Con Delibera di Giunta n. 167 del 01/02/2010 la Regione Marche ha deliberato la costituzione del Polo regionale di conservazione digitale denominato Marche DigiP, inteso come struttura che fornisce una soluzione tecnologica, organizzativa, giuridica ed archivistica per la gestione e conservazione di archivi digitali dell'Amministrazione regionale e degli enti locali del proprio territorio. Il sistema di conservazione Marche DigiP, è progettato per gestire gli archivi digitali delle citate amministrazioni nonché, in prospettiva, gli archivi digitali di soggetti privati e di altri soggetti pubblici come le aziende sanitarie.
Il Polo Marche DigiP si avvale inoltre di un Comitato Scientifico formato da soggetti altamente qualificati che ha lo scopo di indirizzare e supervisionare le attività del Polo, in particolare:
- definisce gli indicatori e gli strumenti per assicurare la qualità dei servizi erogati;
- approva la documentazione elaborata dall'Unità di Progettazione, il piano di audit e monitoraggio;
- assicura il monitoraggio dell'evoluzione tecnologica, normativa e degli standard, fornendo all'Unità di Porgettazione il know how per l'aggiornamento del modello conservativo e tecnologico.
Per il progetto del Polo regionale di conservazione, nell’ambito del POR FESR della Regione Marche 2007/2013 (Intervento 2.1.2.11.02), sono stati stanziati € 2.100.000,00. Per consolidare quanto realizzato e al fine di supportare l'integrazione dei sistemi della PA locale per l'adesione al servizio di conservazione digitale, la Regione Marche ha adottato, in attuazione all'Asse 2 "Migliorare l'accesso alle tecnologie dell'informazione" del POR MARCHE FESR 2014-2020, un Bando per la concessione di contributi in favore di Comuni della Regione Marche, approvato con DDPF n. 68 del 12/09/2016.
Con Delibera di Giunta n. 193 del 24/02/2020 la Regione Marche ha approvato il nuovo schema di convenzione tra Regione Marche - Polo Marche DigiP e gli enti strumentali, locali e del comparto sanitario regionale per i servizi di conservazione dei documenti informatici. Con tale delibera si prevede la compartecipazione degli enti alla copertura dei costi a titolo di rimborso spese per la gestione operativa, i servizi di presidio ed assistenza agli enti produttori e i servizi di manutenzione correttiva, migliorativa ed adeguativa del software. Pertanto gli Enti produttori che intendono affidare la conservazione dei propri documenti informatici alla Regione Marche, rimborseranno l'importo stabilito all'art. 7 della convenzione calcolato sulla base dei costi di cui all'allegato A.2 alla D.G.R. n. 193 del 24/02/2020.
Il versamento deve essere effettuato su:
Banca d'Italia Sezione di Tesoreria provinciale di Ancona
IBAN: IT 82 D 01000 03245 330300031118
causale: "Pagamento relativo al Polo di conservazione DigiP per l'anno xxxx"
STATO DELLE ADESIONI
Si allega l'elenco degli enti aderenti che hanno sottoscritto la convenzione (o in fase di sottoscrizione) e che sono stati avviati al servizio di conservazione degli archivi digitali.
Scarica elenco (aggiornato al 30/06/2023)
News dal polo di conservazione
Assistenza telefonica e online
Per ricevere assistenza contatta il servizio di Help Desk al numero 071.8063053
In assenza di risposta contattaci via e-mail cliccando qui