Note: Le istanze dovranno essere redatte in conformità al
modello A1 e dovranno essere corredate dal curriculum professionale, il quale
deve contenere gli elementi necessari ai fini della valutazione e della
verifica dei parametri suddetti, nonché delle dichiarazioni sull’insussistenza
di cause di inconferibilità, sull’assunzione di altre cariche presso enti
pubblici o privati e sull’insussistenza di cause di incompatibilità, di cui al
decreto legislativo n. 39/2013, secondo i modelli allegati A2 e A3, nonché copia di
un documento di riconoscimento in corso di validità
Le
istanze potranno essere presentate esclusivamente a mezzo PEC a decorrere da mercoledì
14
maggio 2025 fino alle
ore 12,00 di lunedì 26 maggio 2025.
Non sarà ritenuta
valida la domanda inviata da un indirizzo di posta elettronica non certificata.
Si precisa che la
validità della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è
attestata, rispettivamente, dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di
avvenuta consegna, fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi dell´art.
6 del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68.
Nell’oggetto della PEC occorre inserire la
seguente dicitura: “Istanza Responsabile
del Presidio ERAP di Ascoli Piceno - Nome e Cognome” |