ATIM - Agenzia per il Turismo e per l'Internazionalizzazione delle Marche

Press tour nelle Marche di giornalisti cinesi

Quick links

Gli atti dell'Atim sono disponibili al seguente link:

Amministrazione Trasparente

I bandi e i concorsi Atim sono disponibili al seguente link:

Bandi e Concorsi Atim 

News


Al via il bando per la riqualificazione delle strutture ricettive: destinati 14,7 milioni

mercoledì 8 gennaio 2025  02:47 
Tra gli obiettivi delle politiche regionali per il turismo c’è quello della riqualificazione del sistema delle strutture ricettive marchigiane. Con questo fine è stato avviato il bando da 14,7 milioni di euro destinati alla riqualificazione e alla creazione di strutture ricettive di qualità, un importante passo verso il rafforzamento della competitività del settore turistico regionale. Sarà possibile presentare le domande dal 27 gennaio 2025.
“La qualità, la varietà e la distribuzione delle strutture che offrono alloggio e ospitalità – spiega il presidente Francesco Acquaroli che ha anche la delega al Turismo – rappresentano fattori essenziali nell’ambito dell’esperienza turistica e rafforzano direttamente la competitività di una destinazione. Con questo bando, a cui abbiamo dedicato risorse ingenti, vogliamo dare un ulteriore forte impulso alla crescita e alla valorizzazione del nostro territorio, favorendo interventi che puntino sull’eccellenza e sulla sostenibilità. La riqualificazione delle strutture ricettive marchigiane è un preciso obiettivo che abbiamo condiviso anche con le associazioni di categoria e gli operatori del settore”   

Il 2024 delle Marche, una regione protagonista.  Il presidente Acquaroli:

lunedì 30 dicembre 2024  05:24 

Una Regione protagonista in questo 2024 che sta per concludersi. Lo ha voluto ribadire il presidente Francesco Acquaroli questa mattina a Palazzo Raffaello, in occasione dell’ormai tradizionale conferenza stampa di fine anno, organizzata con l’Ordine dei Giornalisti delle Marche. In Sala Raffaello il consueto punto con la stampa marchigiana, introdotto dal presidente dell’Ordine, Franco Elisei. 

   

In Regione l’omaggio al team che ha compiuto l’impresa “Ad un passo dal cielo”

venerdì 20 dicembre 2024  03:58 

L’impresa è di quelle più ardue e dal fine più nobile: l’attraversamento del lago salato dello Uyuni, in Bolivia, la più grande distesa salata al mondo per sostenere la Missione Perù nella città di Pucallpa, dove le Suore cappuccine di Madre Rubatto si occupano di bambini e giovani madri in difficoltà, offrendo loro assistenza materiale, educativa e psicologica.

   

venerdì 13 dicembre 2024  12:30 

La Regione Marche ha pubblicato la graduatoria relativa al bando “Borgo Accogliente”, finalizzato al rilancio e alla valorizzazione dei borghi e dei centri storici del territorio. Il bando, che mette a disposizione circa 24 milioni di euro, ha registrato una significativa partecipazione da parte dei Comuni iscritti all’elenco regionale dei borghi storici. Sono state infatti presentate 86 domande, 37 in forma di rete e 49 in forma singola, che hanno riguardato ben 146 Comuni: i progetti testimoniano una significativa capacità di cofinanziamento e di attivazione di forme di collaborazione pubblico-privato, condizione necessaria per progetti di sviluppo economico sostenibile e di lunga durata.
“L’obiettivo del bando – spiega il presidente della Regione con delega al Turismo Francesco Acquaroli - era quello di innescare dinamiche di sviluppo, con regia e coordinamento pubblico ma attivando reti di soggetti pubblici e privati, capaci di esaltare le identità del nostro territorio e di incrementare e riqualificare l’accoglienza turistica e la qualità dell’abitare nei borghi. C'è stata una grandissima partecipazione da parte di tutto il territorio regionale e per questo stiamo lavorando per reperire ulteriori risorse per poter dare vita ad un numero di progetti ancora maggiori di quelli che potranno essere finanziati con la prima fase da 24 milioni. Le proposte progettuali pervenute sono frutto di una importante attività di interazione con il territorio e il coinvolgimento di numerose imprese ed associazioni dimostrano la capacità dei Comuni e del sistema regionale nel suo complesso di favorire quei meccanismi indispensabili per la rivitalizzazione dei borghi intesi come fattore identitario e di potenziale traino per l’intero sistema turistico”.

   

Le Marche protagoniste: celebrazione di eccellenza e identità alla Giornata delle Marche

mercoledì 11 dicembre 2024  07:28 
Un Teatro della Fortuna a Fano gremito ed entusiasta ha ospitato quest’oggi la 20° edizione della Giornata delle Marche, l’evento nato per celebrare l’identità e l’eccellenza della comunità marchigiana in Italia e nel mondo. L’iniziativa ha avuto come tema “Le Marche protagoniste”, sottolineando il saper fare, l’attaccamento alla tradizione, la creatività, la resilienza e l’orgoglio che caratterizzano gli abitanti di questa regione.
Il Picchio d’oro è andato a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia.   

La Giornata delle Marche 2024  al Teatro della Fortuna di Fano l'11 dicembre - Il programma

lunedì 9 dicembre 2024  03:53 

La Giornata delle Marche 2024 torna a celebrare l’identità e il talento marchigiano. Mercoledì 11 dicembre, alle ore 16.30, il Teatro della Fortuna di Fano ospiterà la cerimonia condotta da Alvin Crescini e dedicata al tema “Le Marche protagoniste”.
Come noto, quest’anno il prestigioso Picchio d’Oro 2024 sarà assegnato a Benedetta Rossi, celebre food blogger e icona della cucina italiana, mentre il Premio del Presidente della Regione Marche andrà a Simone Vagnozzi, allenatore di tennis che ha contribuito alla straordinaria ascesa di Jannik Sinner, attualmente numero 1 al mondo. Premio del Presidente anche a Elisabetta Cocciaretto, giovane e talentuosa tennista marchigiana, che ha recentemente trionfato con la squadra italiana nella Billie Jean King Cup e alla quale è stato riconosciuto il ruolo di Prima Ambasciatrice della diplomazia dello Sport.
Inoltre, durante la cerimonia, sarà reso omaggio alla delegazione marchigiana del Coni e Cip che ha partecipato ai recenti Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi, la più numerosa nella storia della Regione. Atleti, tecnici e accompagnatori riceveranno un riconoscimento speciale per il loro impegno sportivo. Programma in allegato

   

 Il 6 dicembre sarà pubblicato l’avviso pubblico per il nuovo direttore ATIM

martedì 3 dicembre 2024  06:16 
La giunta regionale nella seduta di oggi ha deliberato l'avvio della selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di direttore dell’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle Marche (ATIM).
Dopo la pubblicazione dell’avviso, tutti i requisiti e le informazioni per partecipare alla selezione saranno disponibili sul sito istituzionale dell’amministrazione regionale www.regione.marche.it alla voce Bandi di concorso.
Le istanze potranno essere presentate esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo regione.marche.risorsestrumentali@emarche.it a decorrere da venerdì 6 dicembre 2024 fino alle ore 12 di sabato 18 gennaio 2025.   

Ciclovia adriatica, il presidente Acquaroli e l’assessore Baldelli oggi alla posa dell’ultimo concio del ponte sul Cesano

martedì 3 dicembre 2024  05:16 

Oggi pomeriggio è stato posato l’ultimo concio del ponte ciclopedonale sul fiume Cesano, tra Senigallia e Marotta-Mondolfo. Presenti per l’occasione il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, e l’assessore alle Infrastrutture, Francesco Baldelli. Sul posto anche i sindaci di Senigallia, Massimo Olivetti, e di Marotta Mondolfo, Nicola Barbieri.