnostruttura)
-
Triponsi Raffaella
E.Q. Fondi europei a gestione diretta, Progetto esperti PNRR, Organismo di pagamento e Certificazione
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Attuazione programmi e progetti comunitari
✔ Attività correlate
✔ Coordinamento delle attività della struttura relative ai programmi europei a gestione diretta e supporto alle altre strutture regionali
✔ Analisi delle opportunità di finanziamenti comunitari a valere su programmi comunitari finanziati con fondi a gestione diretta
✔ Progettazione e gestione progetti europei di competenza della Direzione, comprese procedure finanziarie di rimborso e trasferimento
✔ Referente per la Cooperazione Territoriale Europea
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Supporto al coordinamento tecnico piano territoriale Progetto 1000 Esperti PNRR
✔ Attività correlate
✔ Supporto alla Direzione nell’attività della Segreteria Tecnica della cabina di Regia del PNRR
✔ Supporto alla Direzione nel coordinamento dell’attività degli esperti PNRR per attività di rendicontazione, monitoraggio e controllo
✔ Coordinamento dell’attività di monitoraggio e rendicontazione del Progetto 1000 Esperti
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Funzioni di certificazione e pagamento fondi strutturali
✔ Attività correlate
✔ Organismo di pagamento e supporto alle attività di certificazione e pagamento PR FESR e FSE 2021-2027
✔ Autorità di pagamento e certificazione per la chiusura dei POR FSE 2014 - 2020 e FESR 2014 - 2020
-
Tonnarelli Marco
E.Q. Supporto predisposizione atti di programmazione e complementarietà strumenti di intervento
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Attività di analisi propedeutiche alla stesura di documenti di programmazione economica e finanziaria e coordinamento della redazione del DEFR
✔ Attività correlate
✔ Studio e ricerca nelle materie afferenti alla programmazione economica e finanziaria della Regione
✔ Supporto alla Direzione e al Dipartimento e coordinamento delle strutture della Giunta ai fini della redazione dei documenti di programmazione economica e finanziaria della Regione
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Attività del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici della Regione Marche
✔ Attività correlate
✔ Segreteria tecnica e supporto organizzativo alle attività del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici della Regione Marche
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Valutazione della complementarietà ed integrazione del PNRR con i programmi comunitari e nazionali
✔ Attività correlate
✔ Supporto e consulenza alla Direzione e al Dipartimento nella valutazione della complementarietà del PNRR con gli strumenti ordinari di programmazione comunitari e nazionali
-
Quartucci Stefania
E.Q. Monitoraggio aspetti contabili del PR FESR e integrazione con risorse FSC
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Coordinamento degli aspetti finanziari e contabili del PR FESR
✔ Attività correlate
✔ Coordinamento e gestione degli aspetti contabili degli interventi previsti nel PR FESR (autorizzazione utilizzo capitoli)
✔ Referente per il controllo contabile delle risorse del PR FESR utilizzate dalle altre strutture regionali
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Monitoraggio del PR FESR
✔ Attività correlate
✔ Monitoraggio dell’avanzamento del PR FESR.
✔ Coordinamento per le segnalazioni OLAF FESR
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Integrazione risorse FESR con FSC
✔ Attività correlate
✔ Raccordo con il Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato per il coordinamento e l’integrazione tra le risorse FESR e quelle del FSC
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Attività di raccordo e confronto con le istituzioni nazionali e comunitarie
✔ Attività correlate
✔ Referente operativo per il confronto con le istituzioni nazionali in materia contabile (Ministero economia e finanze - IGRUE) e di irregolarità (Guardia di finanza, OLAF)
-
Pizi Fiorenza
E.Q. Controlli ispettivi di primo livello – sede di Ascoli Piceno
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Controlli di primo livello dei progetti finanziati con fondi FSE e risorse statali nell’ambito del territorio di Ascoli Piceno
✔ Attività correlate
✔ Coordinamento ed effettuazione dei controlli di primo livello sul PR FSE in provincia di Ascoli Piceno, svolti in raccordo con la EQ “Coordinamento dei Controlli ispettivi di primo livello”, consistenti in:
✔ - verifica amministrativo-contabile dei documenti contenuti nella dichiarazione periodica di spesa, prodotti dai beneficiari finali per i progetti formativi e non formativi;
✔ - controllo documentale per progetti di competenza della Direzione e dei Settori fondi comunitarie e fondi nazionali;
✔ - controlli in loco
✔ Controllo della rendicontazione delle spese presentate dagli enti attuatori per contributi concessi a valere su risorse ministeriali
✔ Processo di lavoro caratterizzante
✔ Coordinamento del gruppo controlli di primo livello di Ascoli Piceno
✔ Attività correlate
✔ Assegnazione e monitoraggio delle attività affidate ai controllori di primo livello nella sede di Ascoli Piceno