A Civitanova per gli 80 anni di Confcommercio con il Ministro Calderone: l'evento "Eccellenze in scena" presentato oggi in Regione mercoledì 26 novembre 2025 03:10 Ottant’anni di imprese, lavoro e storie che hanno modellato il volto economico delle Marche e uno sguardo verso il futuro e l’evoluzione del mercato. Confcommercio Marche e Confcommercio Marche Centrali celebrano questo traguardo con l’evento “Eccellenze in scena – 80 di Confcommercio”, in programma venerdì 28 novembre al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, a partire dalle 17.30 alla presenza del ministro del Lavoro, Marina Calderone. Una serata per riunire imprenditori, istituzioni e territori per raccontare un sistema economico che, nel commercio, nel turismo e nei servizi, genera oltre la metà del valore aggiunto regionale e circa due terzi dell’occupazione. Oltre all’evento di Civitanova, l’associazione festeggerà a livello territoriale anche a Pesaro (il 2 dicembre) e ad Ascoli (il 4). “Sono stati anni di grandi trasformazioni – ha detto il direttore di Confcommercio Marche, Massimiliano Polacco – che hanno portato sviluppo e oggi, in termini di valore aggiunto, il Commercio contribuisce per il 25%, il Turismo incide per un ulteriore 15%, mentre i Servizi generano un altro 25% del valore complessivo. L’evoluzione del mercato ci mostra un sempre maggior legame tra commercio e turismo. Di conseguenza la visione che sta mettendo la Regione, di legare, commercio e turismo è veramente importante per la salute economia da questo territorio”.
Silvia Luconi nominata sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale venerdì 7 novembre 2025 03:04 Con decreto del Presidente della Giunta regionale, il consigliere regionale Silvia Luconi è stata nominata sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale delle Marche.
Il presidente Acquaroli visita lo stand delle Marche al TTG Travel Experience 2025 giovedì 9 ottobre 2025 04:36 Prima uscita ufficiale dopo la rielezione per il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che ha scelto la 62ª edizione del TTG Travel Experience 2025 – in corso alla Fiera di Rimini fino al 10 ottobre – un momento tradizionale per riaffermare l’impegno della Regione nella promozione turistica e del territorio.
Le Marche protagoniste al TTG 2025: Corinaldo premiato come “Borgo più apprezzato d’Italia” mercoledì 8 ottobre 2025 05:55 Corinaldo conquista il titolo di “Borgo più apprezzato d’Italia” nell’ambito della decima edizione del Premio Italia Destinazione Digitale 2025, conferito oggi presso l’Italy Arena del TTG Travel Experience, la manifestazione italiana leader per la promozione del turismo mondiale, in corso a Rimini fino al 10 ottobre.
Al via l'Avviso Pubblico per il finanziamento di progetti per il turismo accessibile inerenti alla 1ª Linea progettuale di cui al punto 10 dell’Allegato A alla DGR n. 105/2025. giovedì 25 settembre 2025 01:29 Con il Decreto n. 168 del 22 settembre è stato approvato l'avviso Pubblico per il finanziamento di progetti per il turismo accessibile inerenti alla 1ª Linea progettuale di cui al punto 10 dell’Allegato A alla DGR n. 105/2025in linea con Decreto Interministeriale 01/08/2024 “Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità di cui all’articolo 1 comma 210 della legge 30 dicembre 2023, n. 213 - Anno 2024”.
#BeActive: Dal 23 al 30 settembre 2025, torna la Settimana più attiva d’Europa lunedì 22 settembre 2025 10:01 La Settimana Europea dello Sport 2025 torna dal 23 al 30 settembre con un’edizione speciale per festeggiare 10 anni di movimento, salute e inclusione. Un’occasione unica per riscoprire il piacere di essere attivi, a ogni età e in ogni contesto. Quest’anno, più che mai, l’invito è chiaro: muoviti di più, scorri di meno!
Giornate Europee del Patrimonio 2025 - Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 mercoledì 17 settembre 2025 03:06 Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 torna l’appuntamento con le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la grande manifestazione culturale che si svolge in tutta Europa, promossa in Italia con il coordinamento del Ministero della Cultura. Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”. L’invito è a esplorare la ricchezza e la varietà dell’architettura come testimonianza viva della storia, dell’identità e delle aspirazioni collettive.
Piandimeleto e Belforte all’Isauro puntano sulla ricchezza dell’ambiente con ‘Il miele del Montefeltro: api, biodiversità e turismo’ mercoledì 13 agosto 2025 03:06 Il progetto dei Comuni di Piandimeleto e Belforte all’Isauro ha ottenuto un finanziamento di 1 milione di euro nell’ambito del bando ‘Borgo Accogliente’ con cui la Regione Marche ha destinato importanti risorse al rilancio dei borghi storici