

Con un progetto a valere su fondi europei Por Fesr la Regione ha avviato l'istituzione di una Card unica regionale dei servizi di lettura e culturali per il Sistema marchigiano. Questa può essere sottoscritta presso tutte le biblioteche aderenti al progetto.
L'iscrizione gratuita dà diritto a fruire dei servizi erogati dalle biblioteche del territorio sia tradizionali sia digitali. La Card si chiama Marche Cultura perchè non si limita ai servizi di lettura ma è intenzione della Regione estenderla ad altri servizi e vantaggi di carattere culturale.
Grazie alla collaborazione di Amat (Associazione Marchigiana Attività Teatrali), tutti i possessori della card, mostrandola alla biglietteria, potranno avere accesso ai prezzi ridotti di settore (dove presenti) dei biglietti degli eventi il cui organizzatore è AMAT in tutto il territorio regionale (riduzione non cumulabile con altre riduzioni se il possessore è già un avente diritto).
A breve altri vantaggi e scontistiche saranno introdotti attraverso collaborazioni su scala regionale e locale.
Alla sezione Vantaggi di volta in volta verranno aggiornati i servizi che verranno proposti ai possessori della Card.
Il progetto Biblioteca digitale e card Marche Cultura, approvato con DGR 243/18, vede la collaborazione dei 5 Comuni capofila del territorio che cooperano con la Regione al positivo sviluppo e diffusione dei servizi.