Bandi ricerca e innovazione:

Città marchigiane e piccoli borghi sempre più moderni, attrattivi e accessibili grazie alle politiche di digitalizzazione. Con questo obiettivo la Regione Marche ha emanato un bando da 7 milioni di euro rivolto ai Comuni per promuovere la crescita digitale in tutto il territorio regionale. Le domande potranno essere presentate da domani 26 agosto fino al 24 novembre 2023.

«L’intento – ha spiegato l'assessore regionale alla Digitalizzazione Andrea Maria Antonini questa mattina nel corso di una conferenza stampa - è diffondere la crescita digitale su tutto il territorio, composto di tanti poli urbani di medie e piccole dimensioni, realtà diffuse che attraverso la tecnologia hanno la possibilità di integrarsi e competere con altre località, metropolitane e nazionali, superando i confini fisici e annullando le distanze». Paradigma di riferimento è quello del 'Borgo Digitale Diffuso', «una nuova visione del territorio – ha proseguito Antonini - basata sulla sinergia tra i suoi ecosistemi e sull'impiego di metodi e strumenti avanzati del settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, quali leve economiche di promozione rilancio, di coesione e di trasformazione del proprio tessuto. In questa contesto si inserisce il “Bando Servizi Digitali Integrati”, rivolto ai Comuni delle Marche, che destina ai beneficiari, circa 155 quelli stimati, 45mila euro a sostegno di soluzioni innovative in grado di favorire la trasformazione digitale dei sistemi locali; per le imprese e i cittadini al fine di migliorare l’accessibilità e l’efficienza dei servizi pubblici; per la raccolta e messa a sistema di contenuti e servizi digitali e per la valorizzazione dei territori dal punto di vista turistico”.

La Regione Marche lancia il bando ‘Servizi digitali integrati’: 7 milioni di euro per i Comuni

Vedi i dettagli

Vedi i dettagli

La Commissione europea ha aperto un nuovo invito a candidarsi per le borse di studio post dottorato delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) 2023. Con una dotazione di 260 milioni di €, le borse garantiranno nuove possibilità di mobilità internazionale, interdisciplinare e intersettoriale. Scadenza: 13 settembre 2023

Borse Marie Skłodowska-Curie: oltre 260 milioni per i ricercatori europei.

Vedi i dettagli

Vedi i dettagli

Smau farà di nuovo tappa nelle Marche il 29 giugno p. v. presso il Teatro dei Filarmonici ad Ascoli Piceno per la terza edizione di Smau Marche.

SMAU Marche - Giugno 2023

Vedi i dettagli

Vedi i dettagli

Vedi i dettagli

Vedi i dettagli