Il sistema di autenticazione FedCohesion supporta anche le modalità di identificazione che la normativa impone per l’accesso ai servizi digitali delle PA (CAD D.Lgvo 82/2005).
Si ricorda che a seguito della legge 11 settembre 2020, n.120, cd decreto semplificazioni, a decorrere dal 28 febbraio 2021, tutte le PA dovranno consentire ai cittadini di accedere ai propri servizi digitali previa identificazione informatica effettuata esclusivamente attraverso il Sistema pubblico per l’identità digitale (SPID), ovvero tramite la Carta d’identità elettronica (CIE) o la Carta nazionale dei servizi (CNS).
SPID

SPID è il Sistema pubblico di identità digitale che permette a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della Pubblica amministrazione.
Per richiedere e ottenere le credenziali SPID hai bisogno di:
- documento di identità valido
- tessera sanitaria
- indirizzo email e numero di telefono cellulare
Come richiedere SPID: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid
CIE 3.0

La Carta d’identità elettronica è una chiave digitale unica e sicura per l’accesso ai servizi online di Pubbliche amministrazioni e imprese.
Per usare Cie hai bisogno di:
- Pin ottenuto al rilascio della carta dal proprio Comune di residenza
- un lettore smartcard contactless collegato a un computer dove sia installato il software CieID
o uno smartphone Android ove sia installata l'App CieID
Utilizzando l’App sviluppata dal Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano è possibile accedere ai servizi anche con uno smartphone Android 6.0 e successivi.
L’app CieID consente anche di utilizzare lo smartphone come lettore della CIE, in caso di accesso tramite computer.
Demo al link https://idserver.servizicie.interno.gov.it/idp/seleziona_so.jsp