Amministrazione trasparente

ENTI PUBBLICI VIGILATI - nuovo modulo

Ragione sociale AMAP - Agenzia per l'innovazione nel settore agroalimentare e della pesca - Marche Agricoltura Pesca
Funzioni L'Agenzia per l'innovazione nel settore agroalimentare e della pesca "Marche Agricoltura Pesca" (AMAP) è nata a seguito della trasformazione della precedente Agenzia ASSAM, avvenuta con L.R. del 12. maggio 2022, N. 11. L'AMAP è un Ente di diritto pubblico che svolge la sua attività nell'ambito dell'innovazione nei comparti agricolo, agroalimentare, ittico, forestale e della tartuficoltura. L'AMAP è lo strumento regionale di riferimento e di raccordo tra il sistema produttivo ed il mondo della ricerca, realizza studi in collaborazione con le Università, gli Istituti di ricerca e con tutti quei soggetti, comprese le associazioni e organizzazioni professionali in grado di dare un contributo allo sviluppo sostenibile del territorio garantendo sempre più maggior competitività alle imprese. Attua progetti nel settore agronomico (cerealicoltura, orticoltura, colture industriali, viticoltura, olivicoltura, frutticoltura) con particolare attenzione al settore biologico e del basso impatto ambientale. Su designazione regionale, svolge il ruolo di innovation broker pubblico o di "intermediario dell’innovazione" con il compito principale di facilitare la costituzione di gruppi operativi, offre servizi nell'ambito della certificazione e tracciabilità, delle analisi dei prodotti agroalimentari, della gestione dei suoli, della forestazione e dell'agrometeorologia. Provvede all'applicazione della normativa in materia fitosanitaria. La DGR 1570/2022 ha approvato le linee di indirizzo.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. n. 11 del 12 maggio 2022 - Trasformazione dell’ASSAM nell’Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca “Marche Agricoltura Pesca”
Durata dell'impegno nessuna
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Contributi Regione Marche anno 2023: - contributo annuale alle spese di funzionamento : € 6.611.000,00 al lordo della ritenuta del 4% Contributi Regione Marche anno 2022: - contributo straordinario spese di gestione (quota spese personale ASSAM) : € 2.607.000,00 al lordo della ritenuta del 4%; - contributo fondo indistinto (spese di gestione): € 1.535.000,00 al lordo della ritenuta del 4%. Contributi Regione Marche anno 2021: - contributo straordinario spese di gestione (quota spese personale ASSAM) : € 2.200.000,00 al lordo della ritenuta del 4%; - contributo fondo indistinto (spese di gestione): € 1.435.000,00 al lordo della ritenuta del 4%.
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 205.163,00 €
Risultato di bilancio 2022 505.308,00 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Andrea Bordoni
Trattamento economico 105.260,77 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dott. Andrea Bordoni- Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dott. Andrea Bordoni - Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.amap.marche.it
Ragione sociale ARPAM - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche
Funzioni Attività tecnico - scientifiche di cui all'articolo 1 della legge 61/1994, tra cui: 1) supporto tecnico - scientifico alla Regione, agli enti locali e alle Aziende USL, in materia di programmi di intervento per la prevenzione, il controllo e la vigilanza in materia di igiene e salvaguardia dell'ambiente, di verifica della salubrità degli ambienti di vita, della valutazione di impatto ambientale, di attività istruttorie connesse all'approvazione di progetti e al rilascio di autorizzazioni in materia ambientale, di valutazione e la prevenzione dei rischi di incidenti rilevanti connessi ad attività produttive; 2) vigilanza e i controlli di rischio ambientale e collettivo dei fattori fisici, geologici, chimici, batteriologici e biologici, di inquinamento acustico, dell'aria, dell'acqua e del suolo; 3) vigilanza e i controlli su macchine, apparecchi e impianti nei luoghi di vita per quanto attiene le competenze impiantistiche precedentemente svolte dalle aree dei servizi multizonali di sanità pubblica; 4) elaborare e promuovere programmi di divulgazione, educazione, formazione tecnico - scientifica, aggiornamento professionale in materia ambientale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 60 del 2 settembre 1997 “Istituzione dell’Agenzia per la protezione ambientale delle Marche (ARPAM)”
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione - € 13.725.000 – Decreto del Dirigente della Direzione ambiente e risorse idriche n. 36 del 26/04/2023; - € 500.000 – DGRM n. 82 del 06/02/2023 e DDPF valutazioni e autorizzazioni ambientali, qualità dell’aria e prot. n. 152 del 29/06/2023; - € 22.337 – DGR 699 del 06/06/2022 - Convenzione attuativa del Progetto per la sorveglianza sistematica del SARS-CoV-2 e delle sue varianti nelle acque reflue - Convenzione ISS-ARS; - € 475 - Accordo attuativo Investimento E.1 “Salute, Ambiente, Biodiversità, Clima” Piano Nazionale Investimenti Complementari al PNRR 1.4 Area B-5) Progetto Portale salute ambiente territoriale per la valutazione del rischio integrato (D.G.R.M. n. 266 del 06/03/2023); - € 50.000 – DDPF Tutela Acque e Difesa del suolo e della costa n. 159 del 29/12/2021; - € 10.101 – annualità 2023 per supporto a procedure di VIA (DD Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali n. 53 del 08/03/2024); - € 62.178 – DGRM n. 1246/19 - DDPF 142 CRB del 29/10/2019 - Progetto BBC
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico nessuno
Risultato di bilancio 2021 611.312,00 €
Risultato di bilancio 2022 982.910,00 €
Risultato di bilancio 2023 721.864,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: ROSSANA CINTOLI
Trattamento economico 115.487,10 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione dell'insussistenza di cause di inconferibilità - art. 20 Lgs. 39/2013
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione dell'insussistenza di cause di incompatibilità - art. 20 Lgs. 39/2013
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.arpa.marche.it
Ragione sociale ARS - Agenzia Regionale Sanitaria - Marche
Funzioni L’Agenzia regionale sanitaria (ARS), come stabilito all'articolo 4 della Legge regionale 17 luglio 1996 n. 26, è strumento operativo per la gestione delle funzioni del Servizio sanità e del Servizio politiche sociali e per il raccordo con gli Enti del Servizio Sanitario Regionale, con particolare riferimento alle seguenti materie: • assistenza sanitaria territoriale • assistenza ospedaliera • assistenza farmaceutica • prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro • integrazione socio sanitaria • sanità veterinaria
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Articolo 4 della Legge regionale 17 luglio 1996 n. 26
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 3.534.254,65 (finanziamento/contributo spese di gestione ARS anno 2023 - importo previsionale)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 7.659,41 €
Risultato di bilancio 2022 7.058,80 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: FLAVIA CARLE
Trattamento economico 72.333,33 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità FLAVIA CARLE
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità FLAVIA CARLE
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.regione.marche.it/ars
Ragione sociale ASP Beniamino Forlini
Funzioni "Servizi alla Persona: Casa di Riposo, Residenza Protetta e Centro Diurno anziani"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2010
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione o
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 -195.970,45 €
Risultato di bilancio 2022 -46.933,67 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Mensietti Quinto
Trattamento economico 10.800,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Mensietti Quinto
Dichiarazione
Di Fabio Massimo
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Mensietti Quinto
Dichiarazione
Di Fabio Massimo
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.casariposoforlini.it/
Ragione sociale ASP Contessa Maddalena Pelagallo
Funzioni servizi alla persona "Residenza Protetta per Anziani" e "Residenza Protetta per Disabili" (psichiatrici)
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuno
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) DGRM n. 1118 del 01.08.2011
Durata dell'impegno Indeterminato
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico nessuno
Risultato di bilancio 2021 262.467,72 €
Risultato di bilancio 2022 82.616,34 €
Risultato di bilancio 2023 144.359,03 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: COSTANZO MARIA CRISTINA
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità COSTANZO CRISTINA
Dichiarazione
MARONI ALFREDO VICE PREDIDENTE
Dichiarazione
PAPONI SABRINA DIRETTORE
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità PAPONI SABRINA
Dichiarazione
COSTANZO CRISTINA
Dichiarazione
MARONI ALFREDO
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.pelagallo.it
Ragione sociale ASP Grimani Buttari
Funzioni "Servizi alla Persona Residenziali e semi-residenziali per Anziani"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico nessuno
Risultato di bilancio 2021 738.973,27 €
Risultato di bilancio 2022 863.830,17 €
Risultato di bilancio 2023 1.273.789,09 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Fabio Cecconi
Trattamento economico 18.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Fabio Cecconi
Dichiarazione
Enrico Angeletti
Dichiarazione
Vincenzo Baiocco
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Fabio Cecconi
Dichiarazione
Enrico Angeletti
Dichiarazione
Vincenzo Baiocco
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.buttari.it
Ragione sociale ASP Ambito 9 Jesi
Funzioni L'Azienda si occupa della gestione di funzioni socio-assistenziali, socio-sanitarie e, più in generale, della gestione dei servizi alla persona a prevalente carattere sociale. I servizi istituzionali dell'ASP sono diffusi ed erogati nei confronti di tutta la popolazione residente nel territorio dei soggetti partecipanti e sono prevalentemente orientati alle fasce deboli della cittadinanza nelle seguenti aree d'intervento: 1. Anziani; 2. Disagio e povertà; 3. Disabili; 4. Minori e famiglia; 5. Strutture residenziali per anziani; 6. Servizio sociale professionale e Uffici di Promozione Sociale (UPS) Il suddetto elenco è puramente indicativo, in quanto gli organi dell'ASP Ambito 9 hanno facoltà di articolare l'organizzazione dei servizi secondo criteri di classificazione anche diversi da quelli indicati, sia allo scopo di riconfigurare lo schema d'offerta di prestazioni in rapporto a principi di ottimizzazione produttiva, sia per tener conto del mutare delle condizioni di bisogno della cittadinanza e della natura stessa della nozione di bisogno socio assistenziale. Variazioni nella definizione delle fasce d'utenza possono inoltre essere giustificate da fenomeni attinenti la sfera del dinamismo demografico. Il giorno 28/09/2023 è stata firmata una convenzione con la quale si affidava la direzione temporanea dell’ASP “VITTORIO EMANUELE II” di Fabriano all’ASP AMBITO 9 di Jesi.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna partecipazione
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) In data 2 dicembre 2009, con atto Rep. n. 1655, è stata siglata la convenzione per la costituzione dell’Azienda ASP Ambito 9 con la partecipazione di tutti i Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Sociale IX di Jesi. Con deliberazione della Giunta Regionale n. 8 dell'11 ottobre 2010 è stato approvato lo Statuto dell'Azienda. Successivamente alla nomina dei rappresentanti degli organi statutari e della direzione, in data 7 marzo 2012 l'ASP Ambito 9 è diventata operativa.
Durata dell'impegno Indeterminata.
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 81.956,00 €
Risultato di bilancio 2022 100.889,00 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Gianfranca Schiavonii
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità MARTINA COPPARI (membro CDA)
Dichiarazione
TONINO CINGOLANI (Membro CDA)
Dichiarazione
BEATRICE TESTADIFERRO (Membro CDA)
Dichiarazione
MARIA CARLA ACCATTOLI (Membro CDA)
Dichiarazione
DOTT. MIRKO MASTRI (REVISORE UNICO)
Dichiarazione
GIANFRANCA SCHIAVONI (Presidente)
Dichiarazione
ROMAGNOLI ROBERTA (Membro CDA dal 22/06/2023)
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità GIANFRANCA SCHIAVONI (Presidente)
Dichiarazione
MARTINA COPPARI (Membro CDA)
Dichiarazione
TONINO CINGOLANI (Membro CDA)
Dichiarazione
BEATRICE TESTADIFERRO (Membro CDA)
Dichiarazione
MARIA CARLA ACCATTOLI (Membro CDA)
Dichiarazione
DOTT. MIRKO MASTRI (REVISORE UNICO)
Dichiarazione
ROMAGNOLI ROBERTA (Membro CDA dal 22/06/2023)
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.aspambito9.it
Ragione sociale ASP Azienda socio sanitaria G. Mancinelli
Funzioni "Servizi alla Persona Disabilità psico-fisiche"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione o
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 102.600,54 €
Risultato di bilancio 2022 93.580,13 €
Risultato di bilancio 2023 970.626,24 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Andrea Funari
Trattamento economico 10.800,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Eusebi Giovanni
Dichiarazione
Lorenzo Schinchiribini
Dichiarazione
Dorotea Viozzi
Dichiarazione
Giovanni Marziali
Dichiarazione
Andrea Funari
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Giovanni Eusebi
Dichiarazione
Lorenzo Schinchiribini
Dichiarazione
Giovanni Marziali
Dichiarazione
Dorotea Viozzi
Dichiarazione
Andrea Funari
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.casariposoforlini.it/
Ragione sociale ASP Catria e Nerone
Funzioni Assistenza alle persone anziane nel rispetto della loro dignità e personalità. Opera nel campo della prevenzione e riabilitazione della autosufficienza e non autosufficenza e accoglimento residenziale in casa di riposo (ospiti autosufficienti) e residenza protetta (ospiti non autosufficienti).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna. E' prevista una convenzione con Asur per i posti di Residenza Protetta convenzionati
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) deliberazione del C.d.A. n. 76 del 27/06/2011 ed approvato dalla Regione Marche con DGR n. 1257 del 26/09/2011
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 -71.553,46 €
Risultato di bilancio 2022 -203.914,34 €
Risultato di bilancio 2023 -230.871,56 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Marco Bianconi
Trattamento economico 6.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Marco Bianconi
Dichiarazione
Michela Blasi
Dichiarazione
Gianfranco Parlani
Dichiarazione
Antonio Perla
Dichiarazione
Maurizio Vernarecci
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Michela Blasi
Dichiarazione
Gianfranco Parlani
Dichiarazione
Antonio Perla
Dichiarazione
Maurizio Vernarecci
Dichiarazione
Marco Bianconi
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.aspcatrianeronecagli.it/
Ragione sociale ASP Lazzarelli
Funzioni "Servizi alla Persona Casa di Riposo, Residenza protetta, Residenza protetta demenze"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno 0
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 179.379,13 €
Risultato di bilancio 2022 263.705,80 €
Risultato di bilancio 2023 334.696,09 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Teresa Traversa
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Laura Taccari
Dichiarazione
Teresa Traversa
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Laura Taccari
Dichiarazione
Teresa Traversa
Dichiarazione
Sito istituzionale http://asplazzarelli.it
Ragione sociale ASP Paolo Ricci
Funzioni "Servizi alla Persona Centro Residenziale (RSA) e semiresidenziale per disabili, Comunità socio-educativa riabilitativa, Residenza protetta e centro diurno per anziani, 3 Centri ambulatoriali di riabilitazione, 4 nidi d'infanzia, Casa per donne e bambini, Centro per la famiglia Comunità alloggio soggetti adulti in difficoltà, formazione"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera del Consiglio di Amministrazione ASP Paolo Ricci n. 32 del 28.06.2011 e Delibera di Giunta della Regione Marche n. 1083 del 25.07.2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 436.014,08 €
Risultato di bilancio 2022 320.343,79 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Alfredo Perugini
Trattamento economico 17.209,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Perugini Alfredo - Presidente
Dichiarazione
Piccinelli Paolo - Vice - Presidente
Dichiarazione
Rendina Monica - Consigliere
Dichiarazione
Rossi Pierpaolo - Consigliere
Dichiarazione
Garbuglia Eleonora - Revisore dei Conti
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Perugini Alfredo - Presidente
Dichiarazione
Piccinelli Paolo - Vice- Presidente
Dichiarazione
Rendina Monica - Consigliere
Dichiarazione
Rossi Pierpaolo - Consigliere
Dichiarazione
Garbuglia Eleonora - Revisore dei Conti
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.paoloricci.org/
Ragione sociale ASP Pergola
Funzioni Servizi alla persona, casa di riposo e residenza protetta
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) D.G.R. MARCHE N. 1333 DEL 10.10.2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 74.828,62 €
Risultato di bilancio 2022 148.553,15 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Anacleto Pierfranceschi
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Anacleto Pierfranceschi
Dichiarazione
Raffaello Tomasetti
Dichiarazione
Marchegiani Liberto
Dichiarazione
GUIDUCCI GIOVANNI
Dichiarazione
MOLLAROLI NADIA
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Anacleto Pierfranceschi
Dichiarazione
Raffaello Tomasetti
Dichiarazione
Marchegiani Liberto
Dichiarazione
GUIDUCCI GIOVANNI
Dichiarazione
MOLLAROLI NADIA
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.asp-pergola.it
Ragione sociale ASP Vittorio Emanuele II
Funzioni Servizi alla persona: residenza protetta, centro diurno, casa di riposo.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna partecipazione
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2013
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 19.472,91 €
Risultato di bilancio 2022 -156.168,56 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Dott. Roberto Cingolani
Trattamento economico 10.800,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dott. Roberto Cingolani
Dichiarazione
Dott.ssa Anna Maria Colao
Dichiarazione
Avv. Maria Donatella Giorgetti
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dott. Roberto Cingolani
Dichiarazione
Dott.ssa Anna Maria Colao
Dichiarazione
Avv. Maria Donatella Giorgetti
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.aspfabriano.it
Ragione sociale ASP Vivere Insieme Azienda Pubblica di servizi alla persona
Funzioni L’Azienda pubblica dei servizi alla persona ispira ed orienta la propria attività al rispetto delle finalità e dei principi indicati nella legge Regionale n. 5 del 2008, ed in particolare i servizi istituzionali sono diffusi ed erogati nei confronti di tutta la popolazione residente nel territorio dei soggetti partecipanti e sono prevalentemente orientati alle fasce deboli delle cittadinanze nelle seguenti aree d’intervento: 1. Anziani 2. Disagio 3. Disabili 4. Minori e famiglia.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2009
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 21.513,00 €
Risultato di bilancio 2022 10.882,00 €
Risultato di bilancio 2023 27.422,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Antonio Gidiucci
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Fabio Pagnotta
Dichiarazione
Giuliana Brué
Dichiarazione
Maria Gabrielli
Dichiarazione
Antonio Gidiucci
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Fabio Pagnotta
Dichiarazione
Giuliana Bruè
Dichiarazione
Maria Gabrielli
Dichiarazione
Antonio Gidiucci
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.vivere-insieme.com
Ragione sociale AST ANCONA - Azienda Sanitaria Territoriale
Funzioni L’Azienda ha come principale mandato istituzionale quello di garantire in modo costante ed uniforme la tutela della salute dei cittadini residenti nell’ambito territoriale di riferimento come individuato nell’allegato A della Legge Regionale n. 19/2022. In particolare assicura le prestazioni incluse nei livelli essenziali di assistenza (LEA) e l’equo accesso ai servizi e alle funzioni di tipo sanitario, sociale e di elevata integrazione socio-sanitaria organizzate nel territorio di riferimento. Inoltre, nell’attuazione della programmazione regionale e della gestione dei servizi, garantisce l’assistenza sanitaria e la prevenzione collettiva in ambiente di vita e di lavoro, l’assistenza distrettuale e quella ospedaliera.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L'atto costitutivo sarà adottato a seguito delle Linee guida regonali, tuttora in fase di definizione
Durata dell'impegno Indefinito
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Non è stabilito
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021
Risultato di bilancio 2022
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Giovanni Stroppa
Trattamento economico 63.777,80 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Direttore Generale
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Direttore Amministrativo
Dichiarazione
Direttore Sanitario
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.asur.marche.it
Ragione sociale AST ASCOLI PICENO - Azienda Sanitaria Territoriale
Funzioni La L.R. 19/2022 individua le Aziende Sanitarie Territoriali (AST) che assicurano le prestazioni incluse nei livelli essenziali di assistenza (LEA) e l'equo accesso ai servizi e alle funzioni di tipo sanitario, sociale e di elevata integrazione socio-sanitaria organizzate nel territorio.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) "Legge Regionale n.19/2022 DGRM n.1500 del 21/11/2022 ”Attuazione delle disposizioni di cui all'art.42 della L.R. 8 agosto 2022, n.19 (Organizzazione del servizio sanitario regionale): Costituzione della Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno” DGRM n.1561 del 28/11/2023 avente ad oggetto: “Modif
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione non definito
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021
Risultato di bilancio 2022
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Nicoletta Natalini
Trattamento economico 64.166,67 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Nicoletta Natalini
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Nicoletta Natalini
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.asur.marche.it/
Ragione sociale AST FERMO - Azienda Sanitaria Territoriale
Funzioni azienda sanitaria Ente SSR-SSN
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. 19/2022
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione BUDGET DEFINITIVO ASSEGNATO CON DGRM 2073 DEL 28/12/2023
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 2
Trattamento economico PER DG: VEDI DGRM 1671 DEL 12/11/2023 PER IL SINDACO 10% DEL COMPENSO DEL DG
Risultato di bilancio 2021
Risultato di bilancio 2022
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Grinta Roberto
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità .
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità .
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.asur.marche.it/ast-fermo
Ragione sociale AST MACERATA - Azienda Sanitaria Territoriale
Funzioni servizio sanitario
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L R 19/2022
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione .
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2021
Risultato di bilancio 2022
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente
Trattamento economico
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità .
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità .
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.asur.marche.it
Ragione sociale AST PESARO URBINO - Azienda Sanitaria Territoriale
Funzioni L'azienda ha come principale mandato istituzionale quello di garantire in modo costante ed uniforme e la tutela della salute dei cittadini residenti nell'ambito territoriale di riferimento come individuato nell'Allegato A della Legge Regionale n. 19/22. In particolare assicura le prestazioni incluse nei livelli essenziali di assistenza (LEa) e l'equo accesso ai servizi e alle funzioni di tipo sanitario, sociale e di elevata integrazione socio-sanitaria organizzate nel territorio di riferimento. Inoltre nell'attuazione della programmazione regionale e della gestione dei servizi, garantisce l'assistenza sanitaria e la prevenzione collettiva in ambiente di vita e di lavoro, l'assistenza distrettuale e quella ospedaliera.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L'atto costitutivo sarà adottato a seguito delle Linee guida regionali, tuttora in fase di definizione
Durata dell'impegno indefinito
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione non è stabilito
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021
Risultato di bilancio 2022
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Nadia Storti
Trattamento economico 140.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Nadia Storti
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Nadia Storti
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.asur.marche.it/
Ragione sociale ATIM -Agenzia regionale per il turismo e l'internazionalizzazione
Funzioni a) promuove in Italia e all'estero l'immagine complessiva dell'offerta turistica regionale nelle sue diverse componenti territoriali, imprenditoriali e culturali mediante la partecipazione e/o organizzazione di fiere ed eventi in Italia ed all'estero; b) valorizza e organizza l'offerta turistica promuovendo sia forme di coordinamento dei soggetti pubblici e privati del settore turistico sia la costruzione di prodotti e servizi turistici anche attraverso aggregazioni e reti di impresa; c) la creazione di specifici circuiti turistici territoriali e locali e la loro promozione in ambito nazionale e internazionale attraverso la partecipazione a progetti di cooperazione internazionale; d) individuazione e realizzazione di strumenti e canali informativi efficaci finalizzati alla destagionalizzazione dei prodotti turistici. Nell'ambito dell'internazionalizzazione: a) promuove le imprese marchigiane nei mercati esteri attraverso la promozione e l'organizzazione di fiere, riconoscendo contributi a supporto di tale partecipazione; b) ricerca di nuovi mercati esteri e nuovi canali.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. n. 35 del 13 dicembre 2021 - Istituzione dell’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle Marche (ATIM). Modifiche alle leggi regionali 11 luglio 2006, n. 9 e 30 ottobre 2008, n. 30
Durata dell'impegno Nessuna
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Contributo annuale di € 855.800,00 per l'anno 2023 riconosciuto da Regione Marche ex L.R. n. 35 del 13 dicembre 2021
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2021
Risultato di bilancio 2022 0,00 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: MARCO BRUSCHINI
Trattamento economico 115.260,77 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione sull'insussistenza di cause di inconferibilità del Dir. Marco Bruschini 2023
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dir. Marco Bruschini 2023
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.regione.marche.it
Ragione sociale Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
Funzioni L’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche concorre sia al raggiungimento degli obbiettivi della pianificazione socio sanitaria regionale che alla realizzazione dei compiti istituzionali dell’Università.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 13 del 20 giugno 2003 e s.m.i.
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione In attesa del Bilancio di Esercizio anno 2023
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 3
Trattamento economico Il Direttore Generale (€ 155.000,00 compenso annuo e 31.000,00 per i risultati); il Revisore dei Conti con funzioni di Presidente (€ 18.600,00 compenso annuo); il Componente dell'Organo di Indirizzo con funzioni di Presidente (€ 0,00)
Risultato di bilancio 2021 0,00 €
Risultato di bilancio 2022 0,00 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Armando Marco Gozzini
Trattamento economico 155.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità 2023 Dichiarazione sull'insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità di incarichi ai sensi del D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità 2023 Dichiarazione sull'insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità di incarichi ai sensi del D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ospedaliriuniti.marche.it/portale/
Ragione sociale Azienda Pubblica Servizi alla Persona IRCR Macerata
Funzioni AREA DI INTERVENTO: ANZIANI AUTOSUFFICENTI E NON AUTOSUFFICIENTI Promozione sociale: Sportello InformAnziani Sportello InformAlzheimer Attività per il tempo libero e la promozione della longevità attiva: - Camminando - Orti per anziani - Turismo sociale. Servizi domiciliari: Progetto Home Care Premium Progetto Ma maison e Senior Co-housing Elenco Assistenti Familiari Progetto “Anziani Emergenza Estate” Servizio Assistenza Domiciliare (SAD) SOS Farmaci (Consegna farmaci a domicilio) Trasporto sociale Servizi semiresidenziali: Centro diurno e centro semidiurno: Capacità ricettiva n. 30 posti Servizi residenziali: Residenza protetta per anziani con forma di demenza: Capacità ricettiva n. 39 posti letto Residenza protetta per anziani non autosufficienza: Capacità ricettiva n. 74 posti letto Servizi d’emergenza Progetto “Pronto, ci siamo” (Emergenza Covid-19) AREA D'INTERVENTO: DISABILI Servizi domiciliari: Progetto Home Care Premium Collaborazione nella gestione del progetto “Vita indipendente” con ambito territoriale sociale XV Macerata AREA DI INTERVENTO INFANZIA -ADOLESCENZA E FAMIGLIA Servizi semiresidenziali: Centro estivo Spazio bambini, bambine e famiglia “Semi d’acero” Nido d’infanzia
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera n.67 del 29/06/2011
Durata dell'impegno 0
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 -782.398,46 €
Risultato di bilancio 2022 -2.038,48 €
Risultato di bilancio 2023 211.405,26 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Gravina Amedeo
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Amedeo Gravina
Dichiarazione
Rapanelli Paolo
Dichiarazione
Corneli Vincenzo
Dichiarazione
Ricci Laura
Dichiarazione
Sabbatini Ilenia
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Amedo Gravina
Dichiarazione
Rapanelli Paolo
Dichiarazione
Corneli Vincenzo
Dichiarazione
Ricci Laura
Dichiarazione
Sabbatini Ilenia
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ircrmc.it
Ragione sociale Civica assistenza Tolentino
Funzioni "Servizi alla persona Casa di Riposo autosufficienti Residenza protetta non autosufficienti Centro diurno alzheimer Comunità alloggio per anziani autogestita"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera Consiglio Comune Tolentino 24/03/2014
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 1.212,30 €
Risultato di bilancio 2022 33.867,44 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Giorgio Sbaraglia
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA' E INCOMPATIBILlTA' DI INCARICHI
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA' E INCOMPATIBILlTA' DI INCARICHI
Dichiarazione
Sito istituzionale http://civicatolentino.it
Ragione sociale CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE
Funzioni sono stabilite dall’art. 3 comma 2 della lr 13/2013 (Riordino degli Interventi in materia di Bonifica e di Irrigazione. Costituzione del Consorzio di Bonifica delle Marche e fusione dei Consorzi di Bonifica del Foglia, Metauro e Cesano, del Musone, Potenza, Chienti, Asola e Alto Nera, dell'Aso, del Tenna e Del Tronto).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Articolo 5 della legge regionale n. 13/2013; Delibera n. 1715 del 2013 di approvazione statuto; Delibera n. 813 del 10/7/2019 approvazione statuto con modifiche
Durata dell'impegno 0
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 319.228,00 €
Risultato di bilancio 2022 167.028,00 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Dott. Michele Maiani
Trattamento economico 29.821,35 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Davide Galvani
Dichiarazione
Stefano Alesiani
Dichiarazione
Claudio Netti
Dichiarazione
Rinaldo Barcelli
Dichiarazione
Marco Finocchi
Dichiarazione
Michele Maiani
Dichiarazione
Massimo Michelini
Dichiarazione
Giannino Nazzari
Dichiarazione
Antonella Valenti
Dichiarazione
Bruno Bernabei
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Davide Galvani
Dichiarazione
Stefano Alesiani
Dichiarazione
Claudio Netti
Dichiarazione
Rinaldo Barcelli
Dichiarazione
Marco Finocchi
Dichiarazione
Michele Maiani
Dichiarazione
Massimo Michelini
Dichiarazione
Giannino Nazzari
Dichiarazione
Antonella Valenti
Dichiarazione
Bruno Bernabei
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.bonificamarche.it
Ragione sociale COSIF (CONSORZIO DI SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FERMANO) in liquidazione dati non aggiornati
Funzioni Le funzioni e le attribuzioni del Consorzio di sviluppo industriale sono quelle previste dal t.u. approvato con d.p.r. 6 marzo 1978, n. 218, dalla legge 1° marzo 1986, n. 64, dalla legge 5 ottobre 1991, n. 317, dalla legge 19 luglio 1993, n. 237 e dal d.l. 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legge dell'8 agosto 1995, n. 341 e successive modificazioni ed integrazioni e dalle altre disposizioni riguardanti i suddetti Consorzi.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) .
Durata dell'impegno .
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione .
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2021
Risultato di bilancio 2022
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Paolo Di Paolo
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Sito istituzionale http://www.cosif.it
Ragione sociale Ente Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello
Funzioni Ente gestore dell'Area protetta
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Non applicabile
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. Marche n. 27 del 02/08/2013
Durata dell'impegno Indefinito
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 279193,61
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico 0,00
Risultato di bilancio 2021 447.765,74 €
Risultato di bilancio 2022 463.503,39 €
Risultato di bilancio 2023 474.212,72 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Gobbi Lino
Trattamento economico 19.101,96 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione di insussistenza cause di inconferibilità del Presidente Gobbi Lino
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione di insussistenza cause di incompatibilità del Presidente Gobbi Lino
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.parcosimone.it
Ragione sociale Ente Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi
Funzioni Ente gestore dell'Area protetta regionale
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione non applicabile
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) LR n. 29 del 30/12/2022 di modifica della LR 57/1997 (Art. 1)
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 3
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021
Risultato di bilancio 2022
Risultato di bilancio 2023 0,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Marco Filipponi
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Marco Filipponi
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Marco Filipponi
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.parcogolarossa.it/
Ragione sociale Ente Parco Regionale del Conero
Funzioni Provvede alla gestione dell'Area protetta, secondo quanto previsto dall'art.12 della legge regionale n.15/1994 e dalla legge istitutiva
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Non applicabile (Contributi a rendicontazione - Decreto del dirigente del settore territori interni, parchi e rete ecologica regionale n.210 del 20/09/2023 e successivo atto n.274 del 21/11/2023)
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge regionale n.21 del 23/04/1987 legge istituzione parco con gestione consorzio di comuni e provincia - Legge regionale n.11 del 02/08/2006 legge di istituzione dell'Ente Parco Regionale del Conero e ss.m..
Durata dell'impegno fino a revoca
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione €563.259,03 D.D.Settore Territori Interni n.210 del 20/09/2023+ .D.D.Settore Territori Interni n.274 del 21/11/2023 contributo per spesa corrente a rendicontazione - assegnazione come da decreti; €106.320,44 D.D.Settore Territori Interni n.272 del 15/11/2023 contributo per spesa investimento a rendicontazione; €47.266,88 D.D. Settore Territori n.273 del 15/11/2023 contributo manutenzioni per accesso disabili motori ai percorsi € 50.000,00 DD Settore Territori n.258 del 26/10/2023 contributo per iniziative di valorizzazione, promozione e fruizione sostenibile delle aree naturali protette €80.000,00 DD Settore Territori n.304 del 13/12/2023 progetto Filiera Carni €36.500,00 DD Settore Territori n.231 del 02/10/2023 per controllo delle Specie esotiche invasive
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico €1.280,00 per Presidente Conte €6.400,00 per Presidente Avv. Silvetti
Risultato di bilancio 2021 545.576,08 €
Risultato di bilancio 2022 677.742,04 €
Risultato di bilancio 2023 729.708,02 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Luigi Conte
Trattamento economico 1.280,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Presidente uscente
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza Vice Presidente
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza Presidente
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Presidente uscente
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Vice Presidente
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Presidente
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.parcodelconero.org/
Ragione sociale Ente Parco Regionale Monte San Bartolo
Funzioni Ente gestore dell'Area protetta regionale
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) LEGGE REGIONALE 28 aprile1994 n. 15 art. 36
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Contributo di parte corrente 2023 - €. 249.117,84 Contributo di investimenti 2020 - €. 93.544,16 | Anticipo contributo investimenti 2022 - €. 36.004,68
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 3
Trattamento economico ////
Risultato di bilancio 2021 62.793,20 €
Risultato di bilancio 2022 191.532,27 €
Risultato di bilancio 2023 261.857,80 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: SILVANO LEVA
Trattamento economico 15.360,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità dichiarazione Insussistenza Cause Inconferibilità
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.parcosanbartolo.it
Ragione sociale ERAP MARCHE - Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica delle Marche
Funzioni a) realizzazione degli interventi di E.R.P. sovvenzionata e agevolata; b) gestione del patrimonio immobiliare proprio e di ERP e le attività di manutenzione connesse. L'ERAP Marche può svolgere a favore di enti pubblici e privati le seguenti funzioni: 1) gestione del patrimonio immobiliare non di E.R.P. e le attività di manutenzione ad essa connesse; 2) prestazione di servizi tecnici per la gestione delle gare di appalto, per la programmazione, progettazione ed attuazione di interventi edilizi ed urbanistici; 3) prestazione di servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze abitative tra cui quella di agenzia per la locazione; 4) prestazione di servizi aggiuntivi agli assegnatari di alloggi di E.R.P. anche nel contesto di insediamenti a proprietà mista.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione assente
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. Marche n. 18 del 04/06/2012
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione assente
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 7
Trattamento economico € 34.948,24 spesa complessiva sostenuta nell'anno 2021 da ERAP Marche per il pagamento dell'indennità di carica a favore del Presidente del CDA e per i rimborsi spese a favore dei componenti il CDA
Risultato di bilancio 2021 1.098.136,33 €
Risultato di bilancio 2022 1.144.857,13 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: SATURNINO DI RUSCIO
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione presente sul sito di ERAP Marche
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione presente sul sito di ERAP Marche
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.erapmarche.it/
Ragione sociale ERDIS - Ente Regionale per il Diritto allo Studio
Funzioni Istituito con la legge regionale 4 del 20/02/2017 in attuazione degli articoli 3 e 34 della Costituzione e dei principi della legislazione nazionale e regionale, ERDIS opera al fine di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’uguaglianza dei cittadini nell’accesso agli studi universitari e permettere ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i più alti gradi degli studi ed i massimi obiettivi di sviluppo culturale, scientifico e didattico, nell’interesse delle Istituzioni universitarie del territorio della regione Marche . L’ERDIS eroga servizi agli studenti universitari a seguito di domanda individuale (borsa di studio, alloggio e contributi per la mobilità internazionale) ed una serie di servizi a carattere collettivo (quali: ristorazione, assistenza sanitaria, trasporti,ecc).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 4 del 20/02/2017 "Disposizioni regionali in materia di Diritto allo Studio".
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione €9.345.001 trasferimenti regionali per spese di personale €3.000.000,00 FIN.TO REG.LE ordinario DDS/ISP 88/2022 €1.500.000,00 FIN.TO REG.LE DDS/IISS 434/2022 €107.026,04 TASSA ABILITAZIONE DDS/IISS 564/2022 €12.748,67 TASSA ABILITAZIONE DDS/IISS 563/2022 €243.967,97 POR FESR MARCHE 2014-2020 Efficientamento energetico e miglioramento sismico Casa della Studentessa di Urbino DDS/FERCM 107 del 03/05/2022 €57.160,49 POR FESR MARCHE 2014-2020 Efficientamento energetico e miglioramento sismico Casa della Studentessa di Urbino DDS/FERCM 292 del 04/10/2022 €432.000,00 POR FESR MARCHE 2014-2020 Efficientamento energetico e miglioramento sismico Mensa Petrarca di Ancona DDS/FERCM 48 del 08/03/2022 €316.104,60 POR FESR MARCHE 2014-2020 Efficientamento energetico e miglioramento sismico Mensa Petrarca di Ancona DDS/FERCM 268 del 19/09/2022 €449.592,82 POR FESR MARCHE 2014-2020 Efficientamento energetico e miglioramento sismico Residenza Montessori di Macerata DDS/FERCM 302 del 12/10/22
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 5
Trattamento economico Al Presidente del CdA di ERDIS è attribuita un'indennità di carica pari ad € 1.400,00 lordi al mese, per dodici mensilità. Agli Amministratori di ERDIS diversi dal Presidente (Vice Presidente e Consiglieri) è riconosciuto un gettone di presenza di € 30,00 lordi per la partecipazione alle sedute del CdA.
Risultato di bilancio 2021 301.198,00 €
Risultato di bilancio 2022 294.330,00 €
Risultato di bilancio 2023 0,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Maura Magrini
Trattamento economico 16.800,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Maura Magrini
Dichiarazione
Andrea Spaterna
Dichiarazione
Alberto Manelli
Dichiarazione
Stefano Villamena
Dichiarazione
Giovanni Poazzari
Dichiarazione
Gianluca Ferri
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Maura Magrini
Dichiarazione
Andrea Spaterna
Dichiarazione
Alberto Manelli
Dichiarazione
Stefano Villamena
Dichiarazione
Giovanni Pozzari
Dichiarazione
Gianluca Ferri
Dichiarazione
Sito istituzionale https://erdis.it
Ragione sociale INRCA (ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO)
Funzioni Ricerca e e assistenza sanitaria ospedaliera in campo geriatrico e gerontologico.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) LEGGE REGIONALE 21 dicembre 2006, n. 21
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione per l'anno 2023 i dati non sono definitivi.
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 4
Trattamento economico trattamento riconosciuto ai sensi della DGRM n.1158/2008
Risultato di bilancio 2021 0,00 €
Risultato di bilancio 2022 0,00 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Dott.ssa Maria Capalbo
Trattamento economico 140.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Avv. Irene Leonelli
Dichiarazione
Dott.ssa Maria Capalbo
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Avv. Irene Leonelli
Dichiarazione
Dott.ssa Maria Capalbo
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.inrca.it
Ragione sociale Opera Pia Antonio Gatti
Funzioni "Servizi alla persona Residenza per anziani autosufficienti e non autosufficienti"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2012 (trasformazione da IPAB a A.S.P.)
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Euro 24428,42 Contributo in conto capitale per la ristrutturazione di strutture socio-educative e socio-assistenziali
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 -280.000,00 €
Risultato di bilancio 2022 -50.000,00 €
Risultato di bilancio 2023 -220.000,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Luigi Talamonti
Trattamento economico 14.400,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Presidente Talamonti Luigi anno 2023
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Direttore Generale Dott. Angelo Montaruli anno 2023
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Revisore Unico Rag. Ciccola Roberto anno 2023
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Resp. Serv. Finanziario Rag. Emanuele Carlini anno 2023
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Presidente Talamonti Luigi anno 2023
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Direttore Generale Dott. Angelo Montaruli anno 2023
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Revisore Unico Rag. Ciccola Roberto anno 2023
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Resp. Serv. Finanziario Rag. Emanuele Carlini anno 2023
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.operapiagatti.it
Ragione sociale PICENO CONSIND (CONSORZIO DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLE VALLI DEL TRONTO, DELL'ASO E DEL TESINO) in liquidazione - dati non aggiornati
Funzioni Ente Pubblico Economico le cui funzioni ed attribuzioni sono previste dal T.U. approvato con d.p.r. 06/03/1978 n. 218, dalla L. 01/03/1986 n. 64, dalla L. 05/101991 n. 317, dalla L. 19/07/1993 n. 237 e dal D.L. 23/06/1995 n. 244 convertito in L.08/08/1995 n. 341 e s.m. e i., nonchè dalle altre disposizioni riguardanti i Consorzi di sviluppo industriale. A livello di legislazione regionale, la normativa che determina le funzioni del Consorzio è data dalla Legge Regionale Marche 19/11/1996 n. 48 e s.m.i. nonchè dalla Legge Regionale Marche 04/12/2008 n. 35.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Atto Costitutivo stipulato in data 31/10/1962, Rep. 37758/10427 Notaio Antonio Feriozzi. L’ente venne successivamente istituito quale “Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione di Ascoli Piceno” con D.P.R. 08/01/1964 n. 103.
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione EUR 44.760 (L.R. 46/92)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021 114.346,00 €
Risultato di bilancio 2022 46.768,00 €
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Domenico Procaccini
Trattamento economico 20.400,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Domenico Procaccini- Presidente
Dichiarazione
Fabio Polini - Vice Presidente
Dichiarazione
Piero Antimiani -componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Luigino Felicioni- Componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Francesco Viscione- componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Gianfranco Piccinini- Direttore
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Domenico Procaccini- Presidente
Dichiarazione
Fabio Polini- Vice Presidente
Dichiarazione
Piero Antimiani - Componente Comitato direttivo
Dichiarazione
Luigino Felicioni - componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Francesco Viscione - Componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Gianfranco Piccinini - Drettore
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.picenoconsind.com
Ragione sociale ZIPA (CONSORZIO ZONE IMPRENDITORIALI PROVINCIA DI ANCONA) in liquidazione-dati non aggiornati
Funzioni Le funzioni e le attribuzioni del Consorzio di sviluppo industriale sono quelle previste dal T.U. approvato con D.P.R. 6 marzo 1978, n. 218, dalla legge 1 marzo 1986, n. 164, dalla legge 5 ottobre 1991, n. 317, dalla legge 19 luglio 1993, n. 237 e dal D.L. 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legga dell' 8 agosto 1995, n. 341 e successiv modificazioni ed integrazioni e dalle altre dispsoziioni riguardanti i suddetti Consorzi.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. 48 del 19/12/1996 - D. P.G. R. n. 200 del 19.12.1999
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2021
Risultato di bilancio 2022
Risultato di bilancio 2023
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Commissario Liquidatore Paolo di Paolo
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità ...
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità ..
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.zipa.it
Ragione sociale AMAP - Agenzia per l'innovazione nel settore agroalimentare e della pesca - Marche Agricoltura Pesca
Funzioni L'Agenzia per l'innovazione nel settore agroalimentare e della pesca "Marche Agricoltura Pesca" (AMAP) è nata a seguito della trasformazione della precedente Agenzia ASSAM, avvenuta con L.R. del 12. maggio 2022, N. 11. L'AMAP è un Ente di diritto pubblico che svolge la sua attività nell'ambito dell'innovazione nei comparti agricolo, agroalimentare, ittico, forestale e della tartuficoltura. L'AMAP è lo strumento regionale di riferimento e di raccordo tra il sistema produttivo ed il mondo della ricerca, realizza studi in collaborazione con le Università, gli Istituti di ricerca e con tutti quei soggetti, comprese le associazioni e organizzazioni professionali in grado di dare un contributo allo sviluppo sostenibile del territorio garantendo sempre più maggior competitività alle imprese. Attua progetti nel settore agronomico (cerealicoltura, orticoltura, colture industriali, viticoltura, olivicoltura, frutticoltura) con particolare attenzione al settore biologico e del basso impatto ambientale. Su designazione regionale, svolge il ruolo di innovation broker pubblico o di "intermediario dell’innovazione" con il compito principale di facilitare la costituzione di gruppi operativi, offre servizi nell'ambito della certificazione e tracciabilità, delle analisi dei prodotti agroalimentari, della gestione dei suoli, della forestazione e dell'agrometeorologia. Provvede all'applicazione della normativa in materia fitosanitaria. La DGR 1570/2022 ha approvato le linee di indirizzo.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. n. 11 del 12 maggio 2022 - Trasformazione dell’ASSAM nell’Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca “Marche Agricoltura Pesca”
Durata dell'impegno nessuna
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Contributi Regione Marche anno 2022: - contributo straordinario spese di gestione (quota spese personale ASSAM) : € 2.607.000,00 (duemilioniseicentosettemila) al lordo della ritenuta del 4%; - contributo fondo indistinto (spese di gestione): € 1.535.000,00 (unmilionecinquecentotrentacinquemila) al lordo della ritenuta del 4%. Contributi Regione Marche anno 2021: - contributo straordinario spese di gestione (quota spese personale ASSAM) : € 2.200.000,00 (duemilioniduecentomila) al lordo della ritenuta del 4%; - contributo fondo indistinto (spese di gestione): € 1.435.000,00 (unmilionequattrocentotrentacinquemila) al lordo della ritenuta del 4%. Contributi Regione Marche anno 2020: - contributo straordinario spese di gestione (quota spese personale ASSAM) : € 2.000.000,00 (duemilioni) al lordo della ritenuta del 4%; - contributo fondo indistinto (spese di gestione): € 1.015.000,90 al lordo della ritenuta del 4%.
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 475.633,00 €
Risultato di bilancio 2021 205.163,00 €
Risultato di bilancio 2022 505.308,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Andrea Bordoni
Trattamento economico 105.260,77 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dott. Andrea Bordoni- Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dott. Andrea Bordoni - Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.amap.marche.it
Ragione sociale ARPAM - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche
Funzioni Attività tecnico - scientifiche di cui all'articolo 1 della legge 61/1994, tra cui: 1) supporto tecnico - scientifico alla Regione, agli enti locali e alle Aziende USL, in materia di programmi di intervento per la prevenzione, il controllo e la vigilanza in materia di igiene e salvaguardia dell'ambiente, di verifica della salubrità degli ambienti di vita, della valutazione di impatto ambientale, di attività istruttorie connesse all'approvazione di progetti e al rilascio di autorizzazioni in materia ambientale, di valutazione e la prevenzione dei rischi di incidenti rilevanti connessi ad attività produttive; 2) vigilanza e i controlli di rischio ambientale e collettivo dei fattori fisici, geologici, chimici, batteriologici e biologici, di inquinamento acustico, dell'aria, dell'acqua e del suolo; 3) vigilanza e i controlli su macchine, apparecchi e impianti nei luoghi di vita per quanto attiene le competenze impiantistiche precedentemente svolte dalle aree dei servizi multizonali di sanità pubblica; 4) elaborare e promuovere programmi di divulgazione, educazione, formazione tecnico - scientifica, aggiornamento professionale in materia ambientale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 60 del 2 settembre 1997 “Istituzione dell’Agenzia per la protezione ambientale delle Marche (ARPAM)”
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione - Euro 13.725.000 – Decreto del Dirigente Servizio Tutela, Gestione e Assetto del Territorio n. 70 del 10/05/2022 - Euro 32.012 - DGR 1566/2020 Accordo di collaborazione tra Regione Marche, Università Politecnica delle Marche, ARPAM e ASSAM; - Euro 420.000 – DGRM 1161 del 03/08/2021 e DDPF Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali, Qualità dell’aria e protezione naturalistica n. 310 del 02/12/2021; - Euro 50.000 – DDPF Tutela Acque e Difesa del suolo e della costa n. 159 del 29/12/2021; - Euro 81.556 – DGR 699 del 06/06/2022 - Convenzione attuativa del Progetto per la sorveglianza sistematica del SARS-CoV-2 e delle sue varianti nelle acque reflue - Euro 8.046 - DD Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali n. 256 del 28/12/2022
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico nessuno
Risultato di bilancio 2020 791.719,00 €
Risultato di bilancio 2021 611.312,00 €
Risultato di bilancio 2022 982.910,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: ROSSANA CINTOLI
Trattamento economico 38.495,70 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione dell'insussistenza di cause di inconferibilità - art. 20 Lgs. n. 39/2013
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione dell'insussistenza di cause di incompatibilità - art. 20 Lgs. 39/2013
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.arpa.marche.it
Ragione sociale ARS - Agenzia Regionale Sanitaria - Marche
Funzioni L’Agenzia regionale sanitaria (ARS), come stabilito all'articolo 4 della Legge regionale 17 luglio 1996 n. 26, è strumento operativo per la gestione delle funzioni del Servizio sanità e del Servizio politiche sociali e per il raccordo con gli Enti del Servizio Sanitario Regionale, con particolare riferimento alle seguenti materie: • assistenza sanitaria territoriale • assistenza ospedaliera • assistenza farmaceutica • prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro • integrazione socio sanitaria • sanità veterinaria
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Articolo 4 della Legge regionale 17 luglio 1996 n. 26
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 3.280.475,00 (finanziamento/contributo spese di gestione ARS anno 2021)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 6.432,99 €
Risultato di bilancio 2021 7.659,41 €
Risultato di bilancio 2022 7.058,80 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: ARMANDO MARCO GOZZINI
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità ARMANDO MARCO GOZZINI
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità ARMANDO MARCO GOZZINI
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.regione.marche.it/ars
Ragione sociale ASP Beniamino Forlini
Funzioni "Servizi alla Persona: Casa di Riposo, Residenza Protetta e Centro Diurno anziani"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2010
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione o
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 -76.044,79 €
Risultato di bilancio 2021 -195.970,45 €
Risultato di bilancio 2022
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Mensietti Quinto
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Mensietti Quinto
Dichiarazione
Di Fabio Massimo
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Mensietti Quinto
Dichiarazione
Di Fabio Massimo
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.casariposoforlini.it/
Ragione sociale ASP Contessa Maddalena Pelagallo
Funzioni servizi alla persona "Residenza Protetta per Anziani" e "Residenza Protetta per Disabili" (psichiatrici)
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuno
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) DGRM n. 1118 del 01.08.2011
Durata dell'impegno Il Consiglio di Amministrazione dura in carica cinque anni.
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico nessuno
Risultato di bilancio 2020 188.625,35 €
Risultato di bilancio 2021 262.467,72 €
Risultato di bilancio 2022 82.616,34 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Maria Cristina Costanzo
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Costanzo Maria Cristina - Presidente Consiglio d'Amministrazione
Dichiarazione
Tamburro Marco - Consigliere
Dichiarazione
Felicetti Marilisa - Consigliere
Dichiarazione
Maroni Alfredo - Vice Presidente
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Maria Cristina Costanzo
Dichiarazione
Tamburro Marco - Consigliere
Dichiarazione
Felicetti Marilisa - Consigliere
Dichiarazione
Maroni Alfredo - Vice Presidente
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.pelagallo.it
Ragione sociale ASP Grimani Buttari
Funzioni "Servizi alla Persona Residenziali e semi-residenziali per Anziani"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2020 802.731,55 €
Risultato di bilancio 2021 738.973,27 €
Risultato di bilancio 2022 863.830,17 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Fabio Cecconi
Trattamento economico 18.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Fabio Cecconi;
Dichiarazione
Enrico Angeletti
Dichiarazione
Vincenzo Baiocco
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Fabio Cecconi
Dichiarazione
Enrico Angeletti
Dichiarazione
Vincenzo Baiocco
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.buttari.it
Ragione sociale ASP A. Chierichetti
Funzioni "Servizi alla Persona Residenziale socio-sanitaria per anziani non autosufficienti"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) delibera giunta regione marche n. 1170 del 08/08/2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 400.309,73 €
Risultato di bilancio 2021 395.725,92 €
Risultato di bilancio 2022
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Stefano Sabbatini
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità SABBATINI STEFANO
Dichiarazione
BENEDETTI GIAMPIETRO
Dichiarazione
VIOLI ANDREA
Dichiarazione
VITANZI VENANZO
Dichiarazione
LUPIDI DANIELE
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità SABBATINI STEFANO
Dichiarazione
BENEDETTI GIAMPIETRO
Dichiarazione
VIOLI ANDREA
Dichiarazione
VITANZI VENANZO
Dichiarazione
LUPIDI DANIELE
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ircrmc.it
Ragione sociale ASP Ambito 9 Jesi
Funzioni L'Azienda si occupa della gestione di funzioni socio-assistenziali, socio-sanitarie e, più in generale, della gestione dei servizi alla persona a prevalente carattere sociale. I servizi istituzionali dell'ASP sono diffusi ed erogati nei confronti di tutta la popolazione residente nel territorio dei soggetti partecipanti e sono prevalentemente orientati alle fasce deboli della cittadinanza nelle seguenti aree d'intervento: 1. Anziani; 2. Disagio e povertà; 3. Disabili; 4. Minori e famiglia; 5. Strutture residenziali per anziani; 6. Servizio sociale professionale e Uffici di Promozione Sociale (UPS) Il suddetto elenco è puramente indicativo, in quanto gli organi dell'ASP Ambito 9 hanno facoltà di articolare l'organizzazione dei servizi secondo criteri di classificazione anche diversi da quelli indicati, sia allo scopo di riconfigurare lo schema d'offerta di prestazioni in rapporto a principi di ottimizzazione produttiva, sia per tener conto del mutare delle condizioni di bisogno della cittadinanza e della natura stessa della nozione di bisogno socio assistenziale. Variazioni nella definizione delle fasce d'utenza possono inoltre essere giustificate da fenomeni attinenti la sfera del dinamismo demografico.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna partecipazione
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) In data 2 dicembre 2009, con atto Rep. n. 1655, è stata siglata la convenzione per la costituzione dell’Azienda ASP Ambito 9 con la partecipazione di tutti i Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Sociale IX di Jesi. Con deliberazione della Giunta Regionale n. 8 dell'11 ottobre 2010 è stato approvato lo Statuto dell'Azienda. Successivamente alla nomina dei rappresentanti degli organi statutari e della direzione, in data 7 marzo 2012 l'ASP Ambito 9 è diventata operativa.
Durata dell'impegno Indeterminata.
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 116.609,66 €
Risultato di bilancio 2021 81.956,00 €
Risultato di bilancio 2022 100.889,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Gianfranca Schiavoni
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità MARTINA COPPARI (membro CDA)
Dichiarazione
TONINO CINGOLANI (Membro CDA)
Dichiarazione
BEATRICE TESTADIFERRO (Membro CDA)
Dichiarazione
MARIA CARLA ACCATTOLI (Membro CDA)
Dichiarazione
DOTT. MIRKO MASTRI (REVISORE UNICO)
Dichiarazione
GIANFRANCA SCHIAVONI (Presidente)
Dichiarazione
MATTEO MARASCA (Presidente sino al 15/03/2022)
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità GIANFRANCA SCHIAVONI (Presidente)
Dichiarazione
MARTINA COPPARI (Membro CDA)
Dichiarazione
TONINO CINGOLANI (Membro CDA)
Dichiarazione
BEATRICE TESTADIFERRO (Membro CDA)
Dichiarazione
MARIA CARLA ACCATTOLI (Membro CDA)
Dichiarazione
DOTT. MIRKO MASTRI (REVISORE UNICO)
Dichiarazione
MATTEO MARASCA (Presidente sino al 15/03/2022)
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.aspambito9.it
Ragione sociale ASP Azienda socio sanitaria G. Mancinelli
Funzioni "Servizi alla Persona Disabilità psico-fisiche"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione o
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 227.097,97 €
Risultato di bilancio 2021 102.600,54 €
Risultato di bilancio 2022
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Giovanni Marziali
Trattamento economico 10.080,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Eusebi Giovanni
Dichiarazione
Lorenzo Schinchiribini
Dichiarazione
Dorotea Viozzi
Dichiarazione
Giovanni Marziali
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Giovanni Eusebi
Dichiarazione
Lorenzo Schinchiribini
Dichiarazione
Giovanni Marziali
Dichiarazione
Dorotea Viozzi
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.casariposoforlini.it/
Ragione sociale ASP Catria e Nerone
Funzioni Assistenza alle persone anziane nel rispetto della loro dignità e personalità. Opera nel campo della prevenzione e riabilitazione della autosufficienza e non autosufficenza e accoglimento residenziale in casa di riposo (ospiti autosufficienti) e residenza protetta (ospiti non autosufficienti).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna. E' prevista una convenzione con Asur per i posti di Residenza Protetta convenzionati
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) deliberazione del C.d.A. n. 76 del 27/06/2011 ed approvato dalla Regione Marche con DGR n. 1257 del 26/09/2011
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2020 -180.335,74 €
Risultato di bilancio 2021 -71.553,46 €
Risultato di bilancio 2022
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Marco Bianconi
Trattamento economico 6.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Marco Bianconi
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Roberto Paradisi
Dichiarazione
Michela Blasi
Dichiarazione
Gianfranco Parlani
Dichiarazione
Antonio Perla
Dichiarazione
Maurizio Vernarecci
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.aspcatrianeronecagli.it/
Ragione sociale ASP Lazzarelli
Funzioni "Servizi alla Persona Casa di Riposo, Residenza protetta, Residenza protetta demenze"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno 0
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 192.653,94 €
Risultato di bilancio 2021 179.379,13 €
Risultato di bilancio 2022
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Teresa Traversa
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Laura Taccari
Dichiarazione
Teresa Traversa
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Laura Taccari
Dichiarazione
Teresa Traversa
Dichiarazione
Sito istituzionale http://asplazzarelli.it
Ragione sociale ASP Paolo Ricci
Funzioni "Servizi alla Persona Centro Residenziale (RSA) e semiresidenziale per disabili, Comunità socio-educativa riabilitativa, Residenza protetta e centro diurno per anziani, 3 Centri ambulatoriali di riabilitazione, 4 nidi d'infanzia, Casa per donne e bambini, Centro per la famiglia, Comunità alloggio soggetti adulti in difficoltà, formazione"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera del Consiglio di Amministrazione ASP Paolo Ricci n. 32 del 28.06.2011 e Delibera di Giunta della Regione Marche n. 1083 del 25.07.2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 484.212,68 €
Risultato di bilancio 2021 436.014,08 €
Risultato di bilancio 2022 320.343,79 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Alfredo Perugini
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Perugini Alfredo
Dichiarazione
Piccinelli Paolo
Dichiarazione
Rendina Monica
Dichiarazione
Rossi Pierpaolo
Dichiarazione
Garbuglia Eleonora
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Perugini Alfredo
Dichiarazione
Piccinelli Paolo
Dichiarazione
Rendina Monica
Dichiarazione
Rossi Pierpaolo
Dichiarazione
Garbuglia Eleonora
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.paoloricci.org/
Ragione sociale ASP Pergola
Funzioni Servizi alla persona, casa di riposo e residenza protetta
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) D.G.R. MARCHE N. 1333 DEL 10.10.2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 868.401,65 €
Risultato di bilancio 2021 958.120,48 €
Risultato di bilancio 2022 148.553,15 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Lanfranco Guidarelli
Trattamento economico 678,57 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Anacleto Pierfranceschi
Dichiarazione
Raffaello Tomasetti
Dichiarazione
Marchegiani Liberto
Dichiarazione
GUIDUCCI GIOVANNI
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Anacleto Pierfranceschi
Dichiarazione
Raffaello Tomasetti
Dichiarazione
Marchegiani Liberto
Dichiarazione
GUIDUCCI GIOVANNI
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.asp-pergola.it
Ragione sociale ASP Vittorio Emanuele II
Funzioni Servizi alla persona: residenza protetta, centro diurno, casa di riposo.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna partecipazione
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2013
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2020 -7.074,04 €
Risultato di bilancio 2021 19.472,91 €
Risultato di bilancio 2022 -156.168,56 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Dott. Roberto Cingolani
Trattamento economico 360,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dott. Roberto Cingolani
Dichiarazione
Dott.ssa Anna Maria Colao
Dichiarazione
Avv. Maria Donatella Giorgetti
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dott. Roberto Cingolani
Dichiarazione
Dott.ssa Anna Maria Colao
Dichiarazione
Avv. Maria Donatella Giorgetti
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.aspfabriano.it
Ragione sociale ASP Vivere Insieme Azienda Pubblica di servizi alla persona
Funzioni L’Azienda pubblica dei servizi alla persona ispira ed orienta la propria attività al rispetto delle finalità e dei principi indicati nella legge Regionale n. 5 del 2008, ed in particolare i servizi istituzionali sono diffusi ed erogati nei confronti di tutta la popolazione residente nel territorio dei soggetti partecipanti e sono prevalentemente orientati alle fasce deboli delle cittadinanze nelle seguenti aree d’intervento: 1. Anziani 2. Disagio 3. Disabili 4. Minori e famiglia.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2009
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 1.697,00 €
Risultato di bilancio 2021 21.513,00 €
Risultato di bilancio 2022 10.882,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Antonio Gidiucci
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Fabio Pagnotta
Dichiarazione
Giuliana Brué
Dichiarazione
Maria Gabrielli
Dichiarazione
Antonio Gidiucci
Dichiarazione
Severina Salvucci
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Fabio Pagnotta
Dichiarazione
Giuliana Bruè
Dichiarazione
Maria Gabrielli
Dichiarazione
Antonio Gidiucci
Dichiarazione
Severina Salvucci
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.vivere-insieme.com
Ragione sociale ATIM -Agenzia regionale per il turismo e l'internazionalizzazione
Funzioni Nell'ambito del turismo: a) promuove in Italia e all'estero l'immagine complessiva dell'offerta turistica regionale nelle sue diverse componenti territoriali, imprenditoriali e culturali mediante la partecipazione e/o organizzazione di fiere ed eventi in Italia ed all'estero; b) valorizza e organizza l'offerta turistica promuovendo sia forme di coordinamento dei soggetti pubblici e privati del settore turistico sia la costruzione di prodotti e servizi turistici anche attraverso aggregazioni e reti di impresa; c) la creazione di specifici circuiti turistici territoriali e locali e la loro promozione in ambito nazionale e internazionale attraverso la partecipazione a progetti di cooperazione internazionale; d) individuazione e realizzazione di strumenti e canali informativi efficaci finalizzati alla destagionalizzazione dei prodotti turistici. Nell'ambito dell'internazionalizzazione: a) promuove le imprese marchigiane nei mercati esteri attraverso la promozione e l'organizzazione di fiere, riconoscendo contributi a supporto di tale partecipazione; b) ricerca di nuovi mercati esteri e nuovi canali.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. n. 35 del 13 dicembre 2021 - Istituzione dell’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle Marche (ATIM). Modifiche alle leggi regionali 11 luglio 2006, n. 9 e 30 ottobre 2008, n. 30
Durata dell'impegno Nessuna
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Contributo annuale di € 845.000,00 per l'anno 2022 riconosciuto da Regione Marche ex L.R. n. 35 del 13 dicembre 2021
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020
Risultato di bilancio 2021
Risultato di bilancio 2022
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: MARCO BRUSCHINI
Trattamento economico 44.373,32 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione di insussistenza di inconferibilità del Direttore di ATIM Marco Bruschini 2022
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione di insussistenza di incompatibilità del Direttore di ATIM Marco Bruschini 2022
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.regione.marche.it
Ragione sociale Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
Funzioni L’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche concorre sia al raggiungimento degli obbiettivi della pianificazione socio sanitaria regionale che alla realizzazione dei compiti istituzionali dell’Università.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Azienda ospedaliero universitaria delle Marche
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 13 del 20 giugno 2003 e s.m.i - Abrogata dall'art. 49, L.R. 8 agosto 2022, n. 19
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione DGRM n. 1850 del 30/12/2022 avente oggetto "L.R. n. 19 del 08/08/2022 - Disposizioni agli Enti del SSR per la redazione del Bilancio Preventivo Economico 2022 e del Bilancio Pluriennale di Previsione 2022-2024" - € 444.736.042
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 3
Trattamento economico ll Direttore Generale compenso annuo € 155.000,00 integrato fino al 20% in base al raggiungimento degli obiettivi; Il Revisore dei Conti con funzioni di Presidente € 18.600,00 compenso annuo definito sulla base del 10% degli emolumenti spettanti al Direttore Generale maggiorato del 20%; il Componente dell'Organo di Indirizzo con funzioni di Presidente (€ 0,00)
Risultato di bilancio 2020 0,00 €
Risultato di bilancio 2021 0,00 €
Risultato di bilancio 2022 0,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Antonello Maraldo
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione sull'insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità di incarichi ai sensi dell'art. 20, comma 2, D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione sull'insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità di incarichi ai sensi dell'art. 20, comma 2, D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ospedaliriuniti.marche.it/portale/
Ragione sociale Azienda Pubblica Servizi alla Persona IRCR Macerata
Funzioni AREA DI INTERVENTO: ANZIANI AUTOSUFFICENTI E NON AUTOSUFFICIENTI Promozione sociale: Sportello InformAnziani Sportello InformAlzheimer Attività per il tempo libero e la promozione della longevità attiva: - Camminando - Orti per anziani - Turismo sociale. Servizi domiciliari: Progetto Home Care Premium Progetto Ma maison e Senior Co-housing Elenco Assistenti Familiari Progetto “Anziani Emergenza Estate” Servizio Assistenza Domiciliare (SAD) SOS Farmaci (Consegna farmaci a domicilio) Trasporto sociale Servizi semiresidenziali: Centro diurno e centro semidiurno: Capacità ricettiva n. 30 posti Servizi residenziali: Residenza protetta per anziani con forma di demenza: Capacità ricettiva n. 39 posti letto Residenza protetta per anziani non autosufficienza: Capacità ricettiva n. 74 posti letto Servizi d’emergenza Progetto “Pronto, ci siamo” (Emergenza Covid-19) AREA D'INTERVENTO: DISABILI Servizi domiciliari: Progetto Home Care Premium Collaborazione nella gestione del progetto “Vita indipendente” con ambito territoriale sociale XV Macerata AREA DI INTERVENTO INFANZIA -ADOLESCENZA E FAMIGLIA Servizi semiresidenziali: Centro estivo Spazio bambini, bambine e famiglia “Semi d’acero” Nido d’infanzia
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera n.67 del 29/06/2011
Durata dell'impegno 0
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 -642.702,60 €
Risultato di bilancio 2021 -782.398,46 €
Risultato di bilancio 2022
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Gravina Amedeo
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Amedeo Gravina
Dichiarazione
Rapanelli Paolo
Dichiarazione
Corneli Vincenzo
Dichiarazione
Ricci Laura
Dichiarazione
Sabbatini Ilenia
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Amedo Gravina
Dichiarazione
Rapanelli Paolo
Dichiarazione
Corneli Vincenzo
Dichiarazione
Ricci Laura
Dichiarazione
Sabbatini Ilenia
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ircrmc.it
Ragione sociale AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE MARCHE
Funzioni L’ASUR ha come principale mandato istituzionale quello di garantire in modo costante ed uniforme la tutela della salute dei cittadini residenti nell’intero territorio della Regione Marche. La dimensione regionale dell’ASUR la caratterizza nell’obiettivo di rendere omogenea ed equamente accessibile l’offerta dei servizi, attraverso una lettura unica e coerente dei bisogni di salute, garantendo risposte appropriate su più livelli di complessità, sempre attenta alle peculiarità ed alle problematiche locali. L’ASUR intende realizzare un sistema efficiente, snello e capace di risposte rapide, in grado di produrre economie ed ottimizzazioni di sistema al fine di liberare risorse da destinare alla qualificazione sempre maggiore dell’offerta, in un ottica di compatibilità e sostenibilità economica dell’intero sistema socio – economico regionale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Non abbiamo partecipazioni.
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L’Azienda Sanitaria Unica Regionale (A.S.U.R.), nata con la L.R. n. 13/2003, è costituita a livello organizzativo e funzionale da n. 5 Aree Vaste (istituite con Legge regionale 1 agosto 2011 n. 17) che ricomprendono le storiche ex n. 13 Zone Territoriali. Alla Direzione Generale (con sede ad Ancona) fa capo il Direttore Generale, coadiuvato da un Direttore Sanitario, un Direttore Amministrativo e da un Responsabile dei Servizi di Integrazione socio-sanitaria.
Durata dell'impegno Indefinito
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Non è stabilito
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 0,00 €
Risultato di bilancio 2021 0,00 €
Risultato di bilancio 2022 0,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Nadia Storti
Trattamento economico 155.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Direttore Generale
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Direttore Amministrativo
Dichiarazione
Direttore Sanitario
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.asur.marche.it/
Ragione sociale Civica assistenza Tolentino
Funzioni "Servizi alla persona Casa di Riposo autosufficienti Residenza protetta non autosufficienti Centro diurno alzheimer Comunità alloggio per anziani autogestita"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera Consiglio Comune Tolentino 24/03/2014
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 183.557,51 €
Risultato di bilancio 2021 1.212,30 €
Risultato di bilancio 2022 33.867,44 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Giorgio Sbaraglia
Trattamento economico 10.800,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA' E INCOMPATIBILlTA' DI INCARICHI
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA' E INCOMPATIBILlTA' DI INCARICHI
Dichiarazione
Sito istituzionale http://civicatolentino.it
Ragione sociale CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE
Funzioni sono stabilite dall’art. 3 comma 2 della lr 13/2013 (Riordino degli Interventi in materia di Bonifica e di Irrigazione. Costituzione del Consorzio di Bonifica delle Marche e fusione dei Consorzi di Bonifica del Foglia, Metauro e Cesano, del Musone, Potenza, Chienti, Asola e Alto Nera, dell'Aso, del Tenna e Del Tronto).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Articolo 5 della legge regionale n. 13/2013; Delibera n. 1715 del 2013 di approvazione statuto; Delibera n. 813 del 10/7/2019 approvazione statuto con modifiche
Durata dell'impegno 0
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 99.917,00 €
Risultato di bilancio 2021 319.228,00 €
Risultato di bilancio 2022 167.028,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Avv. Claudio Netti
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Davide Galvani
Dichiarazione
Stefano Alesiani
Dichiarazione
Claudio Netti
Dichiarazione
Rinaldo Barcelli
Dichiarazione
Marco Finocchi
Dichiarazione
Michele Maiani
Dichiarazione
Massimo Michelini
Dichiarazione
Giannino Nazzari
Dichiarazione
Antonella Valenti
Dichiarazione
Bruno Bernabei
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Davide Galvani
Dichiarazione
Stefano Alesiani
Dichiarazione
Claudio Netti
Dichiarazione
Rinaldo Barcelli
Dichiarazione
Marco Finocchi
Dichiarazione
Michele Maiani
Dichiarazione
Massimo Michelini
Dichiarazione
Giannino Nazzari
Dichiarazione
Antonella Valenti
Dichiarazione
Bruno Bernabei
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.bonificamarche.it
Ragione sociale COSIF (CONSORZIO DI SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FERMANO) in liquidazione dati non aggiornati
Funzioni Le funzioni e le attribuzioni del Consorzio di sviluppo industriale sono quelle previste dal t.u. approvato con d.p.r. 6 marzo 1978, n. 218, dalla legge 1° marzo 1986, n. 64, dalla legge 5 ottobre 1991, n. 317, dalla legge 19 luglio 1993, n. 237 e dal d.l. 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legge dell'8 agosto 1995, n. 341 e successive modificazioni ed integrazioni e dalle altre disposizioni riguardanti i suddetti Consorzi.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) .
Durata dell'impegno .
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione .
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2020
Risultato di bilancio 2021
Risultato di bilancio 2022
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Paolo Di Paolo
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Sito istituzionale http://www.cosif.it
Ragione sociale Ente Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello
Funzioni Ente gestore dell'Area protetta
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Non applicabile
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. Marche n. 27 del 02/08/2013
Durata dell'impegno Indefinito
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 272111,12
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico 0,00
Risultato di bilancio 2020 367.382,03 €
Risultato di bilancio 2021 447.765,74 €
Risultato di bilancio 2022 463.503,39 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Gobbi Lino
Trattamento economico 19.101,96 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione del Presidente Lino Gobbi di insussistenza cause inconferibilità dell’incarico
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione del Presidente Lino Gobbi di insussistenza cause incompatibilità dell’incarico – anno 2022
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.parcosimone.it
Ragione sociale Ente Parco Regionale del Conero
Funzioni Provvede alla gestione dell'Area protetta, secondo quanto previsto dall'art.12 della legge regionale n.15/1994 e dalla legge istitutiva
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Non applicabile (Contributi a rendicontazione - Delibera di Giunta Regionale n. 685/2022 - Decreto Dirigente Settore Territori Interni, parchi e rete ecologica regionale n.80 del 01/08/2022)
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge regionale n.21 del 23/04/1987 legge istituzione parco con gestione consorzio di comuni e provincia - Legge regionale n.11 del 02/08/2006 legge di istituzione dell'Ente Parco Regionale del Conero e ss.m..
Durata dell'impegno fino a revoca
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione €569.056,12 D.D.Settore Territori Interni n.80 del 01/08/2022+ .D.D.Settore Territori Interni n.135 del 11/11/2022 contributo per spesa corrente a rendicontazione - assegnazione come da decreti; €117.468,94 D.D.Settore Territori Interni n.199 del 30/12/2023 contributo per spesa investimento a rendicontazione; €49.152,48 D.D. Settore Territori n.151/2022 - manutenzioni per accesso disabili motori ai percorsi €40.227,27 D.D.P.F. n.159/VAA del 25/05/2021 - INFEA 2021/2022 - centri Educazione ambientale € 85.000,00 DD Settore Turismo n.179 del 05/07/2022 contributo per attività di promozione turistica €44.333,33 DDPF 1349 del 24/10/2022 contributo Bando INFEA 2022/2023 rete dei Centri di Educazione Ambientale €581.945,02 DD. 3 del 27/01/2022 PSR.201/2020 Misura 08.3.A.1 per Progetto "Interventi destinati a ridurre il rischio di incendi boschvi" €246.000,02 DD n.1304 del 03/11/2021 POR Marche FESR 2014/2020 Asse 4 Intervento 13.1.2A
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico 15.360,00
Risultato di bilancio 2020 471.155,15 €
Risultato di bilancio 2021 545.576,08 €
Risultato di bilancio 2022 677.742,04 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Daniele Silvetti
Trattamento economico 15.360,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.parcodelconero.org/
Ragione sociale Ente Parco Regionale Monte San Bartolo
Funzioni Ente gestore dell'Area protetta regionale
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) LEGGE REGIONALE 28 aprile1994 n. 15 art. 36
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Contributo di parte corrente 2022 - €. 333.506,12 Contributo di investimenti 2021 - €. 16.617,55 (Esigibilità al 50% esercizio 2022)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico ////
Risultato di bilancio 2020 89.076,71 €
Risultato di bilancio 2021 62.793,20 €
Risultato di bilancio 2022 191.532,27 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: STEFANO MARIANI
Trattamento economico 17.601,84 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità dichiarazione Insussistenza Cause Inconferibilità
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.parcosanbartolo.it
Ragione sociale ERAP MARCHE - Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica delle Marche
Funzioni a) realizzazione degli interventi di E.R.P. sovvenzionata e agevolata; b) gestione del patrimonio immobiliare proprio e di ERP e le attività di manutenzione connesse. L'ERAP Marche può svolgere a favore di enti pubblici e privati le seguenti funzioni: 1) gestione del patrimonio immobiliare non di E.R.P. e le attività di manutenzione ad essa connesse; 2) prestazione di servizi tecnici per la gestione delle gare di appalto, per la programmazione, progettazione ed attuazione di interventi edilizi ed urbanistici; 3) prestazione di servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze abitative tra cui quella di agenzia per la locazione; 4) prestazione di servizi aggiuntivi agli assegnatari di alloggi di E.R.P. anche nel contesto di insediamenti a proprietà mista.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione assente
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. Marche n. 18 del 04/06/2012
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione assente
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 7
Trattamento economico € 31.735,56 spesa complessiva sostenuta nell'anno 2022 da ERAP Marche per il pagamento dell'indennità di carica a favore del Presidente del CDA e per i rimborsi spese a favore dei componenti il CDA
Risultato di bilancio 2020 2.860.244,04 €
Risultato di bilancio 2021 1.098.136,33 €
Risultato di bilancio 2022 1.144.857,13 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: SATURNINO DI RUSCIO
Trattamento economico 19.440,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione presente sul sito di ERAP Marche
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione presente sul sito di ERAP Marche
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.erapmarche.it/
Ragione sociale ERDIS - Ente Regionale per il Diritto allo Studio
Funzioni Istituito con la legge regionale 4 del 20/02/2017 in attuazione degli articoli 3 e 34 della Costituzione e dei principi della legislazione nazionale e regionale, ERDIS opera al fine di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’uguaglianza dei cittadini nell’accesso agli studi universitari e permettere ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i più alti gradi degli studi ed i massimi obiettivi di sviluppo culturale, scientifico e didattico, nell’interesse delle Istituzioni universitarie del territorio della regione Marche . L’ERDIS eroga servizi agli studenti universitari a seguito di domanda individuale (borsa di studio, alloggio e contributi per la mobilità internazionale) ed una serie di servizi a carattere collettivo (quali: ristorazione, assistenza sanitaria, trasporti,ecc).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 4 del 20/02/2017 "Disposizioni regionali in materia di Diritto allo Studio".
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione €9.345.001 trasferimenti regionali per spese di personale €3.000.000,00 FIN.TO REG.LE ordinario DDS/ISP 88/2022 €1.500.000,00 FIN.TO REG.LE DDS/IISS 434/2022 €107.026,04 TASSA ABILITAZIONE DDS/IISS 564/2022 €12.748,67 TASSA ABILITAZIONE DDS/IISS 563/2022 €243.967,97 POR FESR MARCHE 2014-2020 Efficientamento energetico e miglioramento sismico Casa della Studentessa di Urbino DDS/FERCM 107 del 03/05/2022 €57.160,49 POR FESR MARCHE 2014-2020 Efficientamento energetico e miglioramento sismico Casa della Studentessa di Urbino DDS/FERCM 292 del 04/10/2022 €432.000,00 POR FESR MARCHE 2014-2020 Efficientamento energetico e miglioramento sismico Mensa Petrarca di Ancona DDS/FERCM 48 del 08/03/2022 €316.104,60 POR FESR MARCHE 2014-2020 Efficientamento energetico e miglioramento sismico Mensa Petrarca di Ancona DDS/FERCM 268 del 19/09/2022 €449.592,82 POR FESR MARCHE 2014-2020 Efficientamento energetico e miglioramento sismico Residenza Montessori di Macerata DDS/FERCM 302 del 12/10/22
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 5
Trattamento economico Al Presidente del CdA di ERDIS è attribuita un'indennità di carica pari ad € 1.400,00 lordi al mese, per dodici mensilità. Agli Amministratori di ERDIS diversi dal Presidente (Vice Presidente e Consiglieri) è riconosciuto un gettone di presenza di € 30,00 lordi per la partecipazione alle sedute del CdA.
Risultato di bilancio 2020 110.378,00 €
Risultato di bilancio 2021 301.198,00 €
Risultato di bilancio 2022 294.330,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Maura Magrini
Trattamento economico 16.800,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Maura Magrini
Dichiarazione
Andrea Spaterna
Dichiarazione
Alberto Manelli
Dichiarazione
Stefano Villamena
Dichiarazione
Angelo Brincivalli
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Maura Magrini
Dichiarazione
Andrea Spaterna
Dichiarazione
Alberto Manelli
Dichiarazione
Stefano Villamena
Dichiarazione
Angelo Brincivalli
Dichiarazione
Sito istituzionale https://erdis.it
Ragione sociale INRCA (ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO)
Funzioni Ricerca e e assistenza sanitaria ospedaliera in campo geriatrico e gerontologico.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) LEGGE REGIONALE 21 dicembre 2006, n. 21
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione per l'anno 2022 sono stati elargiti contributi dalla Regione Marche per la quota del Fondo Sanitario Regionale €. 44.878.138,00 di cui €. 42.829.197 per quota del Fondo Sanitario indistinto e €. 2.048.941 per quota del Fondo Sanitario Regionale vincolato.
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 4
Trattamento economico trattamento riconosciuto ai sensi della DGRM n.1158/2008
Risultato di bilancio 2020 0,00 €
Risultato di bilancio 2021 0,00 €
Risultato di bilancio 2022 0,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Dott Gianni Genga
Trattamento economico 168.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Avv. Irene Lionelli
Dichiarazione
Dott. Andrea Vesprini
Dichiarazione
Dott.ssa Fabrizia Lattanzio
Dichiarazione
Dott. Gianni Genga
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Avv. Irene Lionelli
Dichiarazione
Dott. Andrea Vesprini
Dichiarazione
Dott.ssa Fabrizia Lattanzio
Dichiarazione
Dott. Gianni Genga
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.inrca.it
Ragione sociale Opera Pia Antonio Gatti
Funzioni "Servizi alla persona Residenza per anziani autosufficienti e non autosufficienti"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011 (trasformazione da IPAB a A.S.P.)
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Euro 24428,42 Contributo in conto capitale per la ristrutturazione di strutture socio-educative e socio-assistenziali
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 -153.000,00 €
Risultato di bilancio 2021 -280.000,00 €
Risultato di bilancio 2022 -50.000,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Luigi Talamonti
Trattamento economico 14.400,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Presidente anno 2022
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Consigliere Santoni Orlando anno 2022
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Consigliere Rotilio Ornella anno 2022
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Consigliere Marziali Michela anno 2022
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità anno 2022 Direttore Generale Dott. Angelo Montaruli
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità anno 2022 Revisore Unico Dott. Maurizio Giorgini
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità anno 2022 nuovo Revisore Unico Rag. Roberto Ciccola
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità anno 2022 Resp. Serv. Finanziario Rag. Emanuele Carlini
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Presidente Talamonti Luigi anno 2022
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Consigliere Santoni Orlando anno 2022
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Consigliere Rotilio Ornella anno 2022
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità Consigliere Marziali Michela anno 202
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità anno 2022 Direttore Generale Dott. Angelo Montaruli
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità anno 2022 Revisore Unico Dott. Maurizio Giorgini
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità anno 2022 nuovo Revisore Unico Rag. Roberto Ciccola
Dichiarazione
Dichiarazioni insussistenza cause inconferibilità ed incompatibilità anno 2022 Resp. Serv. Finanziario Rag. Emanuele Carlini
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.operapiagatti.it
Ragione sociale OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD
Funzioni Nell’ambito del servizio sanitario regionale, incorpora l’Azienda ospedaliera San Salvatore di Pesaro e la struttura ospedaliera S. Croce di Fano del presidio ospedaliero dell’ASUR - Zona territoriale n. 3. L’Azienda è costituita ai sensi dell’articolo 3, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. 21 del 22/09/2009; Determina DG n. 5 del 14/12/2010 recante ad oggetto "Atto aziendale di diritto privato di cui all'art. 3, comma 1 bis, del D.lgs. 502/1992 e ss.mm. dell'Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. Adozione ai sensi dell'art.5, comma 2, della legge regionale 13/2003 e ss.mm."
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico € 16.800 annui
Risultato di bilancio 2020 0,00 €
Risultato di bilancio 2021 0,00 €
Risultato di bilancio 2022 0,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Maria Capalbo
Trattamento economico 140.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Antonio Draisci
Dichiarazione
Edoardo Berselli
Dichiarazione
Maria Capalbo
Dichiarazione
Sara Fulvi
Dichiarazione
Vincenzo Savino
Dichiarazione
Manuela Viconi
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Maria Capalbo
Dichiarazione
Antonio Draisci
Dichiarazione
Edoardo Berselli
Dichiarazione
Sara Fulvi
Dichiarazione
Vincenzo Savino
Dichiarazione
Manuela Viconi
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ospedalimarchenord.it
Ragione sociale OSSERVATORIO INTERREGIONALE SULLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Funzioni Ente strumentale della Conferenza dei delle Regioni e delle Provincie autonome italiane, in materia di cooperazione decentrata allo sviluppo e di sostegno ai processi di internazionalizzazione economica territoriale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) ATTO COSTITUTIVO DEL 25/09/1991 REPERTORIO N.35876 RACCOLTA N.10780 (REGISTRATO IL 02/10/1991 45474 1B)
Durata dell'impegno nessuna
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0,00
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0,00
Risultato di bilancio 2020 -118.262,00 €
Risultato di bilancio 2021 -178.189,00 €
Risultato di bilancio 2022
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Giovanni D'Antonio
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Associazione in liquidazione dal 28/01/2021
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Associazione in liquidazione dal 28/01/2021
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.oics.it/
Ragione sociale PICENO CONSIND (CONSORZIO DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLE VALLI DEL TRONTO, DELL'ASO E DEL TESINO) in liquidazione - dati non aggiornati
Funzioni Ente Pubblico Economico le cui funzioni ed attribuzioni sono previste dal T.U. approvato con d.p.r. 06/03/1978 n. 218, dalla L. 01/03/1986 n. 64, dalla L. 05/101991 n. 317, dalla L. 19/07/1993 n. 237 e dal D.L. 23/06/1995 n. 244 convertito in L.08/08/1995 n. 341 e s.m. e i., nonchè dalle altre disposizioni riguardanti i Consorzi di sviluppo industriale. A livello di legislazione regionale, la normativa che determina le funzioni del Consorzio è data dalla Legge Regionale Marche 19/11/1996 n. 48 e s.m.i. nonchè dalla Legge Regionale Marche 04/12/2008 n. 35.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Atto Costitutivo stipulato in data 31/10/1962, Rep. 37758/10427 Notaio Antonio Feriozzi. L’ente venne successivamente istituito quale “Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione di Ascoli Piceno” con D.P.R. 08/01/1964 n. 103.
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione EUR 44.760 (L.R. 46/92)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 312.087,00 €
Risultato di bilancio 2021 114.346,00 €
Risultato di bilancio 2022
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Domenico Procaccini
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Domenico Procaccini- Presidente
Dichiarazione
Fabio Polini - Vice Presidente
Dichiarazione
Roberto D'Angelo-componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Luigino Felicioni- Componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Francesco Viscione- componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Gianfranco Piccinini- Direttore
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Domenico Procaccini- Presidente
Dichiarazione
Fabio Polini- Vice Presidente
Dichiarazione
Roberto D'Angelo- Componente Comitato direttivo
Dichiarazione
Luigino Felicioni - componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Francesco Viscione - Componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Gianfranco Piccinini - Drettore
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.picenoconsind.com
Ragione sociale ZIPA (CONSORZIO ZONE IMPRENDITORIALI PROVINCIA DI ANCONA) in liquidazione-dati non aggiornati
Funzioni Le funzioni e le attribuzioni del Consorzio di sviluppo industriale sono quelle previste dal T.U. approvato con D.P.R. 6 marzo 1978, n. 218, dalla legge 1 marzo 1986, n. 164, dalla legge 5 ottobre 1991, n. 317, dalla legge 19 luglio 1993, n. 237 e dal D.L. 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legga dell' 8 agosto 1995, n. 341 e successiv modificazioni ed integrazioni e dalle altre dispsoziioni riguardanti i suddetti Consorzi.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. 48 del 19/12/1996 - D. P.G. R. n. 200 del 19.12.1999
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2020 -34.359,00 €
Risultato di bilancio 2021
Risultato di bilancio 2022
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Commissario Liquidatore Paolo di Paolo
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità ...
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità ..
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.zipa.it
Ragione sociale AMAP - Agenzia per l'innovazione nel settore agroalimentare e della pesca - Marche Agricoltura Pesca
Funzioni L’Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche (ASSAM), istituita con L.R. n. 9 del 14 gennaio 1997, è un ente pubblico economico e costituisce lo strumento regionale di riferimento e di raccordo tra il sistema produttivo ed il settore della ricerca. Tra le sue funzioni principali vi è la realizzazione di studi e ricerche in collaborazione con le Università, gli Istituti e le Istituzioni di ricerca e le imprese. In questo ambito, attua progetti nel settore agronomico (cerealicoltura, orticoltura, colture industriali, viticoltura, olivicoltura e frutticoltura) con particolare attenzione al settore biologico e del basso impatto ambientale. Offre servizi nell'ambito della certificazione e tracciabilità, delle analisi dei prodotti agroalimentari, della gestione dei suoli, della forestazione e dell'agrometeorologia. Si occupa di sviluppare progetti nell'ambito dell'innovazione, gestisce le aziende agricole sperimentali e i vivai regionali. Provvede, inoltre, all'applicazione sul territorio regionale delle normative in materia fitosanitaria e gestisce il servizio agrometereologico e di consulenza fitosanitaria a livello regionale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. n. 9 del 14 gennaio 1997
Durata dell'impegno nessuna
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Contributi Regione Marche anno 2021: - contributo straordinario spese di gestione (quota spese personale ASSAM) : € 2.200.000,00 (duemilioniduecentomila) al lordo della ritenuta del 4%; - contributo fondo indistinto (spese di gestione): € 1.435.000,00 (unmilionequattrocentotrentacinquemila) al lordo della ritenuta del 4%. Contributi Regione Marche anno 2020: - contributo straordinario spese di gestione (quota spese personale ASSAM) : € 2.000.000,00 (duemilioni) al lordo della ritenuta del 4%; - contributo fondo indistinto (spese di gestione): € 1.015.000,90 al lordo della ritenuta del 4%.
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 556.830,00 €
Risultato di bilancio 2020 475.633,00 €
Risultato di bilancio 2021 205.163,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Andrea Bordoni
Trattamento economico 100.310,90 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dott. Andrea Bordoni- Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione
Dott. Uriano Meconi - Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione
Dott. Salvatore Infantino - Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dott. Andrea Bordoni - Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Dichiarazione
Dott. Uriano Meconi - Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Dichiarazione
Dott. Salvatore Infantino - Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.amap.marche.it
Ragione sociale ARPAM - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche
Funzioni Attività tecnico - scientifiche di cui all'articolo 1 della legge 61/1994, tra cui: 1) supporto tecnico - scientifico alla Regione, agli enti locali e alle Aziende USL, in materia di programmi di intervento per la prevenzione, il controllo e la vigilanza in materia di igiene e salvaguardia dell'ambiente, di verifica della salubrità degli ambienti di vita, della valutazione di impatto ambientale, di attività istruttorie connesse all'approvazione di progetti e al rilascio di autorizzazioni in materia ambientale, di valutazione e la prevenzione dei rischi di incidenti rilevanti connessi ad attività produttive; 2) vigilanza e i controlli di rischio ambientale e collettivo dei fattori fisici, geologici, chimici, batteriologici e biologici, di inquinamento acustico, dell'aria, dell'acqua e del suolo; 3) vigilanza e i controlli su macchine, apparecchi e impianti nei luoghi di vita per quanto attiene le competenze impiantistiche precedentemente svolte dalle aree dei servizi multizonali di sanità pubblica; 4) elaborare e promuovere programmi di divulgazione, educazione, formazione tecnico - scientifica, aggiornamento professionale in materia ambientale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 60 del 2 settembre 1997 “Istituzione dell’Agenzia per la protezione ambientale delle Marche (ARPAM)”
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione - Fdo di dotazione 2020 € 13.225.000 - DDPF n. 76 del 18/8/2020 Tutela delle Acque e difesa del suolo e della costa Rilevamento stato di qualità dei corpi idrici superficiali e sotterranei: € 471.000 - DDPF n. 77 del 18/8/2020 Tutela delle Acque e difesa del suolo e della costa Aree di salvaguardia e zone di protezione idriche uso idropotabile : € 37.500 - DDPF Valutaz. e Autorizz.ni ambientali qualità dell'aria e protezione naturalistica n. 183 del 13/10/2020 Gestione della rete regionale misura inquinanti atmosferici: € 402.790 - DDPF Tutela delle Acque e difesa del suolo e della costa n. 174 del 31/12/2020 Monitoraggio corpi idrici e ambienti connessi: €50.000 - DDPF Valutaz. e Autorizz.ni ambientali qualità dell'aria e protezione naturalistica n. 191 del 20/11/2018 Att.ne Progr. di contributi per esigenze di tutela ambientale connesse alla minimizzazione dell'intensità e degli effetti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (Progr CEM) : € 47.860
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico nessuno
Risultato di bilancio 2019 168.988,05 €
Risultato di bilancio 2020 791.719,00 €
Risultato di bilancio 2021 611.312,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: PIERGIUSEPPE MARIOTTI
Trattamento economico 13.001,13 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione sull'insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità - art. 20 Lgs. n. 39/2013
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione sull'insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità - art. 20 Lgs. n. 39/2013
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.arpa.marche.it
Ragione sociale ARS - Agenzia Regionale Sanitaria - Marche
Funzioni L’Agenzia regionale sanitaria (ARS), come stabilito all'articolo 4 della Legge regionale 17 luglio 1996 n. 26, è strumento operativo per la gestione delle funzioni del Servizio sanità e del Servizio politiche sociali e per il raccordo con gli Enti del Servizio Sanitario Regionale, con particolare riferimento alle seguenti materie: • assistenza sanitaria territoriale • assistenza ospedaliera • assistenza farmaceutica • prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro • integrazione socio sanitaria • sanità veterinaria
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Articolo 4 della Legge regionale 17 luglio 1996 n. 26
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 3.280.475,00 (finanziamento/contributo spese di gestione ARS anno 2021)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 59.906,89 €
Risultato di bilancio 2020 6.432,99 €
Risultato di bilancio 2021 7.659,41 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: ARMANDO MARCO GOZZINI
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità ARMANDO MARCO GOZZINI
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità ARMANDO MARCO GOZZINI
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.regione.marche.it/ars
Ragione sociale ASP Beniamino Forlini
Funzioni "Servizi alla Persona: Casa di Riposo, Residenza Protetta e Centro Diurno anziani"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2010
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione o
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 118.350,03 €
Risultato di bilancio 2020 -76.044,79 €
Risultato di bilancio 2021 -195.970,45 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Mensietti Quinto
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Mensietti Quinto
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Mensietti Quinto
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.casariposoforlini.it/
Ragione sociale ASP Contessa Maddalena Pelagallo
Funzioni servizi alla persona "Residenza Protetta per Anziani" e "Residenza Protetta per Disabili" (psichiatrici)
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuno
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) DGRM n. 1118 del 01.08.2011
Durata dell'impegno Il Consiglio di Amministrazione dura in carica cinque anni.
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico nessuno
Risultato di bilancio 2019 28.671,59 €
Risultato di bilancio 2020 188.625,35 €
Risultato di bilancio 2021 262.467,72 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Carlini Roberto
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Capriotti Gabriele - Vice Presidente Consiglio d'Amministrazione
Dichiarazione
Spinozzi Roberto - Consigliere
Dichiarazione
Tedeschi Fausto - Consigliere
Dichiarazione
Crusco Giovanni - Direttore
Dichiarazione
Carlini Roberto - Presidente
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Carlini Roberto - Presidente Consiglio d'Amministrazione
Dichiarazione
Capriotti Gabriele - Vice Presidente Consiglio d'Amministrazione
Dichiarazione
Spinozzi Roberto - Consigliere
Dichiarazione
Tedeschi Fausto - Consigliere
Dichiarazione
Crusco Giovanni - Direttore
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.pelagallo.it
Ragione sociale ASP Grimani Buttari
Funzioni "Servizi alla Persona Residenziali e semi-residenziali per Anziani"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2019 547.923,86 €
Risultato di bilancio 2020 802.731,55 €
Risultato di bilancio 2021 738.973,27 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Fabio Cecconi
Trattamento economico 18.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Fabio Cecconi;
Dichiarazione
Enrico Angeletti
Dichiarazione
Vincenzo Baiocco
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità .Fabio Cecconi
Dichiarazione
Enrico Angeletti
Dichiarazione
Vincenzo Baiocco
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.buttari.it
Ragione sociale ASP A. Chierichetti
Funzioni "Servizi alla Persona Residenziale socio-sanitaria per anziani non autosufficienti"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) delibera giunta regione marche n. 1170 del 08/08/2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 439.789,05 €
Risultato di bilancio 2020 400.309,73 €
Risultato di bilancio 2021 395.725,92 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Stefano Sabbatini
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità SABBATINI STEFANO
Dichiarazione
BENEDETTI GIAMPIETRO
Dichiarazione
VIOLI ANDREA
Dichiarazione
VITANZI VENANZO
Dichiarazione
LUPIDI DANIELE
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità SABBATINI STEFANO
Dichiarazione
BENEDETTI GIAMPIETRO
Dichiarazione
VIOLI ANDREA
Dichiarazione
VITANZI VENANZO
Dichiarazione
LUPIDI DANIELE
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ircrmc.it
Ragione sociale ASP Ambito 9 Jesi
Funzioni L'Azienda si occupa della gestione di funzioni socio-assistenziali, socio-sanitarie e, più in generale, della gestione dei servizi alla persona a prevalente carattere sociale. I servizi istituzionali dell'ASP sono diffusi ed erogati nei confronti di tutta la popolazione residente nel territorio dei soggetti partecipanti e sono prevalentemente orientati alle fasce deboli della cittadinanza nelle seguenti aree d'intervento: 1. Anziani; 2. Disagio e povertà; 3. Disabili; 4. Minori e famiglia; 5. Strutture residenziali per anziani; 6. Servizio sociale professionale e Uffici di Promozione Sociale (UPS) Il suddetto elenco è puramente indicativo, in quanto gli organi dell'ASP Ambito 9 hanno facoltà di articolare l'organizzazione dei servizi secondo criteri di classificazione anche diversi da quelli indicati, sia allo scopo di riconfigurare lo schema d'offerta di prestazioni in rapporto a principi di ottimizzazione produttiva, sia per tener conto del mutare delle condizioni di bisogno della cittadinanza e della natura stessa della nozione di bisogno socio assistenziale. Variazioni nella definizione delle fasce d'utenza possono inoltre essere giustificate da fenomeni attinenti la sfera del dinamismo demografico.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna partecipazione
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) In data 2 dicembre 2009, con atto Rep. n. 1655, è stata siglata la convenzione per la costituzione dell’Azienda ASP Ambito 9 con la partecipazione di tutti i Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Sociale IX di Jesi. Con deliberazione della Giunta Regionale n. 8 dell'11 ottobre 2010 è stato approvato lo Statuto dell'Azienda. Successivamente alla nomina dei rappresentanti degli organi statutari e della direzione, in data 7 marzo 2012 l'ASP Ambito 9 è diventata operativa.
Durata dell'impegno Indeterminata.
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 121.702,00 €
Risultato di bilancio 2020 116.609,66 €
Risultato di bilancio 2021 81.956,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Matteo Marasca
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità MARTINA COPPARI (membro CDA)
Dichiarazione
TONINO CINGOLANI (Membro CDA)
Dichiarazione
BEATRICE TESTADIFERRO (Membro CDA)
Dichiarazione
MARIA CARLA ACCATTOLI (Membro CDA)
Dichiarazione
DOTT. MIRKO MASTRI (REVISORE UNICO)
Dichiarazione
MATTEO MARASCA (presidente)
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità MATTEO MARASCA (Presidente)
Dichiarazione
MARTINA COPPARI (Membro CDA)
Dichiarazione
TONINO CINGOLANI (Membro CDA)
Dichiarazione
BEATRICE TESTADIFERRO (Membro CDA)
Dichiarazione
MARIA CARLA ACCATTOLI (Membro CDA)
Dichiarazione
DOTT. MIRKO MASTRI (REVISORE UNICO)
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.aspambito9.it
Ragione sociale ASP Azienda socio sanitaria G. Mancinelli
Funzioni "Servizi alla Persona Disabilità psico-fisiche"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione o
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 329.651,09 €
Risultato di bilancio 2020 227.097,97 €
Risultato di bilancio 2021 102.600,54 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Maurizio Pasquali
Trattamento economico 10.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Eusebi Giovanni
Dichiarazione
Lorenzo Schinchiribini
Dichiarazione
Paola Anselmi
Dichiarazione
Giordano Spinelli
Dichiarazione
Maurizio Pasquali
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Giovanni Eusebi
Dichiarazione
Lorenzo Schinchiribini
Dichiarazione
Maurizio Pasquali
Dichiarazione
Giordano Spinelli
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.casariposoforlini.it/
Ragione sociale ASP Catria e Nerone
Funzioni Assistenza alle persone anziane nel rispetto della loro dignità e personalità. Opera nel campo della prevenzione e riabilitazione della autosufficienza e non autosufficenza e accoglimento residenziale in casa di riposo (ospiti autosufficienti) e residenza protetta (ospiti non autosufficienti).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna. E' prevista una convenzione con Asur per i posti di Residenza Protetta convenzionati
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) deliberazione del C.d.A. n. 76 del 27/06/2011 ed approvato dalla Regione Marche con DGR n. 1257 del 26/09/2011
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2019
Risultato di bilancio 2020 -180.335,74 €
Risultato di bilancio 2021 -71.553,46 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Marco Bianconi
Trattamento economico 6.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Marco Bianconi
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Angela Tomassini
Dichiarazione
Antonio Perla
Dichiarazione
Roberto Paradisi
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.aspcatrianeronecagli.it/
Ragione sociale ASP Lazzarelli
Funzioni "Servizi alla Persona Casa di Riposo, Residenza protetta, Residenza protetta demenze"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno 0
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 243.510,16 €
Risultato di bilancio 2020 192.653,94 €
Risultato di bilancio 2021 179.379,13 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Teresa Traversa
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Laura Taccari
Dichiarazione
Teresa Traversa
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Laura Taccari
Dichiarazione
Teresa Traversa
Dichiarazione
Sito istituzionale http://asplazzarelli.it
Ragione sociale ASP Paolo Ricci
Funzioni "Servizi alla Persona Centro Residenziale (RSA) e semiresidenziale per disabili, Comunità socio-educativa riabilitativa, Residenza protetta e centro diurno per anziani, 3 Centri ambulatoriali di riabilitazione, 4 nidi d'infanzia, Casa per donne e bambini, Centro per la famiglia Comunità alloggio soggetti adulti in difficoltà, formazione"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera del Consiglio di Amministrazione ASP Paolo Ricci n. 32 del 28.06.2011 e Delibera di Giunta della Regione Marche n. 1083 del 25.07.2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 633.834,01 €
Risultato di bilancio 2020 484.212,68 €
Risultato di bilancio 2021 436.014,08 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Agostino Basile
Trattamento economico 6.060,90 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Basile Agostino - Presidente
Dichiarazione
Perugini Corrado - Consigliere
Dichiarazione
Brufani Alido - Consigliere
Dichiarazione
Pescetti Fiorella - Consigliere
Dichiarazione
Ribustini Alessia - Consigliere
Dichiarazione
Garbuglia Eleonora - Revisore dei Conti
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Basile Agostino - Presidente
Dichiarazione
Perugini Corrado - Consigliere
Dichiarazione
Brufani Alido - Consigliere
Dichiarazione
Pescetti Fiorella - Consigliere
Dichiarazione
Ribustini Alessia - Consigliere
Dichiarazione
Garbuglia Eleonora - Revisore dei Conti
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.paoloricci.org/
Ragione sociale ASP Pergola
Funzioni Servizi alla persona, casa di riposo e residenza protetta
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) D.G.R. MARCHE N. 1333 DEL 10.10.2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 810.759,21 €
Risultato di bilancio 2020 868.401,65 €
Risultato di bilancio 2021 958.120,48 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Lanfranco Guidarelli
Trattamento economico 6.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Lanfranco Guidarelli 2021
Dichiarazione
REVISORE -ARCANGELI DEBORA 2021
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Lanfranco Guidarelli 2021
Dichiarazione
REVISORE - ARCANGELI DEBORA 2021
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.asp-pergola.it
Ragione sociale ASP Vittorio Emanuele II
Funzioni Servizi alla persona: residenza protetta, centro diurno, casa di riposo.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2013
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2019 -144.842,93 €
Risultato di bilancio 2020 -7.074,04 €
Risultato di bilancio 2021 19.472,91 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Elvio Corrieri
Trattamento economico 2.700,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Arch. Giampaolo Ballelli
Dichiarazione
Elvio Corrieri
Dichiarazione
Ing Francesco Santini
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Arch. Giampaolo Ballelli
Dichiarazione
Elvio Corrieri
Dichiarazione
Ing. Francesco Santini
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.aspfabriano.it
Ragione sociale ASP Vivere Insieme Azienda Pubblica di servizi alla persona
Funzioni L’Azienda pubblica dei servizi alla persona ispira ed orienta la propria attività al rispetto delle finalità e dei principi indicati nella legge Regionale n. 5 del 2008, ed in particolare i servizi istituzionali sono diffusi ed erogati nei confronti di tutta la popolazione residente nel territorio dei soggetti partecipanti e sono prevalentemente orientati alle fasce deboli delle cittadinanze nelle seguenti aree d’intervento: 1. Anziani 2. Disagio 3. Disabili 4. Minori e famiglia.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2009
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 783,00 €
Risultato di bilancio 2020 1.697,00 €
Risultato di bilancio 2021 21.513,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Antonio Gidiucci
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Fabio Pagnotta
Dichiarazione
Giuliana Brué
Dichiarazione
Maria Gabrielli
Dichiarazione
Antonio Gidiucci
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Fabio Pagnotta
Dichiarazione
Giuliana Bruè
Dichiarazione
Maria Gabrielli
Dichiarazione
Antonio Gidiucci
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.vivere-insieme.com
Ragione sociale Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
Funzioni L’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche concorre sia al raggiungimento degli obbiettivi della pianificazione socio sanitaria regionale che alla realizzazione dei compiti istituzionali dell’Università.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Azienda ospedaliero universitaria delle Marche
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 13 del 20 giugno 2003 e s.m.i
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione DGRM N. 1568 DEL 13/12/2021 avente oggetto L.R. n. 13 del 20/06/2003 - Disposizioni agli Enti del SSR per la redazione del Bilancio Preventivo Economico 2021 e del Bilancio Pluriennale di Previsione 2021-2023 degli Enti del SSR - € 428.723.999
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 3
Trattamento economico l Direttore Generale (€ 155.000,00 compenso annuo e 31.000,00 per i risultati); il Revisore dei Conti con funzioni di Presidente (€ 18.600,00 compenso annuo); il Componente dell'Organo di Indirizzo con funzioni di Presidente (€ 0,00)
Risultato di bilancio 2019
Risultato di bilancio 2020
Risultato di bilancio 2021
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: MIchele Caporossi
Trattamento economico 155.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità 2021 Dichiarazione sull'insussistenza di cause di inconferibilità o incompatiblità di incarichi ai sensi dell'art. 20, comma 2, D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità 2021 Dichiarazione sull'insussistenza di cause di inconferibilità o incompatiblità di incarichi ai sensi dell'art. 20, comma 2, D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ospedaliriuniti.marche.it/portale/
Ragione sociale Azienda Pubblica Servizi alla Persona IRCR Macerata
Funzioni AREA DI INTERVENTO: ANZIANI AUTOSUFFICENTI E NON AUTOSUFFICIENTI Promozione sociale: Sportello InformAnziani Sportello InformAlzheimer Attività per il tempo libero e la promozione della longevità attiva: - Camminando - Orti per anziani - Turismo sociale. Servizi domiciliari: Progetto Home Care Premium Progetto Ma maison e Senior Co-housing Elenco Assistenti Familiari Progetto “Anziani Emergenza Estate” Servizio Assistenza Domiciliare (SAD) SOS Farmaci (Consegna farmaci a domicilio) Trasporto sociale Servizi semiresidenziali: Centro diurno e centro semidiurno: Capacità ricettiva n. 30 posti Servizi residenziali: Residenza protetta per anziani con forma di demenza: Capacità ricettiva n. 39 posti letto Residenza protetta per anziani non autosufficienza: Capacità ricettiva n. 74 posti letto Servizi d’emergenza Progetto “Pronto, ci siamo” (Emergenza Covid-19) AREA D'INTERVENTO: DISABILI Servizi domiciliari: Progetto Home Care Premium Collaborazione nella gestione del progetto “Vita indipendente” con ambito territoriale sociale XV Macerata AREA DI INTERVENTO INFANZIA -ADOLESCENZA E FAMIGLIA Servizi semiresidenziali: Centro estivo Spazio bambini, bambine e famiglia “Semi d’acero” Nido d’infanzia
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera n.67 del 29/06/2011
Durata dell'impegno 0
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 2.554,95 €
Risultato di bilancio 2020 -642.702,60 €
Risultato di bilancio 2021 -782.398,46 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Centioni Giuliano
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Vincenzo Giovanni Balsamo
Dichiarazione
Giuliano Centioni
Dichiarazione
Pierpaolo Tartabini
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Vincenzo Giovanni Balsamo
Dichiarazione
Giuliano Centioni
Dichiarazione
Pierpaolo Tartabini
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ircrmc.it
Ragione sociale AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE MARCHE
Funzioni L’ASUR ha come principale mandato istituzionale quello di garantire in modo costante ed uniforme la tutela della salute dei cittadini residenti nell’intero territorio della Regione Marche. La dimensione regionale dell’ASUR la caratterizza nell’obiettivo di rendere omogenea ed equamente accessibile l’offerta dei servizi, attraverso una lettura unica e coerente dei bisogni di salute, garantendo risposte appropriate su più livelli di complessità, sempre attenta alle peculiarità ed alle problematiche locali. L’ASUR intende realizzare un sistema efficiente, snello e capace di risposte rapide, in grado di produrre economie ed ottimizzazioni di sistema al fine di liberare risorse da destinare alla qualificazione sempre maggiore dell’offerta, in un ottica di compatibilità e sostenibilità economica dell’intero sistema socio – economico regionale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Non abbiamo partecipazioni.
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L’Azienda Sanitaria Unica Regionale (A.S.U.R.), nata con la L.R. n. 13/2003, è costituita a livello organizzativo e funzionale da n. 5 Aree Vaste (istituite con Legge regionale 1 agosto 2011 n. 17) che ricomprendono le storiche ex n. 13 Zone Territoriali. Alla Direzione Generale (con sede ad Ancona) fa capo il Direttore Generale, coadiuvato da un Direttore Sanitario, un Direttore Amministrativo e da un Responsabile dei Servizi di Integrazione socio-sanitaria.
Durata dell'impegno Indefinito
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Non è stabilito
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 0,00 €
Risultato di bilancio 2020 0,00 €
Risultato di bilancio 2021 0,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Nadia Storti
Trattamento economico 155.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Direttore Generale
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Direttore Amministrativo
Dichiarazione
Direttore Sanitario
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.asur.marche.it/
Ragione sociale CISIS - IN LIQUIDAZIONE
Funzioni Le funzioni del CISIS vengono svolte attraverso i tre Comitati Permanenti: per i sistemi informatici (CPSI), per i sistemi geografici (CPSG) e per i sistemi statistici (CPSS). Possono essere ricondotte alle seguenti tipologie: attività di istruttoria tecnica per la Conferenza dei Presidenti; attività di confronto e di collaborazione tra le Regioni per l’attuazione e sviluppo dei sistemi informatici, geografici e statistici, anche di settore, per la realizzazione di “prodotti” di interesse generale, per la realizzazione di iniziative di informazione e di formazione e per il supporto a esigenze specifiche di uno o più soci.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione La Regione Marche versa una quota associativa annuale
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Atto Costitutivo del 29.11.1989 Rep. N.32236
Durata dell'impegno indefinito
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 20.981,74
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 55
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 38.293,00 €
Risultato di bilancio 2020 57.315,00 €
Risultato di bilancio 2021 -26.128,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Attilio Fontana
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità .
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità .
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.cisis.it
Ragione sociale Civica assistenza Tolentino
Funzioni "Servizi alla persona Casa di Riposo autosufficienti Residenza protetta non autosufficienti Centro diurno alzheimer Comunità alloggio per anziani autogestita"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera Consiglio Comune Tolentino 24/03/2014
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 162.111,00 €
Risultato di bilancio 2020 183.557,51 €
Risultato di bilancio 2021 1.212,30 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Giorgio Sbaraglia
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA' E INCOMPATIBILlTA' DI INCARICHI
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCONFERIBILITA' E INCOMPATIBILlTA' DI INCARICHI
Dichiarazione
Sito istituzionale http://civicatolentino.it
Ragione sociale CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE
Funzioni sono stabilite dall’art. 3 comma 2 della lr 13/2013 (Riordino degli Interventi in materia di Bonifica e di Irrigazione. Costituzione del Consorzio di Bonifica delle Marche e fusione dei Consorzi di Bonifica del Foglia, Metauro e Cesano, del Musone, Potenza, Chienti, Asola e Alto Nera, dell'Aso, del Tenna e Del Tronto).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Articolo 5 della legge regionale n. 13/2013; Delibera n. 1715 del 2013 di approvazione statuto; Delibera n. 813 del 10/7/2019 approvazione statuto con modifiche
Durata dell'impegno 0
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 168.875,00 €
Risultato di bilancio 2020 99.917,00 €
Risultato di bilancio 2021 319.228,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Avv. Claudio Netti
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Davide Galvani
Dichiarazione
Bruno Pulcini
Dichiarazione
Stefano Alesiani
Dichiarazione
Claudio Netti
Dichiarazione
Rinaldo Barcelli
Dichiarazione
Marco Finocchi
Dichiarazione
Michele Maiani
Dichiarazione
Massimo Michelini
Dichiarazione
Giannino Nazzari
Dichiarazione
Antonella Valenti
Dichiarazione
Bruno Bernabei
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Davide Galvani
Dichiarazione
Bruno Pulcini
Dichiarazione
Stefano Alesiani
Dichiarazione
Claudio Netti
Dichiarazione
Rinaldo Barcelli
Dichiarazione
Marco Finocchi
Dichiarazione
Michele Maiani
Dichiarazione
Massimo Michelini
Dichiarazione
Giannino Nazzari
Dichiarazione
Antonella Valenti
Dichiarazione
Bruno Bernabei
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.bonificamarche.it
Ragione sociale COSIF (CONSORZIO DI SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FERMANO) in liquidazione dati non aggiornati
Funzioni Le funzioni e le attribuzioni del Consorzio di sviluppo industriale sono quelle previste dal t.u. approvato con d.p.r. 6 marzo 1978, n. 218, dalla legge 1° marzo 1986, n. 64, dalla legge 5 ottobre 1991, n. 317, dalla legge 19 luglio 1993, n. 237 e dal d.l. 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legge dell'8 agosto 1995, n. 341 e successive modificazioni ed integrazioni e dalle altre disposizioni riguardanti i suddetti Consorzi.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) .
Durata dell'impegno .
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione .
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2019
Risultato di bilancio 2020
Risultato di bilancio 2021
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Paolo Di Paolo
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Sito istituzionale http://www.cosif.it
Ragione sociale Ente Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello
Funzioni Ente gestore dell'Area protetta
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Non applicabile
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. Marche n. 27 del 02/08/2013
Durata dell'impegno Indefinito
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 259779,15
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico 0,00
Risultato di bilancio 2019 454.971,45 €
Risultato di bilancio 2020 367.382,03 €
Risultato di bilancio 2021 447.765,74 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Gobbi Lino
Trattamento economico 17.601,96 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione ID 24543 del 10/02/2022
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione ID 24543 del 10/02/2022
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.parcosimone.it
Ragione sociale Ente Parco Regionale del Conero
Funzioni Provvede alla gestione dell'Area protetta, secondo quanto previsto dall'art.12 della legge regionale n.15/1994 e dalla legge istitutiva
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Non applicabile (Contributi a rendicontazione - Delibera di Giunta Regionale n.1001 del 11/08/2021)
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge regionale n.21 del 23/04/1987 legge istituzione parco con gestione consorzio di comuni e provincia - Legge regionale n.11 del 02/08/2006 legge di istituzione dell'Ente Parco Regionale del Conero e ss.m..
Durata dell'impegno fino a revoca
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione €533.141,68 D.D.P.F. n. 233 del 03/09/2021 + D.D.P.F. n.342 del 22/12/2021 contributo per spesa corrente a rendicontazione - assegnazione come da decreti €54.216,43 D.D.P.F. n. 260 del 07/10/2021 contributo per spesa investimento a rendicontazione - assegnazione come da decreto €60.000,00 DGR n.898/2021 per progetto "Percorsi per utenza ampliata" €40.227,27 D.D.P.F. n.159/VAA del 25/05/2021 - INFEA 2021/2022 - centri Educazione ambientale € 9.998,47 contributo per predisposizione e aggiornamento dei Siti Natura 2000 €29.988,00 contributo per Tutela biodiversità Rete Natura 2000
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico 12.220,00
Risultato di bilancio 2019 405.872,26 €
Risultato di bilancio 2020 471.155,15 €
Risultato di bilancio 2021 545.576,08 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Daniele Silvetti
Trattamento economico 11.963,08 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.parcodelconero.org/
Ragione sociale Ente Parco Regionale Monte San Bartolo
Funzioni Ente gestore dell'Area protetta regionale
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) LEGGE REGIONALE 28 aprile1994 n. 15 art. 36
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Contributo di parte corrente 2021 - €. 304.917,93 Contributo di investimenti 2021 - €. 33.235,09 (Esigibilità al 50% esercizi 2022-2023)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico ////
Risultato di bilancio 2019 85.181,71 €
Risultato di bilancio 2020 89.076,71 €
Risultato di bilancio 2021 62.793,20 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: STEFANO MARIANI
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità dichiarazione Insussistenza Cause Inconferibilità
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.parcosanbartolo.it
Ragione sociale ERAP MARCHE - Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica delle Marche
Funzioni a) realizzazione degli interventi di E.R.P. sovvenzionata e agevolata; b) gestione del patrimonio immobiliare proprio e di ERP e le attività di manutenzione connesse. L'ERAP Marche può svolgere a favore di enti pubblici e privati le seguenti funzioni: 1) gestione del patrimonio immobiliare non di E.R.P. e le attività di manutenzione ad essa connesse; 2) prestazione di servizi tecnici per la gestione delle gare di appalto, per la programmazione, progettazione ed attuazione di interventi edilizi ed urbanistici; 3) prestazione di servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze abitative tra cui quella di agenzia per la locazione; 4) prestazione di servizi aggiuntivi agli assegnatari di alloggi di E.R.P. anche nel contesto di insediamenti a proprietà mista.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione assente
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. Marche n. 18 del 04/06/2012
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione assente
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 7
Trattamento economico € 34.948,24 spesa complessiva sostenuta nell'anno 2021 da ERAP Marche per il pagamento dell'indennità di carica a favore del Presidente del CDA e per i rimborsi spese a favore dei componenti il CDA
Risultato di bilancio 2019 1.835.211,10 €
Risultato di bilancio 2020 2.860.244,04 €
Risultato di bilancio 2021 1.098.136,33 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: SPORT BIANCHINI
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione presente sul sito di ERAP Marche
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione presente sul sito di ERAP Marche
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.erapmarche.it/
Ragione sociale ERDIS - Ente Regionale per il Diritto allo Studio
Funzioni Istituito con la legge regionale 4 del 20/02/2017 in attuazione degli articoli 3 e 34 della Costituzione e dei principi della legislazione nazionale e regionale, ERDIS opera al fine di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’uguaglianza dei cittadini nell’accesso agli studi universitari e permettere ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i più alti gradi degli studi ed i massimi obiettivi di sviluppo culturale, scientifico e didattico, nell’interesse delle Istituzioni universitarie del territorio della regione Marche . L’ERDIS eroga servizi agli studenti universitari a seguito di domanda individuale (borsa di studio, alloggio e contributi per la mobilità internazionale) ed una serie di servizi a carattere collettivo (quali: ristorazione, assistenza sanitaria, trasporti,ecc).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 4 del 20/02/2017 "Disposizioni regionali in materia di Diritto allo Studio".
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione €9.829.571,64 trasferimenti regionali per spese di personale €3.900.000,00 FIN.TO REG.LE ordinario DGR 903/2020 DDPF 389 del 27/4/2021 €100.000,00 FIN.TO REG.LE rif art 12 Programma regionale DSU aa 20/21 di cui DGR 903/2020 €113.273,82 TASSA ABILITAZIONE DDPF 1572 del 28/12/21 €1.482.985,00 cofinanziamento dell'intervento di manutenzione straordinaria del collegio Mattei 1 DDPF 1450 del 09/12/2021 €2.000.000,00 contributo gestione DDPF 1266/2021
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 4
Trattamento economico Al Presidente del CdA di ERDIS è attribuita un'indennità di carica pari ad € 1.400,00 lordi al mese, per dodici mensilità. Agli Amministratori di ERDIS diversi dal Presidente (Vice Presidente e Consiglieri) è riconosciuto un gettone di presenza si € 30,00 lordi per la partecipazione alle sedute del CdA.
Risultato di bilancio 2019 182.381,00 €
Risultato di bilancio 2020 110.378,00 €
Risultato di bilancio 2021 301.198,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Maura Magrini
Trattamento economico 11.620,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Maura Magrini
Dichiarazione
Andrea Spaterna
Dichiarazione
Alberto Manelli
Dichiarazione
Stefano Villamena
Dichiarazione
Angelo Brincivalli
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Maura Magrini
Dichiarazione
Andrea Spaterna
Dichiarazione
Alberto Manelli
Dichiarazione
Stefano Villamena
Dichiarazione
Angelo Brincivalli
Dichiarazione
Sito istituzionale https://erdis.it
Ragione sociale INRCA (ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO)
Funzioni Ricerca e e assistenza sanitaria ospedaliera in campo geriatrico e gerontologico.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) LEGGE REGIONALE 21 dicembre 2006, n. 21
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 28.489.677,70 - riferimento anno 2019
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 4
Trattamento economico trattamento riconosciuto ai sensi della DGRM n.1158/2008
Risultato di bilancio 2019 -2.410.696,00 €
Risultato di bilancio 2020 -1.753.976,00 €
Risultato di bilancio 2021 -1.902.974,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Gianni Genga
Trattamento economico 168.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Gianni Genga
Dichiarazione
Fabrizia Lattanzio
Dichiarazione
Andrea Vesprini
Dichiarazione
Irene Lionelli
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Gianni Genga
Dichiarazione
Fabrizia Lattanzio
Dichiarazione
Andrea Vesprini
Dichiarazione
Irene Lionelli
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.inrca.it
Ragione sociale Opera Pia Antonio Gatti
Funzioni "Servizi alla persona Residenza per anziani autosufficienti e non autosufficienti"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011 (trasformazione da IPAB a A.S.P.)
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Euro 24428,42 Contributo in conto capitale per la ristrutturazione di strutture socio-educative e socio-assistenziali
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 -130.000,00 €
Risultato di bilancio 2020 -153.000,00 €
Risultato di bilancio 2021 -280.000,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Luigi Talamonti
Trattamento economico 14.400,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiaraz. insussistenza incompatibilità e inconferibilità
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiariaz. insussistenza incompatibilità e inconferibilità
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.operapiagatti.it
Ragione sociale OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD
Funzioni Nell’ambito del servizio sanitario regionale, incorpora l’Azienda ospedaliera San Salvatore di Pesaro e la struttura ospedaliera S. Croce di Fano del presidio ospedaliero dell’ASUR - Zona territoriale n. 3. L’Azienda è costituita ai sensi dell’articolo 3, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. 21 del 22/09/2009; Determina DG n. 5 del 14/12/2010 recante ad oggetto "Atto aziendale di diritto privato di cui all'art. 3, comma 1 bis, del D.lgs. 502/1992 e ss.mm. dell'Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. Adozione ai sensi dell'art.5, comma 2, della legge regionale 13/2003 e ss.mm."
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico € 16.800 annui
Risultato di bilancio 2019 0,00 €
Risultato di bilancio 2020 0,00 €
Risultato di bilancio 2021 0,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Maria Capalbo
Trattamento economico 140.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Antonio Draisci
Dichiarazione
Edoardo Berselli
Dichiarazione
Maria Capalbo
Dichiarazione
Sara Fulvi
Dichiarazione
Vincenzo Savino
Dichiarazione
Manuela Viconi
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Maria Capalbo
Dichiarazione
Antonio Draisci
Dichiarazione
Edoardo Berselli
Dichiarazione
Sara Fulvi
Dichiarazione
Vincenzo Savino
Dichiarazione
Manuela Viconi
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ospedalimarchenord.it
Ragione sociale OSSERVATORIO INTERREGIONALE SULLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
Funzioni Ente strumentale della Conferenza dei delle Regioni e delle Provincie autonome italiane, in materia di cooperazione decentrata allo sviluppo e di sostegno ai processi di internazionalizzazione economica territoriale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) ATTO COSTITUTIVO DEL 25/09/1991 REPERTORIO N.35876 RACCOLTA N.10780 (REGISTRATO IL 02/10/1991 45474 1B)
Durata dell'impegno nessuna
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0,00
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0,00
Risultato di bilancio 2019
Risultato di bilancio 2020 -118.262,00 €
Risultato di bilancio 2021 -178.189,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Giovanni D'Antonio
Trattamento economico 63.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Associazione in liquidazione dal 28/01/2021
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Associazione in liquidazione dal 28/01/2021
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.oics.it/
Ragione sociale PICENO CONSIND (CONSORZIO DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLE VALLI DEL TRONTO, DELL'ASO E DEL TESINO) in liquidazione - dati non aggiornati
Funzioni Ente Pubblico Economico le cui funzioni ed attribuzioni sono previste dal T.U. approvato con d.p.r. 06/03/1978 n. 218, dalla L. 01/03/1986 n. 64, dalla L. 05/101991 n. 317, dalla L. 19/07/1993 n. 237 e dal D.L. 23/06/1995 n. 244 convertito in L.08/08/1995 n. 341 e s.m. e i., nonchè dalle altre disposizioni riguardanti i Consorzi di sviluppo industriale. A livello di legislazione regionale, la normativa che determina le funzioni del Consorzio è data dalla Legge Regionale Marche 19/11/1996 n. 48 e s.m.i. nonchè dalla Legge Regionale Marche 04/12/2008 n. 35.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Atto Costitutivo stipulato in data 31/10/1962, Rep. 37758/10427 Notaio Antonio Feriozzi. L’ente venne successivamente istituito quale “Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione di Ascoli Piceno” con D.P.R. 08/01/1964 n. 103.
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione EUR 44.760 (L.R. 46/92)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 1.514.384,00 €
Risultato di bilancio 2020 312.087,00 €
Risultato di bilancio 2021 114.346,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Domenico Procaccini
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Domenico Procaccini- Presidente
Dichiarazione
Fabio Polini - Vice Presidente
Dichiarazione
Roberto D'Angelo-componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Luigino Felicioni- Componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Francesco Viscione- componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Gianfranco Piccinini- Direttore
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Domenico Procaccini- Presidente
Dichiarazione
Fabio Polini- Vice Presidente
Dichiarazione
Roberto D'Angelo- Componente Comitato direttivo
Dichiarazione
Luigino Felicioni - componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Francesco Viscione - Componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Gianfranco Piccinini - Drettore
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.picenoconsind.com
Ragione sociale ZIPA (CONSORZIO ZONE IMPRENDITORIALI PROVINCIA DI ANCONA) in liquidazione-dati non aggiornati
Funzioni Le funzioni e le attribuzioni del Consorzio di sviluppo industriale sono quelle previste dal T.U. approvato con D.P.R. 6 marzo 1978, n. 218, dalla legge 1 marzo 1986, n. 164, dalla legge 5 ottobre 1991, n. 317, dalla legge 19 luglio 1993, n. 237 e dal D.L. 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legga dell' 8 agosto 1995, n. 341 e successiv modificazioni ed integrazioni e dalle altre dispsoziioni riguardanti i suddetti Consorzi.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. 48 del 19/12/1996 - D. P.G. R. n. 200 del 19.12.1999
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2019 -46.416,00 €
Risultato di bilancio 2020 -34.359,00 €
Risultato di bilancio 2021
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Commissario Liquidatore Paolo di Paolo
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità ...
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità ..
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.zipa.it
Ragione sociale AMAP - Agenzia per l'innovazione nel settore agroalimentare e della pesca - Marche Agricoltura Pesca
Funzioni L’Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche (ASSAM), istituita con L.R. n. 9 del 14 gennaio 1997, è un ente pubblico economico e costituisce lo strumento regionale di riferimento e di raccordo tra il sistema produttivo ed il settore della ricerca. Tra le sue funzioni principali vi è la realizzazione di studi e ricerche in collaborazione con le Università, gli Istituti e le Istituzioni di ricerca e le imprese. In questo ambito, attua progetti nel settore agronomico (cerealicoltura, orticoltura, colture industriali, viticoltura, olivicoltura e frutticoltura) con particolare attenzione al settore biologico e del basso impatto ambientale. Offre servizi nell'ambito della certificazione e tracciabilità, delle analisi dei prodotti agroalimentari, della gestione dei suoli, della forestazione e dell'agrometeorologia. Si occupa di sviluppare progetti nell'ambito dell'innovazione, gestisce le aziende agricole sperimentali e i vivai regionali. Provvede, inoltre, all'applicazione sul territorio regionale delle normative in materia fitosanitaria e gestisce il servizio agrometereologico e di consulenza fitosanitaria a livello regionale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. n. 9 del 14 gennaio 1997
Durata dell'impegno nessuna
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Contributi Regione Marche anno 2020: - contributo straordinario spese di gestione (quota spese personale ASSAM) : € 2.000.000,00 (duemilioni) al lordo della ritenuta del 4%; - contributo fondo indistinto (spese di gestione): € 1.015.000,90 al lordo della ritenuta del 4%.
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018 303.649,00 €
Risultato di bilancio 2019 556.830,00 €
Risultato di bilancio 2020 475.633,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Andrea Bordoni
Trattamento economico 100.310,88 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dott. Andrea Bordoni- Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione
Dott. Uriano Meconi - Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione
Dott. Salvatore Infantino - Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dott. Andrea Bordoni - Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Dichiarazione
Dott. Uriano Meconi - Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Dichiarazione
Dott. Salvatore Infantino - Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.amap.marche.it
Ragione sociale ARPAM - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche
Funzioni Attività tecnico - scientifiche di cui all'articolo 1 della legge 61/1994, tra cui: 1) supporto tecnico - scientifico alla Regione, agli enti locali e alle Aziende USL, in materia di programmi di intervento per la prevenzione, il controllo e la vigilanza in materia di igiene e salvaguardia dell'ambiente, di verifica della salubrità degli ambienti di vita, della valutazione di impatto ambientale, di attività istruttorie connesse all'approvazione di progetti e al rilascio di autorizzazioni in materia ambientale, di valutazione e la prevenzione dei rischi di incidenti rilevanti connessi ad attività produttive; 2) vigilanza e i controlli di rischio ambientale e collettivo dei fattori fisici, geologici, chimici, batteriologici e biologici, di inquinamento acustico, dell'aria, dell'acqua e del suolo; 3) vigilanza e i controlli su macchine, apparecchi e impianti nei luoghi di vita per quanto attiene le competenze impiantistiche precedentemente svolte dalle aree dei servizi multizonali di sanità pubblica; 4) elaborare e promuovere programmi di divulgazione, educazione, formazione tecnico - scientifica, aggiornamento professionale in materia ambientale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 60 del 2 settembre 1997 “Istituzione dell’Agenzia per la protezione ambientale delle Marche (ARPAM)”
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione - Fdo di dotazione 2020 € 13.225.000 - DDPF n. 76 del 18/8/2020 Tutela delle Acque e difesa del suolo e della costa Rilevamento stato di qualità dei corpi idrici superficiali e sotterranei: € 471.000 - DDPF n. 77 del 18/8/2020 Tutela delle Acque e difesa del suolo e della costa Aree di salvaguardia e zone di protezione idriche uso idropotabile : € 37.500 - DDPF Valutaz. e Autorizz.ni ambientali qualità dell'aria e protezione naturalistica n. 183 del 13/10/2020 Gestione della rete regionale misura inquinanti atmosferici: € 402.790 - DDPF Tutela delle Acque e difesa del suolo e della costa n. 174 del 31/12/2020 Monitoraggio corpi idrici e ambienti connessi: €50.000 - DDPF Valutaz. e Autorizz.ni ambientali qualità dell'aria e protezione naturalistica n. 191 del 20/11/2018 Att.ne Progr. di contributi per esigenze di tutela ambientale connesse alla minimizzazione dell'intensità e degli effetti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (Progr CEM) : € 47.860
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico nessuno
Risultato di bilancio 2018 695.937,00 €
Risultato di bilancio 2019 168.988,05 €
Risultato di bilancio 2020 791.719,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: GIANCARLO MARCHETTI
Trattamento economico 132.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione sull'insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità - art. 20 del Lgs n. 39/2013
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione sull'insussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità - art. 20 Lgs n. 39/2013
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.arpa.marche.it
Ragione sociale ARS - Agenzia Regionale Sanitaria - Marche
Funzioni L’Agenzia regionale sanitaria (ARS), come stabilito all'articolo 4 della Legge regionale 17 luglio 1996 n. 26, è strumento operativo per la gestione delle funzioni del Servizio sanità e del Servizio politiche sociali e per il raccordo con gli Enti del Servizio Sanitario Regionale, con particolare riferimento alle seguenti materie: • assistenza sanitaria territoriale • assistenza ospedaliera • assistenza farmaceutica • prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro • integrazione socio sanitaria • sanità veterinaria
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Articolo 4 della Legge regionale 17 luglio 1996 n. 26
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 2.306.100,00 (finanziamento/contributo spese di gestione ARS anno 2020)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018 47.073,95 €
Risultato di bilancio 2019 59.906,89 €
Risultato di bilancio 2020 6.432,99 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: RODOLFO PASQUINI
Trattamento economico 110.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità DICHIARAZIONE DIRETTORE RODOLFO PASQUINI
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità RODOLFO PASQUINI
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.regione.marche.it/ars
Ragione sociale ASP Beniamino Forlini
Funzioni "Servizi alla Persona Casa di Riposo e Centro Diurno anziani"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2010
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione o
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019 118.350,03 €
Risultato di bilancio 2020 -76.044,79 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Mensietti Quinto
Trattamento economico 10.800,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Mensietti Quinto
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Mensietti Quinto
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.casariposoforlini.it/
Ragione sociale ASP Contessa Maddalena Pelagallo
Funzioni servizi alla persona "Residenza Protetta per Anziani" e "Residenza Protetta per Disabili" (psichiatrici)
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuno
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) DGRM n. 1118 del 01.08.2011
Durata dell'impegno Il Consiglio di Amministrazione dura in carica cinque anni.
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico nessuno
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019 28.671,59 €
Risultato di bilancio 2020 188.625,35 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Roberto Carlini
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Roberto Carlini
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Roberto Carlini
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.pelagallo.it
Ragione sociale ASP Grimani Buttari
Funzioni "Servizi alla Persona Residenziali e semi-residenziali per Anziani"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019 547.923,86 €
Risultato di bilancio 2020 802.731,55 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Fabio Cecconi
Trattamento economico 18.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Fabio Cecconi;
Dichiarazione
Enrico Angeletti
Dichiarazione
Vincenzo Baiocco
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità .Fabio Cecconi
Dichiarazione
Enrico Angeletti
Dichiarazione
Vincenzo Baiocco
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.buttari.it
Ragione sociale ASP A. Chierichetti
Funzioni "Servizi alla Persona Residenziale socio-sanitaria per anziani non autosufficienti Struttura riabilitativa residenziale per persone con patologia psichiatrica in fase di riabilitazione"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) delibera giunta regione marche n. 1170 del 08/08/2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019 439.789,05 €
Risultato di bilancio 2020 400.309,73 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Stefano Sabbatini
Trattamento economico
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Stefano Sabbatini
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Stefano Sabbatini
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ircrmc.it
Ragione sociale ASP Ambito 9 Jesi
Funzioni L'Azienda si occupa della gestione di funzioni socio-assistenziali, socio-sanitarie e, più in generale, della gestione dei servizi alla persona a prevalente carattere sociale. I servizi istituzionali dell'ASP sono diffusi ed erogati nei confronti di tutta la popolazione residente nel territorio dei soggetti partecipanti e sono prevalentemente orientati alle fasce deboli della cittadinanza nelle seguenti aree d'intervento: 1. Anziani; 2. Disagio e povertà; 3. Disabili; 4. Minori e famiglia; 5. Strutture residenziali per anziani; 6. Servizio sociale professionale e Uffici di Promozione Sociale (UPS). Il suddetto elenco è puramente indicativo, in quanto gli organi dell'ASP Ambito 9 hanno facoltà di articolare l'organizzazione dei servizi secondo criteri di classificazione anche diversi da quelli indicati, sia allo scopo di riconfigurare lo schema d'offerta di prestazioni in rapporto a principi di ottimizzazione produttiva, sia per tener conto del mutare delle condizioni di bisogno della cittadinanza e della natura stessa della nozione di bisogno socio assistenziale. Variazioni nella definizione delle fasce d'utenza possono inoltre essere giustificate da fenomeni attinenti la sfera del dinamismo demografico.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna partecipazione
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) In data 2 dicembre 2009, con atto Rep. n. 1655, è stata siglata la convenzione per la costituzione dell’Azienda ASP Ambito 9 con la partecipazione di tutti i Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Sociale IX di Jesi. Con deliberazione della Giunta Regionale n. 8 dell'11 ottobre 2010 è stato approvato lo Statuto dell'Azienda. Successivamente alla nomina dei rappresentanti degli organi statutari e della direzione, in data 7 marzo 2012 l'ASP Ambito 9 è diventata operativa.
Durata dell'impegno Indeterminata.
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019 121.702,00 €
Risultato di bilancio 2020 116.609,66 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Matteo Marasca
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità MATTEO MARASCA (Presidente)
Dichiarazione
MARTINA COPPARI (membro CDA)
Dichiarazione
TONINO CINGOLANI (Membro CDA)
Dichiarazione
BEATRICE TESTADIFERRO (Membro CDA)
Dichiarazione
MARIA CARLA ACCATTOLI (Membro CDA)
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità MATTEO MARASCA (Presidente)
Dichiarazione
MRTINA COPPARI (Membro CDA)
Dichiarazione
TONINO CINGOLANI (Membro CDA)
Dichiarazione
BEATRICE TESTADIFERRO (Membro CDA)
Dichiarazione
MARIA CARLA ACCATTOLI (Membro CDA)
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.aspambito9.it
Ragione sociale ASP Azienda socio sanitaria G. Mancinelli
Funzioni "Servizi alla Persona Disabilità psico-fisiche"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione o
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019 329.651,09 €
Risultato di bilancio 2020 227.097,97 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Maurizio Pasquali
Trattamento economico 10.800,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Eusebi Giovanni
Dichiarazione
Lorenzo Schinchiribini
Dichiarazione
Paola Anselmi
Dichiarazione
Giordano Spinelli
Dichiarazione
Maurizio Pasquali
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Giovanni Eusebi
Dichiarazione
Lorenzo Schinchiribini
Dichiarazione
Maurizio Pasquali
Dichiarazione
Giordano Spinelli
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.casariposoforlini.it/
Ragione sociale ASP Catria e Nerone
Funzioni Assistenza alle persone anziane nel rispetto della loro dignità e personalità. Opera nel campo della prevenzione e riabilitazione della autosufficienza e non autosufficenza e accoglimento residenziale in casa di riposo (ospiti autosufficienti) e residenza protetta (ospiti non autosufficienti).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna. E' prevista una convenzione con Asur per i posti di Residenza Protetta convenzionati
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) deliberazione del C.d.A. n. 76 del 27/06/2011 ed approvato dalla Regione Marche con DGR n. 1257 del 26/09/2011
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019
Risultato di bilancio 2020 -180.335,74 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Marco Bianconi
Trattamento economico 6.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Marco Bianconi
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Angela Tomassini
Dichiarazione
Antonio Perla
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.aspcatrianeronecagli.it/
Ragione sociale ASP Lazzarelli
Funzioni "Servizi alla Persona Casa di Riposo, Residenza protetta, Residenza protetta demenze"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno 0
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018 261.467,33 €
Risultato di bilancio 2019 243.510,16 €
Risultato di bilancio 2020 192.653,94 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Teresa Traversa
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Laura Taccari
Dichiarazione
Teresa Traversa
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Laura Taccari
Dichiarazione
Teresa Traversa
Dichiarazione
Sito istituzionale http://asplazzarelli.it
Ragione sociale ASP Paolo Ricci
Funzioni "Servizi alla Persona Centro Residenziale (RSA) e semiresidenziale per disabili, comunità socio-educativa riabilitativa, Residenza protetta e centro diurno per anziani, 4 ndidi d'indanzia, casa per donne e bambini, comunità alloggio soggetti adulti in difficoltà, centro per la famiglia"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera del Consiglio di Amministrazione ASP Paolo Ricci n. 32 del 28.06.2011 e Delibera di Giunta della Regione Marche n. 1083 del 25.07.2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018 716.136,89 €
Risultato di bilancio 2019 633.834,01 €
Risultato di bilancio 2020 484.212,68 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Agostino Basile
Trattamento economico 6.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Agostino Basile
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Agostino Basile
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.paoloricci.org/
Ragione sociale ASP Pergola
Funzioni Servizi alla persona, casa di riposo e residenza protetta
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) D.G.R. MARCHE N. 1333 DEL 10.10.2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019 810.759,21 €
Risultato di bilancio 2020 868.401,65 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Lanfranco Guidarelli
Trattamento economico 6.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Lanfranco Guidarelli
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Lanfranco Guidarelli
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.asp-pergola.it
Ragione sociale ASP Vittorio Emanuele II
Funzioni Servizi alla persona, centro diurno, casa di riposo.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2013
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019 -144.842,93 €
Risultato di bilancio 2020 -7.074,04 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Giampaolo Ballelli
Trattamento economico 10.800,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Giampaolo Ballelli
Dichiarazione
Dott. Elvio Corrieri
Dichiarazione
Ing Francesco Santini
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Giampaolo Ballelli
Dichiarazione
Dott. Sergio Corrieri
Dichiarazione
Ing. Francesco Santini
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.aspfabriano.it
Ragione sociale ASP Vivere Insieme Azienda Pubblica di servizi alla persona
Funzioni L’Azienda pubblica dei servizi alla persona ispira ed orienta la propria attività al rispetto delle finalità e dei principi indicati nella legge Regionale n. 5 del 2008, ed in particolare i servizi istituzionali sono diffusi ed erogati nei confronti di tutta la popolazione residente nel territorio dei soggetti partecipanti e sono prevalentemente orientati alle fasce deboli delle cittadinanze nelle seguenti aree d’intervento: 1. Anziani 2. Disagio 3. Disabili 4. Minori e famiglia.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2009
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione nessuno
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019 783,00 €
Risultato di bilancio 2020 1.697,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente
Trattamento economico
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Fabio Pagnotta
Dichiarazione
Giuliana Brué
Dichiarazione
Maria Gabrielli
Dichiarazione
Antonio Gidiucci
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Fabio Pagnotta
Dichiarazione
Giuliana Bruè
Dichiarazione
Maria Gabrielli
Dichiarazione
Antonio Gidiucci
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.vivere-insieme.com
Ragione sociale Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche
Funzioni L’Azienda ospedaliero universitaria “Ospedali Riuniti Umberto I – G.M. Lancisi – G. Salesi”, nata dalla fusione delle aziende ospedaliere “Umberto I” e “ G.M. Lancisi e G. Salesi”, concorre sia al raggiungimento degli obbiettivi della pianificazione socio sanitaria regionale che alla realizzazione dei compiti istituzionali dell’Università.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Ospedale Riuniti di Ancona
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 13 del 20 giugno 2003
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione DGRM N. 1658 DEL 23/12/2019 avente oggetto L.R. n. 13 del 20/06/2003 - Disposizioni agli Enti del SSR per la redazione del Bilancio Preventivo Economico 2019 e del Bilancio Pluriennale di Previsione 2019-2021 degli Enti del SSR - € 395.461.139
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 3
Trattamento economico l Direttore Generale (€ 155.000,00 compenso annuo e 31.000,00 per i risultati); il Revisore dei Conti con funzioni di Presidente (€ 18.600,00 compenso annuo); il Componente dell'Organo di Indirizzo con funzioni di Presidente (18.600,00 compenso ann
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019
Risultato di bilancio 2020
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: MIchele Caporossi
Trattamento economico 186.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità .
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità .
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ospedaliriuniti.marche.it/portale/
Ragione sociale Azienda Pubblica Servizi alla Persona IRCR Macerata
Funzioni AREA DI INTERVENTO: ANZIANI AUTOSUFFICENTI E NON AUTOSUFFICIENTI Promozione sociale: Sportello InformAnziani Sportello InformAlzheimer Attività per il tempo libero e la promozione della longevità attiva: - Camminando - Orti per anziani - Turismo sociale. Servizi domiciliari: Progetto Home Care Premium Progetto Ma maison e Senior Co-housing Elenco Assistenti Familiari Progetto “Anziani Emergenza Estate” Servizio Assistenza Domiciliare (SAD) SOS Farmaci (Consegna farmaci a domicilio) Trasporto sociale Servizi semiresidenziali: Centro diurno e centro semidiurno: Capacità ricettiva n. 30 posti Servizi residenziali: Residenza protetta per anziani con forma di demenza: Capacità ricettiva n. 39 posti letto Residenza protetta per anziani non autosufficienza: Capacità ricettiva n. 74 posti letto Servizi d’emergenza Progetto “Pronto, ci siamo” (Emergenza Covid-19) AREA D'INTERVENTO: DISABILI Servizi domiciliari: Progetto Home Care Premium Collaborazione nella gestione del progetto “Vita indipendente” con ambito territoriale sociale XV Macerata AREA DI INTERVENTO INFANZIA -ADOLESCENZA E FAMIGLIA Servizi semiresidenziali: Centro estivo Spazio bambini, bambine e famiglia “Semi d’acero” Nido d’infanzia
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera n.67 del 29/06/2011
Durata dell'impegno 0
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018 1.687,71 €
Risultato di bilancio 2019 2.554,95 €
Risultato di bilancio 2020 -642.702,60 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Centioni Giuliano
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Vincenzo Giovanni Balsamo
Dichiarazione
Giuliano Centioni
Dichiarazione
Pierpaolo Tartabini
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Vincenzo Giovanni Balsamo
Dichiarazione
Giuliano Centioni
Dichiarazione
Pierpaolo Tartabini
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ircrmc.it
Ragione sociale AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE MARCHE
Funzioni L’ASUR ha come principale mandato istituzionale quello di garantire in modo costante ed uniforme la tutela della salute dei cittadini residenti nell’intero territorio della Regione Marche. La dimensione regionale dell’ASUR la caratterizza nell’obiettivo di rendere omogenea ed equamente accessibile l’offerta dei servizi, attraverso una lettura unica e coerente dei bisogni di salute, garantendo risposte appropriate su più livelli di complessità, sempre attenta alle peculiarità ed alle problematiche locali. L’ASUR intende realizzare un sistema efficiente, snello e capace di risposte rapide, in grado di produrre economie ed ottimizzazioni di sistema al fine di liberare risorse da destinare alla qualificazione sempre maggiore dell’offerta, in un ottica di compatibilità e sostenibilità economica dell’intero sistema socio – economico regionale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Non abbiamo partecipazioni.
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L’Azienda Sanitaria Unica Regionale (A.S.U.R.), nata con la L.R. n. 13/2003, è costituita a livello organizzativo e funzionale da n. 5 Aree Vaste (istituite con Legge regionale 1 agosto 2011 n. 17) che ricomprendono le storiche ex n. 13 Zone Territoriali. Alla Direzione Generale (con sede ad Ancona) fa capo il Direttore Generale, coadiuvato da un Direttore Sanitario, un Direttore Amministrativo e da un Responsabile dei Servizi di Integrazione socio-sanitaria.
Durata dell'impegno Indefinito
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Non è stabilito
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018 0,00 €
Risultato di bilancio 2019 0,00 €
Risultato di bilancio 2020 0,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Nadia Storti
Trattamento economico 155.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Direttore Generale
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Direttore Amministrativo
Dichiarazione
Direttore Sanitario
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.asur.marche.it/
Ragione sociale CISIS - IN LIQUIDAZIONE
Funzioni Le funzioni del CISIS vengono svolte attraverso i tre Comitati Permanenti: per i sistemi informatici (CPSI), per i sistemi geografici (CPSG) e per i sistemi statistici (CPSS). Possono essere ricondotte alle seguenti tipologie: attività di istruttoria tecnica per la Conferenza dei Presidenti; attività di confronto e di collaborazione tra le Regioni per l’attuazione e sviluppo dei sistemi informatici, geografici e statistici, anche di settore, per la realizzazione di “prodotti” di interesse generale, per la realizzazione di iniziative di informazione e di formazione e per il supporto a esigenze specifiche di uno o più soci.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione La Regione Marche versa una quota associativa annuale
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Atto Costitutivo del 29.11.1989 Rep. N.32236
Durata dell'impegno indefinito
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 20.981,74
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 55
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018 62.226,00 €
Risultato di bilancio 2019 38.293,00 €
Risultato di bilancio 2020 57.315,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Attilio Fontana
Trattamento economico 0,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità .
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità .
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.cisis.it
Ragione sociale Civica assistenza Tolentino
Funzioni "Servizi alla persona Casa di Riposo autosufficienti Residenza protetta non autosufficienti Centro diurno alzheimer Comunità alloggio per anziani autogestita"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera Consiglio Comune Tolentino 24/03/2014
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019 162.111,00 €
Risultato di bilancio 2020 183.557,51 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Giorgio Sbaraglia
Trattamento economico 10.800,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Giorgio Sbaraglia
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Giorgio Sbaraglia
Dichiarazione
Sito istituzionale http://civicatolentino.it
Ragione sociale CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE
Funzioni sono stabilite dall’art. 3 comma 2 della lr 13/2013 (Riordino degli Interventi in materia di Bonifica e di Irrigazione. Costituzione del Consorzio di Bonifica delle Marche e fusione dei Consorzi di Bonifica del Foglia, Metauro e Cesano, del Musone, Potenza, Chienti, Asola e Alto Nera, dell'Aso, del Tenna e Del Tronto).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Articolo 5 della legge regionale n. 13/2013; Delibera n. 1715 del 2013 di approvazione statuto; Delibera n. 813 del 10/7/2019 approvazione statuto con modifiche
Durata dell'impegno 0
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018 105.975,00 €
Risultato di bilancio 2019 168.875,00 €
Risultato di bilancio 2020 99.917,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Avv. Claudio Netti
Trattamento economico 16.284,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Davide Galvani
Dichiarazione
Bruno Pulcini
Dichiarazione
Stefano Alesiani
Dichiarazione
Claudio Netti
Dichiarazione
Rinaldo Barcelli
Dichiarazione
Marco Finocchi
Dichiarazione
Michele Maiani
Dichiarazione
Massimo Michelini
Dichiarazione
Giannino Nazzari
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Davide Galvani
Dichiarazione
Bruno Pulcini
Dichiarazione
Stefano Alesiani
Dichiarazione
Claudio Netti
Dichiarazione
Rinaldo Barcelli
Dichiarazione
Marco Finocchi
Dichiarazione
Michele Maiani
Dichiarazione
Massimo Michelini
Dichiarazione
Giannino Nazzari
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.bonificamarche.it
Ragione sociale COSIF (CONSORZIO DI SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FERMANO) in liquidazione dati non aggiornati
Funzioni Le funzioni e le attribuzioni del Consorzio di sviluppo industriale sono quelle previste dal t.u. approvato con d.p.r. 6 marzo 1978, n. 218, dalla legge 1° marzo 1986, n. 64, dalla legge 5 ottobre 1991, n. 317, dalla legge 19 luglio 1993, n. 237 e dal d.l. 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legge dell'8 agosto 1995, n. 341 e successive modificazioni ed integrazioni e dalle altre disposizioni riguardanti i suddetti Consorzi.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) .
Durata dell'impegno .
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione .
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico .
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019
Risultato di bilancio 2020
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Paolo Di Paolo
Trattamento economico 774,68 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Sito istituzionale http://www.cosif.it
Ragione sociale Ente Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello
Funzioni Ente gestore dell'Area protetta
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Non applicabile
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. Marche n. 27 del 02/08/2013
Durata dell'impegno Indefinito
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 288972,91
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico 0,00
Risultato di bilancio 2018 373.776,32 €
Risultato di bilancio 2019 454.971,45 €
Risultato di bilancio 2020 367.382,03 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Gobbi Lino
Trattamento economico 19.101,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione ID 15611 del 26/02/2020
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione ID 15611 del 26/02/2020
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.parcosimone.it
Ragione sociale Ente Parco Regionale del Conero
Funzioni Provvede alla gestione dell'Area protetta, secondo quanto previsto dall'art.12 della legge regionale n.15/1994 e dalla legge istitutiva
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Non applicabile (Contributi a rendicontazione - Delibera di Giunta Regionale n.867/2020)
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge regionale n.21 del 23/04/1987 legge istituzione parco con gestione consorzio di comuni e provincia - Legge regionale n.11 del 02/08/2006 legge di istituzione dell'Ente Parco Regionale del Conero
Durata dell'impegno fino a revoca
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione €549.964,30 D.D.P.F. n. 162 del 22/09/2020 + D.D.P.F. n.268 del 22/12/2020 contributo per spesa corrente a rendicontazione - assegnazione come da decreti €305.197,35 D.D.P.F. n. 867 del 06/07/2020 + €32.910,98 D.D.P.F. n.266/2020 contributo per spesa investimento a rendicontazione - assegnazione come da decreti €15.000,00 contributo per Gestione Siti Natura 2000 - D. n. 248 del 11/12/2020
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico 15.840,00
Risultato di bilancio 2018 219.306,42 €
Risultato di bilancio 2019 405.872,26 €
Risultato di bilancio 2020 471.155,15 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Emilio D'Alessio
Trattamento economico 11.880,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione di insussistenza inconferibilità
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione di insussistenza incompatibilità
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.parcodelconero.org/
Ragione sociale Ente Parco Regionale Monte San Bartolo
Funzioni Ente gestore dell'Area protetta regionale
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) LEGGE REGIONALE 28 aprile1994 n. 15 art. 36
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Contributo di parte corrente 2020 - €. 306.679,00 Contributo di investimenti 2020 - €. 93.544,16
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico ////
Risultato di bilancio 2018 152.617,57 €
Risultato di bilancio 2019 85.181,71 €
Risultato di bilancio 2020 89.076,71 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: STEFANO MARIANI
Trattamento economico 17.601,84 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità dichiarazione Insussistenza Cause Inconferibilità
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione insussistenza cause incompatibilità
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.parcosanbartolo.it
Ragione sociale ERAP MARCHE - Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica delle Marche
Funzioni a) realizzazione degli interventi di E.R.P. sovvenzionata e agevolata; b) gestione del patrimonio immobiliare proprio e di ERP e le attività di manutenzione connesse. L'ERAP Marche può svolgere a favore di enti pubblici e privati le seguenti funzioni: 1) gestione del patrimonio immobiliare non di E.R.P. e le attività di manutenzione ad essa connesse; 2) prestazione di servizi tecnici per la gestione delle gare di appalto, per la programmazione, progettazione ed attuazione di interventi edilizi ed urbanistici; 3) prestazione di servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze abitative tra cui quella di agenzia per la locazione; 4) prestazione di servizi aggiuntivi agli assegnatari di alloggi di E.R.P. anche nel contesto di insediamenti a proprietà mista.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione assente
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. Marche n. 18 del 04/06/2012
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione assente
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 7
Trattamento economico € 30.803,07 spesa complessiva sostenuta nell'anno 2020 da ERAP Marche per il pagamento dell'indennità di carica a favore del Presidente del CDA e per i rimborsi spese a favore dei componenti il CDA
Risultato di bilancio 2018 4.796.285,68 €
Risultato di bilancio 2019 1.835.211,10 €
Risultato di bilancio 2020 2.860.244,04 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: SPORT BIANCHINI
Trattamento economico 19.440,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione presente sul sito di ERAP Marche
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione presente sul sito di ERAP Marche
Dichiarazione
Sito istituzionale https://www.erapmarche.it/
Ragione sociale ERDIS - Ente Regionale per il Diritto allo Studio
Funzioni Istituito con la legge regionale 4 del 20/02/2017 in attuazione degli articoli 3 e 34 della Costituzione e dei principi della legislazione nazionale e regionale, ERDIS opera al fine di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’uguaglianza dei cittadini nell’accesso agli studi universitari e permettere ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i più alti gradi degli studi ed i massimi obiettivi di sviluppo culturale, scientifico e didattico, nell’interesse delle Istituzioni universitarie del territorio della regione Marche . L’ERDIS eroga servizi agli studenti universitari a seguito di domanda individuale (borsa di studio, alloggio e contributi per la mobilità internazionale) ed una serie di servizi a carattere collettivo (quali: ristorazione, assistenza sanitaria, trasporti,ecc).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 4 del 20/02/2017 "Disposizioni regionali in materia di Diritto allo Studio".
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 668.000 DDPF IFD 1438/2020 (contributo gestione, crediti vs Regione Marche 2019) 3.000.000 contributo per erogazione borse di studio DDPF IFD 275/2020 125.146,00 Tassa abilitazione esercizio professionale finalizzata alle borse di studio DDPF IFD 1464/2020 1.000.000,00 contributo straordinario aggiuntivo per copertura intervento di manutenz straordinaria dell'immobile Buon Pastore DDPF IFD 280/2020 2.500.000,00 cofinanziamen dell'intervento di manutenz straordinaria Collegio Mattei 1 Camerino DDPF 1336/2020 22.254,32 contributo ricostruzione post-sisma 2016 Via Crispi Macerata DDPF CRP 962/2020 33.657,81 contributo ricostruzione post-sisma 2016 Via Crispi Macerata DDPF USR 4951/2020 528.276,14 contributo statale alla Regione Marche a favore di Erdis per il fondo locazioni studenti universitari fuori sede (DL 34/2020) DDPF 1465/2020 contributo per spese di personale rilevato in competenza economica in merito al trattamento economico del personale effettuato dal Servizio Risorse Umane
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 4
Trattamento economico Al Presidente del CdA di ERDIS è attribuita un'indennità di carica pari ad € 1.400,00 lordi al mese, per dodici mensilità. Agli Amministratori di ERDIS diversi dal Presidente (Vice Presidente e Consiglieri) è riconosciuto un gettone di presenza si € 30,00 lordi per la partecipazione alle sedute del CdA.
Risultato di bilancio 2018 521.158,00 €
Risultato di bilancio 2019 182.381,00 €
Risultato di bilancio 2020 110.378,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Giovanni Di Cosimo
Trattamento economico 16.800,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Giovanni Di Cosimo
Dichiarazione
Tonino Pencarelli
Dichiarazione
Andrea Spaterna
Dichiarazione
Attilio Mucelli
Dichiarazione
Angelo Brincivalli
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Giovanni Di Cosimo
Dichiarazione
Tonino Pencarelli
Dichiarazione
Andrea Spaterna
Dichiarazione
Attilio Mucelli
Dichiarazione
Angelo Brincivalli
Dichiarazione
Sito istituzionale https://erdis.it
Ragione sociale INRCA (ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO)
Funzioni Ricerca e e assistenza sanitaria ospedaliera in campo geriatrico e gerontologico.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione .
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) LEGGE REGIONALE 21 dicembre 2006, n. 21
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 28.489.677,70 - riferimento anno 2019
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 4
Trattamento economico trattamento riconosciuto ai sensi della DGRM n.1158/2008
Risultato di bilancio 2018 0,00 €
Risultato di bilancio 2019
Risultato di bilancio 2020 0,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Gianni Genga
Trattamento economico 168.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Gianni Genga
Dichiarazione
Fabrizia Lattanzio
Dichiarazione
Andrea Vesprini
Dichiarazione
Irene Lionelli
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Gianni Genga
Dichiarazione
Fabrizia Lattanzio
Dichiarazione
Andrea Vesprini
Dichiarazione
Irene Lionelli
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.inrca.it
Ragione sociale Opera Pia Antonio Gatti
Funzioni "Servizi alla persona Residenza per anziani autosufficienti e non autosufficienti"
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2011
Durata dell'impegno indeterminata
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018
Risultato di bilancio 2019 -130.000,00 €
Risultato di bilancio 2020 -153.000,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Luigi Talamonti
Trattamento economico 14.400,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità .
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità .
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.operapiagatti.it
Ragione sociale OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD
Funzioni Nell’ambito del servizio sanitario regionale, incorpora l’Azienda ospedaliera San Salvatore di Pesaro e la struttura ospedaliera S. Croce di Fano del presidio ospedaliero dell’ASUR - Zona territoriale n. 3. L’Azienda è costituita ai sensi dell’articolo 3, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. 21 del 22/09/2009; Determina DG n. 5 del 14/12/2010 recante ad oggetto "Atto aziendale di diritto privato di cui all'art. 3, comma 1 bis, del D.lgs. 502/1992 e ss.mm. dell'Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. Adozione ai sensi dell'art.5, comma 2, della legge regionale 13/2003 e ss.mm."
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico € 16.800 annui
Risultato di bilancio 2018 0,69 €
Risultato di bilancio 2019 0,00 €
Risultato di bilancio 2020 0,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Maria Capalbo
Trattamento economico 140.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Maria Capalbo
Dichiarazione
Antonio Draisci
Dichiarazione
Edoardo Berselli
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Maria Capalbo
Dichiarazione
Antonio Draisci
Dichiarazione
Edoardo Berselli
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.ospedalimarchenord.it
Ragione sociale PICENO CONSIND (CONSORZIO DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLE VALLI DEL TRONTO, DELL'ASO E DEL TESINO) in liquidazione - dati non aggiornati
Funzioni Ente Pubblico Economico le cui funzioni ed attribuzioni sono previste dal T.U. approvato con d.p.r. 06/03/1978 n. 218, dalla L. 01/03/1986 n. 64, dalla L. 05/101991 n. 317, dalla L. 19/07/1993 n. 237 e dal D.L. 23/06/1995 n. 244 convertito in L.08/08/1995 n. 341 e s.m. e i., nonchè dalle altre disposizioni riguardanti i Consorzi di sviluppo industriale. A livello di legislazione regionale, la normativa che determina le funzioni del Consorzio è data dalla Legge Regionale Marche 19/11/1996 n. 48 e s.m.i. nonchè dalla Legge Regionale Marche 04/12/2008 n. 35.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Atto Costitutivo stipulato in data 31/10/1962, Rep. 37758/10427 Notaio Antonio Feriozzi. L’ente venne successivamente istituito quale “Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione di Ascoli Piceno” con D.P.R. 08/01/1964 n. 103.
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione EUR 44.760 (L.R. 46/92)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018 -1.462.610,00 €
Risultato di bilancio 2019 1.514.384,00 €
Risultato di bilancio 2020 312.087,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Domenico Procaccini
Trattamento economico 24.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Domenico Procaccini- Presidente
Dichiarazione
Fabio Polini - Vice Presidente
Dichiarazione
Roberto D'Angelo-componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Luigino Felicioni- Componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Francesco Viscione- componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Gianfranco Piccinini- Direttore
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Domenico Procaccini- Presidente
Dichiarazione
Fabio Polini- Vice Presidente
Dichiarazione
Roberto D'Angelo- Componente Comitato direttivo
Dichiarazione
Luigino Felicioni - componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Francesco Viscione - Componente Comitato Direttivo
Dichiarazione
Gianfranco Piccinini - Drettore
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.picenoconsind.com
Ragione sociale ZIPA (CONSORZIO ZONE IMPRENDITORIALI PROVINCIA DI ANCONA) in liquidazione-dati non aggiornati
Funzioni Le funzioni e le attribuzioni del Consorzio di sviluppo industriale sono quelle previste dal T.U. approvato con D.P.R. 6 marzo 1978, n. 218, dalla legge 1 marzo 1986, n. 164, dalla legge 5 ottobre 1991, n. 317, dalla legge 19 luglio 1993, n. 237 e dal D.L. 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legga dell' 8 agosto 1995, n. 341 e successiv modificazioni ed integrazioni e dalle altre dispsoziioni riguardanti i suddetti Consorzi.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. 48 del 19/12/1996 - D. P.G. R. n. 200 del 19.12.1999
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2018 -149.401,00 €
Risultato di bilancio 2019 -46.416,00 €
Risultato di bilancio 2020 -34.359,00 €
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Commissario Liquidatore Paolo di Paolo
Trattamento economico 30.000,00 €
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità ...
Dichiarazione
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità ..
Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.zipa.it
Ultimo aggiornamento: 14-06-2024

ENTI PUBBLICI VIGILATI 2019

   
Ragione sociale ASSAM - Agenzia per i Servizi nel settore Agroalimentare delle Marche
Funzioni L’Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche (ASSAM), istituita con L.R. n. 9 del 14 gennaio 1997, è un ente pubblico economico e costituisce lo strumento regionale di riferimento e di raccordo tra il sistema produttivo ed il settore della ricerca. Tra le sue funzioni principali vi è la realizzazione di studi e ricerche in collaborazione con le Università, gli Istituti e le Istituzioni di ricerca e le imprese. In questo ambito, attua progetti nel settore agronomico (cerealicoltura, orticoltura, colture industriali, viticoltura, olivicoltura e frutticoltura) con particolare attenzione al settore biologico e del basso impatto ambientale. Offre servizi nell'ambito della certificazione e tracciabilità, delle analisi dei prodotti agroalimentari, della gestione dei suoli, della forestazione e dell'agrometeorologia. Si occupa di sviluppare progetti nell'ambito dell'innovazione, gestisce le aziende agricole sperimentali e i vivai regionali. Provvede, inoltre, all'applicazione sul territorio regionale delle normative in materia fitosanitaria e gestisce il servizio agrometereologico e di consulenza fitosanitaria a livello regionale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. n. 9 del 14 gennaio 1997
Durata dell'impegno nessuna
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Contributi Regione Marche anno 2020: - contributo straordinario spese di gestione (quota spese personale ASSAM) : € 2.000.000,00 (duemilioni) al lordo della ritenuta del 4%; - contributo fondo indistinto (spese di gestione): € 1.015.000,90 al lordo della ritenuta del 4%.
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2017 € 26.748,00
Risultato di bilancio 2018 € 303.649,00
Risultato di bilancio 2019 € 556.830,00
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Andrea Bordoni
Trattamento economico € 100,310.88
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://www.assam.marche.it/chi-e-l-assam1/amministrazione-trasparente/personale/incarico-di-direttore-generale
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://www.assam.marche.it/chi-e-l-assam1/amministrazione-trasparente/personale/incarico-di-direttore-generale
Sito istituzionale http://www.assam.marche.it
   
Ragione sociale ARS - Agenzia Regionale Sanitaria - Marche
Funzioni L’Agenzia regionale sanitaria (ARS), come stabilito all'articolo 4 della Legge regionale 17 luglio 1996 n. 26, è strumento operativo per la gestione delle funzioni del Servizio sanità e del Servizio politiche sociali e per il raccordo con gli Enti del Servizio Sanitario Regionale, con particolare riferimento alle seguenti materie: • assistenza sanitaria territoriale • assistenza ospedaliera • assistenza farmaceutica • prevenzione e promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro • integrazione socio sanitaria • sanità veterinaria
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Articolo 4 della Legge regionale 17 luglio 1996 n. 26
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 2.306.100,00 (finanziamento/contributo spese di gestione ARS anno 2020)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2017 € 17.277,43
Risultato di bilancio 2018 € 47.073,95
Risultato di bilancio 2019 € 59.906,89
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: RODOLFO PASQUINI
Trattamento economico € 110,000.00
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità https://www.regione.marche.it/ars/Amministrazione-trasparente/Personale/Titolari-di-incarichi-dirigenziali-amministrativi-di-vertice
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità https://www.regione.marche.it/ars/Amministrazione-trasparente/Personale/Titolari-di-incarichi-dirigenziali-amministrativi-di-vertice
Sito istituzionale https://www.regione.marche.it/ars
   
Ragione sociale ARPAM - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche
Funzioni Attività tecnico - scientifiche di cui all'articolo 1 della legge 61/1994, tra cui: 1) supporto tecnico - scientifico alla Regione, agli enti locali e alle Aziende USL, in materia di programmi di intervento per la prevenzione, il controllo e la vigilanza in materia di igiene e salvaguardia dell'ambiente, di verifica della salubrità degli ambienti di vita, della valutazione di impatto ambientale, di attività istruttorie connesse all'approvazione di progetti e al rilascio di autorizzazioni in materia ambientale, di valutazione e la prevenzione dei rischi di incidenti rilevanti connessi ad attività produttive; 2) vigilanza e i controlli di rischio ambientale e collettivo dei fattori fisici, geologici, chimici, batteriologici e biologici, di inquinamento acustico, dell'aria, dell'acqua e del suolo; 3) vigilanza e i controlli su macchine, apparecchi e impianti nei luoghi di vita per quanto attiene le competenze impiantistiche precedentemente svolte dalle aree dei servizi multizonali di sanità pubblica; 4) elaborare e promuovere programmi di divulgazione, educazione, formazione tecnico - scientifica, aggiornamento professionale in materia ambientale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 60 del 2 settembre 1997 “Istituzione dell’Agenzia per la protezione ambientale delle Marche (ARPAM)”
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione - Fdo di dotazione 2020 € 13.225.000 - DDPF n. 76 del 18/8/2020 Tutela delle Acque e difesa del suolo e della costa Rilevamento stato di qualità dei corpi idrici superficiali e sotterranei: € 471.000 - DDPF n. 77 del 18/8/2020 Tutela delle Acque e difesa del suolo e della costa Aree di salvaguardia e zone di protezione idriche uso idropotabile : € 37.500 - DDPF Valutaz. e Autorizz.ni ambientali qualità dell'aria e protezione naturalistica n. 183 del 13/10/2020 Gestione della rete regionale misura inquinanti atmosferici: € 402.790 - DDPF Tutela delle Acque e difesa del suolo e della costa n. 174 del 31/12/2020 Monitoraggio corpi idrici e ambienti connessi: €50.000 - DDPF Valutaz. e Autorizz.ni ambientali qualità dell'aria e protezione naturalistica n. 191 del 20/11/2018 Att.ne Progr. di contributi per esigenze di tutela ambientale connesse alla minimizzazione dell'intensità e degli effetti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (Progr CEM) : € 47.860
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico nessuno
Risultato di bilancio 2017 € 558.469,00
Risultato di bilancio 2018 € 695.937,00
Risultato di bilancio 2019 € 168.988,05
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: GIANCARLO MARCHETTI
Trattamento economico € 132,000.00
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.arpa.marche.it
   
Ragione sociale ASP Ambito 9 - Jesi
Funzioni SERVIZI ALLA PERSONA(ART.4 DELLO STATUTO)
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Tipologia di partecipazione
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) 2012
Durata dell'impegno DURATA INDETERMINATA (ART.9 DELLO STATUTO)
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione € 3,387,357
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2017 41.994,00
Risultato di bilancio 2018 95.458,00
Risultato di bilancio 2019 121.702,00
Incarichi di amministratore dell'Ente avv, Matteo Marasca (LEGALE RAPPRESENTANTE)
Trattamento economico TITOLO GRATUITO
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/amministrazione_trasparente/_marche/_azienda_pubblica_servizi_alla_persona_ASP_ambito_9_di_jesi/020_orga/010_org_ind_pol/2020/0002_Documenti_1595316266399/
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/amministrazione_trasparente/_marche/_azienda_pubblica_servizi_alla_persona_ASP_ambito_9_di_jesi/020_orga/010_org_ind_pol/2020/0002_Documenti_1595316266399/
Sito istituzionale http://www.aspambitonove.it/
   
Ragione sociale ASP Catria e Nerone - Cagli
Funzioni Assistenza alle persone anziane nel rispetto della loro dignità e personalità. Opera nel campo della prevenzione e riabilitazione della non autosufficenza e accoglimento residenziale in residenza protetta.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna. E' prevista una convenzione con Asur per i posti di Residenza Protetta convenzionati
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) deliberazione del C.d.A. n. 76 del 27/06/2011 ed approvato dalla Regione Marche con DGR n. 1257 del 26/09/2011
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione  
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione nessuno
Trattamento economico nessuno
risultato di bilancio 2017 € 9.887,99
risultato di bilancio 2018 -€ 141.686,11
risultato di bilancio 2019 -€ 42.397,29
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente: Bianconi Marco
Trattamento economico Presidente: indennità di funzione: Euro 500,00 mesili lordi; Consiglieri: gettone di Euro 30,00 per ogni sedutta del C.d.A.
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://www.aspcatrianeronecagli.it/zf/index.php/organi-politico-amministrativo/index/detail/categoria/78/idOrgano/GTVRJPQ--H
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://www.aspcatrianeronecagli.it/zf/index.php/organi-politico-amministrativo/index/detail/categoria/78/idOrgano/G-Xc9PQT-A
Sito istituzionale www.aspcatrianeronecagli.it
   
Ragione sociale ASP Alessandro Chierichetti - Gagliole
Funzioni assistenza residenziale socio sanitaria per anziani nonautosufficienti
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione no
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) delibera giunta regione marche n. 1170 del 08/08/2011
Durata dell'impegno a tempo indeterminato
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione €. 429.000,00 (integrazione ASUR per ospiti inseriti in Residenza Protetta)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante (con l'esclusione dei rimborsi per vitto e alloggio)
Risultato di bilancio 2017 €, 313,376.58
Risultato di bilancio 2018 €, 365.704.28
Risultato di bilancio 2019 €, 439,789.05
Incarichi di amministratore dell'Ente Stefano Sabbatini
Trattamento economico 0
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://www.aspgagliole.it/wp-content/uploads/2021/01/regione-marche-dichiarazione-incompatibilit%C3%A0-e-inconferibilit%C3%A0.pdf
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://www.aspgagliole.it/wp-content/uploads/2021/01/regione-marche-dichiarazione-incompatibilit%C3%A0-e-inconferibilit%C3%A0.pdf
Sito istituzionale www.aspgagliole.it
   
Ragione sociale ASP Civica Assistenza - Tolentino
Funzioni AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione CONVENZIONAMENTO PER 54 PL RPA - 10 RPD - 10 SRD
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) DELIBERA COMUNALE N. 12 - 27-03-2014
Durata dell'impegno ATTIVO DAL 01/07/2015
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione  
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2017 € 158.786,80
Risultato di bilancio 2018 € 123.116,57
Risultato di bilancio 2019 € 162.111,00
Incarichi di amministratore dell'Ente PRESIDENTE
Trattamento economico EMOLUMENTO IN RIF A REGOLAMENTO REG. 1/2009
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità Dichiarazione
Sito istituzionale www.civicatolentino.it
   
Ragione sociale ASP Contessa Pelagallo - Grottammare
Funzioni Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione NESSUNA
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) D.G.R. N. 1118 DEL 01/08/2011
Durata dell'impegno NON PREVISTO
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione NESSUNO
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione NESSUNO
Trattamento economico NESSUNO
Risultato di bilancio 2017 €, 27,762.62
Risultato di bilancio 2018 €, 43,462.89
Risultato di bilancio 2019 €, 28,671.59
Incarichi di amministratore dell'Ente CARLINI ROBERTO
Trattamento economico NESSUNO
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://www.pelagallo.it/download/4142_-Dichiarazione-inconferibilita-e-incompatibilita-2020.pdf
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://www.pelagallo.it/download/4142_-Dichiarazione-inconferibilita-e-incompatibilita-2020.pdf
Sito istituzionale WWW.PELAGALLO.IT
   
Ragione sociale ASP Forlini - Offida
Funzioni Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera di Giunta Regionale n. 1254 del 2/08/2010
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione Nessuno
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2017 € 99.573,24
Risultato di bilancio 2018 € 43.399,18
Risultato di bilancio 2019 € 118.350,03
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente pro-tempore Mensietti Quinto
Trattamento economico € 900,00 mensili
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità Dichiarazione
Sito istituzionale www.casariposoforlini.it
   
Ragione sociale ASP Antonio Gatti - Montecosaro
Funzioni SOCIO-ASSISTENZIALI. Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione NESSUNA
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) STATUTO approvato con la deliberazione del C.d.A. n. 20 del 13.07.2011 e ss.mm.ii. - D.G.R. n. 1334 del 10.10.2011
Durata dell'impegno INDEFINITA
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione NESSUNO
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione NESSUNO
Trattamento economico NESSUNO
risultato di bilancio 2017 -€ 69.500,00
risultato di bilancio 2018 -€ 74.000,00
risultato di bilancio 2019 -€ 130.000,00
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Rappresentante Legale: TALAMONTI LUIGI
Trattamento economico € 14.400,00 annui
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità **dichiarazione non fornita**
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità **dichiarazione non fornita**
Sito istituzionale www.operapiagatti.it
   
Ragione sociale ASP Grimani Buttari - Osimo
Funzioni EROGAZIONE SERVIZI RESIDENZIALI, SEMIRESIDENZIALI PER ANZIANI E ATTIVITA' AMBULATORIALI
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 39 del 23.05.2011 e approvato con delibera della Giunta Regionale n. 1084 del 25.07.2011.
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione Nessuno
Trattamento economico 0
risultato di bilancio 2017 € 628.084,98
risultato di bilancio 2018 € 471.999,26
risultato di bilancio 2019 € 547.923,86
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente: Fabio Cecconi; Consigliere di Amministrazione: Don Vincenzo Baiocco e Enrico Angeletti
Trattamento economico 1.500 € lordi mensili (indennità di carica per il Presidente)
30 € per seduta in Consiglio di Amministrazione (gettone presenza)
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://www.buttari.it/?page_id=1492
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://www.buttari.it/?page_id=1492
Sito istituzionale www.buttari.it
   
Ragione sociale ASP IRCR - Macerata
Funzioni Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione NON PREVISTO
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) STATUTO - Allegato 2 alla delibera n. 80 del 09/09/2011 APPROVATO CON DGR N 1508 DEL 14/11/2011
Durata dell'impegno NON ESPRESSA
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione NESSUNO
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione NESSUNO
Trattamento economico NESSUNO
Risultato di bilancio 2017 € 546.425.34
Risultato di bilancio 2018 € 544.664.50
Risultato di bilancio 2019 € 773.307.10
Incarichi di amministratore dell'Ente PRESIDENTE PRO TEMPORE E LEGALE RAPPRESENTANTE DEL CDA GIULIANO CENTIONI
Trattamento economico NON PREVISTO
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità Dichiarazione
Sito istituzionale WWW.IRCRMC.IT
   
Ragione sociale ASP Lazzarelli - San Severino Marche
Funzioni Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) DELIBERA GIUNTA REGIONE MARCHE 341 DEL 14/03/2011
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione Nessuno
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2017 € 265.677,53
Risultato di bilancio 2018 € 261.467,33
Risultato di bilancio 2019 € 243.510,16
Incarichi di amministratore dell'Ente Traversa Teresa
Trattamento economico 0
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://www.asplazzarelli.it/1/upload/20180807130245.pdf
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://www.asplazzarelli.it/1/upload/20180807130245.pdf
Sito istituzionale www.asplazzarelli.it
   
Ragione sociale ASP Mancinelli - Montelparo
Funzioni Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) DGR n. 1258 del 26/09/2011
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione Nessuno
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2017 € 125.659,40
Risultato di bilancio 2018 € 203.205,63
Risultato di bilancio 2019 € 329.651,09
Incarichi di amministratore dell'Ente MAURIZIO PASQUALI
Trattamento economico Presidente del Consiglio di Amministrazione: reddito annuo di € 10.800,00 (D.G.R. n. 1622 del 07/12/2011)
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità Dichiarazione
Sito istituzionale www.istitutomancinelli.com
   
Ragione sociale ASP Paolo Ricci - Civitanova Marche
Funzioni Servizi alla persona: Centro residenziale (RSA) e semiresidenziale per disabili, Comunità Socio-educativa riabilitativa. 3 Centri ambulatoriali di riabilitazione, Struttura polifunzionale per anziani (Residenza protetta, Centro diurno), 4 nidi d'infanzia, Casa per donne e bambini (comunità alloggio), Comunità alloggio soggetti adulti in difficoltà, Centro per la famiglia.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera del Consiglio di Amministrazione ASP Paolo Ricci n. 32 del 28.06.2011 e Delibera di Giunta della Regione Marche n. 1083 del 25.07.2011
Durata dell'impegno non prevista
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione Nessuno
Trattamento economico 0
risultato di bilancio 2017 € 2.045.723,86
risultato di bilancio 2018 € 716.136,89
risultato di bilancio 2019 € 633.834,01
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente: Dott, Agostino Basile
Trattamento economico € 6,000.00
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://www.paoloricci.org/wp-content/uploads/2021/04/Basile_A_insussistenza_inconf_incomp_2020.pdf
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://www.paoloricci.org/wp-content/uploads/2021/04/Basile_A_insussistenza_inconf_incomp_2020.pdf
Sito istituzionale http://www.paoloricci.org
   
Ragione sociale ASP Pergola
Funzioni Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) D.G.R. MARCHE N. 1333 DEL 10.10.2011
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione Nessuno
Trattamento economico 0
risultato di bilancio 2017 € 951.886,88
risultato di bilancio 2018 € 793.018,99
risultato di bilancio 2019 € 810.759,21
Incarichi di amministratore dell'Ente PRESIDENTE: Guidarelli Lanfranco
Trattamento economico Indennità di funzione: Euro 500,00 mesili lordi
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://www.asp-pergola.it/content/upload/incompatibilit%C3%A0%20Guidarelli.pdf
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://www.asp-pergola.it/content/upload/incompatibilit%C3%A0%20Guidarelli.pdf
Sito istituzionale www.asp-pergola.it
   
Ragione sociale ASP Vittorio Emanuele II - Fabriano
Funzioni Le funzioni svolte dalle Aziende Servizi alla Persona fanno riferimento ai principi di cui al c.2 art. 1 della L.n. 32/2014 che attua la legge quadro per realizzazione del siatema integrato di interventi e servizi sociali n. 328/2000: a) sostegno alla famiglia con particolare riferimento a quelle numerose, con minori, persone disabili o anziani non autosufficienti; b) prevenzione, contrasto e rimozione delle cause del disagio e dell'emarginazione sociale. La normativa regionale di riferimento è la seguente: L.R. 26/02/2008 n. 5; Regolamento regionale 27/01/2009 n. 2 come modificato e integrato dal successivo Regolamento regionale 16/12/2011 n. 7
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) D.G.R. n.476 del 3.04.2013 applicazione L.R.5/2008 - art.2
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione Nessuno
Trattamento economico 0
risultato di bilancio 2017 -€ 230.461,86
risultato di bilancio 2018 -€ 366.619,23
risultato di bilancio 2019 -€ 144.842,93
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente-Legale Rappresentante Arch,Giampaolo Ballelli
Trattamento economico € 10,800.00
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità https://www.aspfabriano.it/wp-content/uploads/2019/09/GB-2019.pdf
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità https://www.aspfabriano.it/wp-content/uploads/2019/09/GB-2019.pdf
Sito istituzionale www.aspfabriano.it
   
Ragione sociale ASP Vivere Insieme - Montalto Marche
Funzioni L’Azienda pubblica dei servizi alla persona ispira ed orienta la propria attività
al rispetto delle finalità e dei principi indicati nella legge Regionale n. 5 del
2008, ed in particolare i servizi istituzionali sono diffusi ed erogati nei
confronti di tutta la popolazione residente nel territorio dei soggetti
partecipanti e sono prevalentemente orientati alle fasce deboli delle
cittadinanze nelle seguenti aree d’intervento:
1. Anziani
2. Disagio
3. Disabili
4. Minori e famiglia.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione 0
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera di Consiglio del Comune di Montalto delle Marche n° 45 del 18.11.2009
Durata dell'impegno NON HA SCADENZA
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2017 1.774,79
Risultato di bilancio 2018 222,00
Risultato di bilancio 2019 783,00
Incarichi di amministratore dell'Ente GIDIUCCI ANTONIO
Trattamento economico 0,00 – come previsto da Statuto dell’Ente
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità Dichiarazione
Sito istituzionale http://www.vivere-insieme.com/hh/index.php
   
Ragione sociale Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche
Funzioni Indirizzo, coordinamento e controllo dell'attività aziendale e di Area Vasta
finalizzata all'erogazione di prestazioni sanitarie e alla tutela della salute dei cittadini
nell'ambito del Servizio sanitario regionale.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione /
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. n. 13 del 20/06/2003
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione /
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione /
Trattamento economico /
Risultato di bilancio 2017 € 0,00
Risultato di bilancio 2018 € 0,00
Risultato di bilancio 2019 € 0,00
Incarichi di amministratore dell'Ente Direttore Generale: Dr,ssa Nadia Storti
Trattamento economico compenso annuale € 155.000,00 + premio risultato € 31.000,00
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità Dichiarazione
Sito istituzionale www.asur.marche.it
   
Ragione sociale Consorzio di Bonifica delle Marche
Funzioni Legge Regione Marche 17 giugno 2013 n. 1 modificata ed integrata dalla Legge Regione Marche n. 6/2019
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Tipologia di partecipazione
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Delibera di Giunta della Regione Marche n. 1715/2016
Durata dell'impegno Durata dell'Ente in base a quanto previsto dallo statuto o dall'atto costitutivo
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Decreto 863/99 - Collettore Sentina SBT 69.721,68 - LR Marche n. 12/2004 - Rata mutuo 305.000,00
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione La Giunta Regionale nomina il Revisore Unico dei Conti (Art. 11 LR 13/2013)
Trattamento economico Art. 34 comma 3 Statuto Consortile approvatao con DGR n 813 del 10/07/2019
Risultato di bilancio 2017 115.360,00
Risultato di bilancio 2018 105.975,00
Risultato di bilancio 2019 168.875,00
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente Legale Rappresentante Avv Claudio Netti
Trattamento economico Art. 32 comma 3 Statuto Consortile approvatao con DGR n 813 del 10/07/2019
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità Dichiarazione
Sito istituzionale www.bonificamarche.it
   
Ragione sociale CISIS Centro Interregionale per i Sistemi Informativi, geografici e statistici
Funzioni a. svolge attività di istruttoria tecnica per le questioni sottoposte all’approvazione della
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di sistemi informatici,
geografici e statistici;
b. promuove la definizione di criteri e regole comuni per assicurare uno sviluppo
omogeneo e integrato dei sistemi informativi e dell’e-government, in raccordo con i
gruppi di lavoro interregionali di settore costituiti con riferimento alle diverse materie;
c. svolge l’analisi tecnica sulle questioni di rilevanza interregionale e concorre, in rapporto
con le Regioni interessate, allo sviluppo di iniziative sperimentali rilevanti per le finalità
del Centro;
d. realizza il confronto e il raccordo tecnico delle Regioni associate con le amministrazioni
centrali dello Stato e con gli altri soggetti dotati di specifiche competenze per la
realizzazione di sistemi informativi, anche settoriali, di interesse nazionale ed europeo;
e. promuove le intese atte a favorire il raccordo tra lo Stato, le Regioni e le Province
autonome e con gli Enti locali in materia di sistemi informativi;
f. promuove e coordina progetti di interesse interregionale in materia di sistemi
informatici, geografici e statistici;
g. promuove, anche in collaborazione con altri soggetti, lo sviluppo e il corretto utilizzo dei
sistemi informativi attraverso attività di informazione, documentazione, formazione e
ogni altra iniziativa idonea al raggiungimento di questo scopo
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione La Regione Marche versa una quota associativa annuale
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Atto Costitutivo del 29.11.1989 Rep. N.32236
Durata dell'impegno INDEFINITO
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 20.981,74
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 22
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2017 40.471,00
Risultato di bilancio 2018 62.226,00
Risultato di bilancio 2019 38.293,00
Incarichi di amministratore dell'Ente PRESIDENTE: ATTILIO FONTANA
Trattamento economico INCARICO A TITOLO GRATUITO
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità **dichiarazione non fornita**
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità **dichiarazione non fornita**
Sito istituzionale WWW.CISIS.IT
   
Ragione sociale Consorzio di sviluppo industriale delle valli del Tronto, dell’Aso e del Tesino (PICENO CONSIND)
Funzioni Ente Pubblico Economico le cui funzioni ed attribuzioni sono previste dal T.U. approvato con d.p.r. 06/03/1978 n. 218, dalla L. 01/03/1986 n. 64, dalla L. 05/101991 n. 317, dalla L. 19/07/1993 n. 237 e dal D.L. 23/06/1995 n. 244 convertito in L.08/08/1995 n. 341 e s.m. e i., nonchè dalle altre disposizioni riguardanti i Consorzi di sviluppo industriale. A livello di legislazione regionale, la normativa che determina le funzioni del Consorzio è data dalla Legge Regionale Marche 19/11/1996 n. 48 e s.m.i. nonchè dalla Legge Regionale Marche 04/12/2008 n. 35.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data)  
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione EUR 44.760 (L.R. 46/92)
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione NESSUNO
Trattamento economico NESSUNO
Risultato di bilancio 2017 + 43,151.83 (contabilità finanziaria)
Risultato di bilancio 2018 - 90,683.35 (contabilità finanziaria)
Risultato di bilancio 2019 + 1,514,384.00 (contabilità economico-patrimoniale)
Incarichi di amministratore dell'Ente Domenico Procaccini (Presidente) - Legale rappresentante Fabio Polini (Vice Presidente) Roberto D'Angelo (componente Comitato Direttivo) Luigino Felicioni (componente Comitato Direttivo) Francesco Viscione (componente Comitato Direttivo) Gianfranco Piccinini (Direttore)
Trattamento economico Presidente: EUR 2.000/mese
Vice Presidente: EUR 980/mese
Componenti Comitato Direttivo: EUR 300/mese + EUR 100/seduta
Direttore: EUR 86.000/anno
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1UR033.sto?DB_NAME=n90528&NodoSel=115
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1UR033.sto?DB_NAME=n90528&NodoSel=115
Sito istituzionale www.picenoconsind.com
   
Ragione sociale Consorzio Zone Imprenditoriali Provincia Ancona - ZIPA
Funzioni Le funzioni e le attribuzioni del Consorzio di sviluppo industriale sono quelle previste dal T.U. approvato con D.P.R. 6 marzo 1978, n. 218, dalla legge 1 marzo 1986, n. 164, dalla legge 5 ottobre 1991, n. 317, dalla legge 19 luglio 1993, n. 237 e dal D.L. 23 giugno 1995, n. 244 convertito in legga dell' 8 agosto 1995, n. 341 e successiv modificazioni ed integrazioni e dalle altre dispsoziioni riguardanti i suddetti Consorzi.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. 48 del 19/12/1996 - D. P.G. R. n. 200 del 19.12.1999
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 0
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 0
Trattamento economico 0
risultato di bilancio 2017 in liquidazione
risultato di bilancio 2018 in liquidazione
risultato di bilancio 2019  
Incarichi di amministratore dell'Ente Commissario Liquidatore: Paolo Di Paolo
Trattamento economico € 30,000.00
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità Dichiarazione
Sito istituzionale www.zipa.it
   
Ragione sociale ERAP MARCHE - Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica delle Marche
Funzioni a) realizzazione degli interventi di E.R.P. sovvenzionata e agevolata; b) gestione del patrimonio immobiliare proprio e di ERP e le attività di manutenzione connesse. L'ERAP Marche può svolgere a favore di enti pubblici e privati le seguenti funzioni: 1) gestione del patrimonio immobiliare non di E.R.P. e le attività di manutenzione ad essa connesse; 2) prestazione di servizi tecnici per la gestione delle gare di appalto, per la programmazione, progettazione ed attuazione di interventi edilizi ed urbanistici; 3) prestazione di servizi attinenti al soddisfacimento delle esigenze abitative tra cui quella di agenzia per la locazione; 4) prestazione di servizi aggiuntivi agli assegnatari di alloggi di E.R.P. anche nel contesto di insediamenti a proprietà mista.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione assente
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. Marche n. 18 del 04/06/2012
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione assente
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 7
Trattamento economico € 30.803,07 spesa complessiva sostenuta nell'anno 2020 da ERAP Marche per il pagamento dell'indennità di carica a favore del Presidente del CDA e per i rimborsi spese a favore dei componenti il CDA
Risultato di bilancio 2017 € 2.666.418,77
Risultato di bilancio 2018 € 4.796.285,68
Risultato di bilancio 2019 € 1.835.211,10
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: SPORT BIANCHINI
Trattamento economico € 19,440.00
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Dichiarazione presente sul sito di ERAP Marche
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Dichiarazione presente sul sito di ERAP Marche
Sito istituzionale https://www.erapmarche.it/
   
Ragione sociale ERDIS - Ente Regionale per il Diritto allo Studio
Funzioni Istituito con la legge regionale 4 del 20/02/2017 in attuazione degli articoli 3 e 34 della Costituzione e dei principi della legislazione nazionale e regionale, ERDIS opera al fine di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’uguaglianza dei cittadini nell’accesso agli studi universitari e permettere ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, di raggiungere i più alti gradi degli studi ed i massimi obiettivi di sviluppo culturale, scientifico e didattico, nell’interesse delle Istituzioni universitarie del territorio della regione Marche . L’ERDIS eroga servizi agli studenti universitari a seguito di domanda individuale (borsa di studio, alloggio e contributi per la mobilità internazionale) ed una serie di servizi a carattere collettivo (quali: ristorazione, assistenza sanitaria, trasporti,ecc).
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 4 del 20/02/2017 "Disposizioni regionali in materia di Diritto allo Studio".
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione 668.000 DDPF IFD 1438/2020 (contributo gestione, crediti vs Regione Marche 2019) 3.000.000 contributo per erogazione borse di studio DDPF IFD 275/2020 125.146,00 Tassa abilitazione esercizio professionale finalizzata alle borse di studio DDPF IFD 1464/2020 1.000.000,00 contributo straordinario aggiuntivo per copertura intervento di manutenz straordinaria dell'immobile Buon Pastore DDPF IFD 280/2020 2.500.000,00 cofinanziamen dell'intervento di manutenz straordinaria Collegio Mattei 1 Camerino DDPF 1336/2020 22.254,32 contributo ricostruzione post-sisma 2016 Via Crispi Macerata DDPF CRP 962/2020 33.657,81 contributo ricostruzione post-sisma 2016 Via Crispi Macerata DDPF USR 4951/2020 528.276,14 contributo statale alla Regione Marche a favore di Erdis per il fondo locazioni studenti universitari fuori sede (DL 34/2020) DDPF 1465/2020 contributo per spese di personale rilevato in competenza economica in merito al trattamento economico del personale effettuato dal Servizio Risorse Umane
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 4
Trattamento economico Al Presidente del CdA di ERDIS è attribuita un'indennità di carica pari ad € 1.400,00 lordi al mese, per dodici mensilità. Agli Amministratori di ERDIS diversi dal Presidente (Vice Presidente e Consiglieri) è riconosciuto un gettone di presenza si € 30,00 lordi per la partecipazione alle sedute del CdA.
Risultato di bilancio 2017 Non presenti essendo Ente di nuova costituzione
Risultato di bilancio 2018 € 521.158,00
Risultato di bilancio 2019 € 182.381,00
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente/Direttore: Giovanni Di Cosimo
Trattamento economico € 16,800.00
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità Angelo Brincivalli
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità Angelo Brincivalli
Sito istituzionale https://erdis.it
   
Ragione sociale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - INRCA
Funzioni Ricerca e e assistenza sanitaria ospedaliera in campo geriatrico e gerontologico.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione si veda l'atto di costituzione
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) LEGGE REGIONALE 21 dicembre 2006, n. 21
Durata dell'impegno indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione € 28.489.677,70 - riferimento anno 2019
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 4 componenti del Consiglio di Indirizzo e Verifica
Trattamento economico trattamento riconosciuto ai sensi della DGRM n.1158/2008
Risultato di bilancio 2017 € -1.177.231,80 come da sezionale Presidio INRCA di Cosenza
Risultato di bilancio 2018 € -2,246,960.83 come da sezionale Presidio INRCA di Cosenza
Risultato di bilancio 2019 € -2,410,696.01 come da sezionale Presidio INRCA di Cosenza
Incarichi di amministratore dell'Ente Direttore Generale: Gianni Genga
Trattamento economico ai sensi della DGRM n.1534/2019 il compenso è pari a euro 140.000 + 20% correlato ai risultati di gestione e agli obiettivi assegnati annualmente dalla Giunta Regionale Marche
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://www.inrca.it/inrca/files/DIRIGENZA/dichiarazione_incompatibilita_annuale%20organi%20di%20vertice%20GENGA%202021.pdf
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://www.inrca.it/inrca/files/DIRIGENZA/dichiarazione_incompatibilita_annuale%20organi%20di%20vertice%20GENGA%202021.pdf
Sito istituzionale www.inrca.it
   
Ragione sociale Ospedali Riuniti - Umberto I°- G.M. Lancisi - G. Salesi
Funzioni Attività Sanitaria
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Ospedali Riuniti di Ancona
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge Regionale n. 13 del 20 giugno 2003
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione DGRM N. 1658 DEL 23/12/2019 avente oggetto L.R. n. 13 del 20/06/2003 - Disposizioni agli Enti del SSR per la redazione del Bilancio Preventivo Economico 2019 e del Bilancio Pluriennale di Previsione 2019-2021 degli Enti del SSR - € 395.461.139
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione Il Direttore Generale, il Revisore dei Conti con funzioni di Presidente, il Componente dell'Organo di Indirizzo con funzioni di Presidente
Trattamento economico Il Direttore Generale (€ 155.000,00 compenso annuo e 31.000,00 per i risultati); il Revisore dei Conti con funzioni di Presidente (€ 18.600,00 compenso annuo); il Componente dell'Organo di Indirizzo con funzioni di Presidente (18.600,00 compenso annuo)
Risultato di bilancio 2017 Il risultato di esercizio anno 2017 è pari a zero
Risultato di bilancio 2018 Il risultato di esercizio anno 2018 è pari a zero
Risultato di bilancio 2019 Il risultato di esercizio anno 2019 è pari a zero
Incarichi di amministratore dell'Ente Direttore Generale: Michele Caporossi
Trattamento economico Direttore Generale (€ 155.000,00 compenso annuo e € 31.000,00 indennità di risultato)
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità https://trasparenza.ospedaliriuniti.marche.it/archiviofile/ospedaliriuniti/AFFARI_GENERALI/incarichi_vertice/dichiarazione_insuss_incomp._Caporossi_2019.pdf
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità https://trasparenza.ospedaliriuniti.marche.it/archiviofile/ospedaliriuniti/AFFARI_GENERALI/incarichi_vertice/dichiarazione_insuss_incomp._Caporossi_2019.pdf
Sito istituzionale http://www.ospedaliriuniti.marche.it/portale/
   
Ragione sociale Ospedali Riuniti Marche Nord
Funzioni Nell’ambito del servizio sanitario regionale, incorpora l’Azienda ospedaliera San Salvatore di Pesaro e la struttura ospedaliera S. Croce di Fano del presidio ospedaliero dell’ASUR - Zona territoriale n. 3. L’Azienda è costituita ai sensi dell’articolo 3, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. 21 del 22/09/2009; Determina DG n. 5 del 14/12/2010 recante ad oggetto "Atto aziendale di diritto privato di cui all'art. 3, comma 1 bis, del D.lgs. 502/1992 e ss.mm. dell'Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. Adozione ai sensi dell'art.5, comma 2, della legge regionale 13/2003 e ss.mm."
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione  
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione Presidente del Collegio Sindacale
Trattamento economico Presidente Collegio Sindacale € 16.800,00 annui
risultato di bilancio 2017 € 7.764,57
risultato di bilancio 2018 € 0,69
risultato di bilancio 2019 € 0,00
Incarichi di amministratore dell'Ente Direttore Generale : Maria Capalbo Direttore Amministrativo: Antonio Draisci Direttore Sanitario: Edoardo Berselli
Trattamento economico Direttore Generale € 140.000,00 annui Direttore Amministrativo € 112.000,00 annui Direttore Sanitario € 112.000,00 annui
Dichiarazione di insussistenza e/o inconferibilità Dichiarazione
Sito istituzionale www.ospedalimarchenord.it
   
Ragione sociale Parco Regionale del Conero
Funzioni Provvede alla gestione dell'Area protetta, secondo quanto previsto dall'art.12 della legge regionale n.15/1994 e dalla legge istitutiva
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Tipologia di partecipazione
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) Legge regionale n.21 del 23/04/1987 legge istituzione parco con gestione consorizio di comuni e provincia - Legge regionale n.11 del 02/08/2006 legge di istituzione dell'Ente Parco Regionale del Conero
Durata dell'impegno Durata dell'Ente in base a quanto previsto dallo statuto o dall'atto costitutivo
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione €549.964,30 D.D.P.F. n. 162 del 22/09/2020 + D.D.P.F. n.268 del 22/12/2020 contributo per spesa corrente a rendicontazione - assegnazione come da decreti €305.197,35 D.D.P.F. n. 867 del 06/07/2020 contributo per spesa inventimento a rendicontazione €15.000,00 contributo per Gestione Siti Natura 2000 - D. n. 248 del 11/12/2020
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione n.9 Presidente: Emilio D'Alessio - D.G.R. n.562 del 13/05/2019 Consiglio Direttivo: Roberto Panariello -Roberto Roldi -Moreno Misiti -Gianluigi Tombolini - Emiliano Stazio -Andrea Montresor -Massimiliano Polacco -Sauro Longhi - D.G.R. n.420 del 15/04/2019 Marco Piangerelli in sostituzione del consigliere dimissionario Moreno Misiti - D.G.R. n. 778 del 24/06/2019 - Paolucci Mario in sostituzione del consigliere dimissionario Gianluigi Tombolini - D.G.R.n.1623 del 23/12/2019
Trattamento economico € 0.00
Risultato di bilancio 2017 €206,678.44 di cui disponibile €3,877.44 in quanto la restante parte è vincolata secondo i criteri del bilancio armonizzato D,Lgs,118/2011
Risultato di bilancio 2018 € 219,306.42 di cui disponibile €58,905.42 in quanto la restante parte è vincolata secondo i criteri del bilancio armonizzato D,Lgs,118/2011
Risultato di bilancio 2019 € 405,872.26 di cui disponibile €245,471.26 in quanto la restante parte è vincolata secondo i criteri del bilancio armonizzato D,Lgs,118/2011
Incarichi di amministratore dell'Ente Presidente: Emilio D'Alessio - D,G,R, n,562 del 13/05/2019 Consiglio Direttivo: Roberto Panariello -Roberto Roldi -Moreno Misiti -Gianluigi Tombolini - Emiliano Stazio -Andrea Montresor -Massimiliano Polacco -Sauro Longhi - D,G,R, n,420 del 15/04/2019 Marco Piangerelli in sostituzione del consigliere dimissionario Moreno Misiti - D,G,R, n, 778 del 24/06/2019 - Paolucci Mario in sostituzione del consigliere dimissionario Gianluigi Tombolini - D,G,R,n,1623 del 23/12/2019
Trattamento economico €5.584,62 Commissario Piazzini Maurizio fino alla data di insedimaneto nuovo Consiglio Direttivo €10.001,53 Presidente D'Alessio Emilio dal 07/05/2019 atto di nomina a Presidente dell'Ente Componenti Consiglio Direttivo: rimborso delle spese di trasferta
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://www.parcodelconero.org/amm-trasp/disp-generali/#fndtn-panel327
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://www.parcodelconero.org/amm-trasp/disp-generali/#fndtn-panel327
Sito istituzionale www.parcodelconero.org
   
Ragione sociale Ente Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo
Funzioni Ente gestore dell'Area protetta regionale
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Nessuna
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) LEGGE REGIONALE 28 aprile1994 n. 15 art. 36
Durata dell'impegno Indefinita
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione Contributo di parte corrente 2019 - €. 324.001,11 Contributo di investimenti 2019 - €. 22.715,30
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico ////
Risultato di bilancio 2017 €, 182,290.07
Risultato di bilancio 2018 €, 178,752.76
Risultato di bilancio 2019 €, 160,929.39
Incarichi di amministratore dell'Ente Avv, STEFANO MARIANI
Trattamento economico Presidente €. 17.601,84 annu. Componenti del Consiglio Direttivo: solo rimborso spese documentate per partecipazione alle sedute.
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://www.halleyweb.com/cpcntmsb/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/78
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://www.halleyweb.com/cpcntmsb/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/78
Sito istituzionale www.parcosanbartolo.it
   
Ragione sociale Parco Sasso Simone e Simoncello
Funzioni Attività prevista dallo statuto o atto costitutivo
Misura dell'eventuale partecipazione dell'Amministrazione Provvede alla gestione dell'Area protetta secondo quanto stabilito dalla Legge istitutiva
Atto di costituzione dell'ente (numero, data) L.R. Marche n. 27 del 02/08/2013
Durata dell'impegno INDEFINITO
Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione € 326,493.94
Numero di rappresentanti dell'Amministrazione 1
Trattamento economico 0
Risultato di bilancio 2017 € 414.707,23
Risultato di bilancio 2018 € 373.776,32
Risultato di bilancio 2019 € 454.971,45
Incarichi di amministratore dell'Ente LINO GOBBI
Trattamento economico € 19,101.96
Dichiarazione di insussistenza inconferibilità http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2020/02/DichiarazioneIncompatibilita2020-SITO-6.pdf
Dichiarazione di insussistenza incompatibilità http://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2020/02/DichiarazioneIncompatibilita2020-SITO-3.pdf
Sito istituzionale http://www.parcosimone.it/

Ultimi Aggiornamenti

pagina aggiornata al 31/05/2024
data ultima modifica della pagina 31/05/2024